1
Citta’ di Carbonia
Prov. Del Sud Sardegna
A seguito della riunione in data odierna, 4 marzo 2019, in conferenza capigruppo consiliari è emersa l’esigenza di procedere ad una riverifica degli emendamenti aventi i seguenti numeri di protocollo:
8332 8343 8352 8366 8367 8567 8581 8582 8577
A seguito della ulteriore disamina, è emerso che:
I pareri sugli emendamenti Prot. n. 8343-8352-8332- 8567-8577 vengono confermati, con una ulteriore specifica da parte del Dirigente del Servizio Secondo.
I pareri sull’emendamento Prot. n. 8366 vengono modificati in considerazione del fatto che sulla Missione 4 Programma 6 Titolo 1, nonostante il parere contrario del Dirigente del Servizio Quarto, sulla stessa codifica di bilancio sono presenti risorse in capo al Dirigente del Servizio Secondo che conferma il suo parere favorevole.
I pareri sull’emendamento Prot. n. 8367 diventano positivi essendosi trattato di un puro errore materiale.
I pareri sugli emendamenti Prot. n. 8582 ed 8581, per mero errore materiale, sono stati invertiti.
Il parere corretto risulta quindi favorevole all’8582 e negativo all’8581.
Pertanto, i nuovi pareri risultano essere i seguenti:
PROT. N. 8332 DEL 21/02/2020 – CONSIGLIERI STIVALETTA E PIU’
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PRIMO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
IL COLLEGIO DEI REVISORI
Ai sensi dell’art. 49 e 239 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali , di cui al D.Lgs.
n. 267/2000
E S P R I M E
2
PARERE FAVOREVOLE
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PRIMO (Dott. G.Desogus)
PARERE CONTRARIO: GLI STANZIAMENTI PREVISTI IN DIMINUZIONE ATTINGONO A CAPITOLI CON RISORSE INSUFFICIENTI A GARANTIRE LA GESTIONE ORDINARIA
si prevede di attingere le risorse dal programma 1.6.1
Complessivamente il Programma presenta una riduzione, rispetto al consolidato, di circa 300.000 euro:
1.118.541,34 a fronte di 1.427.625,73 richieste.
Le somme complessive sono sufficienti esclusivamente per la conduzione ordinaria obbligatoria.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO (Ing. A.Siletto)
PARERE CONTRARIO: in quanto, ai sensi dell’art. 162 del TUEL di cui al D.Lgs. 268/2000, il bilancio di previsione è deliberato in pareggio finanziario complessivo; l’emendato proposto è privo di copertura finanziaria, secondo quanto indicato nel parere di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Servizio Secondo a mente del quale, la riduzione proposta non garantirebbe la gestione ordinaria, pertanto verrebbero violati i principi del pareggio, veridicità, attendibilità, correttezza del bilancio.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Dott.ssa M.C. Pillola)
PROT. N. 8343 DEL 21/02/2020 – CONSIGLIERI STIVALETTA E PIU’
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PRIMO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
IL COLLEGIO DEI REVISORI
Ai sensi dell’art. 49 e 239 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali , di cui al D.Lgs.
n. 267/2000
E S P R I M E
PARERE FAVOREVOLE compatibilmente con le altre determinazioni assunte in merito alla riduzione operata nell’ambito della stessa classificazione di bilancio Missione 1 Programma 1 Titolo 1.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PRIMO (Dott. G.Desogus)
3
PARERE CONTRARIO: GLI STANZIAMENTI PREVISTI IN DIMINUZIONE ATTINGONO A CAPITOLI CON RISORSE INSUFFICIENTI A GARANTIRE LA GESTIONE ORDINARIA
si prevede di attingere le risorse dal programma 1.6.1
Complessivamente il Programma presenta una riduzione, rispetto al consolidato, di circa 300.000 euro:
1.118.541,34 a fronte di 1.427.625,73 richieste.
Le somme complessive sono sufficienti esclusivamente per la conduzione ordinaria obbligatoria.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO (Ing. A.Siletto)
PARERE CONTRARIO: in quanto, ai sensi dell’art. 162 del TUEL di cui al D.Lgs. 268/2000, il bilancio di previsione è deliberato in pareggio finanziario complessivo; l’emendato proposto è privo di copertura finanziaria, secondo quanto indicato nel parere di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Servizio Secondo a mente del quale, la riduzione proposta non garantirebbe la gestione ordinaria, pertanto verrebbero violati i principi del pareggio, veridicità, attendibilità, correttezza del bilancio.
Si richiamano poi le considerazioni espresse dal Dirigente del Servizio Primo in merito al parere di regolarità tecnica.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Dott.ssa M.C. Pillola)
PROT. N. 8352 DEL 21/02/2020 – CONSIGLIERI STIVALETTA E PIU’
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
IL COLLEGIO DEI REVISORI
Ai sensi dell’art. 49 e 239 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali , di cui al D.Lgs.
n. 267/2000
E S P R I M E
PARERE CONTRARIO: GLI STANZIAMENTI PREVISTI IN DIMINUZIONE ATTINGONO A CAPITOLI CON RISORSE INSUFFICIENTI A GARANTIRE LA GESTIONE ORDINARIA
Si prevede di attingere le risorse dal programma 1.6.1
Complessivamente il Programma presenta una riduzione, rispetto al consolidato, di circa 300.000 euro:
1.118.541,34 a fronte di 1.427.625,73 richieste.
Le somme complessive sono sufficienti esclusivamente per la conduzione ordinaria obbligatoria.
4 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
(Ing. A.Siletto)
PARERE CONTRARIO: in quanto, ai sensi dell’art. 162 del TUEL di cui al D.Lgs. 268/2000, il bilancio di previsione è deliberato in pareggio finanziario complessivo; l’emendato proposto è privo di copertura finanziaria, secondo quanto indicato nel parere di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Servizio Secondo a mente del quale, la riduzione proposta non garantirebbe la gestione ordinaria, pertanto verrebbero violati i principi del pareggio, veridicità, attendibilità, correttezza del bilancio.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Dott.ssa M.C. Pillola)
PROT. N. 8366 DEL 21/02/2020 – CONSIGLIERI STIVALETTA E PIU’
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO QUARTO IL COLLEGIO DEI REVISORI
Ai sensi dell’art. 49 e 239 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali , di cui al D.Lgs.
n. 267/2000
E S P R I M E
PARERE FAVOREVOLE
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO (Ing. A.Siletto)
PARERE FAVOREVOLE Limitatamente alla missione 4.2 per i soli interventi non vincolati e in quanto le somme stanziate sulla missione 4.6 risultano già prenotate o impegnate
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO QUARTO (Dott. M.Munaro)
PARERE FAVOREVOLE
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Dott.ssa M.C. Pillola)
PROT. N. 8367 DEL 21/02/2020 – CONSIGLIERI STIVALETTA E PIU’
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO QUARTO IL COLLEGIO DEI REVISORI
5 Ai sensi dell’art. 49 e 239 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali , di cui al D.Lgs.
n. 267/2000
E S P R I M E
PARERE FAVOREVOLE
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO (Ing. A.Siletto)
PARERE FAVOREVOLE
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO QUARTO (Dott. M.Munaro)
PARERE FAVOREVOLE
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Dott.ssa M.C. Pillola)
PROT. N. 8567 DEL 24/02/2020 – CONSIGLIERI STIVALETTA E PIU’
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PRIMO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
IL COLLEGIO DEI REVISORI
Ai sensi dell’art. 49 e 239 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali , di cui al D.Lgs.
n. 267/2000
E S P R I M E
PARERE CONTRARIO: perché la somma libera da vincoli di destinazione o contratto non raggiungono l’ammontare richiesto in riduzione sulla Missione 1, Programma 11, Titolo 1.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PRIMO (Dott. G.Desogus)
PARERE CONTRARIO: GLI STANZIAMENTI PREVISTI IN DIMINUZIONE ATTINGONO A CAPITOLI CON RISORSE INSUFFICIENTI A GARANTIRE LA GESTIONE ORDINARIA
Si prevede di attingere le risorse dal programma 10.5.1
Anche detto programmi prevede sensibili riduzioni di stanziamenti che consentiranno
esclusivamente la gestione ordinaria e straordinaria di carattere obbligatorio quale, ad esempio, la messa in sicurezza di situazioni critiche.
10.5.1 818.913,52 a fronte di 855.380,08.
6 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
(Ing. A.Siletto)
PARERE CONTRARIO: in quanto, ai sensi dell’art. 162 del TUEL di cui al D.Lgs. 268/2000, il bilancio di previsione è deliberato in pareggio finanziario complessivo; l’emendato proposto è privo di copertura finanziaria, secondo quanto indicato nel parere di regolarità tecnica del Dirigente del Servizio Primo.
Secondo quanto indicato nel parere di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Servizio Secondo a mente del quale, la riduzione proposta non garantirebbe la gestione ordinaria, verrebbero invece violati inoltre i principi della veridicità, attendibilità, correttezza del bilancio.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Dott.ssa M.C. Pillola)
PROT. N. 8581 DEL 24/02/2020 – CONSIGLIERI STIVALETTA E PIU’
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PRIMO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
IL COLLEGIO DEI REVISORI
Ai sensi dell’art. 49 e 239 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali , di cui al D.Lgs.
n. 267/2000
E S P R I M E
PARERE FAVOREVOLE compatibilmente con le altre determinazioni assunte in merito alla riduzione operata nell’ambito della stessa classificazione di bilancio Missione 1 Programma 1 Titolo 1.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PRIMO (Dott. G.Desogus)
PARERE CONTRARIO: RISORSE INSUFFICIENTI PER L'INTERVENTO
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO (Ing. A.Siletto)
PARERE CONTRARIO in relazione a quanto espresso nel parere di regolarità tecnica dal Dirigente del Servizio Secondo, per violazione dei principi di veridicità, attendibilità, correttezza del bilancio e con le considerazioni espresse dal Dirigente del Servizio Primo in merito alla regolarità tecnica.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Dott.ssa M.C. Pillola)
PROT. N. 8582 DEL 24/02/2020 – CONSIGLIERI STIVALETTA E
PIU’
7 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO IL COLLEGIO DEI REVISORI
Ai sensi dell’art. 49 e 239 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali , di cui al D.Lgs.
n. 267/2000
E S P R I M E
PARERE FAVOREVOLE
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO (Ing. A.Siletto)
PARERE FAVOREVOLE
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Dott.ssa M.C. Pillola)
PROT. N. 8577 DEL 24/02/2020 – CONSIGLIERI STIVALETTA E PIU’
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO
IL COLLEGIO DEI REVISORI
Ai sensi dell’art. 49 e 239 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali , di cui al D.Lgs.
n. 267/2000
E S P R I M E
PARERE CONTRARIO: GLI STANZIAMENTI PREVISTI IN DIMINUZIONE ATTINGONO A CAPITOLI CON RISORSE INSUFFICIENTI A GARANTIRE LA GESTIONE ORDINARIA.
LE RISORSE INOLTRE SONO INSUFFICIENTI PER L'INTERVENTO Si prevede di attingere le risorse dal programma 10.5.1
Anche detto programmi prevede sensibili riduzioni di stanziamenti che consentiranno
esclusivamente la gestione ordinaria e straordinaria di carattere obbligatorio quale, ad esempio, la messa in sicurezza di situazioni critiche.
10.5.1 818.913,52 a fronte di 855.380,08.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SECONDO (Ing. A.Siletto)
PARERE CONTRARIO: in quanto, ai sensi dell’art. 162 del TUEL di cui al D.Lgs. 268/2000, il bilancio di previsione è deliberato in pareggio finanziario complessivo; l’emendato proposto è privo di copertura finanziaria, secondo quanto indicato nel parere di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Servizio Secondo a mente del quale, la riduzione proposta non garantirebbe la gestione ordinaria e le risorse richieste in aumento sarebbero insufficienti per l’intervento, pertanto verrebbero violati i principi del pareggio, veridicità, attendibilità, correttezza del bilancio.
8 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
(Dott.ssa M.C. Pillola)