• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

Dipartimento per la Programmazione e Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica,

per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale

Ufficio IV

Prot. n. AOODGEFID/ Roma,

Agli Uffici Scolastici Regionali per le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia- Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto c.a. Direttori Generali

LORO SEDI

Alla Provincia Autonoma di Trento SEDE

Alle Istituzioni Scolastiche delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto

LORO SEDI

c.a. Dirigenti Scolastici

Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia Autonoma di Trento

LORO SEDI

c.a. Dirigenti Scolastici

Oggetto: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 – Sotto azione 10.2.3B e Sotto Azione 10.2.3C. Avviso pubblico per “Potenziamento della Cittadinanza europea” Prot.

3504 del 31 marzo 2017. Precisazioni nota 4125 del 18.4.2017 : destinatari progetti.

Si fa riferimento all’Avviso prot. 3504 del 31/03/2017 e, in particolare, alla nota Prot. 4125 del 18 aprile 2017 con la quale si rettificava la classificazione degli interventi attivabili con il suddetto Avviso

.

Nel confermare quanto in essa contenuto, si ritiene necessario fare la seguente precisazione circa il prospetto relativo ai massimali per modulo. Nello specifico, per quanto riguarda le sotto azioni 10.2.2A e 10.2.3B si tenga conto del sotto indicato prospetto in quanto fra i destinatari sono compresi anche gli allievi delle classi II e III delle scuole secondarie di primo grado come previsto dall’art. 2 “Beneficiari e destinatari dell’Avviso” :

(2)

2 MASSIMALI PER MODULO

Sotto azione 10.2.2A

Allievi delle Classi II – III

(Scuole secondarie di I grado) Modulo di 30 ore Allievi delle Classi III – IV – V Scuole del II Ciclo (Scuole secondarie di II grado) Modulo di 30 ore

Euro 6.000,00 (1 modulo)

Sotto azione 10.2.3B

Allievi delle Classi II – III

(Scuole secondarie di I grado) Modulo di 60 ore Allievi delle Classi III – IV – V Scuole del II Ciclo (Scuole secondarie di II grado) Modulo di 60 ore

Euro 11.00,00 (1 modulo)

Sotto azione 10.2.3C

Allievi delle Classi III – IV – V Scuole del II Ciclo (Scuole secondarie di II grado) in possesso della certificazione B1 Modulo di 60 ore

Euro 50.000,00 Max 1 Modulo

Si raccomanda di dare la massima diffusione alla presente e si ringrazia per la fattiva collaborazione.

IL DIRIGENTE Autorità di Gestione

Annamaria Leuzzi

Riferimenti

Documenti correlati

Valle d'Aosta Piemonte Lombardia Bolzano Trento Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata

Agli Uffici Scolastici Regionali delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise,.

Agli Uffici scolastici regionali per le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche,

Agli Snodi Formativi Territoriali delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte,

Istituzioni Scolastiche delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte,

Piemonte Valle d'Aosta Lombardia Trentino-Alto Adige Veneto Friuli-Venezia Giulia Liguria Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata

Partecipazione delle regioni a statuto speciale e.

Province Di Consegna ABRUZZO, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, EMILIA ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, PUGLIA, SICILIA,