• Non ci sono risultati.

CURRICULUM AZIENDALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM AZIENDALE"

Copied!
72
0
0

Testo completo

(1)

(2)

Punto 3 Srl

Via Bologna, 119 44122 Ferrara Tel. +39 0532 769666 [email protected] www.punto3.it P.IVA - C. Fiscale 01601660382 Cap. soc. 25.000 € int. vers.

Ultimo aggiornamento curriculum aziendale

Giugno 2019

(3)

Con i nostri progetti ti aiutiamo a mettere in pratica la sostenibilità

Punto 3 è una realtà versatile, capace di operare per conto di grandi organizzazioni ma anche di piccole realtà: dalla rete UNESCO al Comune di San Leo, dalle Dolomiti alla Riserva di Biosfera in Sardegna, dal Gruppo Ferrovie dello Stato alla Cooperativa sociale il Germoglio.

Gli ingredienti che ogni giorno mettiamo

nel nostro lavoro sono esperienza, concretezza,

vision: come artigiani dello sviluppo sostenibile.

(4)

15 anni di sviluppo sostenibile

2003 AGENDA 21 LOCALE

Punto 3 nasce dall’incontro dei tre fondatori impegnati nella gestione di processi partecipativi connessi alle Agenda Locale italiane.

SERATE DI ECOLOGIA DOMESTICA CONDOMINI SOSTENIBILI

2004

Realizza progetti di educazione agli stili di vita sostenibili per conto degli Enti Locali per sensibilizzare il pubblico adulto.

2005 ACQUISTIVERDI.it

Tra i primi in Italia supporta gli Enti Pubblici nell’introduzione del Green Public Procurement e crea AcquistiVerdi.it, primo punto di incontro online tra domanda e offerta di prodotti ecologici.

ACQUISTI VERDI EXPO 2006

Organizza il primo meeting italiano rivolto agli operatori del Green Procurement per favorire lo scambio di buone pratiche e la crescita del mercato dei prodotti ecologici.

2007 EVENTI SOSTENIBILI

Crea “Eventi Sostenibili”, primo disciplinare in Italia finalizzato a ridurre gli impatti ambientali e sociali correlati all’organizzazione degli eventi.

400 ORE GPP 2008

Avvia il progetto di formazione gratuita rivolto agli Enti Pubblici, grazie alle sponsorizzazioni di aziende del settore, sull’applicazione della normativa sugli “Acquisti Verdi pubblici”.

2009 PARCHI ED AREE PROTETTE

Curando il Piano di sviluppo socio-economico del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Punto 3 avvia la propria esperienza nell’ambito della protezione e valorizzazione di aree ad alto pregio ambientale.

STUDY VISIT FRIBURGO 2010

Nasce il progetto che consente agli studenti italiani di vivere l’esperienza della sostenibilità in ambito urbano, grazie alle gite scolastiche in una

(5)

2011 ECORISTORAZIONE

Per conto della Provincia Autonoma di Trento, Punto 3 sviluppa il primo disciplinare italiano per la sostenibilità nella ristorazione.

ISO 20121 2012

Si accredita, per prima in Italia, per la consulenza alla norma ISO 20121, standard internazionale sugli Eventi Sostenibili.

2013 TRENTINO GREEN NETWORK

Crea, insieme alla società trentina Vispa Ambiente, una delle prime reti di impresa nell’ambito della consulenza alla sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza in un contesto attento alle tematiche green quale il Trentino-Alto Adige.

MAB UNESCO 2014

Inizia a lavorare nell’ambito del Programma MAB (Man And Biosphere) UNESCO, con la candidatura, andata a buon fine, della Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano.

2015 ECOLABEL E MARCHI ECOLOGICI

Avvia la consulenza alla conformità di prodotti e servizi rispetto ai disciplinari del marchio

Ecolabel UE e di altri marchi ecologici di tipo 1.

BILANCI DI SOSTENIBILITÀ 2016

Nell’ambito di Trentino Green Network, realizza il Bilancio di Sostenibilità secondo lo standard GRI del Gruppo vitivinicolo Mezzacorona e avvia la propria esperienza nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa.

2017 SOS CAM

Grazie all’esperienza nel GPP e alle competenze di analisi ambientale, Punto 3 idea e sviluppa per il settore del cleaning professionale il primo software che consente di redigere progetti tecnici per le gare di Green Public Procurement.

ANALISI COMPARATIVE GPP 2018

Punto 3 consolida la propria esperienza nello sviluppo di progetti di valutazione ambientale ed economica per l’applicazione dei CAM GPP nelle forniture e servizi.

(6)

Made in Punto 3

Abbiamo dato forma a progetti che hanno contribuito ad accrescere la cultura e il valore del mercato green in Italia.

Il catalogo degli Acquisti Verdi

Per gli Enti Pubblici e le imprese che intendono sviluppare politiche di Green Procurement, nel 2005 Punto 3 ha ideato AcquistiVerdi.it, catalogo di prodotti ecologici e punto di incontro tra la domanda e l’offerta

.

Il software per il green cleaning

Per il settore del cleaning professionale (produttori, imprese di pulizia, progettisti) nel 2016 Punto 3 ha ideato e sviluppato un software unico sul mercato che elabora i progetti per le gare di appalto conformi ai Criteri Ambientali Minimi del GPP.

Study Visit Friburgo

Per i professionisti della sostenibilità, per le scuole e per tutti i tipi di gruppi, dal 2010 Punto 3 organizza insieme al partner tedesco Aiforia, viaggi d’istruzione nella green city Friburgo sui temi della sostenibilità urbana.

Punto 3 fa parte di

Trentino Green Network

Rete di imprese che opera in Trentino per promuovere la green economy e la sostenibilità dello sviluppo di territori e imprese.

Punto 3 sostiene

Il Mantello

Noi che aiutiamo le imprese a sviluppare progetti di

Responsabilità Sociale siamo orgogliosi di

collaborare con Emporio Solidale di Ferrara - Il

Mantello, innovativo progetto di welfare molto

importante per la nostra città.

(7)

Cosa Facciamo

Trasformiamo le idee di sviluppo sostenibile in progetti concreti, innovativi e con risultati misurabili.

GREEN PUBLIC PROCUREMENT

MARKETING TERRITORIALE E

TURISMO SOSTENIBILI

ANALISI AMBIENTALI

RESPONSABILITÀ SOCIALE

D’IMPRESA

EVENTI

SOSTENIBILI

PARTECIPAZIONE, EDUCAZIONE E COMUNICAZIONE

AMBIENTALE

(8)

GREEN PUBLIC PROCUREMENT

La nostra esperienza per facilitare l’incontro tra domanda

e offerta di prodotti ecologici.

Green Public

Procurement

(9)

GREEN PUBLIC PROCUREMENT

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2019

Trenitalia SpA

Formazione specialistica sui CAM e il GPP

2019

Coopservice

Corso di formazione su CAM e GPP per l'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste

2019

REVET

Corsi di Formazione sul GPP e CAM per Enti Pubblici, aziende e professionisti

2019

ETRA

Formazione specialistica sui CAM per i Comuni soci 2019

Politecnico di Torino

Formazione specialistica sui CAM arredi per interni per il

dipartimento acquisti

2019

Comune di Nuoro

Supporto alle procedure di approvvigionamento in conformità ai CAM

2019

400 ore GPP

Ideazione e realizzazione del progetto di formazione itinerante rivolto agli Enti Pubblici denominato "400 ore GPP" (edizioni 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015- 2016-2017-2018-2019)

2019

ANCI Emilia-Romagna

ed AICCON

Formazione sul GPP nell'ambito del seminario “I rapporti tra Enti Pubblici ed enti di terzo settore”

2019

Studio Claudio

Cevolotto

Supporto alla predisposizione di due progetti tecnici per il servizio di pulizia con criteri di GPP in ambito civile

2019

Studio Claudio

Cevolotto

Formazione tecnico–pratica sul GPP e Criteri Ambientali Minimi (CAM)

2019

Provincia Autonoma

di Trento

Supporto all'organizzazione di un convegno sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) in edilizia

2019

Magris SpA

Formazione tecnico–pratica sul GPP e Criteri Ambientali Minimi (CAM)

2019

Ordine degli

ingegneri di Rimini

Formazione specialistica CAM Edilizia, servizi energetici e illuminazione pubblica

2019

ASTER

Sviluppo del vendor rating sostenibile

2019

Cluster Arredo e Sistema Casa

Consulenza per la Conformità ai CAM Arredi per Interni dell'offerta dei soci del Cluster

(10)

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2018

400oreGPP

Ideazione e realizzazione del progetto di formazione itinerante rivolto agli Enti Pubblici denominato "400 ore GPP" (edizioni 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015- 2016-2017-2018)

2018

Optima Servizi

Integrati

Formazione tecnico-pratica sul GPP e Criteri Ambientali Minimi (CAM)

2018

ACB Servizi Brescia

Formazione sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti pubblici

2018

REVET

Formazione sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) e Economia Circolare

2018

Preco System

Rilascio del Marchio "Idoneo GPP"

2018

PEFC Italia

Aggiornamento del Manuale sul Green Public Procurement 2018

Ecopneus

Elaborazione di bandi tipo di Green Public Procurexment 2018

Comune di Pistoia

Supporto all’introduzione dei CAM negli approvigionamenti

dell’Ente 2018

Consorzio Nazionale

Servizi

Organizzazione e gestione di corsi di formazione sui CAM Pulizia, CAM verde pubblico e Rifiuti

2018

Segix

Supporto alla conformità ai Criteri Ambientali Minimi per gli arredi per interni

2018

Afidamp

Supporto, organizzazione e moderazione di un seminario sull'Ecolabel UE per i servizi di pulizia

2018

Edicom

Supporto all'organizzazione del seminario Ecolabel UE per i servizi di pulizia: il valore negli appalti in sanità

2018

Irecop

Corso di formazione sul MEPA alla Cooperativa CSO ARO

2018

Legacoop Friuli Venezia-Giulia e Veneto

Formazione tecnico-pratica sul GPP e i Criteri Ambientali Minimi (CAM)

2018

Parabolika Consulting

Formazione tecnico-pratica sul GPP e i Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Formazione tecnico-pratica sul GPP e i Criteri Ambientali

(11)

GREEN PUBLIC PROCUREMENT

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2018

Cosp Tecno Service

Supporto all'elaborazione di progetti tecnici per il servizio di pulizia con criteri di GPP

2018

Coop. Il Cerchio

Supporto all'elaborazione di progetti tecnici per il servizio di pulizia con criteri di GPP

2018

Cosp Tecno Service

Supporto all'elaborazione di progetti tecnici per il servizio di pulizia con criteri di GPP

2018

Coop. Il Cerchio

Supporto all'elaborazione di progetti tecnici per il servizio di pulizia con criteri di GPP

2018

INAIL Direzione Gen.

Emilia Romagna

Corso di formazione sui CAM e il GPP per dipendenti della sede centrale e delle strutture periferiche

2018

ANCI Emilia Romagna

Corso di formazione sui CAM e il GPP per gli Enti Pubblici del territorio regionale

2018

PEFC Italia

Corso di formazione sui CAM e il GPP per Enti Pubblici e aziende

2018

Consorzio Nazionale

Servizi

Corso di formazione sui CAM e il GPP per le cooperative associate

2018

Montechimica Srl

Formazione tecnico –pratica sul GPP e Criteri Ambientali Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene 2018

Diversey

Organizzazione e gestione dell’evento "CAM servizi di

pulizia: workshop per il loro aggiornamento"

2018

Liguria Ricerche

Attività di supporto alle politiche di GPP della Regione Liguria

2018

Formula Servizi

Supporto all'elaborazione di progetti tecnici coerenti ai CAM 2018

Legno Servizi

Corso di formazione "Il ruolo del libero professionista nel

GPP"

2018

Ordine degli

Ingegneri Venezia

Corso di formazione sui CAM Edilizia

2018

Trenitalia SpA

Corso di formazione sui CAM e il GPP per tutte le società del gruppo

2018

Business School

Università di Bologna

Corso di formazione sui CAM Edilizia

2018

Operosa

Corso di formazione sui CAM per servizi e manutenzioni

(12)

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2018

Centro Formativo Provinciale G.

Zanardelli (BS)

Corso di formazione sui CAM e il GPP

2018

Green Projects

Corso di formazione sui CAM Arredo Urbano

2018

Insula SpA

Formazione tecnico-pratica sul GPP e sui Criteri Ambientali Minimi (CAM)

2018

ERVET

Supporto alle attività di diffusione del GPP in Regione Emilia-Romagna

2018

Ecopneus

Monitoraggio dell'applicazione dei CAM negli acquisti dell'Associazione dei Comuni Virtuosi

2018

Ecolab

Formazione CAM cleaning professionale

2018

Copma

Formazione CAM cleaning professionale

2018

Copma

Supporto all'elaborazione di progetti tecnici coerenti ai CAM 2017

Fulgens Srl

Supporto alla predisposizione di un progetto tecnico per il

servizio di pulizia con criteri di GPP

2017

10 Consulting

Supporto alla predisposizione di due progetti tecnici per il servizio di pulizia con criteri di GPP

2017

SOS Consulting

Formazione tecnico –pratica sul GPP e Criteri Ambientali Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene

2017

Edicom S.r.l

Organizzazione e gestione di un workshop sui Criteri Ambientali Minimi per gli acquisti di beni e servizi in sanità nell’ambito del XIX Congresso della FARE - Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori alla Sanità

2017

Comune di Fiuggi

Supporto all'introduzione dei criteri di GPP nelle politiche di acquisto dell'Ente e nelle strutture ricettive del territorio

2017

Sutter

Partecipazione al gruppo di lavoro per l’elaborazione della linea di Indirizzo e controllo per la qualifica del Servizio di Ristorazione in Sanità

2017

Lepri Architetti Associati

Supporto all’elaborazione di progetti tecnici coerenti ai CAM edilizia

(13)

GREEN PUBLIC PROCUREMENT

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2017

Malvestio SpA

Realizzazione di una GAP analysis di conformità ai CAM arredi per interni per i prodotti Malvestio SpA

2017

Camst Azienda di Ristorazione Italiana

Realizzazione di un seminario di formazione sul GPP, CAM ristorazione collettiva e CAM cleaning professionale per i dipendenti dell’azienda

2017

Regione Calabria

Formazione sui CAM per i RUP della Ragione e degli Enti Pubblici calabresi

2017

Afidamp

Organizzazione e moderazione della tavola rotonda:

“Nuovo Ecolabel UE detergenti e Cam ospedalieri: quale scenario per il settore della pulizia professionale”

nell’ambito della fiera Pulire 2017

2017

Sutter Professional, Epson Italia, Vileda Professional Italia, FIMAP

Realizzazione del convegno: “2 febbraio: a un anno dall’obbligo del GPP” per il settore del cleaning professionale con la partecipazione del Ministero

dell’Ambiente, Trenitalia, Consip, Regione Emilia-Romagna, FNPI Confcommercio, Afidamp, Legacoop Servizi

2017

Banca d’Italia

Formazione tecnico –pratica sul GPP e Criteri Ambientali Minimi in edilizia

2017

Regione Sardegna

Realizzazione di alcune attività del progetto LIFE GPP BEST 2017

Legno Servizi

Realizzazione del Corso di Alta Formazione "Il ruolo del

libero professionista nel GPP (Green Public Procurement))”

2017

Edicom

Organizzazione e gestione del workshop

APPROVVIGIONAMENTI IN AMBITO OSPEDALIERO: quale scenario alla luce dell’obbligo di adozione dei Criteri Ambientali Minimi — nell’ambito del XIX Congresso della Federazione Associazioni Regionali Economi e Provveditori della sanità

2017

IGENA

Formazione tecnico –pratica sul GPP e Criteri Ambientali Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene 2017

Falpi

Formazione tecnico –pratica sul GPP e Criteri Ambientali

Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene 2017

Iscom Forlì

Co-progettazione e gestione del seminario ““Green

Economy: I nuovi scenari di BUSINESS per le imprese”

2017

Iscom Ravenna

Co-progettazione e gestione del seminario “Riduzione dell’impatto ambientale: innovazione organizzativa nell’impresa di servizi”

(14)

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2017

Ecopneus

Predisposizione di bandi "tipo" con criteri di GPP per l’arredo urbano

2017

Federchimica

Realizzazione e gestione di un seminario sulle certificazioni nel cleaning professionale nell’ambito dell'evento H3I 2017

CWS Boco

Realizzazione di 3 seminari di formazione sul GPP e

cleaning professionale per la forza vendita dell’azienda 2017

Per Pulire

Rilascio del marchio “Idoneo GPP”

2016

ANCI Emilia Romagna

Formazione sui CAM per i Comuni della Regione Emilia Romagna

2016

Miele

Realizzazione di un seminario di formazione sul GPP e cleaning professionale per i dipendenti dell’azienda

2016

Maurri Mario Srl

Realizzazione di un seminario di formazione sul GPP e i Criteri Ambientali Minimi per la gestione e manutenzione del verde pubblico per i dipendenti dell’azienda

2016

Maurri Vivai di Maurri Gabriele

Realizzazione di un seminario di formazione sul GPP e i Criteri Ambientali Minimi per la gestione e manutenzione del verde pubblico per i dipendenti dell’azienda

2016

COLSER Società Cooperativa

Realizzazione di un seminario di formazione sul GPP e cleaning professionale per i dipendenti dell’azienda

2016

Fulgens Srl

Supporto alla predisposizione di un progetto tecnico per il servizio di pulizia in ambito ferroviario con criteri di GPP 2016

Diversey Srl

Supporto alla realizzazione di un catalogo dei prodotti,

attrezzature e macchinari coerenti ai criteri del GPP 2016

Karcher

Realizzazione di un seminario di formazione sul GPP

cleaning professionale per i dipendenti dell’azienda 2016

Legno Servizi

Organizzazione e gestione di un convegno per la Regione

Friuli Venezia Giulia sul GPP e nuovo Codice degli appalti 2016

IMCQ

Realizzazione e gestione di due seminari specialistici GPP e

CAM in edilizia

2016

Sutter

Supporto all’introduzione di criteri di GPP nei servizi di ristorazione collettiva

2016

Lu&Mi detergenti

Rilascio del marchio “Idoneo GPP”

(15)

GREEN PUBLIC PROCUREMENT

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2016

Iandolo Srl

Rilascio del marchio “Idoneo GPP”

2016

10 Consulting

Supporto alla predisposizione di un progetto tecnico per il servizio di pulizia con criteri di GPP nell’ambito dell’Accordo Quando di ARCA-Lombardia

2016 Corso di formazione “Nuovo Codice Appalti: cosa cambia?”

presso il Comune di Bologna

2016

Pieri Group

Realizzazione di un seminario di formazione sul GPP cleaning professionale

2016

Per Pulire

Realizzazione di un seminario di formazione sul GPP cleaning professionale

2016

Ress Multiservice

Realizzazione di un seminario di formazione sul GPP cleaning professionale

2016

Manital

Supporto alla predisposizione di un progetto tecnico per il servizio di pulizia con criteri di GPP in ambito ferroviario 2016

Diversey

Realizzazione di due corsi di formazione sul GPP e LCA del

servizio di pulizia professionale per le facility service companies –Milano e Roma

2016

10 Consulting

Supporto alla predisposizione di un progetto tecnico per il servizio di pulizia delle caserme con criteri di GPP

nell’ambito della convezione CONSIP

2015

Sutter

Realizzazione di due corsi di formazione sul GPP e LCA del servizio di pulizia professionale per le facility service companies – Verona e Roma

2015

Sutter

Realizzazione di un corso di formazione sul GPP e LCA del servizio di pulizia professionale per Manutencoop

2015

Legambiente Friuli Venezia Giulia

Realizzazione di un corso di formazione sul GPP per gli Enti Pubblici del territorio regionale

2015

400oreGPP

Ideazione e realizzazione del progetto di formazione itinerante rivolto agli Enti Pubblici denominato "400 ore GPP" (edizioni 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015) 2015

10 Consulting

Supporto alla predisposizione dei due progetti tecnici per il

servizio di pulizia con criteri di GPP

(16)

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2015

IPPR

Supporto all'accreditamento per il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) delle aziende socie di IPPR

2015

Sutter

Supporto all'accreditamento per il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) delle aziende clienti di Sutter Professional

2015

Fondazione la Fenice

Supporto alla definizione di una politica di GPP per il Comune di Santorso (VI)

2015

Provincia di Perugia

Gestione e coordinamento del seminario di presentazione del progetto comunitario GRASP (Green procurement And Smart city support in the energy sector) ad Ecomondo 2014

2014

Eudorex

Rilascio del marchio "Idoneo per il GPP" per 5 prodotti

2014

10 Consulting

Supporto alla predisposizione dei due progetti tecnici per il servizio di pulizia dei treni FreccaBianca e per il servizio di pulizia della sede RAI di Roma

2014

ICEFOR

Rilascio del marchio Idoneo GPP per 8 prodotti 2014

Tuttoambiente

Docenza nell’ambito della Scuola per manager e

responsabili ambientali

2014

400oreGPP

Ideazione e realizzazione del progetto di formazione itinerante rivolto agli Enti Pubblici denominato "400 ore GPP" (edizioni 2009-2010-2011-2012-2013-2014)

2014

10 Consulting

Supporto alla predisposizione dei due progetti tecnici per il servizio di pulizia del Comune di Brescia

2013

400oreGPP

Ideazione e realizzazione del progetto di formazione itinerante rivolto agli Enti Pubblici denominato "400 ore GPP" (edizioni 2009-2010-2011-2012-2013)

2013

Regione Liguria

Gestione e coordinamento delle attività sul GPP nell'ambito del progetto europeo RESMAR

2013

Comune di Padova

Consulenza alla realizzazione del Piano Triennale per gli Acquisti Verdi del Comune di Padova

2013

IFOA

Supporto alla costruzione di un business plan per l'avvio di un'azienda di cosmesi bio-ecologica

(17)

GREEN PUBLIC PROCUREMENT

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2013

Gruppo Ferrovie dello Stato

Gestione di laboratori tecnici per la scrittura di bandi verdi per l'approvvigionamento di beni/servizi per le società del Gruppo

2013

Werner & Mertz

Supporto all'accreditamento per il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) delle aziende clienti di Werner & Mertz Italia

2013

Ecopneus

Supporto all'accreditamento per il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) per i soci

2013

Arco Chimica

Rilascio del marchio e della Relazione di conformità "Idoneo per il GPP" per 10 prodotti della linea Infyniti conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l'acquisto di servizi di pulizia e di prodotti per l'igiene

2012

Ecopneus

Predisposizione di bandi "tipo" con criteri di GPP nei settori pneumatici rigenerati e manutenzione strade

2012

400oreGPP

Organizzazione e realizzazione di cicli di Seminari specialistici sul Piano d'Azione Nazionale GPP e in particolare sui Criteri Ambientali Minimi con focus su diverse merceologie: iniziativa gratuita per Enti Pubblici e Aziende a prevalente capitale pubblico

2012

Camera di Commercio di Ancona

Supporto all'organizzazione di un Seminario rivolto alle aziende del territorio sul Green Public Procurement e il Covenant of Mayors

2012

Ambiente Italia

Realizzazione di un corso di Alta Formazione sul Green Public Procurement nell'ambito del progetto europeo LIFE

"Wasteless in Chianti"

2012

Irecoop Ravenna

Coaching per lo sviluppo di un Centro per l'Economia Solidale a Faenza

2012

CNA Ferrara

Supporto all'organizzazione di un Seminario formativo rivolto alle imprese tipografiche del territorio sulle certificazioni ambientali dei processi di stampa 2012

Camera di Commercio

di Ancona

Docenza nell'ambito della Scuola EMAS sulle certificazioni ambientali di processo e di prodotto

2012

Gruppo Ferrovie dello

Stato

Gestione e coordinamento delle attività di formazione sul Green Public Procurement per le società del gruppo 2012

Iscom Ferrara

Docenza su sviluppo sostenibile nell'ambito del corso

"Competenze e strategie imprenditoriali per la ripresa"

(18)

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2012

Regione Lombardia

Supporto tecnico alla diffusione e implementazione del Green Public Procurement (GPP) negli Enti Pubblici della Regione Lombardia

2011

Confcommercio Pesaro Urbino

Organizzazione e gestione di due workshop sul Green Procurement per le aziende del territorio provinciale di Pesaro Urbino

2011

Confesercenti Emilia

Romagna

Organizzazione e gestione di un workshop dedicato ai prodotti e servizi ecologici per la "ristorazione sostenibile"

2011

Novamont

Realizzazione di due tipologie di seminari specialistici rivolti alle Pubbliche Amministrazioni nell'ambito del progetto 400 ore GPP Formazione gratuita (ed. 2011): gli acquisti verdi nell'organizzazione di eventi e gli acquisti verdi per la raccolta differenziata

2011

Consorzio Oltrepò

Mantovano

Supporto all'introduzione del GPP nei Comuni e nelle aree protette del territorio

2011

Mengozzi Rifiuti Sanitari

Realizzazione di seminari specialistici rivolti alle strutture sanitarie nell'ambito del progetto "400 ore GPP -

formazione gratuita (edizione 2011)": gli acquisti verdi e i rifiuti sanitari

2011

Geovest

Consulenza per l'applicazione dei criteri di GPP nei Comuni soci: Anzola nell'Emilia, Argelato, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sant'Agata Bolognese, Finale Emilia, Nonantola e Ravarino

2011

Team Service

Supporto all'introduzione di criteri di GPP nei propri progetti tecnici

2011

Provincia di Pesaro e

Urbino

Supporto all'introduzione dei criteri di GPP nelle politiche di acquisto dell'Ente

2011

Coinfo

Realizzazione di un corso di formazione sul Green Public Procurement rivolto al personale amministrativo

dell'Università di Bari 2011

Camera di Commercio

di Prato

Organizzazione e gestione di una tavola rotonda sugli Acquisti Verdi rivolta agli iscritti dell'Ente Camerale 2011

Legno Servizi

Realizzazione di un corso di formazione e di un materiale

operativo sul Green Public Procurement per le Pubbliche Amministrazioni della Regione Friuli-Venezia Giulia

(19)

GREEN PUBLIC PROCUREMENT

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2011

Regione Liguria

Supporto all'introduzione di criteri di Green Public

Procurement negli acquisti degli Enti Locali della Regione Liguria nell'ambito del progetto LIFE Promise (PROduct Main Impacts Sustainability through Ecocommunication) 2010

Comune di Trento

Supporto all'introduzione dei criteri di GPP nelle politiche di

acquisto dell'Ente 2010

Parco Regionale delle

Alpi Liguri

Supporto all'introduzione dei criteri di GPP nelle politiche di acquisto dell'Ente e dei Comuni del territorio

2010

Provincia Autonoma

di Trento

Coordinamento e gestione delle attività funzionali all'introduzione del GPP all'interno dell'Ente

2010

Rimini Fiera

Organizzazione della quarta edizione di ECOBUY - L'isola degli acquisti sostenibili nell'ambito di Ecomondo 2010 2010

Moleskine

Supporto all'acquisto di prodotti ecologici per gli uffici

dell'azienda

2010

Gesap Group

Realizzazione di un corso di formazione al personale dell'ufficio acquisti e ai responsabili del sistema di gestione ambientale dell'aeroporto "Falcone e Borsellino" di Palermo 2010

Camera di Commercio

di Ancona

Organizzazione e gestione di due workshop sul Green Procurement per le aziende del territorio provinciale

2010

Policlinico

Sant’Orsola-Malpighi

Coordinamento e gestione di un corso di formazione sul Green Public Procurement rivolto ai funzionari del Servizio Acquisti

2010

Comune di Diano

Marina (IM)

Coordinamento e gestione di un corso di formazione sul Green Public Procurement rivolto al Servizio Acquisti 2010

Confindustria Pesaro

Urbino

Coordinamento e gestione di un corso di formazione sul Green Procurement alle aziende del territorio provinciale 2010

Unione dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo T.

Coordinamento e gestione di un corso di formazione sul GPP rivolto al personale degli Enti

2009

Comune di Rimini

Corsi di formazione di Green Procurement per il personale operativo delle scuole del territorio

2009

Ascom

Corso di formazione rivolto agli iscritti sulle opportunità offerte dalla Green Economy

2009

Provincia di Bologna

Supporto alle attività di diffusione del GPP sul territorio provinciale

(20)

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2009

Hera Rimini

Gestione del Tavolo di Lavoro "Acquisti eco-compatibili" per le scuole della provincia di Rimini

2009

Rimini Fiera

Supporto all'organizzazione dell'iniziativa ECOBUY - Isola degli acquisti sostenibili e gestione dell'area Green Caffè

2009

FSC

Organizzazione del convegno "La certificazione FSC.

Acquisti verdi pubblici e opportunità di mercato" con il patrocinio del Coordinamento Nazionale Agenda 21 Locali, della Provincia di Bologna e del Comune di Bologna

2009

Margaritelli

Organizzazione del workshop provinciale "Acquisti verdi e prodotti ecologici per le strade" con il patrocinio della Provincia di Ravenna e del Comune di Ravenna 2009

Riva del Garda

Palacongressi

Analisi delle esigenze di fornitura al fine di implementare procedure di Green Procurement

2009

Geovest

Consulenza per l'applicazione di criteri di GPP nei Comuni soci: Anzola nell'Emilia, Argelato, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sant'Agata Bolognese, Finale Emilia, Nonantola e Ravarino

2009

Provincia Autonoma

di Trento

Supporto alle attività di GPP

2008

Gruppo Mauro Saviola

Servizio di assistenza rivolto alle aziende del Consorzio Pannello Ecologico sulla conformità dei requisiti ambientali per i bandi di GPP

2008

Comune di Verona

Organizzazione e gestione di un corso di formazione di 29 ore sulla qualità e l'ecologicità di produzione per l'ufficio Economato dell'Ente

2008

Comune di Ravenna

Supporto alla stesura della politica di GPP nell'ambito della certificazione EMAS dell'Ente

2008

Provincia di Reggio

Emilia

Introduzione del GPP negli Enti del territorio provinciale 2008

Aspic

Organizzazione e gestione del secondo workshop di

formazione "Acquisti Verdi e Raccolta Differenziata"

2008

Unione Terre di

Castelli (MO)

Consulenza per l'implementazione del GPP nei bandi del 2008

2008

Comune di Cesena

Consulenza per l'applicazione dei criteri di GPP

(21)

GREEN PUBLIC PROCUREMENT

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2008

Provincia di Rimini

Assistenza agli albergatori e ai titolari di strutture ricettive per l'acquisto aggregato di prodotti ecologici

2008

Aspic

Organizzazione e gestione del Workshop di formazione

"Acquisti Verdi e raccolta differenziata"

2008

Margaritelli

Organizzazione e gestione di due Workshop di formazione

"Acquisti Verdi e certificazione PEFC"

2008

Agenzia per l’Energia e lo sviluppo

sostenibile di Modena

Realizzazione delle linee guida per l'acquisto di prodotti e servizi a maggiore efficienza energetica nell'ambito del progetto "Innovative thinking"

2008

Azienda Ospedaliera

di Ferrara

Corso di formazione rivolto all'Economato per l'introduzione degli acquisti verdi in azienda

2008

Lifegate

Corso ai dipendenti Phyto su acquisti verdi e risparmio energetico

2007

FSC

Corso di formazione "La certificazione FSC e gli acquisti verdi" – Ferrara

2007

Provincia di Rimini

Supporto alla creazione di un gruppo di acquisto per il Green Procurement nel settore turistico

2007

Rimini Fiera

Supporto all'organizzazione dell'iniziativa "Isola degli acquisti sostenibili" e del convegno "Acquisti Verdi EXPO"

2007

Comune di Cinisello

Balsamo (MI)

Introduzione del GPP nelle politiche di acquisto dell'Ente 2006

Unindustria Padova

Supporto alla diffusione dei prodotti ecologici presso gli

associati

2006

Garcia

Consulenza nell'ambito del progetto "Turismo sostenibile nelle aree rurali: formazione e progetti pilota per le strutture turistiche dell'Oltrepò Mantovano"

2006

Palm WP

Organizzazione del convegno nazionale "Acquisti Verdi EXPO"

2006

Provincia di Bologna

Formazione nell'ambito del progetto "I love shopping...in verde!" finalizzata alla diffusione del GPP nei Comuni del comprensorio imolese

2006

Formez

Formazione e consulenza nell’ambito del progetto

"Amministrazione come cliente" e "SpeS – Servizi pubblici e sostenibilità"

(22)

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2005

CPF

Coordinamento e realizzazione del corso "Green Public Procurement - tecniche e strumenti per gli acquisti verdi", rivolto al personale amministrativo delle Pubbliche

Amministrazioni locali e ai docenti delle scuole superiori, medie ed elementari

2005

PEFC

Realizzazione di un manuale per l'uso sostenibile della risorsa legno e per la diffusione dei criteri di certificazione forestale/rintracciabilità del prodotto previsti dalla

certificazione PEFC

2004

Comune di Ravenna

Corso di formazione sugli acquisti verdi per i dipendenti comunali Indagine sullo stato dell'arte degli acquisti verdi negli Enti Pubblici ravennati Indagine sugli acquisti verdi offerti dai principali fornitori

2004

CPF

Docenze nell'ambito del corso "Green Public Procurement - azioni concrete per lo sviluppo sostenibile"

2004

Unione Terre di Castelli (MO)

Assistenza e supporto alla predisposizione del bando per l'acquisto di prodotti monouso e igienico-sanitari con criteri di GPP

2004

Unione Terre di Castelli (MO)

Corso di formazione sugli acquisti verdi rivolto ai dipendenti comunali e realizzazione di un manuale operativo sugli acquisti verdi pubblici

(23)

ERRITORIALE E TURISMO SOSTENIBILE

MARKETING TERRITORIALE E TURISMO SOSTENIBILI

Sviluppiamo strategie e progetti per dare valore a

territori ad alta qualità ambientale e culturale.

Marketing

territoriale

e turismo

sostenibile

(24)

MARKETING TERRITORIALE E TURISMO SOSTENIBILE

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2019

UNESCO Office in Beijing (CINA)

Docenze e mentoring nell'ambito del "The Khuvsgul Lake basin (Mongolia), a future biosphere reserve and ecohydrology demo site”

2019

Trentino School of Management (nell’ambito di Trentino Green Network)

Supporto all'organizzazione della winter school "TUNNA - Tourism Management for UNESCO designed sites in Natural Areas" (definizione programma, individuazione relatori, strategie di promozione)

2019

Comitato MAB Nazionale Italiano (tramite Parco

Nazionale Appennino Tosco Emiliano)

Supporto contenutistico alla redazione di strumenti di comunicazione (brochure, video-animazione, mostra) relativi al "Network Italiano delle Riserve di Biosfera" in occasione dell'iniziativa "Italian MAB UNESCO Biosphere Reserves - A rising network" presso la sede UNESCO di Parigi

2019

Confartigianato Asolo e Montebelluna

Iniziative di sensibilizzazione e coinvolgimento del tessuto imprenditoriale in relazione alla candidatura del Monte Grappa a Riserva di Biosfera MAB UNESCO

2019

IPA Terre di Asolo e Montegrappa

Stesura del dossier di candidatura e percorso di animazione candidatura Monte Grappa a Riserva di Biosfera MAB UNESCO

2019

UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe

Organizzazione di una MAB Summer School presso la Riserva di Biosfera "Central Balcan" in Bulgaria rivolta a 25 rappresentanti di Riserve di Biosfera Europee sui temi del turismo e della valorizzazione dei prodotti agroalimentari

2019

UNESCO GEOPARK Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna

Ciclo di docenze nell'ambito della "Alta Scuola di Turismo Ambientale" in merito a "Il riconoscimento UNESCO come strumento di marketing territoriale"

2019

Federparchi

Supporto all'ottenimento della "Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS)" per la Riserva di Biosfera MAB UNESCO del Delta del Po

2019

Legambiente

Sardegna

Definizione della strategia di Turismo sostenibile per il Parco Naturale Regionale di Tepilora (Sardegna)

2019

BIM Sarca Mincio

Supporto alle attività di gestione e comunicazione della Riserva di Biosfera MAB UNESCO delle Alpi Ledrensi e Judicaria, sviluppo della strategia di branding, organizzazione di una MAB Summer School

(25)

MARKETING TERRITORIALE E TURISMO SOSTENIBILE

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2018

Parco nazionale di Pantelleria

Docenza nell'ambito della "Alta Scuola di Turismo Ambientale" in merito a "Il riconoscimento MaB UNESCO come strumento di marketing territoriale"

2018

GAL Dolomiti Prealpi

"Sheep AL.L Chain" - azioni di marketing territoriale per la valorizzazione delle filiere agroalimentari e turistiche connesse alle razze ovine autoctone bellunesi

2018

Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano

Supporto alla strutturazione della governance della Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano, implementazione di una strategia di branding e fundraising e studi preliminari alla stesura del dossier per un possibile allargamento della stessa

2018

Riserva di Biosfera di

"Tepilora Rio Posada e Montalbo"

Assistenza tecnica e coordinamento di tutte le attività connesse alla gestione e allo sviluppo della Riserva di Biosfera e all'espletamento delle sue funzioni

2018

IPA Diapason

Studio di fattibilità per la candidatura a Riserva di Biosfera MAB UNESCO dei "Colli Asolani e Monte Grappa"

2018

Federparchi

Redazione di un inventario di metodologie e buone pratiche per il monitoraggio dei flussi turistici in Aree Protette finalizzati a scelte di turismo sostenibile nell'ambito del progetto Interreg CEETO

2018

UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe

Organizzazione dellla MaB Summer School presso Parnon - Grecia (8-15 luglio) rivolta a 30 rappresentanti di Riserve di Biosfera europee ed incentrata sui temi dello sviluppo rurale e del turismo sostenibile

2018

UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe

Ideazione e gestione del processo partecipativo nell’ambito del workshop internazionale UNESCO dedicato a 25 gestori di Centri Visita presso siti UNESCO (Heritage, MaB, Geoparchi) – Palermo 30/9-2/10

2018

Ente di gestione per i Parchi e la

Biodiversità della Regione Emilia Romagna-Delta del Po

Partecipazione all’ufficio MaB della Riserva di Biosfera MaB UNESCO Delta del Po, gestione degli strumenti di comunicazione (sito, social, newsletter), sviluppo della strategia di coinvolgimento e branding, organizzazione di eventi e di una summer school dedicata ai temi del programma MAB

2018

Ente di gestione per i Parchi e la

Biodiversità della Regione Emilia Romagna-Delta del Po

Sviluppo di una azione pilota di monitoraggio dei flussi turistici e pianificazione di scelte di turismo sostenibile nell'ambito del progetto Interreg CEETO

(26)

MARKETING TERRITORIALE E TURISMO SOSTENIBILE

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2018

Parco Nazionale della Sila

Docenza nell'ambito della "Sila Summer School sul marketing turistico" in merito a "Il riconoscimento MaB UNESCO come strumento di marketing territoriale"

2017

Parco delle Alpi

Marittime

Strategia turistica dell’area transfrontaliera delle Alpi del Mediterraneo

2017

BIM Sarca Mincio

Garda

Redazione del Piano di Gestione della Riserva di Biosfera MaB UNESCO delle Alpi Ledrensi e Judicaria

2017

Ufficio UNESCO Europa (tramite Parco Naturale

Regionale di Tepilora)

Supporto all’organizzazione della “International MaB Summer School 2017 - Integrated Management Approaches and Sustainable Tourism Strategies for Biosphere Reserves“

presso la Riserva di Biosfera di “Tepilora, Rio Posada e Montalbo” 13-20 luglio 2017

2017

Parco Naturale Regionale della Tepilora

Supporto alla fase di start up della Riserva di Biosfera di

“Tepilora, Rio Posada e Montalbo”: avvio azioni di coinvolgimento e sensibilizzazione, istituzione governance e strumenti di gestione

2017

Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano

Supporto alla strutturazione della governance della Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano, implementazione di una strategia di branding e fund raisning e studi preliminari alla stesura del dossier per un possibile allargamento della stessa.

2017

Parco Regionale del Delta del Po Emiliano- Romagnolo

Definizione dei disciplinari di utilizzo pubblico e privato del brand della Riserva di Biosfera MaB UNESCO del Delta del Po

2016

Ecomuseo della Judicaria

Organizzazione di un corso di formazione per gli operatori turistici sulle potenzialità in termini di marketing territoriale del riconoscimento a MaB Unesco dell’Alpi Judicarie e Ledrensi

2016

Federparchi

Supporto alla redazione della candidatura a Riserva di Biosfera MAB UNESCO del Parco Nazionale del Gargano

2016

Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano

Organizzazione del workshop internazionale MaB UNESCO

“Biosphere Branding through high quality food products and gastronomy” Torrechiara (PR) 30-31 Agosto

2016

Comune di

Salsomaggiore Terme

Progetto di web marketing territoriale connesso alla promozione di itinerari cicloturistici ed escursionistici

(27)

MARKETING TERRITORIALE E TURISMO SOSTENIBILE

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2016

Parco Naturale Regionale della Tepilora

Redazione della candidatura a Riserva di Biosfera MAB UNESCO

2016

Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano

Strutturazione della governance e fundraising per la riserva di biosfera MaB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano

2015

Consorzio Dolomiti

Prealpi

Piano strategico per il turismo sostenibile: centro storico di Feltre (BL) portale di ingresso delle Dolomiti Unesco

2015

Coop. Microcosmi

Progettazione e realizzazione di un sito per la promozione di un itinerario di cicloturismo in provincia di Lodi, di attività di web marketing, coaching imprenditoriale rivolto agli operatori turistici www.bassolodigiano.it

2015

Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano

Percorso di coaching per la costruzione di una comunità redazionale diffusa tra gli operatori turistici ed agricoli nell’ambito del progetto www.saporidiappennino.it

2015

Parchi del Ducato

Percorso di coaching per la costruzione di una comunità redazionale diffusa tra gli operatori turistici ed agricoli nell’ambito del progetto www.saporidiappennino.it

2014

Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Stesura della candidatura a "Riserva Man&Biosphere UNESCO" dell’Appennino Tosco Emiliano

2014

GAL dell’Emilia-

Romagna

Marketing territoriale per il progetto di cooperazione

"Itinerari turistici rurali polifunzionali dell'Emilia-Romagna"

2014

Comune di Collagna

(RE)

Campagna di marketing territoriale "Cerreto Laghi: neve, natura e cultura d'Appennino tra Emilia e Toscana"

2014

Centro Consorzi

Supporto alla “Start-up di impresa per la lavorazione della lana nelle Prealpi e Dolomiti Bellunesi tra tradizione ed innovazione: nuovi modelli imprenditoriali”

2013

Comune di Zoldo Alto (BL)

Coordinamento del progetto di marketing territoriale "Val di Zoldo, il respiro delle Dolomiti Unesco" finanziato dal GAL Alto Bellunese

2013

GAL Antico Frignano e

Appennino Reggiano

Coordinamento del progetto di cooperazione interterritoriale

“Soft economy per le aree protette dell’Appennino Emiliano”

(28)

MARKETING TERRITORIALE E TURISMO SOSTENIBILE

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2013

GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Coordinamento delle azioni di comunicazione del progetto di cooperazione interterritoriale "Soft economy per i Parchi e le aree protette dell'Appennino Emiliano"

2012

GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Stesura della candidatura di dettaglio per progetto di cooperazione territoriale "Softeconomy per l'Appennino Emiliano"

2012

Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Parco Appennino Turismo: coaching imprenditoriale per rivolto a una rete di operatori turistici impegnati nel web marketing territoriale

2012

Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Coaching imprenditoriale per il green web marketing territoriale

2011

Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Direzione generale progetto europeo LIFE "Eco-cluster - Environmental Cooperation model for Cluster (relativo alla elaborazione e sperimentazione presso la località turistica di Cerreto Laghi di un modello di cooperazione ambientale per Cluster)

2010

Confcooperative Reggio Emilia

Progetto "Riconoscere la montagna": assistenza alla start- up di idee imprenditoriali innovative nell'Appennino Reggiano

2009

Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano

Piano pluriennale economico e sociale per la promozione delle attività compatibili (PPES) ai sensi della legge quadro sulle aree protette 394/91

2009

GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Studio e definizione delle strategie, degli obiettivi e contenuti generali del progetto di cooperazione "Soft economy per i Parchi di Mare e di Appennino"

2009

GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Ideazione ed elaborazione di un progetto di cooperazione per lo sviluppo dei territori del GAL Antico. Frignano e Appennino Reggiano, Garfagnana Ambiente e Sviluppo, Lunigiana Sviluppo e Soprip in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e i Parchi Regionali del Frignano, dei Cento Laghi e delle Alpi Apuane

(29)

ANALISI AMBIENTALI

Idee e progetti finalizzati a valutare e ridurre gli impatti ambientali di servizi e prodotti.

Analisi

Ambientali

(30)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2019

Parabolika Consulting

Supporto alla stesura di due offerte tecniche di gara conformi ai CAM

2019

Aurea Servizi Srl

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE del servizio di pulizia

2019

E.P.M. Srl

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE del servizio di pulizia

2019

L'Operosa Scarl

Supporto all'ottenimento della Registrazione EMAS 2019

Omega Scarl

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE del servizio di

pulizia

2019

Diversey

Valorizzazione dell'offerta Diversey rispetto ai CAM del cleaning professionale

2019

Securtex Srl

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE di prodotti tessili 2019

ASTER

Sviluppo di un piano di monitoraggio delle prestazioni

ambientali e del piano di comunicazione associato 2019

CR Appalti

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE del servizio di

pulizia

2019

CM Service

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE del servizio di pulizia

2019

CM Service

Supporto all'ottenimento della Registrazione EMAS 2019

Comune di Misano

Adriatico

Monitoraggio del PAES del Comune di Misano Adriatico 2018

CO.L.SER Servizi

Supporto all'ottenimento dell'ecolabel UE del servizio di

pulizia

2018

Gruppo Rekeep

Supporto all'ottenimento dell'ecolabel UE del servizio di pulizia

2018

Istituto Zanardelli

Corso di formazione sulle certificazioni ambientali per il turismo sostenibile

2018

Dussmann

Monitoraggio ambientale periodico del servizio di pulizia in ambito ferroviario – Lotto Puglia/Basilicata

(31)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2018

Ghibli & Wirbel

Sviluppo di un progetto di valorizzazione della propria offerta

2018

Istituto Zanardelli

Corso di formazione sull'Ecolabel UE delle strutture ricettive

2018

Eudorex

Studio di fattibilità per l'ottenimento dell'Ecolabel UE su alcuni prodotti aziendali

2018

Miorelli Service

Supporto all'ottenimento dell'ecolabel UE del servizio di pulizia

2018

Manital

Valutazione ambientale comparativa del servizio di pulizia in coerenza con i CAM GPP in ambito rotabile

2018

IdeaPlast

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE del servizio di pulizia

2018

ResNova

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE del servizio di pulizia

2018

Service Key SpA

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE del servizio di pulizia

2018

Diversey

Aggiornamento 2018 delle Linee Guida “Diversey & Green Public Procurement – Valorizzazione tecnico ambientale dell’offerta Diversey a supporto di acquisti sostenibili”

2018

Diversey

Consulenza all’ottenimento del rapporto di conformità al DM del 18 ottobre 2016 per alcuni prodotti dell’offerta

2018

ISC, AR-CO, Vileda, Miele, Cartiere Carrara

Progettazione ed implementazione di un software – SOS CAM 2.0 – per la valutazione ambientale delle prestazioni dei servizi di pulizia professionale in coerenza ai CAM GPP in ambito civile, rotabile e stazioni

2018

Copma

Supporto all'ottenimento dell'Ecolabel UE del servizio di pulizia

2018

MVT Srl

Supporto all'ottenimento della certificazione Ecolabel UE per i prodotti di pulizia

2018

Per Pulire

Supporto alla Conformità ai Criteri Ambientali Minimi per i prodotti di pulizia

2018

ASTER

Realizzazione di una analisi di sostenibilità interna finalizzata a individuare scenari di sviluppo della CSR

(32)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2018

Dussmann Service

Monitoraggio ambientale periodico del servizio di pulizia in ambito ferroviario - Lotto Toscana 3

2018

Operosa

Supporto all'ottenimento del marchio Ecolabel UE del servizio di pulizia

2018

Sutter

Consulenza all’ottenimento del rapporto di conformità al DM del 24 maggio 2012 redatto da un laboratorio accreditato ISO17025

2018

Lu&Mi detergenti

Consulenza all’ottenimento del rapporto di conformità al DM del 24 maggio 2012 redatto da un laboratorio accreditato ISO17025

2018

Allegrini

Supporto all’ottenimento del marchio Nordic Swan per prodotti detergenti

2017

Lu&Mi detergenti

Consulenza all’ottenimento del rapporto di conformità al DM del 24 maggio 2012 redatto da un laboratorio accreditato ISO17025 per 6 detergenti

2017

Allegrini

Supporto all’ottenimento del marchio Ecolabel UE per sette prodotti per la pulizia

2017

Finproject

Supporto attività progetto europeo STREFOWA per la Provincia di Rimini

2017

Allegrini

Supporto per estensione certificazione Ecolabel UE per i prodotti cosmetici

2017

Anna Papi

Consulenza per l’ottenimento del marchio Ecolabel UE per i prodotti tessili

2017

Finproject

Supporto attività progetto europeo SURFACE per la Provincia di Rimini

2017

Fulgens Srl

Analisi e monitoraggio ambientale dei cantieri rotabili con annessa reportistica mensile

2017

Diversey

Seminari “GPP Tour”

2017

Lu&Mi detergenti

Supporto all’ottenimento della dichiarazione di conformità ai Criteri Ambientali Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene D.M. 24 Maggio 2012

2017

Diversey

Supporto all’ottenimento della dichiarazione di conformità ai Criteri Ambientali Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene D.M. 24 Maggio 2012

(33)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2017

Sutter Professional

Supporto all’ottenimento della dichiarazione di conformità ai Criteri Ambientali Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene D.M. 24 Maggio 2012

2017

Diversey Care Italia, Costanter divisione Temaco, Evolve

Valutazione ambientale comparativa del servizio di pulizia in coerenza con i CAM GPP in ambito sanitario (DM 18 ottobre 2016). Caso di studio: Presidio Ospedaliero di Nottola

2017

Per Pulire

Supporto all’ottenimento della dichiarazione di conformità ai Criteri Ambientali Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene

2017

Sumus Italia

Realizzazione del Bilancio di Sostenibilità

2017

Dussmann Service

Monitoraggio ambientale periodico del servizio di pulizia in ambito ferroviario - Lotto Campania 1

2017

Sumus Italia

Supporto all’ottenimento della certificazione Blauer Engel per il Sacco Sumus®

2017

FIMAP

Consulenza specialistica per la progettazione del software FIT 4 YOU 2.0 web-app in grado di supportare il cliente nella proposta tecnico-economica e ambientale

relativamente al parco macchine FIMAP

2016

Eudorex

Studio di fattibilità per l’ottenimento del marchio Ecolabel UE per i prodotti tessili

2016

Diversey

Realizzazione di un’analisi comparativa ambientale tra sistemi/prodotti Diversey per la pulizia e prodotti a prestazioni medie in un cantiere simulato.

2016

Allegrini

Supporto all’ottenimento del marchio Ecolabel UE per detersivi per lavastoviglie a uso professionale

2016

CNCP

Valutazione ambientale comparativa del servizio di pulizia in coerenza con i CAM GPP in ambito ferroviario. Caso di studio: lotto 23 - Stazione di Verona

2016

Iandolo Srl

Supporto all’ottenimento della dichiarazione di conformità ai Criteri Ambientali Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene D.M. 24 Maggio 2012

2016

Lu&Mi detergenti

Supporto all’ottenimento della dichiarazione di conformità ai Criteri Ambientali Minimi per i servizi di pulizia e prodotti per l’igiene D.M. 24 Maggio 2012

(34)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2016

CNCP

Valutazione ambientale comparativa del servizio di pulizia in coerenza con i CAM GPP in ambito civile. Stazione Ostiense di Roma

2016

CNCP

Valutazione ambientale comparativa del servizio di pulizia in coerenza con i CAM GPP nelle infrastrutture ferroviarie.

Caso di studio: Villa Patrizi - sede delle Ferrovie dello Stato Italiane

2016

Iandolo Srl

Consulenza all’ottenimento del rapporto di conformità al DM del 24 maggio 2012 redatto da un laboratorio accreditato ISO17025 per 9 detergenti

2016

Allegrini

Supporto all’ottenimento del marchio Ecolabel UE per detersivi per piatti

2016

Manital

Valutazione ambientale comparativa del servizio di pulizia in coerenza con i CAM GPP in ambito ferroviario

2016

Allegrini

Supporto all’ottenimento del marchio Ecolabel UE per prodotti detergenti

2016

Consorzio Vini del Trentino

Supporto per l’adesione al Sistema di Qualità Nazionale per la Produzione Integrata per la viticoltura del Trentino (Per conto di Trentino Green Network)

2016

Copma

Valutazione ambientale comparativa del servizio di pulizia in coerenza con i CAM GPP presso l’Ospedale del Delta ed analisi di fattibilità per l’ottenimento del marchio Ecolabel UE del servizio

2016

Vileda Professional

Consulenza per l’ottenimento del marchio Ecolabel UE per i prodotti tessili

2015

Fimap, Miele, Sutter, Vileda, Celtex

Progettazione ed implementazione di un software – SOS CAM – per la valutazione ambientale delle prestazioni dei servizi di pulizia professionale in coerenza ai CAM GPP 2015

Allegrini

Supporto all’ottenimento del marchio Ecolabel UE per

prodotti cosmetici 2015

Comune di Misano

Adriatico (RN)

Supporto alla redazione del PAES - Piano d’Azione Energia Sostenibile del Comune di Misano Adriatico

2015

IPC Euromop

Studio di fattibilità per l’ottenimento del marchio Ecolabel UE per i prodotti tessili

(35)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2015

Consorzio Vini del Trentino

Implementazione del Sistema di Qualità Nazionale per la Produzione Integrata per la viticoltura del Trentino (Per conto di Trentino Green Network)

2015

Hotel Ca’ Tron di Dolo

(VE)

Studio di fattibilità e accompagnamento all’ottenimento del marchio Ecolabel UE per i servizi di ricettività turistica 2015

Hotel Gardenia di

Jesolo (VE)

Studio di fattibilità per l’ottenimento del marchio Ecolabel UE per i servizi di ricettività turistica

2015

Epson Italia

Analisi comparativa economico/ambientale sulle stampanti Epson WorkForce ProRIPS in ottica di Green Public

Procurement

2015

APPA Trentino

Valutazione dell'efficacia ambientale, economica e culturale dei marchi Ecoristorazione Trentino, Ecoacquisti Trentino ed Ecolabel UE per i servizi turistici e camping

2015

ANCI-Emilia Romagna

Supporto alla realizzazione del PAES dell’Unione dei Comuni Valle del Marecchia (RN)

2014

Società Gestione Campeggi

Supporto all’ottenimento del marchio “Ecolabel UE campeggi” per i campeggi Parco Vacanze Riva Verde e Villaggio del Sole

2013

Regione Emilia- Romagna

Studio di fattibilità per l'ottenimento dell'Ecolabel UE dei servizi turistici e l'efficienza energetica di 3 camping, 2 ostelli, 1 villaggio turistico e 4 hotel.

2013

Dussmann Service

Definizione di un piano di miglioramento ambientale del servizio di pulizia coerente ai Criteri Ambientali Minimi del PAN GPP per le aziende: Dussmann Service, Sutter

professional, Eudorex 2013

Cooperativa Sociale Il

Grillo

Analisi ambientale e realizzazione del Bilancio di Sostenibilità

2012

Comunità Val di Sole

Calcolo dell'impronta ecologica e realizzazione di attività di comunicazione e di educazione ambientale per la sua diffusione

2012

Provincia Autonoma di Trento

Supporto allo sviluppo del progetto "Ecoristorazione", attività di help desk e di formazione ai ristoratori interessati

2011

Provincia Autonoma di Trento

Ideazione, sviluppo e sperimentazione di un disciplinare per il rilascio della certificazione di sostenibilità dei ristoranti della Provincia Autonoma di Trento

(36)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2011

Provincia di Ferrara

Coordinamento e gestione delle attività propedeutiche alla realizzazione del Piano Clima della Provincia di Ferrara 2011

Provincia di Rimini

Organizzazione di un circuito sperimentale di ristoratori che

offrono ai propri clienti la possibilità di portare a casa il cibo avanzato

2011

Comune di Venezia

Analisi della significatività ambientale dei criteri che comporranno il disciplinare di certificazione per i ristoranti ambientalmente virtuosi, nell'ambito del progetto "Eco- ristori". Sperimentazione del disciplinare su un panel di ristoranti che aderiscono al progetto

2010

Moleskine

Realizzazione di un audit di sostenibilità finalizzato al miglioramento gestionale degli uffici dell'azienda 2009

Grafiche Damiani

Assistenza alla certificazione FSC

2009

Papergraf

Assistenza alla certificazione FSC

2009

Grafica Romano

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC

2009

Litovald

Assistenza alla certificazione FSC e supporto nella individuazione di partner ecologici

2009

Best Print e

Marketing

Assistenza alla certificazione FSC

2009

D&S

Creazione marchio e procedure di certificazione per gli installatori

2008

Rotolongo

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC 2008

Sabox

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC 2008

Sada

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC 2008

Cartiera Papiro Sud

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC 2008

Tamil

Assistenza alla certificazione FSC

2008

Leader Consult

Distribuzione

Assistenza alla certificazione FSC

(37)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2008

Papavero

Assistenza alla certificazione FSC 2008

Machi Graf

Assistenza alla certificazione FSC 2008

Fontana Grafica

Assistenza alla certificazione FSC 2008

Alfabet

Assistenza alla certificazione FSC

2008

Leva

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC 2008

Casma Tipolito

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC 2008

Printeam

Assistenza alla certificazione FSC

2008

Lino Service

Assistenza alla certificazione FSC 2008

Sacchettificio

Monzese

Assistenza alla certificazione FSC

2008

Cartiere SACI

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC 2008

Mobilferro

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC 2008

Grafiche Filippi

Assistenza alla certificazione FSC

2008

Jolly Paper

Assistenza alla certificazione FSC

2008

Altercoop

Assistenza alla certificazione FSC e PEFC 2008

Novaprint

Assistenza alla certificazione FSC

2008

Fratelli Bruno

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC

2008

Sate

Aggiornamento standard di certificazione FSC e PEFC 2008

Berni

Assistenza alla certificazione FSC

(38)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2008

AllCart

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC

2008

Grafiche Alcione

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC e alla prima visita di sorveglianza FSC e Assistenza alla certificazione ISO 14001

2008

Eco World Hotel

Assistenza alla predisposizione di un disciplinare per portare a certificazione lo standard di attribuzione delle eco-foglie

2008

Mediagraf

Assistenza alla certificazione PEFC e adeguamento allo standard FSC 2009

2008

Cartaria Italiana

Assistenza alla certificazione FSC e PEFC e alla prima visita di sorveglianza FSC

2008

Longo Group

Assistenza alla certificazione FSC e prima visita di sorveglianza

2008

Grafiche ATA

Assistenza alla certificazione FSC

2008

Rimoldi

Comunicazioni Grafiche

Assistenza alla certificazione FSC e PEFC e alla prima visita di sorveglianza FSC

2008

SSCPP

Consulenza di diritto ambientale alla Stazione Sperimentale Carta, Cartoni e Paste per carta (SSCCP)

2007

Primaprint

Assistenza alla certificazione FSC e PEFC

2007

Zurich Assicurazioni

Corso per i dirigenti sul tema dei cambiamenti climatici e della valutazione dei rischi per le assicurazioni

2007

Sate

Assistenza alla certificazione FSC e PEFC 2007

Martignano

Litografica

Assistenza alla certificazione FSC e PEFC 2007

Delta Ufficio

Assistenza alla certificazione FSC e PEFC 2007

Nava

Assistenza alla certificazione FSC e PEFC 2007

Aspic

Assistenza alle certificazioni FSC e PEFC

(39)

ANALISI AMBIENTALI

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2007

Valsì

Assistenza alla certificazione della Catena di Custodia FSC e PEFC

2007

Aspic

Studio di fattibilità sulle certificazioni FSC, PEFC, Ecolabel UE, OK Compost

2007

Italgest Green

Assistenza alla certificazione della Catena di Custodia FSC e PEFC

2007

Ecoffice

Assistenza alla certificazione della Catena di Custodia FSC

2005

Provincia di Modena

Pubblicazione dell'articolo "Indagine sulla mobilità scolastica nel Comune di Argenta" nella Collana Qualità Urbana e del Territorio della Provincia di Modena

(40)

ANALISI AMBIENTALI

RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA

Aiutiamo le organizzazioni a sviluppare e realizzare

progetti di RSI.

Responsabilità

Sociale

d'impresa

(41)

RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA

ANNO CLIENTE ATTIVITÀ

2019

Gruppo Mezzacorona

Supporto alla definizione della strategia di sostenibilità (nell’ambito di Trentino Green Network)

2019

Levico Acque

Supporto allo sviluppo di un progetto di sostenibilità aziendale (nell’ambito di Trentino Green Network) 2018

Fondazione Teatro

Comunale di Ferrara

Realizzazione del Bilancio di Sostenibilità secondo le linee guida del GRI Standard

2018

Centro di Formazione Professionale

Fondazione Alberto Simonini

Formazione per la rendicontazione di sostenibilità in ambito teatrale

2018

Famar

Consulenza al mantenimento della certificazione SA8000 nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa 2018- 2019

2018

Confindustria Trento

Realizzazione del report di sostenibilità del mandato (nell’ambito di Trentino Green Network)

2018

Autostrada del Brennero SpA

Realizzazione del Bilancio di Sostenibilità secondo le linee guida del GRI Standard (nell’ambito di Trentino Green Network)

2018

La Sportiva

Realizzazione della seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità secondo le linee guida del GRI Standard e supporto allo sviluppo di una strategia di CSR

(nell’ambito di Trentino Green Network)

2018

ESO Società Benefit Arl

Realizzazione della Relazione d’impatto 2017 ed analisi di sostenibilità attraverso lo strumento del B Impact

Assessment

2018

Centro Formativo Provinciale Giuseppe Zanardelli-Brescia

Corso di formazione sulla RSI per imprese e professionisti

2017

Gruppo Mezzacorona

Realizzazione della seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità secondo le linee guida del GRI Standard (nell’ambito di Trentino Green Network)

2017

La Sportiva

Realizzazione Bilancio sostenibilità secondo lo standard GRI (nell’ambito di Trentino Green Network)

2017

Famar

Consulenza al mantenimento della certificazione SA8000 nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa 2017- 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Comune di Milano – Workshop di coinvolgimento degli interlocutori esterni nell’elaborazione del Bilancio sociale 2009 dell’Assessorato alla Famiglia, Scuola e

•nei considerato penultimo punto è riconosciuto il ruolo del SNPA su aspetti tecnico-specialistici e in tema di formazione e diffusione del GPP: e Parti ritengono che le ARPA,

Le stazioni appaltanti contribuiscono al conseguimento degli obiettivi ambientali previsti dal Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della

Servizi di pulizia e prodotti per l’igiene Carta per copie e carta

Cagliari, Parco Molentargius Saline - 26 e 27 ottobre 2017 La certificazione FSC è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale

Se le aziende coinvolte nella catena di fornitura non sono a conoscenza delle situazioni di violazione dei diritti umani e delle condizioni di lavoro non dignitose, non

Lavoro o posizione ricoperti Collaboratore presso il Comune di Perugia, Settore Mobilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Perugia, corso Vannucci,1 - 06100,

2020/2021: CONTROLLO DI GESTIONE C (Didattica integrativa) – Dipartimento di Management dell’Università degli Studi Torino (Bando Docenti a contratto didattica