CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Giuseppe Marchei
Dati anagrafici
- Luogo e data di nascita: Roma (RM), 6 settembre 1978.
- Cittadinanza: Italiana.
- E-mail: [email protected] − [email protected].
Istruzione e formazione
- Maggio 2010: Consegue il titolo di Dottore di ricerca in Matematica presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”, difendendo la tesi “Some applications of Lie pseudoalgebra representations” sotto la supervisione del professor Alessandro D’Andrea.
- Maggio 2005: Si laurea Dottore in Matematica presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”, con il pun- teggio di 105/110, discutendo la tesi “Alcune propriet`a dei gruppi risolubili finiti” sotto la supervisione della professoressa Marialuisa J. de Resmini.
- Luglio 1997: Ottiene la licenza liceale presso il Liceo Scientifico statale “A. Avogadro” di Roma, con la votazione di 54/60.
Esperienza didattica
- Ottobre 2010: `E docente di Geometria del corso di laurea in Ingegneria Edile - Architettura, presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”.
- Ottobre 2009: `E assistente di Geometria del corso di laurea in Ingegneria Civile, presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”.
- Ottobre 2008: `E assistente di Geometria del corso di laurea in Ingegneria Civile, presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”.
- Ottobre 2007: `E assistente di Geometria del corso di laurea in Fisica, presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”.
- Ottobre 2007: `E assistente di Geometria del corso di laurea in Ingegneria Civile, presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”.
- Ottobre 2006: `E assistente di Geometria del corso di laurea in Ingegneria Civile, presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”.
- Ottobre 2005: `E assistente di Geometria del corso di laurea in Ingegneria Civile, presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”.
Interessi di ricerca
- Teoria delle rappresentazioni delle pseudoalgebre di Lie con applicazioni allo studio delle algebre di Lie di dimensione infinita linearmente compatte. Teoria delle rappresentazioni delle algebre di Lie conformi con applicazioni alla teoria di struttura delle algebre di vertice finite.
Partecipazione a congressi, scuole estive
- Maggio 2010: Partecipa alla settimana di conferenze “Incontro Nazionale di Algebra Moderna”, svoltasi a Roma presso l’Istituto Nazionale di Alta Matematica.
- Giugno 2009: Partecipa alla settimana di conferenze “The interplay between Algebra and Geometry”, svoltasi a Cortona.
- Luglio 2008: Partecipa alla Scuola Estiva “Socrates intensive programme GAMAP”, tenutasi ad Anversa (B).
- Giugno 2008: Partecipa alla settimana di conferenze “Symmetries in mathematic and physics”, svoltasi a Cortona.
- Agosto 2007: Partecipa alla Scuola Estiva in Algebra, svoltasi a Cortona, organizzata dalla Scuola Matematica Interuniversitaria.
Seminari tenuti
- Novembre 2009: Presentazione del seminario “Una caratterizzazione delle algebre di vertice finite”, presso l’Universit`a di Roma - “Sapienza”.
Pubblicazioni e prepubblicazioni
- A. D’Andrea, G. Marchei, Representations of Lie pseudoalgebras with coefficients, J. of Algebra, 329, no. 1 (2011), 92-106.
Compiti organizzativi
- Settembre 2009: `E membro del comitato organizzatore della conferenza “MJdR” svoltasi presso il Dipartimento di Matematica dell’Universit`a di Roma - “Sapienza”.
Formazione artistica:
- Febbraio 2011: Partecipa a Roma ad uno Stage sul metodo delle Trance Mask, condotto da Steve Jarand.
- Dicembre 2010: Partecipa a Roma ad un Stage sull’uso del corpo nell’improvvisazione, condotto da Shawn Kinley.
- Agosto 2010: Partecipa all’“International Improv Summer School”, presso il Loose Moose Theatre di Calgary (C).
- Febbraio 2010: Partecipa a Roma ad uno Stage sul metodo delle Trance Mask, condotto da Steve Jarand.
- Febbraio 2009: Partecipa ad un seminario sulla scrittura comica, condotto da Lillo e Greg.
- Ottobre 2008 - Giugno 2009: Partecipa ad un laboratorio annuale di teatro condotto da Lisa Colosimo. Nello stesso periodo segue diversi Stage sull’improvvisazione tenuti da Alfredo Cavazzoni e Fiamma Negri.
- Aprile 2008: Parecipa ad uno Stage sull’improvvisazione condotto da Daniele Marcori.
- Ottobre 2007: `E tra i fondatori della compagnia teatrale de I Bugiardini, attualmente attiva nel campo della ricerca, formazione e produzione di spettacoli ed eventi legati principalmente all’im- provvisazione teatrale.
- Giugno 2007: Partecipa ad un seminario basato sul lavoro del drammaturgo Sinisterra, condotto da Federico Guerri.
- Ottobre 2004 - Giugno 2006: `E allievo, presso la sede di Roma, della scuola di formazione biennale per l’avviamento al Match di Improvvisazione Teatrale.
- Ottobre 2003 - Giugno 2004: Partecipa al laboratorio annuale de “Le rane”, condotto da Andrea Cotrone e Rita Gianini.
Partecipazione a spettacoli ed eventi:
- Gennaio 2011: Partecipa con la compagnia de I Bugiardini alla rassegna teatrale “Tre settimane per improvvisare”, svoltasi presso il teatro “Allo scalo” di Roma.
- Dicembre 2010: Partecipa con la compagnia de I Bugiardini ad una rassegna teatrale sull’im- provvisazione, svoltasi presso il teatro “Trieste 34” di Piacenza.
- Dicembre 2010: Organizza e partecipa con la compagnia de I Bugiardini allo spettacolo Off the Cuff, presso il teatro “Tirso de Molina” di Roma.
- Luglio 2010: Partecipa con la compagnia de I Bugiardini alla rassegna teatrale “Theatre Spritz”, svoltasi a Sassuolo (MO).
- Giugno 2010: Organizza e prende parte con la compagnia de I Bugiardini ad una rassegna dedicata allo spettacolo Off the Cuff, presso la “Sala Pintor” di Roma.
- Febbraio 2010: Partecipa con la compagnia de I Bugiardini ad una rassegna teatrale sull’im- provvisazione, svoltasi presso il teatro “Colonnata” di Firenze.
- Giugno 2009: Presenta con la compagnia de I Bugiardini lo spettacolo di improvvisazione teatrale Off the Cuff, con la regia di Francesco Lancia.
- Gennaio 2009: Partecipa con la compagnia de Gli Impagabili allo spettacolo Le donne intellettuali, con la regia di Mario Podeschi.
- Giugno 2008: Presenta con la compagnia de I Bugiardini lo spettacolo di improvvisazione teatrale Le faremo sapere, con la regia di Francesca Piccoletti.
- Gennaio 2008: Partecipa con la compagnia de Gli Impagabili allo spettacolo Un caso clinico, con la regia di Mario Podeschi.
- Giugno 2007: Presenta con la compagnia de I Bugiardini lo spettacolo di improvvisazione teatrale Alibi Improbabili.
- Ottobre 2006 - Giugno 2007: `E tra gli organizzatori e partecipanti, con la squadra di Roma, di diversi Match di Improvvisazione Teatrale in tutta Italia.
Conoscenza linguistiche - Italiano: Madrelingua.
- Inglese: Ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta.
Competenze informatiche
- Ottima conscenza del programma LATEX, buona conoscenza del pacchetto Office.