• Non ci sono risultati.

MANUALE D USO FORUM MEETUP

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MANUALE D USO FORUM MEETUP"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

MANUALE D’USO FORUM MEETUP

Prodotto da Mario D’Alterio per il Meetup Trentino

modificato da Ilaria Antonicola per il Meetup di Rifondazione Movimento 5stelle di Sabaudia. Il presente Manuale non è soggetto ad alcun diritto

d’autore, pertanto chiunque è libero di modificarlo e diffonderlo come vuole.

Citare l’autore (Mario D’Alterio) non è un obbligo ma una scelta di chi vorrà

pubblicarlo e diffonderlo, che rappresenterà un mero riconoscimento del

lavoro svolto ed è dedicato agli amici e amiche Meetup e Movimento 5Stelle

(2)
(3)

Questa è la pagina iniziale (home page) del Meetup- Rifondazione Movimento 5Stelle Sabaudia

-Per conoscere il gruppo si possono aprire le varie sezioni (iscritti, foto, discussioni)

-Per iscriversi al gruppo e partecipare alle varie attività cliccare sul bottone “Unisciti a noi”

-Nella colonna di sinistra ci sono le informazioni generali inerenti il gruppo

Nel quadro centrale vengono visualizzate le informazioni riguardo ali incontri del gruppo

-Nella colonna di destra vengono illustrate le ultime novità del forum

(4)

Fase 1

Iscrizione al Meetup

Dopo aver cliccato sul bottone “Unisciti a noi” apparirà questa finestra

Passo 1

Ora si inseriscono i propri dati nei rispettivi riquadri e

si sceglie una password

Passo 2

Per inviare l’iscrizione è possibile non solo cliccare sul

pulsante rosso ma si può scegliere l’opzione “Iscrizione

usando Facebook”

(5)
(6)

Alla conferma del tuo account comparirà questa finestra dove ti verrà richiesto:

Di solito è l’Organizer che sistema le richieste di ulteriori dati aggiuntivi.

In questo caso è richiesta una breve presentazione, una foto, anche se non è obbligatoria, rimane un punto di

Trasparenza per chi si iscrive.

Il perché ci si è iscritti.

Se si conosce il programma.

Se si ha tessera politica o elezioni in altri partiti in passato ecc ecc

Attenzione: I dati e le richieste di questo tipo di finestre, sono obbligatori e serviranno all’organizer del gruppo per accettare la tua richiesta di iscrizione.

Si ricorda che queste richieste possono variare in base ad un regolamento del

Meetup su punti proposti, condivisi e votati.

(7)

In fondo alla finestra illustrata nella pagina precedente è presente anche questa schermata; qui puoi inserire altri dati, in questo caso facoltativi e non vincolanti per l'iscrizione.

In questo riquadro puoi segnare gli argomenti per i quali vuoi ricevere un

riassunto giornaliero via e-mail

In questo riquadro, invece, puoi segnare i social

network per visualizzare pubblicamente i link su tutti i profili associati ai vari

Gruppi Meetup a cui appartieni.

(8)

TERMINATO l'inserimento dati/informazioni clicca sul bottone rosso “Invia”.

Dopodiché comparirà questa finestra, scegli gli argomenti di tuo interesse e clicca il bottone rosso “Fatto”

Gli interessi sono suggeriti e moltissimi, con queste informazioni si possono

seguire anche MU di altri gruppi quando l’interesse è posto su un tavolo di lavoro e collaborare o semplicemente presenziare per mettersi al corrente della realtà.

(9)

Terminata la fase di iscrizione, passiamo a quella di scelta del profilo e poi alla

“partecipazione” la FASE 2 (facoltativa e rimandabile) SCELTA PROFILO.

Una volta terminata la fase d'iscrizione puoi accedere e scegliere le tue preferenze legate al tuo profilo. Ricorda che puoi farlo subito oppure in un secondo momento.

(10)

FASE 2 : Scelta del Profilo

Passo 1. Clicca su “Account” oppure posizionati con il puntatore sulla freccetta a destra di “Account” e clicca su “Generali”

Comparirà la

seguente finestra, dove hai la

possibilità di impostare e

successivamente modificare, le tue preferenze e i tuoi dati personali (tranne il nome sempre per la trasparenza ☺)

Ricordati di inserire una foto, non è obbligatorio ma indica ulteriormente la trasparenza base portante del

MoVimento 5Stelle

(11)

Se, invece, clicchi su “Il mio profilo” oppure ti posizioni sulla freccetta a destra de “Il mio profilo” e clicchi su “Vedi profilo” comparirà la seguente finestra, dove puoi

visualizzare le tue informazioni inserite in fase di registrazione, nonché modificarle cliccando su “Modifica profilo”

Dopo aver cliccato su “Modifica profilo” comparirà la seguente pagina (divisa in due per motivi di spazio, ma che sul meetup appare in un unica finestra, da scorrere verso il basso). Qui puoi aggiungere anche i profili associati al tuo account

(12)

Segue Passo 1.

comparirà la seguente finestra, inserisci i tuoi dati e clicca “Entra”.

Ricorda che puoi anche connetterti

Direttamente Con il tuo profilo Facebook Passo 3.

Se si è apportata qualche modifica,

clicca sul bottone rosso “salva” in fondo alla pagina

segue Passo 3. Dopo aver cliccato

su “Salva” comparirà la seguente finestra per conferma delle modifiche registrate

FASE 3

PARTECIPAZIONE E USO MEETUP.

Ora ci siamo, puoi iniziare a partecipare!

Passo 1. Accedi all'indirizzo:

http://www.meetup.com/RIFONDAZIONE-DI-SABAUDIA e clicca su “Entra” in alto a destra.

(13)

* Descrizione delle opzioni nella barra dei menu

• - La nostra home page;

• - Iscritti: pagina dedicata all'elenco degli iscritti a questo meetup, con relative informazioni personali;

• - Sponsor: in questa sezione si ha la possibilità di pubblicare attività, documenti e/o altro afferenti le finalità del meetup che si voglia pubblicizzare;

• - Foto: in questa sezione si possono vedere le foto del gruppo;

• - Pagine: qui si possono consultare le pagine del gruppo;

• - Discussioni: all'interno di questa sezione si trovano tutte le discussioni aperte e chiuse del gruppo;

- Altri (sezione contenente):

1. Sondaggi: dove si può partecipare alla votazione degli argomenti messi a sondaggio;

2. File: pagina dedicata al materiale informativo/illustrativo pubblicato sul meetup dagli iscritti;

3. Promuovi: sezione dedicata alla promozione del gruppo.

Passo 2.

Scegli e partecipa, cliccando in una delle opzioni presenti nella barra dei menu

(14)

Per partecipare alle varie discussioni aperte o visionare le vecchie già chiuse, clica su “Discussioni” nella barra dei menù.

Scegli l'argomento sul quale intervenire o semplicemente leggere la discussione, e clicca sulla cartella relativa tale argomento oppure sul titolo (scritto nero in grassetto)

(15)

Passo 4.

Scegli la discussione dove vuoi intervenire o semplicemente leggere gli interventi, e clicca sul titolo (scritto in neretto); sotto il titolo:

L’ultima risposta

Le visualizzazioni

Risposte all’argomento

Numeri che indicano le pagine progressive della discussione e l’autore Il puntino giallo indica

che la risposta non l'hai ancora letta, cioè

pubblicata dopo il tuo ultimo accesso a quella determinata

discussione.

(16)

Il puntino giallo indica che la risposta non l'hai ancora letta, cioè

pubblicata dopo il tuo ultimo accesso a quella determinata

discussione.

Puoi rispondere riportando nella tua risposta:

il link di un'altra risposta tua o di altri);

un'altra risposta o parte questa (tua o di altri).

Puoi rispondere semplicemente cliccando

“Aggiungi una risposta”

Puoi “quotare” cioè pubblicare parte del discorso o l’intero discorso di un’altra persona per rispondere

(17)

Inserisci il tuo messaggio e clicca su “Invia” Si ha, inoltre, la possibilità di ricevere gli aggiornamenti sulla discussione infatti Meetup.com ti invierà un sommario

giornaliero via e-mail ogni volta che un iscritto risponderà a questo Messaggio.

segue Passo 5.

Cliccando su “Aggiungi una risposta” comparirà la seguente schermata

(18)

Passo 6.

Per inserire una nuova

discussione clicca su “Avvia nuova discussione”

segue Passo 6.

comparirà la seguente schermata

segue Passo 6.

Inserire il titolo della

discussione in “Oggetto” e il messaggio,

Dopodiché clicca “Invia”.

(19)

* Descrizione della barra di formattazione del testo.

Tramite questi pulsanti puoi personalizzare lo stile del tuo messaggio, inoltre hai la possibilità di inserire immagini, video e link. Ora vediamo l'utilità del singolo pulsante.

(20)

Passo 7 (Altri - Sondaggi).

Dopo aver illustrato la parte dedicata alle

discussioni, vediamo quella relativa ad “Altri”.

Posizionarsi su “Altri” e cliccare su “Sondaggi”

Qui puoi suggerire un sondaggio, votare per un sondaggio aperto oppure

consultare gli esiti dei sondaggi chiusi.

In questo caso era in votazione una

possibile data e orario per lo svolgimento di un MU

(21)

Passo 8 (Altri - File).

Posizionarsi su “Altri”

e cliccare su “File”

Qui puoi consultare e scaricare documenti pubblicati sul meetup, nonché inserirne di nuovi cliccando su

(22)

Qui hai diversi suggerimenti per promuovere il gruppo.

Ed è con la promozione del gruppo che chiudo questo manuale.

Altri - Promuovi Posizionarsi su

“Altri” e cliccare su “Promuovi”

comparirà questa finestra

(23)

Riporto qui le conclusioni di questo “grande” attivista ed anche il mio personale grazie per l’eccellente lavoro svolto e che io ho indegnamente modificato. Ilaria Antonicola http://www.meetup.com/RIFONDAZIONE-DI- SABAUDIA

Conclusioni

Questo manuale vuole essere uno strumento di chiara e semplice consultazione, per rendere l'utilizzo del forum “meetup” possibilmente facile e completo per tutti. Spero che di essere riuscito nel mio intento e che questo manuale possa davvero risultare utile.

Si accettano qualsiasi tipo di commenti, suggerimenti o altro che possano migliorarlo.

Ringraziamenti

Grazie a Rita, mia moglie, e alle mie bimbe che mi consentono di dedicare parte del mio tempo libero a queste attività.

Grazie a tutti gli amici, alle amiche e a tutte le persone che decidono di dare il loro contributo (in qualsiasi forma ed entità), impegnandosi e partecipando con dedizione, competenza e buon senso, per migliorare il mondo!

Mario D'Alterio

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Premere il tasto Hz%/REL per selezionare le misure “Hz” o “%” al fine di visualizzare i valori della frequenza e del duty cycle della tensione in ingresso.. Inserire il cavo

Quando il logo deve essere accostato ad altri logo o marchi è necessario seguire alcuni criteri base di allineamento�?. Nella tavola sono riportate le combinazioni da

Questa tessera è l’unico titolo per ottenere duplicati originali di chiavi rivolgendosi alla sede Oikos. In caso di smarrimento della presente, procedere alla sostituzione del

Il punteggio di questa sezione è dato dalla valutazione complessiva delle informazioni fornite nella Domanda 3, del piano media e del lavoro creativo presentato nel filmato e

DUCNET mette a disposizione degli Energy Manager, in modo semplice ed automatico, tutti i dati energetici delle strutture da monitorare, per rendere semplici ed

Prima del primo lavaggio, selezionare il programma di lavaggio Cotone e aggiungere la metà della quantità di detersivo.. Avviare l’elettrodomestico

• Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da permettere il collegamento dell'apparecchio alla presa di alimentazione, dopo che è stato

Da questo momento ogni volta che l'utente vuole accedere al programmatore digitale ET-DSEL per modificare il programma di lavoro della porta automatica dovrà digitare la