• Non ci sono risultati.

LANGUAGE: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LANGUAGE: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

LANGUAGE: IT

CATEGORY: ORIG

FORM: F02

VERSION: R2.0.9.S01

SENDER: ENOTICES

CUSTOMER: bianchim

NO_DOC_EXT: 2016-XXXXXX

SOFTWARE VERSION: 9.1.8

ORGANISATION: ENOTICES

COUNTRY: EU

PHONE: /

Posta elettronica: [email protected]

NOTIFICATION TECHNICAL: YES

NOTIFICATION PUBLICATION: YES

(2)

Bando di gara Forniture

Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi

Ministero della Difesa - Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Piazza della Marina, 4 - ufficio ricezione posta di Palazzo Marina

Roma 00196 Italia

Persona di contatto: Capo Ufficio Relazioni con il pubblico Tel.: +39 0636803680/ +39 0636803566

E-mail: [email protected] Fax: +39 0636805643

Codice NUTS: ITZ Indirizzi Internet:

Indirizzo principale: www.commiservizi.difesa.it I.2) Appalto congiunto

I.3) Comunicazione

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:

www.commiservizi.difesa.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.acquistinretepa.it Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato

La comunicazione elettronica richiede l'utilizzo di strumenti e dispositivi che in genere non sono disponibili.

Questi strumenti e dispositivi sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:

www.acquistinretepa.it

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice

Ministero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale I.5) Principali settori di attività

Difesa Sezione II: Oggetto

II.1) Entità dell'appalto II.1.1) Denominazione:

Gara 1/2016 per la fornitura di n. 94.200 razioni viveri speciali da combattimento per le Forze Armate italiane II.1.2) Codice CPV principale

15897100 II.1.3) Tipo di appalto

Forniture

II.1.4) Breve descrizione:

Fornitura di razioni viveri speciali da combattimento.

(3)

II.1.5) Valore totale stimato

Valore, IVA esclusa: 1 283 946.00 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione

II.2.1) Denominazione:

II.2.2) Codici CPV supplementari II.2.3) Luogo di esecuzione

Codice NUTS: ITZ

Luogo principale di esecuzione:

Enti militari vari dislocati sul territorio nazionale come meglio specificato nel disciplinare di gara.

II.2.4) Descrizione dell'appalto:

Fornitura di n. 94.200 razioni viveri speciali da combattimento, per le esigenze delle Forze armate italiane, conformi ai requisiti tecnici indicati nelle S.T. 316/UI/VIVERI e s.m.i. ed a quanto riportato nel presente bando e nel disciplinare di gara. L'appalto non è suddiviso in lotti in ragione dell'omogeneità dei beni in fornitura aventi le medesime caratteristiche standardizzate e perciò non separabili in autonome procedure.

II.2.5) Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Prezzo

II.2.6) Valore stimato

Valore, IVA esclusa: 1 283 946.00 EUR

II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 120

Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti

Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni

Opzioni: no

II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari

L'appalto sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso in quanto le condizioni dei generi costituenti le razioni, reperibili anche pronti in commercio, sono definite dal mercato e le modalità di imballaggio/

assemblaggio in sottovuoto hanno caratteristiche standardizzate dovendo rispondere a requisiti costruttivi, analitici e prestazionali inderogabili prescritti dalle predette S.T..

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Elenco e breve descrizione delle condizioni:

(4)

È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all’art. 45, D.lgs. 50/2016 (fatto salvo quanto previsto dall’art. 13 del D.L. 04/07/2006, n. 223 convertito con la Legge n. 248 del 4 agosto 2006 e s.m.i.) aventi i seguenti requisiti:

a) iscrizione nel Registro delle Imprese, in conformità con quanto previsto dall’art. 83, co. 3 del D.Lgs. 50/2016 per il settore di attività oggetto dell’appalto (da dichiarare nel DGUE Parte IV - lettera A – punto 1);

b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs.50/2016, ovvero di ogni altra situazione che determini l’esclusione dalle gare di appalto e/o l’incapacità di contrarre con la Pubblica amministrazione (da dichiarare nel DGUE Parte III e relativo Annesso);

c) non sussistenza della causa interdittiva di cui all’art. 53, comma 16 – ter, del D.Lgs. 165/2001 (da dichiarare nel documento di partecipazione).

III.1.2) Capacità economica e finanziaria

Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Fatturato sia globale generale sia specifico, relativo alla commercializzazione e/o produzione di derrate alimentari, realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari (da dichiarare nel DGUE nella Parte IV - lettera B - punti 1b) e 2 b), ai sensi dell'art. 83, comma 1 lettera b) del D.lgs. 50/2016.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

La media dei fatturati globali e di quelli specifici degli ultimi tre esercizi (2013, 2014, 2015) non deve essere inferiore al valore della fornitura (al netto dell’I.V.A.), tenuto conto dell’entità, della complessità, della specificità dell’appalto e della necessaria esperienza ed affidabilità che devono possedere gli operatori economici che intendono partecipare alla presente procedura. Per i raggruppamenti/consorzi ordinari la media degli importi è calcolata in base alla somma dei fatturati dichiarati dalle imprese raggruppande/raggruppate/consorziande/

consorziate.

Quanto sopra ai sensi dell'art. 83 comma 4 lettera a) del D.lgs. 50/2016.

III.1.3) Capacità professionale e tecnica

Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

a) Possesso della certificazione UNI EN ISO 9001 in corso di validità ( da dichiarare nel DGUE Parte IV - lettera D).

b) Possesso delle attrezzature tecniche necessarie all’espletamento delle fasi essenziali di lavorazione (assemblaggio, confezionamento sottovuoto ed imballaggio) mediante descrizione delle predette attrezzature che dovrà contenere l’indicazione di modello, matricola, data di costruzione, tipologia, elenco funzionalità d’impiego relativamente alla fase di lavorazione prevista, potenzialità produttiva (quantità/tempo), stato d’uso (da dichiarare nel DGUE Parte IV - lettera C – punto 9).

Quanto sopra i sensi dell'art. 83 comma 1 lettera c) e comma 6 del D.lgs. 50/2016.

III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto

III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

La fornitura dovrà essere rispondente alle Specifiche Tecniche n. 316/U.I. VIVERI e s.m.i., disponibili sul sito internet di cui al punto I.1.

Il Campione di riferimento è visionabile presso la 1^ Divisione di COMMISERVIZI, con sede in piazza della Marina, 4 – Roma, nonchè presso l’U.T.T. di Napoli, con sede in via Limitone d’Arzano, 4 – Napoli, nonchè presso l’U.T.T. di Firenze con sede in via Reginaldo Giuliani, 208 – Firenze.

La ditta dovrà provvedere, oltre alla consegna delle razioni presso i magazzini dell’Amministrazione, anche allo stoccaggio delle stesse su palletz del tipo “euro standard” che rimarranno di proprietà dell'A.D.

La verifica di conformità dei beni in fornitura sarà effettuata in territorio italiano presso i magazzini che devono essere nella disponibilità del contraente.

(5)

Il termine di approntamento dei materiali è di giorni 120 decorrenti dalla data di partecipazione dell'avvenuta registrazione del contratto.

III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura

IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura

Procedura aperta

IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione

IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo

IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica

IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo

IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura Numero dell'avviso nella GU S: 2016/S 025-039731

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 07/09/2016

Ora locale: 16:30

IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:

Italiano

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte Data: 08/09/2016

Ora locale: 10:30 Luogo:

COME SPECIFICATO NEL DISCIPLINARE DI GARA

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

COME SPECIFICATO NEL DISCIPLINARE DI GARA Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sarà accettata la fatturazione elettronica

VI.3) Informazioni complementari:

La procedura è gestita attraverso un sistema telematico, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016, meglio definito nel Disciplinare di gara.

Il ricorso al subappalto e all'avvalimento è ammesso con le modalità specificate nel Disciplinare di gara.

(6)

La documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale/soggettivo, economico-

finanziario e tecnico-professionale sarà acquisita, ai sensi dell’art. 216 co. 13 del d.lgs. 50/2016 e della Delibera 157 del 17/02/2016 dell’ANAC, attraverso il sistema AVCPASS, come dettagliato nel Disciplinare di gara.

Ai sensi dell’art. 1 co. 17 della L. 190/2012 costituirà causa di esclusione dalla gara, ovvero di risoluzione del contratto, il mancato rispetto delle clausole contenute nel “patto di integrità” che dovrà essere presentato in sede di offerta. Fac - simile del “patto di integrità” disponibile sul sito internet di cui al punto I.1.

Il codice identificativo della gara (CIG), è il seguente: 674606876B.

Le modalità, i tempi e gli importi per il pagamento del CIG sono definiti nel Disciplinare di gara.

Sarà effettuato il sorteggio di cui all’art. 97, co. 2 del D.Lgs 50/2016 con le modalità precisate nel Disciplinare di gara.

Le specifiche prescrizioni riguardanti il dettaglio della fornitura, i criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le modalità di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla gara e le altre informazioni sono contenute nel Disciplinare di Gara e relativi allegati.

Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate.

Non sono ammesse offerte di importo pari o superiore al prezzo base palese riportato al precedente punto II.1.5).

Riserva di non procedere all’aggiudicazione in caso di offerta ritenuta non conveniente o non idonea in relazione all’oggetto del contratto.

Ai sensi dell’art. 95, co. 10 del D.Lgs. 50/2016 la Ditta deve indicare nell’offerta economica i propri costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Sarà applicato l’art. 83 co. 9 del D.Lgs. 50/2016 in materia di soccorso istruttorio come meglio specificato nel Disciplinare di gara. In caso di applicazione della sanzione ivi prevista l’importo della stessa sarà pari all’uno per mille del valore dell’appalto, esclusa IVA.

Secondo quanto previsto all’art. 216 co. 11 del D.Lgs 50/2016, le spese per la pubblicazione degli atti di cui al secondo periodo del co. 7 dell’art. 66 del D.Lgs. 163/2006 saranno a carico degli operatori economici aggiudicatari, ai sensi dell’art. 34, co. 35 del D.L. 179/2012 convertito in L. 221/2012.

A pena esclusione i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione dell’offerta ed in caso di aggiudicazione sino al termine dell’esecuzione dell’appalto.

Il contratto stipulato con l'aggiudicatario non conterrà la clausola compromissoria di cui all'art. 209 del D.lgs n.

50/2016.

Ulteriori informazioni relative alla documentazione di gara possono essere richieste in via telematica come meglio definito nel Disciplinare di gara entro le ore 16:00 del 22/08/2016.I chiarimenti e le informazioni sulla documentazione della procedura verranno pubblicati in formato elettronico, firmato digitalmente, sui siti www.commiservizi.difesa.it e www.acquistinretepa.it, entro il 30/08/2016.

Per quanto non previsto dal presente bando si rimanda alle vigenti disposizioni di legge.

Determina a contrarre n.1/1^DIV/01 del 04/07/2016 del Direttore Generale di COMMISERVIZI.

E’ designato quale Responsabile del Procedimento il C.V. CARLO BATTAGLIA.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio

Via Flaminia, 189 Roma

00196 Italia

(7)

Tel.: +39 06328721 Fax: +39 0632872310

VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione VI.4.3) Procedure di ricorso

Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

30 GG DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO

VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

Riferimenti

Documenti correlati

Procedura aperta telematica per la gestione del servizio residenziale della Comunità Alloggio per persone con disabilità "La Rondine" di Chiarano, dell'Az. ULSS 2

II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 36.. Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no

III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura. IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo

Dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi dell’art.80 del D.Lgs.50/2016, con il quale la ditta attesta di non incorrere in alcuna delle condizioni di esclusione

III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto. III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione

servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e rifiuti assimilabili da avviare a smaltimento /recupero, raccolta differenziata e di ulteriori servizi accessori per

Procedura aperta, ai sensi dell’art. 50/2016, per l’affidamento dei servizi di portineria/reception e guardiania non armata dei complessi immobiliari di proprietà della

L'appalto è di tipo misto e ha per oggetto la fornitura e posa in opera di arredi su progetto (scaffali, tavoli), arredi su cataloghi (sedie, corpi illuminanti, accessori), la