COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena
PRATICA DET - 1084 - 2016
DETERMINAZIONE
AREA MANUTENZIONE E PATRIMONIO E LL.PP
N° 1058 del 15-06-2016
OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO ... VALORIZZAZIONE ANTICA FORTEZZA POLIZIANA DI MONTEPULCIANO DA DESTINARE A POLO ESPOSITIVO ...RESTAURO ANTICA FORTEZZA POLIZIANA - CORPI ILLUMINANTI - affid. fornitura DITTA ELETTROEMPORIO - CIG: ZDD1A4A0B8
I L R E S P O N S A B I L E
VISTO l’art. 107 del D.Lgs 18.8.2000 n. 267 “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”, che attribuisce ai dirigenti tutti i compiti che la Legge e lo Statuto non riservino agli organi di governo dell’Ente, compresa l’adozione di atti che impegnano l’Amministrazione verso l’esterno;
VISTO il secondo comma dell’art. 109 dello stesso D. Lgs. N.267/2000 relativo al conferimento delle funzioni dirigenziali nei comuni privi di personale di qualifica dirigenziale;
VISTO il decreto del Sindaco di conferimento delle suddette funzioni dirigenziali ai responsabili di area;
VISTO il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
VISTO l’art. 183, comma 9, del D.Lgs 18.8.00, n. 267, nonché art. 151, comma 4, del citato D.Lgs n. 267 del 18.08.2000, così come modificati dal D.Lgs 118/2011;
VISTO il Regolamento di contabilità;
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 326 del 29.12.2014 avente ad oggetto
“Nuova organizzazione degli uffici e dei servizi”;
VISTA la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 29.4.2015 con cui è stato approvato il Bilancio di previsione per l’ anno 2015, il Bilancio Pluriennale 2015-2017, la Relazione Previsionale e Programmatica e i relativi allegati, esecutiva ai sensi di legge;
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del 27.7.2015 con la quale è stato approvato il P.E.G. ed il Piano delle Performance 2015;
VISTO l’art. 2 del decreto del Ministro dell’Interno del 28 ottobre 2015, con il quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno 2016 da parte degli enti locali è stato differito al 31 marzo 2016;
VISTO l’art. 163, comma 3 del D.Lgs. 267/2000, a norma del quale nel corso dell'esercizio provvisorio (autorizzato con legge o con decreto del Ministro dell'interno che differisce il termine di approvazione del bilancio) gli enti possono impegnare solo spese correnti, le eventuali spese correlate riguardanti le partite di giro, lavori pubblici di somma urgenza o altri interventi di somma urgenza;
VISTO altresì l’art. 163, comma 5 del D.Lgs. 267/2000, a norma del quale nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono impegnare mensilmente, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui al comma 3, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al fondo pluriennale vincolato, con l'esclusione delle spese:
a) tassativamente regolate dalla legge;
b) non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;
c) a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti;
VISTO il D. Lgs. 23.06.2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, come integrato e modificato dal D. Lgs. 10.08.2014, n. 126;
VISTO in particolare l’Allegato n. 4/2 al citato D.Lgs. 118/2011 “Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria”;
PREMESSO CHE:
- Con Delibera della G.C. N° 59 del 7 Marzo 2012 si approvava il progetto definitivo relativo al “Completamento per il recupero e la valorizzazione dell’antica Fortezza Poliziana di Montepulciano (SI) da destinare a polo espositivo, fieristico / congressuale, spazi formativi e servizi informazione e accoglienza turistica con sistema informatizzato turistico ad avanzato livello tecnologico”;
- Che, con il suddetto progetto definitivo, il Comune ha partecipato al Bando P.R.S.E. LINEA 5.4 – PAR FAS LINEA 1.4.1. – POR CREO LINEA 5.4 c) – Infrastrutture per il Turismo e Commercio – approvazione III raccolta progettuale ai sensi della Delibera G.R. N° 1086/2011.
- Che l’ing. Rosati, con nota del Direttore Generale del 17/4/12 è stato nominato Responsabile Unico del Procedimento ai sensi del D.Lgs.163 del 12 Aprile 2006 e del D.P.R. N° 207 del 5 Ottobre 2010;
- Che con Delibera della G.C. N° 68 del 15 Aprile 2013 è stato approvato il progetto esecutivo per il “Completamento per il recupero e la valorizzazione dell’antica Fortezza Poliziana di Montepulciano (SI) da destinare a polo espositivo, fieristico / congressuale, spazi formativi e servizi informazione e accoglienza turistica con sistema informatizzato turistico ad avanzato livello tecnologico”, e che nel progetto è previsto il Restauro e Risanamento
Conservativo della Fortezza per un importo di lavori pari ad Euro 992.932,60, comprensivi degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso per Euro 42.005,03, oltre I.V.A. 10%, e che pertanto l’Amministrazione poteva procedere all’espletamento della gara d’appalto.
- Che con Determinazione dell’Area Manutenzioni e Patrimonio N° 1010 del 23/07/13 sono stati approvati gli atti di gara finalizzati all’espletamento di una
“Procedura negoziata senza pubblicazione di bando ai sensi dell’art 204, Co. 1, del D.Lgs. 163 del 12 Aprile 2006, con invito rivolto ad almeno 15 ditte”;
- Che la gara è stata espletata e che, con Determinazione dell’Area Manutenzioni e Patrimonio N° 1621 del 06/11/13, i lavori di “Completamento per il recupero e la valorizzazione dell’antica Fortezza Poliziana di Montepulciano (SI) da destinare a polo espositivo, fieristico / congressuale, spazi formativi e servizi informazione e accoglienza turistica con sistema informatizzato turistico ad avanzato livello tecnologico” sono stati aggiudicati, in via definitiva, all’Associazione Temporanea di Impresa formata dalla capogruppo SICOS Costruzioni e Restauri srl con sede in Via di Novoli,91/s - 50127 Firenze – P.I 03067750483 e dalla mandante Master Electric srl con sede in Via Vittorio Niccoli,316 R int.2-3 -Z.I 50051 –Castelfiorentino, P.I.:04024070486, che ha presentato un ribasso d’asta del 23,420% sul prezzo a base di gara pari ad uno sconto di Euro 222.707,24 e ad un importo complessivo pari ad Euro 770.225,37 di cui Euro 728.220,34, per lavori al netto del ribasso d’sta, ed Euro 42.005,03 per oneri relativi ai piani di sicurezza, oltre € 77.022,54 per I.V.A 10% per complessivi Euro 847.247,91.
- Che l’aggiudicazione dei lavori è stata formalizzata con Contratto Rep.4000 del 05/12/13, registrato a Montepulciano il 5 Dicembre 2013 al N° 20769 serie 1T e che alla stessa data del 05/12/13 si è proceduto alla formale consegna dei lavori alla ditta appaltatrice ed è stato quindi redatto apposito verbale.
- Che con delibera della G.C. N° 196 del 20 Luglio 2015 è stata approvata una Perizia suppletiva e di variata distribuzione di spesa, che prevede maggiori lavori da affidare all' ATI formata dalle imprese SICOS - Master Electric per un importo pari ad Euro 153.945,32, oltre I.V.A. 10%, per un totale di Euro 169.339,85;
- Che con Determinazione dell'Area Manutenzione, Patrimonio e Lavori Pubblici N° 2080 del 19 Ottobre 2015, si procedeva alla imputazione della maggiore spesa di Euro 169.339,85 come segue:
• quanto ad Euro 100.000 al capitolo 61522/10 bilancio 2015 (finanziato con O.U.);
• quanto ad Euro 67.414,50 al capitolo 61522/07 impegno 15/1402 bilancio 2015 (contributo concesso da privati - cap di entrata 4027/05 Acc 15/431);
• quanto ad Euro 1.925,35 al cap. 72360/00 imp. 15/1306/1 bil 2015 (finanziato con O.U.);
ATTESO che il quadro economico della Delibera N° 196 del 20 Luglio 2015 può essere così sintetizzato:
1 - COSTI PROGETTO COMPLESSIVO IN VARIANTE
1 a. LAVORI SOGGETTI A CONTRIBUTO
OPERE EDILI E INFISSI € 467.515,93
IMPIANTI MECCANICI € 128.460,72
IMPIANTI ELETTRICI € 78.703,76
IMPIANTI ANTINCENDIO € 52.543,90
PARZIALE LAVORI SOGGETTI A CONTRIBUTO
€ 727.224,31
PARZIALE LAVORI SOGGETTI A
CONTRIBUTO
al netto del ribasso d’asta (23,42%)
€ 556.908,38
ONERI DI SICUREZZA (non soggetti a ribasso)
€ 30.447,03
TOTALE LAVORI SOGGETTI A CONTRIBUTO € 587.355,41
1b. LAVORI NON SOGGETTI A CONTRIBUTO
OPERE EDILI E INFISSI € 251.198,83
IMPIANTI MECCANICI € 76.252,85
IMPIANTI ELETTRICI € 66.045,04
IMPIANTI ANTINCENDIO € 30.082,19
PARZIALE LAVORI NON SOGGETTI A CONTRIBUTO
€ 423.578,91
PARZIALE LAVORI NON SOGGETTI A CONTRIBUTO
al netto del ribasso d’asta (23,42%)
€ 324.376,73
ONERI DI SICUREZZA (non soggetti a ribasso)
€ 12.438,55
TOTALE LAVORI NON SOGGETTI A CONTRIBUTO
€ 336.815,28
IMPORTO TOTALE LAVORI al netto del ribasso d’asta
Come da Perizia di Variante €. 924.170,69
2. SOMME A DISPOSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE 2a SOMME A DISPOSIZIONE SOGGETTE A CONTRIBUTO Arredi (compreso I.V.A.) soggetti a
contributo
€ 25.000,00
Copertura cortile (compreso I.V.A.) Soggetto a contributo
€ 26.025,99
Fornitura e posa in opera di sistema di informazione turistica informatizzata prevista nel progetto ed esclusa dall’appalto
€ 149.995,04
Allacciamenti ai pubblici servizi Soggetti a contributo
€ 2.714,35
Spese tecniche (progettazioni, sicurezza, D.L.)
Soggette a contributo
€ 52.740,17
spese tecniche Perizia I.V.A. inclusa Soggette a contributo
€ 2.703,28
Spese tecniche incarico aggiuntivo Antincendio
€ 13.190,00
Spese tecniche esecuzioni indagini geologiche e geotecniche
€ 8.492,98
Spese attività di consulenza e di supporto (art. 92 c. 5 D.Lgs.163/2006) Soggette a contributo
€ 4.000,00
Spese tecniche per collaudi Soggette a contributo
€ 2.220,40
Spese per consulenza APEA Soggette a contributo
€ 16.049,77
I.V.A. sui lavori (10%) Soggetta a contributo
€ 58.735,54
I.V.A. su spese tecniche Soggette a contributo
€ 11.602,83
A disposizione per lavori di completamento IVA inclusa Soggetto a contributo
€ 104.824,50 A disposizione IVA su lavori di
completamento Soggetti a contributo
€ 10.482,45
SOMME A DISPOSIZIONE SOGGETTE A CONTRIBUTO
€ 488.777,30
2b SOMME A DISPOSIZIONE NON SOGGETTE A CONTRIBUTO Spese tecniche (progettazioni, sicurezza,
DL) non soggette a contributo
€ 52.740,17
Spese tecniche Perizia I.V.A. inclusa NON soggette a contributo
€ 2.703.28 Spese per attività di consulenza e di
supporto art. 92 c. 5 D.Lgs. 163/2006) NON Soggette a contributo
€ 4.000,00
Spese tecniche per collaudi NON Soggette a contributo
€ 2.220,40
I.V.A. sui lavori (10%) NON Soggetta a contributo
€ 33.681,53
I.V.A. su spese tecniche NON Soggetta a contributo
€ 11.602,84
A disposizione per lavori di completamento IVA inclusa NON Soggetto a contributo
€ 71.003,45 A disposizione IVA su lavori di
completamento NON Soggetti a contributo
€ 7.100,35 SOMME A DISP. NON SOGGETTE A
CONTRIBUTO € 185.052,01
IMPORTO TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 673.829,31
TOTALE COMPLESSIVO PROGETTO IN VARIANTE € 1.598.000,00
ATTESO che, nello stesso quadro economico, tra le somme a disposizione soggette a contributo era previsto l'acquisto di Arredi per un importo complessivo di Euro 25.000,00;
CONSIDERATO che i lavori sono ultimati ed è necessario dotare la Fortezza ristrutturata di corpi illuminanti;
ATTESO che la posa in opera dei corpi illuminanti sarà fatta dalla ditta appaltatrice, titolare del contratto principale mentre la fornitura, sarà affidata ad una ditta esterna, a mezzo di atto del sottoscritto Responsabile di Area, su proposta della Direzione dei Lavori nella persona del Dott. Arch Riccardo Pizzinelli;
ATTESO che, per la fornitura in oggetto, essendo afferente ad un'opera iniziata prima del 18 Aprile 2016, si può ancora applicare il Regolamento per l'acquisto in economia di beni, servizi e lavori ai sensi del D.Lgs.163 del 12 Aprile 2006, approvato con Delibera del Consiglio Comunale N° 91 del 24 Novembre 2015;
VISTO l'art 10 del suddetto Regolamento Comunale approvato con D.C.C. n. 91/15 che, per acquisti in economia di importo inferiore a 40.000,00 Euro si procede con la richiesta di tre preventivi a fornitori della zona;
CONSIDERATO che la richiesta dei tre preventivi è stata effettuata direttamente dal Direttore di Lavori che non ha utilizzato le procedure informatiche in quanto di difficile applicazione all'acquisto in oggetto;
ATTESO che il corpi illuminanti sono un elemento ad alta valenza di carattere architettonico e quindi ha dovuto provvedere lo stesso Architetto Pizzinelli che ha richiesto tre preventivi sulla base di una scelta delle tipologie da lui operata;
VISTA la nota prot. 15463 del 15 Giugno 2016, con la quale il Direttore dei Lavori Dott.
Arch. Riccardo Pizzinelli ha trasmesso la proposta di affidamento della fornitura dei corpi illuminanti alla Ditta Elettroemporio di Chiusi con sede in Via E. Toti N° 20/22 P.IVA:
001333440525, per un importo al netto dell’Iva pari ad € 20.230,32;
CONSIDERATO CHE è stato richiesto il Durc per la verifica dei versamenti nei confronti degli Enti previdenziali, in capo alla Ditta Elettroemporio-Chiusi (PROT. INAIL_2768728 Scadenza validità 01/07/2016) emesso con esito regolare;
tutto ciò premesso,
DETERMINA
1) Di approvare, come approva, la proposta, redatta dal Dott Arch. Riccardo Pizzinelli, Direttore dei Lavori relativi al “Progetto generale di completamento per il recupero e la valorizzazione dell’Antica Fortezza Poliziana di Montepulciano (SI), da destinare a polo espositivo, fieristico/congressuale. spazi formativi e servizi di informazione ed accoglienza turistica....”, per l'affidamento della fornitura dei corpi illuminanti per l'edificio ristrutturato, Antica Fortezza Poliziana;
2) Di affidare, sulla base delle risultanze della gara informale predisposta dal Dott.
Arch Riccardo Pizzinelli, la stessa fornitura di corpi illuminanti, alla Ditta Elettroemporio di Chiusi, con sede in Via E. Toti, 20/22, a Chiusi Scalo, P.IVA: 01333440525, per un importo, come da preventivo, pari ad Euro 20.230,33, oltre I.V.A. 22% per € 4.450,67 per un totale di Euro 24.681,00;
3) di impegnare la somma di € 24.681,00 in favore della Ditta Elettroemporio di Chiusi, con sede in Via E. Toti, 20/22, a Chiusi Scalo, P.IVA: 01333440525, imputandola, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della
contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i., agli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza, in considerazione dell’esigibilità della medesima, secondo quanto riportato nella tabella che segue:
CAPITOLO Identificativo C/Fin (V liv. piano dei
conti)
ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’
2016
€ 501208 imp.2016/33/1 U.2.02.01.09.999 12.092,61
901200 imp.2016/34/1 U.2.02.01.09.999 4.668,10 501207 imp.2016/67
U.2.02.01.09.999 4.948,21 501205 imp.2016/05 U.2.02.01.09.999 2.972,08
4) di dare atto che, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lettera A) punto 2 del D.L.
78/2009, il programma dei pagamenti conseguenti alla spesa in oggetto è compatibile con gli stanziamenti di bilancio 2016 di cui ai capitoli sopradescritti e con le regole di finanza pubblica, fatto salvo diverso parere del Responsabile del Servizio Economico-Finanziario;
5) di dare atto che l’intera opera è finanziata come segue:
o Euro 480.663,72 al cap. 501206 imp. 2016/68 (residuo del contributo di € 641.990,82 concesso con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n.5712 del 27/11/2012 - capitolo entrata 4020104 Acc. 16/2);
o Euro 400.000,00 (contributo di € 400.000,00 del quale € 40.000,00 già contabilizzati, concesso della Kenessaw State University – Georgia USA come da Convenzione rep. N° 3932 del 10 Febbraio 2013), impegno 2016/5 al Cap. 501205 – Cap.Entrata 402705 Acc. 15/429);
o Euro 245.000,00 (contributo concesso dal Consorzio del Vino Nobile Cap. entrata 4027/05 Acc.13/922) al Cap. 501205 Imp.15/1402;
o
per Euro 211.009,18 con fondi propri di cui
o Euro 181.000,00 impegno n. 2015/1384 al Cap. 501207 (fondi propri del Comune);
o Euro 9,18 impegno n. 2016/86 al Cap.105212;
per Euro 30.000,00 utilizzando economie risultanti dai seguenti lavori
o Euro 12.000,00 impegno n. 2016/34/1 al Cap. 901200 (economie consolidamento Parcheggio Fortezza) ;
o Euro 18.000,00 impegno 2016/33/1 al Cap.501208 (economie parco Fortezza) ;
6) di trasmettere il presente atto al Responsabile Area Finanziaria per la regolarizzazione contabile, all’Arch. Fiorini ed alla Ditta Elettroemporio Chiusi srl, per opportuna conoscenza;
7) di pubblicare il presente atto all’Albo Pretorio on line dell’Ente.
IL RESPONSABILE DI AREA dott. ing. Roberto Rosati
ORIGINALE IN FORMATO ELETTRONICO CON FIRMA DIGITALE
La firma, in formato digitale, è stata apposta sull’originale elettronico del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.lgs. 07/03/2005 n. 82 e s.m.i. L’originale elettronico del presente atto è conservato negli archivi informatici del Comune di Montepulciano, ai sensi dell’art.22 del D.lgs. 07/03/2005 n. 82 e s.m.i.
SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI
Si esprime parere di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria nello stesso prevista, per la quale è stato prenotato impegno, ai sensi del comma 4 dell’art. 151 del T.U.E.L. – D. Lgs. 18.08.2000 n. 267:
PROVVEDIMENTO
LAVORI DI COMPLETAMENTO ... VALORIZZAZIONE ANTICA FORTEZZA POLIZIANA DI MONTEPULCIANO DA DESTINARE A POLO ESPOSITIVO
...RESTAURO ANTICA FORTEZZA POLIZIANA - CORPI ILLUMINANTI - affid. fornitura DITTA ELETTROEMPORIO CHIUSI SRL
CIG: ZDD1A4A0B8
16-06-2016 INSSUBIMP 2016 S 00501207 20160000067/7 4948,21 16-06-2016 INSSUBIMP 2016 S 00501205 20160000005/2 2972,08
CAP. 501208 IMP. 33.1/2016 € 12092,61 CAP. 901200 IMP. 34.1/2016 € 4668,10
NOTE :
Montepulciano, 16-06-2016
IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZIARIA
(Simonetta GAMBINI)
ORIGINALE IN FORMATO ELETTRONICO CON FIRMA DIGITALE
La firma, in formato digitale, è stata apposta sull’originale elettronico del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.lgs.
07/03/2005 n. 82 e s.m.i. L’originale elettronico del presente atto è conservato negli archivi informatici del Comune di Montepulciano, ai sensi dell’art.22 del D.lgs. 07/03/2005 n. 82 e s.m.i.