SCHEDA DI ADESIONE
WORKSHOP
SOTTO L’OMBRELLO DEL WEB:
LE NUOVE TECNOLOGIE DELL
’
INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE E LO SVILUPPODELLE IMPRESE
COGNOME
_______________________________________________
NOME
_______________________________________________
SOCIETÁ/ENTE DI APPARTENENZA
_______________________________________________
INDIRIZZO
_______________________________________________
TELEFONO
_______________________________________________
FAX
_______________________________________________
_______________________________________________
Ai sensi dell’art.10 L.675/96 si informa che i dati personali da Lei forniti compilando questa scheda verranno utilizzati esclusivamente a scopo informativo attraverso l’utilizzo di sistemi manuali ed info rmatici.
I dati non verranno comunicati ad altri soggetti, se non chiedendoLe espressamente il consenso.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti di cui della L.675/96.
Coordinamento scientifico:
Gianpiero Bussolin
Docente di Economia e Gestione delle Imprese
Laboratorio di Tecnologie per la Formazione e la Didattica Universitaria del Dipartimento di Informatica
Facoltà di Scienze M. F. N.
Università di Torino Tel. 011 6706735 e-mail: [email protected]
Coordinamento scientifico per l’area di Economia e gestione delle imprese e per i rapporti con le imprese:
Marco Pironti
Docente di Economia e Gestione delle Imprese
Laboratorio di Tecnologie per la Formazione e la Didattica Universitaria del Dipartimento di Informatica
Facoltà di Scienze M. F. N.
Università di Torino e-mail: [email protected]
LA PARTECIPAZIONE È LIBERA
Si prega di confermare la propria adesione mediante fax al numero 011 751603 o via e-mail all’indirizzo [email protected]
Si raccomanda la puntualitá.
FACOLTÁ DI SCIENZE M.F.N.
D
IPARTIMENTO DII
NFORMATICAINVITO
WORKSHOP
SOTTO L’OMBRELLO DEL WEB:
LE NUOVE TECNOLOGIE DELL
’
INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE E LO SVILUPPODELLE IMPRESE
Lunedì 12 novembre 2001
presso Centro Congressi Unione Industriale Torino
Via Fanti, 17 Torino
in collaborazione con:
Consulenti di Direzione Associati Member of INPACT INTERNATIONAL
L’impiego delle nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione (ICT) nei diversi settori produttivi determina una vera e propria rivoluzione irreversibile ed epocale che porta con sé profondi cambiamenti: negli assetti economici nazionali e transnazionali, nell’innovazione organizzativa a tutti i livelli, nella nascita di nuove intraprese, nei processi formativi di ogni grado, nella cultura e nella stessa riflessione scientifica.
Il workshop, dal punto di vista operativo, contiene i due momenti tipici delle scienze empiriche: il momento dell’analisi attraverso una serie di esperienze discusse da esperti di diverse e variegate realtà produttive, ed il momento della riflessione scientifica attraverso una tavola rotonda cui partecipano anche esperti del mondo accademico per le varie discipline coinvolte (informatica, economia, psicologia, ecc.).
La contemporanea presenza degli attuali operatori della
“net economy” e di studiosi che affrontano queste tematiche rappresenta un’opportunità di riflessione e di discussione su scenari ancora poco definiti, e come tale può costituire un supporto operativo per la formulazione di nuove strategie delle imprese ed un supporto cognitivo per gli studenti universitari, futuri attori di questo sviluppo.
h 14.30 Saluto di benvenuto
Enrico Predazzi Preside della Facoltà di Scienze M.F.N.
Università degli Studi di Torino
Mariangiola Dezani Direttore del Dipartimento di Informatica
Università degli Studi di Torino Alberto Martelli Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Informatica
Università degli Studi di Torino h 15.00 Introduzione ai lavori
Gianpiero Bussolin Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino Marco Pironti Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino RELAZIONI TEMATICHE
Intervengono:
Gianfranco Balbo Virtual Reality & Multi Media Park e Università degli Studi di Torino Alberto Varano ISVOR Fiat – Area E-Business Roberto Veronesi Gruppo Seat Pagine Gialle Coffee break
Antonio Braghó San Paolo IMI Vittorio Pasteris Stampa Interattiva Simone Angeli SoftPeople - IHNet h 17.30 TAVOLA ROTONDA
Innovazione tecnologica e riflessioni scientifiche
Moderatore:
Luigi Petrone Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Torino Intervengono per l’Università degli Studi di Torino:
Nello Balossino Dipartimento di Informatica Milena I. Boni Dipartimento di Economia Aziendale Alessandra Re Dipartimento di Psicologia
Pietro Torasso Dipartimento di Informatica
Giovanni Zanetti Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie
h 19.00 Chiusura lavori