• Non ci sono risultati.

Pos. AG Decreto n. 12 IL RETTORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pos. AG Decreto n. 12 IL RETTORE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Pos. AG Decreto n. 12 IL RETTORE

Vista la Legge 30 novembre 1989, n. 398 relativa alle “Norme in materia di borse di studio universitarie”;

Visto il D.R. n. 322 del 17.04.07 relativo al bando per l’assegnazione di n.3 borse di studio post-lauream nell’ambito del progetto “Fattori di criticità economico-sociali della provincia di Napoli”dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”;

Preso Atto della nota dell’11.12.07 con la quale il Prof. Antonio Garofalo, responsabile scientifico del progetto, ha comunicato che una delle borse di studio di cui innanzi non è stata attribuita;

Viste le delibere del Senato Accademico (seduta dell’11.12.07) e del Consiglio di Amministrazione (seduta del 18.12.07) con le quali è stata autorizzata l’emanazione del bando relativo all’emissione della borsa di studio post-lauream di cui in argomento;

Visto l'art. 7 del vigente Statuto;

DECRETA

Art. 1 Tipologia

E’ indetta per l’a.a. 2006/2007 una selezione per l’attribuzione di :

n.1 borsa di studio post lauream s.s.d. SECS-P02 (Politica Economica) sul tema “Fattori di criticità economico-sociali della provincia di Napoli”, avente durata di dodici mesi. Frazioni superiori ai 15 giorni saranno considerate, ai fini della retribuzione, pari ad una mensilità.

Le borse sono finanziate dalla Provincia di Napoli, pertanto, l’erogazione delle stesse è subordinata alla tempistica di versamento del relativo importo da parte della Provincia stessa .

Art.2 Requisiti

♦ Possono concorrere i laureati di cittadinanza italiana o di paesi membri dell’U.E., di età inferiore o pari ai 35 anni, alla data di scadenza del presente bando.

♦ E’ esclusa qualsiasi elevazione dei limiti di età previsti, sia pure ad altri fini dalla normativa vigente.

♦ Sono requisiti indispensabili per la partecipazione:

- Laurea specialistica/magistrale in Economia o Scienze dell’Amministrazione o Giurisprudenza o Scienze Politiche o Ingegneria o Sociologia o Psicologia o lauree equipollenti conseguite ai sensi del decreto ministeriale n. 509/1999, 270/2004 o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata almeno quadriennale o titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente alla laurea italiana in base ad accordi internazionali, oppure con le modalità di cui all’art. 332 del T.U. n. 1592/1933;

- voto di laurea non inferiore a 100/110.

(2)

I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del presenta bando di selezione.

Art. 3 Importo delle borse di studio. Limiti e natura del reddito per poterne usufruire

• L'importo complessivo della borsa è di € 10.700,00 (euro diecimilasettecento).

• La borse di studio di cui al presente bando non può essere cumulata con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite tranne che con quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con soggiorni all'estero, l'attività di formazione o di ricerca del borsista.

• Il dipendente pubblico, vincitore della borsa, può chiedere il collocamento in congedo straordinario per motivi di studio senza assegni, previsto per gli ammessi ai corsi di dottorato di ricerca dall’art. 2 della Legge 13.08.84 n. 476.

• Il limite di reddito personale complessivo annuo lordo per fruire della borsa di studio è fissato in € 7.746,85 lordi. Alla determinazione di tale reddito, che è quello riferito all’anno di erogazione della borsa, concorrono redditi di origine patrimoniale nonché emolumenti di qualsiasi altra natura aventi carattere ricorrente con esclusione di quelli aventi natura occasionale .

• Il borsista dovrà comunque mantenere il possesso dei requisiti del limite di reddito per l’intero periodo di godimento della borsa. Il venire meno di tali requisiti comporta la decadenza dal diritto di fruizione della borsa e l’obbligo per l’interessato di darne tempestiva comunicazione all’Università degli Studi di Napoli Parthenope.

Art. 4. Modalità di erogazione della borsa

• Le rate relative alla borsa verranno corrisposte dall'Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, posticipatamente ogni mese, previa dichiarazione del responsabile della ricerca che attesti il regolare svolgimento della formazione e della ricerca.

• La borsa ha decorrenza dalla data di notifica dell'inizio dell'attività.

• L’erogazione dell’ultima rata sarà condizionata all’esito positivo del colloquio, con la medesima Commissione giudicatrice del concorso di ammissione, tendente ad accertare il grado di maturazione degli argomenti studiati e la positività della dissertazione sul tema.

Art. 5. Domanda di partecipazione.

• Le domande di partecipazione al concorso, da redigere in carta semplice, dovranno essere inviate al Rettore dell'Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Via F. Acton, 38 80133 Napoli, entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando.

• Saranno considerate prodotte in tempo utile le domande di ammissione che saranno pervenute, entro il termine di cui al comma precedente, consegnate a mano all'Ufficio protocollo; farà fede il timbro di ricezione dell’ufficio protocollo dell’Ateneo.

• Nella domanda, da compilarsi negli appositi moduli predisposti dall'Ateneo, il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità: a) le proprie generalità, la data e il luogo di nascita, la residenza ed il recapito eletto agli effetti del concorso specificando il codice di avviamento postale e il numero telefonico; b) di essere cittadino italiano o di altro paese membrodell’Unione Europea; c) di non godere di altre borse o di goderne e di essere disposto a rinunciarvi nel caso in cui risultasse vincitore; d) che il proprio reddito personale complessivo lordo riferito all’anno di erogazione della borsa non sarà superiore ad € 7.746,85 lordi.; e) di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito indicato nella domanda di ammissione. I dipendenti pubblici sono esonerati dalla dichiarazione relativa al reddito, dovranno tuttavia dichiarare di impegnarsi a chiedere il collocamento in aspettativa per motivi di studio senza

(3)

assegni per il periodo di godimento della borsa e nel caso di assegnazione della borsa dovrà essere prodotta documentazione probatoria.

• Alla domanda dovranno essere allegati:

a) curriculum del candidato; b) titolo ed argomento della tesi; c) certificato di laurea o autocertificazione ai sensi della d.p.r. 445/00; d) elenco, in carta semplice, delle pubblicazioni e dei titoli allegati alla domanda; e) le pubblicazioni e i titoli; f) eventuale documentazione attestante il grado di conoscenza delle lingue estere.

• Per i titoli accademici stranieri dovrà essere prodotta una traduzione legalizzata.

• Contestualmente alla domanda di concorso il candidato dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni previste per il caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti ed uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del d.p.r. 445/2000, che tutti i documenti o atti eventualmente prodotti in fotocopia o fax sono conformi all'originale e che eventuali traduzioni redatte dal candidato rispondono al vero .

• Alla domanda dovrà, inoltre, essere allegata la ricevuta del versamento di € 10,50 da effettuare sul c/c postale n. 20137816 intestato all’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Entrate non cod. Tes C/O CUAS Venezia – 30175 Mestre codice versamento 9002 a titolo di spese di servizi inerenti al concorso (spese per comunicazioni postali, economali e simili).

• Non saranno prese in considerazione le domande che non contengono le dichiarazioni richieste e alle quali non è allegata la prescritta documentazione.

• Sull’involucro del plico contenente la domanda con tutti gli allegati sopra menzionati devono risultare le indicazioni del nome, cognome e indirizzo del concorrente e la specificazione del concorso cui egli intende partecipare (area disciplinare); il nome e cognome del candidato dovranno, inoltre, essere apposti su ciascuno dei lavori presentati.

• L'Amministrazione dell'Università degli Studi di Napoli “Parthenope” non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni della residenza e del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi, né per eventuali ritardi non imputabili a colpa dell'Amministrazione stessa.

• Tutti i candidati sono ammessi con riserva sino all'accertamento dei requisiti previsti dal presente bando.

• I requisiti prescritti dal presente Bando dovranno essere posseduti alla data di scadenza del Bando stesso.

• I candidati dovranno provvedere, a loro spese ed entro sei mesi dall'espletamento del concorso, al ritiro dei titoli e delle eventuali pubblicazioni inviate all'Università. Trascorso il periodo indicato l'Amministrazione non sarà responsabile in alcun modo della conservazione dei suddetti titoli.

Art. 6. Concorso ed adempimenti post-concorsuali.

• La Commissione giudicatrice per l'assegnazione della borsa sarà nominata dal Rettore . Ne faranno parte il Responsabile della ricerca ed altri due membri, designati su proposta del Responsabile della Ricerca, scelti tra i docenti dell’area SECS P/02 della Facoltà.

• La Commissione valuterà l'idoneità dei candidati attraverso un concorso per titoli ed esami.

• La Commissione dispone fino ad un massimo di 100 punti, attribuibili come segue:

- Titoli max 50 così ripartiti:

votazione riportata all’esame di laurea max 10 punti

(4)

pubblicazioni max 15 punti altri titoli max 25 punti

(per altri titoli si intendono: tesi di laurea su tema oggetto del bando; dottorato di ricerca pertinente al tema del bando; corsi di perfezionamento post lauream; esperienza didattica e di ricerca specifica sul tema oggetto del bando).

- Colloquio max 50 punti

• L’attribuzione di detto punteggio all’interno di ciascuna categoria sarà fatta sulla base dei criteri di ripartizione fissati in una seduta apposita della commissione che, comunque, dovrà precedere quella in cui sarà espletato il colloquio.

• Prima del colloquio i candidati saranno informati sui criteri di ripartizione del punteggio da attribuire a ciascuna categoria individuata in precedenza (votazione di laurea, ecc.) fissati dalla commissione.

• Il colloquio verterà sull’accertamento da parte della commissione delle conoscenze tecnicoscientifiche su argomenti del tema della ricerca.

• Il giudizio di merito della Commissione giudicatrice è insindacabile.

• Sulla base della somma dei punteggi riportati dai singoli candidati, la Commissione formulerà una graduatoria di merito in base alla quale sarà attribuita la borsa. In caso di rinuncia o decadenza dell’avente diritto la borsa viene assegnata ad altro candidato, in possesso del requisito dell'idoneità, secondo l'ordine della graduatoria.

• Il diario e la sede delle prove sarà comunicato agli interessati tramite raccomandata con avviso di ricevimento o telegramma inviati, almeno, 15 giorni prima della data fissata per la prova.

• Per sostenere la prova suddetta i candidati dovranno essere muniti di valido documento di riconoscimento.

• Il vincitore della borsa, dovrà presentare, entro il termine prefissato dall'amministrazione, pena la decadenza, i seguenti documenti: a) dichiarazione di accettazione della borsa su modulo predisposto dall'Ateneo; b) certificato di cittadinanza italiana o di un paese membro dell’U.E.; c) certificato di nascita; d) certificato di residenza; e) dichiarazione dalla quale si evinca che il vincitore attualmente non usufruisce di altra borsa di studio a qualsiasi titolo conferita; f) fotocopia del codice fiscale; g) dichiarazione attestante il reddito personale complessivo lordo riferito all'anno di erogazione della borsa. I dipendenti pubblici sono esonerati da tale dichiarazione, dovranno tuttavia produrre una dichiarazione dell'Ente pubblico dal quale dipendono dove si evinca il collocamento in aspettativa per motivi di studio, per il periodo coincidente con il periodo di godimento della borsa; h) certificato di laurea (i laureati presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” possono richiedere che la certificazione sia acquisita d’ufficio). In luogo delle certificazioni di cui ai punti b), c), d) e) g) ed h) può essere prodotta autocertificazione ai sensi del d.p.r. 445/2000.

• Entro il termine di cui al comma precedente, pena la decadenza, il vincitore dovrà provvedere, ove necessario, all’ integrazione dei documenti in lingua straniera, tradotti dal candidato ai sensi dell'art. 5 comma 6 del presente bando, con traduzione certificata conforme al testo, ai sensi di legge.

Art. 7. Altre norme.

• La borsa non dà luogo a trattamenti previdenziali, né a valutazioni ai fini di carriere giuridiche ed economiche, né a riconoscimenti automatici ai fini previdenziali.

(5)

• Nel caso di sospensione dell'attività la corresponsione della borsa non sarà più erogata, con decorrenza dal mese in cui sarà intervenuta l'interruzione stessa.

Art. 8. Divieti ed obblighi del borsista.

• L’attività del borsista non potrà iniziare prima dell'emanazione del Decreto Rettorale con il quale viene conferita la borsa.

• Il borsista dovrà ottemperare a quanto previsto dal comma 5 dell'art. 3 del presente bando.

• Il borsista dovrà altresì osservare quanto sarà disposto dal provvedimento rettorale di assegnazione della borsa

• L’onere di provvedere alla copertura assicurativa per infortuni è a carico del borsista.

L’Università garantisce la copertura assicurativa degli stessi per responsabilità civile per le sole attività che si riferiscono alle attività di ricerca.

• Per quanto non specificato nel presente bando si fa riferimento alle disposizioni ministeriali impartite in materia e comunque alla normativa vigente.

Napoli,11.01.08 f.to IL RETTORE

(prof. Gennaro Ferrara)

(6)

Fac simile della domanda di ammissione

(da presentare all'Università degli Studi di Napoli “Parthenope” , Ufficio Protocollo)

Al Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Napoli

“Parthenope”

Via Amm. F. Acton, 38 80133 NAPOLI

Il sottoscritto/a (cognome e nome) ___________________________________________________

nato a _________________________________ (provincia di ____) il _______________________

residente a __________________________ (provincia di ____) Via ________________________

____________________________________c.a.p._________ con recapito eletto ai fini del

concorso: città _____________________________________ (provincia di ___) Via ____________

______________________________ c.a.p._________ numero telefonico_____________________

CHIEDE

di partecipare al concorso per l'attribuzione di n.1 borsa di studio post lauream s.s.d. SECS-P02 (Politica Economica) sul tema “Fattori di criticità economico-sociali della provincia di Napoli”, avente durata di dodici mesi.

A tal fine dichiara ai sensi dell’art. 46 del d.p.r. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti ed uso di atti falsi , richiamate dall’art.76 del d.p.r. 445/2000:

a) di essere cittadino italiano o di un paese membro dell’Unione Europea (specificare)________________(indicare una delle due alternative);

b) di non godere di altra borsa di studio o di goderne e di essere disposto a rinunciarvi nel caso in cui risultasse vincitore (indicare una delle due alternative);

c) che il proprio reddito complessivo lordo riferito all’anno di erogazione della borsa non sarà superiore a ad € 7.746,85 lordi

d) di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito;

e) di possedere laurea in _________________________________________________________ di averla conseguita in data _____________ presso l'Università di __________________________

con la votazione di _____________;

f) di conoscere la lingua o lingue straniere (specificare) ____________________________________

g) di essere a conoscenza che la borsa di studio in argomento non può essere cumulata con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne che con quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare con soggiorni all'estero l'attività di ricerca del borsista;

h) di impegnarsi a chiedere il collocamento in aspettativa per motivi di studio senza assegni per il periodo di godimento della borsa ( relativo ai soli dipendenti pubblici)

f) di essere a conoscenza di tutte le norme contenute nel bando di concorso

(7)

Allega alla presente:

1) curriculum:

2) titolo ed argomento della tesi di laurea;

3) certificato di laurea o autocertificazione ai sensi del d.p.r. 445/2000;

4) elenco delle pubblicazioni e dei titoli;

5) pubblicazioni e titoli in originale di seguito elencati:

5a)_______________________________________________________________________

5b)_______________________________________________________________________

5c)_______________________________________________________________________

5d)_______________________________________________________________________

6) pubblicazioni e titoli in copia (di cui lo scrivente dichiara essere conformi all'originale ai sensi del d.p.r. 445/2000) di seguito elencate:

6a)_______________________________________________________________________

6b)_______________________________________________________________________

6c)_______________________________________________________________________

6d)_______________________________________________________________________

7) documentazione (eventuale) attestante il grado di conoscenza delle lingue straniere ___________

____________________________________________________________________________

8) ricevuta del versamento di € 10,50 da effettuare sul c/c postale n. 20137816 intestato all’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Entrate non cod. Tes C/O CUAS Venezia – 30175 Mestre

DICHIARA, inoltre, di essere a conoscenza di dover provvedere, a proprie spese ed entro 60 giorni dall'espletamento del concorso, al recupero dei titoli e delle eventuali pubblicazioni inviate all'Università e che, trascorso tale periodo, l'Amministrazione non sarà responsabile in alcun modo delle suddette pubblicazioni e titoli.

_l_ sottoscritt_ dichiara, infine, di essere consapevole che, ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.06.03, i dati personali forniti saranno utilizzati dall’amministrazione universitaria solo per fini istituzionali e per l’espletamento della procedura concorsuale.

Data__________ ______________________

firma

Si allega fotocopia di un documento di riconoscimento

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA la proposta di istituzione del Master Universitario Interateneo di II livello in Sviluppo competitivo Sostenibile e Responsabilità di impresa tra l’Università di Napoli

per il commercio itinerante di tipo B, che hanno fatto richiesta di inserimento nel mercato nel mercato con apposita istanza relativa all’inserimento nell’elenco degli

L’Università Parthenope garantirà allo studente il riconoscimento completo degli studi effettuati presso l’istituto ospitante, come indicato nel Learning Agreement, come

– sarà inviato alla Segreteria Generale per la raccolta e per l’affissione all’Albo Pretorio per 10 giorni consecutivi ai fini della conoscibilità dello stesso e alla

Sono ammessi in soprannumero ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con

Mancando una chiara definizione del ruolo e della mission delle diverse strutture e una politica di valorizzazione del personale, manca anche una definizione delle esigenze

Possono presentare domanda di partecipazione i candidati italiani e stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o di titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero.

Profilo di destinazione Area di destinazione Nome Cognome Data di nascita Movimento ottenuto Scuola di destinazione Comune di destinazione Distretto di destinazio ne.