Eventi Ottobre
Ottobre in Maremma, eventi del mese di Ottobre: mostre, walking festival, eventi al museo, feste tradizionali, sagre, escursioni, feste della castagna, trekking, visite guidate ed eventi sportivi in Maremma.
Giannutri
Trekking geologico
1 ottobre 2022 ritrovo ore 10.00 a Porto Santo Stefano presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, accompagnati da geologi, un percorso che attraversa l'isola da nord a sud fino al Faro di Capel Rosso, per
informazioni e prenotazioni tel. 0565 908231 [email protected], approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm fonte www.tuttomaremma.com
Talamone - Parco Naturale della Maremma
Passeggiata al tramonto con asini
1 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella
macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile
personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su
www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com
Porto Santo Stefano
Giro in barca e snorkeling all'Argentario
1 ottobre 2022 partenza ore 8.30 e rientro 14.30 circa, snorkeling guidato
alla scoperta degli organismi marini... un'esperienza diversa che vi sorprenderà; per informazioni whatsapp 339-3261517 oppure [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Sovana
Visita guidata alla necropoli
1 e 2 ottobre 2022 ore 10.30, 12.00, 15.30 ritrovo presso la biglietteria della necropoli etrusca S.P. 22 Sorano - S. Martino sul Fiora, visita guidata alla necropoli etrusca di Sovana, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 633099 - 3885724861, approfondimenti sulla necropoli etrusca di
Sovana www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm fonte www.tuttomaremma.com
Orbetello
Mercatino Lagunare
1 e 2 ottobre 2022 nel centro storico di Orbetello mercatino atiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Cinigiano
Festa dell'uva
1 e 2 ottobre 2022 giornate conclusive del tradizionale evento che ogni anno si ripete nel borgo di Cinigiano: cantine aperte, corteo storico, concerti, convegni, concorsi, degustazioni e stand; per informazioni proloco Cinigiano email [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Bivio di Ravi (Gavorrano)
Sagra della Polenta
1 e 2 ottobre 2022 sagra tradizionale del periodo autunnale con stand gastronomico e musica dal vivo, la domenica aperti anche a pranzo.
fonte www.tuttomaremma.com
Massa Marittima
Gli Ultimi Re di Vulci - Mostra
Fino al 1 novembre 2022 presso il Museo Archeologico G. Camporeale una mostra che racconta l'aristocrazia etrusca vulcente alle soglie della
conquista romana, per informazioni [email protected] tel. 0566906525.
fonte www.tuttomaremma.com
Vetulonia
"A tempo di danza. In armonia, grazia e bellezza" - mostra
Fino al 6 novembre 2022 presso il Museo Civico Archeologico la mostra evento 2022 a tema archeologico artistico con protagonista la danza e con capolavori di fama mondiale concessi in prestito dal MANN di Napoli e dalla Accademia delle Belle Arti di Carrara, per informazioni
[email protected] tel. 0564 948058.
fonte www.tuttomaremma.com
Isola del Giglio
Trekking e birdwatching
2 ottobre 2022 ore 10.00 ritrovo a Piazza Gloriosa a Giglio Castello, trekking di 6 ore e mezzo con livello di difficoltà medio alla scoperta dei luoghi di nidificazione, per informazioni [email protected], approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio
www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com
Santa Fiora
Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora
2 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è
costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Orbetello
Festa dei Musei di Maremma
2 ottobre 2022 ore 11.00 visita guidata al Museo Archeologico Polveriera Guzman per adulti e famiglie, per informazioni tel. 3505905073
[email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Castiglione della Pescaia
Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"
2 ottobre 2022 ore 16.00 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Isola del Giglio
Itinerario Archeologico Preistorico Megalitico
6 ottobre 2022 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio
www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com
Roselle (Grosseto)
Incontri all'Osservatorio Astronomico
7 ottobre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Talamone - Parco Naturale della Maremma
Passeggiata al tramonto con asini
8 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile
personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su
www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com
Giannutri
Trekking al Faro
8 ottobre 2022 ritrovo ore 10.00 a Porto Santo Stefano presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, accompagnati dalla guida del Parco, un percorso che conduce al Faro di Punta di Capel Rosso tra macchia mediterranea, piante di lentisco, euforbia e meravigliosi panorami sul mare, per
informazioni e prenotazioni tel. 0565 908231 [email protected], approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm fonte www.tuttomaremma.com
Bivio di Ravi (Gavorrano)
Sagra della Polenta
8 e 9 ottobre 2022 sagra tradizionale del periodo autunnale con stand gastronomico e musica dal vivo, la domenica aperti anche a pranzo.
fonte www.tuttomaremma.com
Santa Fiora
Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora
9 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è
costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Castiglione della Pescaia
Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"
9 ottobre 2022 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Grosseto
Music & Wine XXXII Festival Internazionale di Musica da Camera
9 ottobre 2022 ore 17.00 presso la Sala Azzurra Hotel Granduca, Duo Di Bello Gil, El Tango! per informazioni [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Orbetello
Il tesoro del Museo
9 ottobre 2022 ore 11.00 presso il Museo Archeologico Polveriera Guzman giochi a squadre adatti ad adulti e bambini, per informazioni tel.
3505905073 [email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Massa Marittima
Maremma Challenge
9, 10, 11, 12 e 13 ottobre 2022 manifestazione dedicata agli appassionati della bicicletta, un ultra trail di pura meraviglia alla scoperta della
Maremma Toscana, 500 km di percorsi suddivisi in 10 tappe con partenza e arrivo a Massa Marittima, per informazioni
[email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Massa Marittima
Festa di San Cerbone
10 ottobre 2022 presso il centro storico di Cittavecchia, stand e mercato enogastronomico di prodotti locali, esposizione e lavorazione dal vivo di antichi mestieri, ore 10.30 esibizione della Compagnia Sbandieratori e Musici della Società Terzieri Massetani, ore 15.30 Trofeo di San Cerbone gara di tiro con la balestra, ore 17.00 presso la Cattedrale Cerimonia del Dono del Censo e del Cero, ore 18.00 esibizione Sbandieratori e Musici, per informazioni [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Orbetello
La luce dei romani - per bambini
13 ottobre 2022 ore 17.00 presso il Museo Archeologico Polveriera Guzman laboratorio per bambini 6-11 anni, verrà realizzata una lucerna romana in argilla su un calco originale del I secolo a.C. per informazioni tel.
3505905073 [email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Isola del Giglio
Itinerario Archeologico Preistorico Megalitico
13 ottobre 2022 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio
www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com
Roselle (Grosseto)
Incontri all'Osservatorio Astronomico
14 ottobre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Monte Argentario
Argentario Fisching Cup - Gara di traina col vivo
14, 15 e 16 ottobre 2022 gara di pesca alla traina organizzata da ASD Pescatori Per Caso, per informazioni tel. 348 2722943
fonte www.tuttomaremma.com
Giannutri
Trekking al Faro
15 otoobre 2022 ritrovo ore 10.00 a Porto Santo Stefano presso l'imbarco del traghetto Maregiglio, accompagnati dalla guida del Parco, un percorso che conduce al Faro di Punta di Capel Rosso tra macchia mediterranea, piante di lentisco, euforbia e meravigliosi panorami sul mare, per
informazioni e prenotazioni tel. 0565 908231 [email protected], approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm fonte www.tuttomaremma.com
Talamone - Parco Naturale della Maremma
Passeggiata al tramonto con asini
15 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella
macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile
personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su
www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com
Santa Fiora
Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora
16 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è
costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Castiglione della Pescaia
Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"
16 ottobre 2022 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Isola del Giglio
Itinerario Archeologico Preistorico Megalitico
20 ottobre 2022 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e
ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio
www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com
Roselle (Grosseto)
Incontri all'Osservatorio Astronomico
21 ottobre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Orbetello
Archeologia di Orbetello
22 ottobre 2022 ore 16.00 al Museo Archeologico Polveriera Guzman visita guidata sulle collezioni archeologiche del territorio, attività per adulti e famiglie, per informazioni tel. 3505905073
[email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Talamone - Parco Naturale della Maremma
Passeggiata al tramonto con asini
22 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni
e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su
www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com
Santa Fiora
Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora
23 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è
costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Castiglione della Pescaia
Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"
23 ottobre 2022 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Grosseto
Visita guidata: le chiese del centro storico
26 ottobre 2022 ore 16.00 ritrovo presso l'Ufficio Informazioni Turistiche in corso Carducci 5, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 488573 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Isola del Giglio
Itinerario Archeologico Preistorico Megalitico
27 ottobre 2022 dalle 15.00 in poi escursione guidata lungo un breve e ombreggiato itinerario, all'insegna del mistero, al sito archeologico preistorico La Cote Ciombella con la guida turistica ambientale Marina Aldi, un'esperienza archeo-naturalistica e sensoriale davvero unica; per informazioni e prenotazioni tel. 377 1842628; approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio
www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com
Montepescali
Visita guidata
28 ottobre 2022 ritrovo ore 15:00 presso il parcheggio davanti la chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo, visita guidata a Montepescali, per
informazioni [email protected] tel. 0564 488573.
fonte www.tuttomaremma.com
Roselle (Grosseto)
Incontri all'Osservatorio Astronomico
28 ottobre 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Talamone - Parco Naturale della Maremma
Passeggiata al tramonto con asini
29 ottobre 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con gli asini su percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile
personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su
www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com
Montemerano
Festa delle Streghe
29 e 30 ottobre 2022 dalle 19.00 festa in maschera nelle vie del borgo con spettacoli e addobbi a temain Corso Italia ore 15.00 decorazione delle zucche, ore 16.00 rinfresco stregato, ore 18.00 caldarroste e vino, per infomazioni [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Orbetello
Visita guidata al museo
30 ottobre 2022 ore 11.00 visita guidata al Museo Archeologico Polveriera Guzman, per informazioni tel. 3505905073
[email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Pitigliano
Giornata Nazionale della Camminata fra gli olivi
30 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 15.00 tre itinerari differenti per lunghezza e difficoltà per tre camminate accompagnati da guide ambientali
escursionistiche attraverso aziende agricole, paesaggi ricchi di
vegetazione e frantoi monumentali, degustazione al termine degli itinerari, per informazioni e prenotazioni tel. 3500382685
[email protected], approfondimenti su Pitigaliano www.tuttomaremma.com/pitigliano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Santa Fiora
Visita guidata alla galleria delle sorgenti del Fiora
30 ottobre 2022 ritrovo ore 10:30 in via Fonte Mannarina presso i cancelli dell'acquedotto del Fiora; percorso di circa 80 minuti nella galleria lunga 620 metri che si addentra nel cuore del Monte Amiata, sono consigliate giacca e scarpe antisdrucciolo, nella galleria la temperatura è
costantemente intorno ai 13°C, per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Castiglione della Pescaia
Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"
30 ottobre 2022 ore 15.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Sorano
Festa delle Cantine
Date da definire per l'edizione 2022 nelle vie del borgo apertura delle
tradizionali cantine scavate nel tufo con degustazioni di prodotti tipici e vino novello alla scoperta di vecchi sapori e antiche tradizioni, inoltre mostra mercato in Piazza Busatti e negozi aperti nelle vie del centro storico, per informazioni [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Giannutri
Visita guidata alla Villa Romana
Data da definire per ottobre 2022, con partenza da Porto Santo Stefano, accompagnati dalla guida del Parco, un percorso tra scogliere rocciose, storia e sentieri profumati, alla scoperta dei resti della Villa Romana dei Domizi Enobarbi di cui Nerone fu un discendente, per informazioni e
prenotazioni tel. 0565908231 [email protected], approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Roccastrada
Giornata Nazionale della Camminata fra gli olivi
Data e programma da definire per l'edizione 2022, per informazioni
Associazione nazionale Città dell'Olio tel. 0577329109 [email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Bagnolo (Santa Fiora)
Sagra del Fungo Amiatino
Date da definire per l'edizione 2022, piatti tipici a base di funghi, mostra micologica, convegni e spettacoli vari, spettacoli per informazioni
[email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Tatti
Sapori d'Autunno
Data e programma da definire per l'edizione 2022 dalle ore 10.00 apertura delle cantine tradizionali che ospiteranno esposizioni di artigianato
toscano, visite ai frantoi e piatti della tradizione: polenta, salsiccia alla brace, cinghiale, funghi, caldarroste, bruschette, olio e vino nuovo; nel pomeriggio animazioni e alle 21.00 spettacoli musicali, per informazioni [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Alberese
Trekking nel Parco della Maremma
Data da definire per ottobre 2022, ritrovo ore 9.30 presso il Centro Visite del Parco, trekking di 16 km, raggiungeremo i resti dell'abbazia di San Rabano, la spiaggia di Collelungo e la pineta Granducale, per informazioni e prenotazioni tel. 3479194958 [email protected]; approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com
Santa Fiora
Visita guidata alle sorgenti del Fiora
Data da definire per ottobre 2022 ore 11.00 visita guidata di circa 1 ora all'interno di una galleria di 620 metri che entra nel cuore del Monte Amiata per assistere allo spettacolo dell'acqua che sgorga dalle rocce della montagna, un'esperienza da non perdere.
fonte www.tuttomaremma.com
Pitigliano
Walks & Trekking
Date da definire per ottobre 2022, escursioni, trekking e passeggiate di
varie lunghezze e gradi di difficoltà, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 350 0382685
[email protected], approfondimenti sul borgo di Pitigliano www.tuttomaremma.com/pitigliano.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Marsiliana
Le Voci della Storia 2022
Data e programma da definire per ottobre 2022, per informazioni e prenotazioni: [email protected] tel. 0564620532.
fonte www.tuttomaremma.com
Giannutri
Trekking e mare
Data da definire per ottobre 2022 ritrovo a Porto Santo Stefano, trekking di 7 km per tutti alla scoperta del lato protetto dell'isola di Giannutri e del suo mare incontaminato, per informazioni e prenotazioni tel. 3203149587 [email protected], approfondimenti su Giannutri
www.tuttomaremma.com/giannutri.htm fonte www.tuttomaremma.com
Baccinello (Scansano)
Festa dell'Olio
Data da definire per l'edizione 2022 ore 10.30 presso il Frantoio Terre Toscane, libere dugustazioni e introduzione all'assaggio professionale dell'olio extravergine di oliva, per informazioni tel. 0564 1829330 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Vetulonia
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Data e programma da definire per l'edizione 2022 per informazioni e prenotazioni tel. 0564927241 0564948058
[email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Grosseto
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Data e programma da definire per l'edizione 2022 ore 16.30 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma, per informazioni e prenotazioni [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Scarlino
Trekking a Cala Violina
Data da definire per ottobre 2022 partenza ore 9.30 trekking di 10 km a passo tranquillo alla scoperta di Cala Violina (una delle spiagge più belle della Maremma) e di altre piccole spiagge meno note, per informazioni e prenotazioni tel. 3203149587 [email protected], approfondimenti su Cala Violina www.tuttomaremma.com/calaviolina.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Pitigliano
Giornata Europea della Cultura Ebraica
Data e programma da definire per l'edizione 2022 visita al Museo Ebraico, visita guidata al Cimitero Ebraico con partenza dal Museo Ebraico, per informazioni e prenotazioni tel. 0564614230,
[email protected], approfondimenti sul quartiere ebraico di Pitigliano: www.tuttomaremma.com/pitiglianoitinerari.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Giannutri
Visita guidata alla Villa Romana
Data da definire per ottobre 2022 con partenza da Porto Santo Stefano, accompagnati dalla guida del Parco, un percorso tra scogliere rocciose, storia e sentieri profumati, alla scoperta dei resti della Villa Romana dei Domizi Enobarbi di cui Nerone fu un discendente, per informazioni e
prenotazioni tel. 0565908231 [email protected], approfondimenti su Giannutri www.tuttomaremma.com/giannutri.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Grosseto
Il Tino di Moscona in bicicletta
Data da definire per ottobre 2022 ritrovo ore 8.30 al Centro Commerciale Maremà davanti al Decathlon, lunghezza 35 km, livello di difficoltà medio, percorrendo in bicicletta strade di campagna raggiungeremo il poggio di Moscona sulla cui sommità è presente l'antico castelliere di
Montecurliano, noto come "Il Tino", da cui si ammira un panorama mozzafiato fino al mare, per informazioni e prenotazioni: 0564 416276 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Pitigliano
Tour delle Vie Cave di Pitigliano
Data da definire per ottobre 2022 ore 10.00 alla scoperta delle Vie Cave etrusche, un percorso ad anello con livello di difficoltà medio, un tour di grande fascino, per informazioni e prenotazioni Giada 3356039081 [email protected], approfondimenti sulle Vie Cave
www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Grosseto
Giornate FAI d'Autunno
Date da definire per l'edizione 2022 a cura della Delegazione FAI di Grosseto, per informazioni tel. 024676151 [email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Arcidosso
La Castagna in Festa
Date da definire per l'edizione 2022, punti ristoro con vin brulé e
caldarroste locali, mercatini Sapori d'Amiata, artigianato locale, spettacoli e passeggiate, per informazioni [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Sorano
Passeggiata sugli avamposti e le Vie Cave di Sorano
Data da definire per ottobre 2022 ore 8.30 alla scoperta degli antichi avamposti sulle rocce di tufo a protezione degli accessi al borgo di Sorano, per informazioni I Custodi delle Vie Cave
[email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Monte Amiata
Trekking con la Uisp
Data da definire per ottobre 2022 ritrovo ore 8.45 a Grosseto in Via Ravel presso la vecchia sede Uisp, trekking "I colori dell'Amiata" livello di
difficoltà impegnativo, per informazioni [email protected] responsabile
Gabriella tel. 3478648973 fonte www.tuttomaremma.com
Massa Marittima
Massae Tenebris – gothic festival
Data da definire per l'edizione 2022 festival a tinte gotiche e horror, per informazioni tel. 366 1686076 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Massa Marittima
Trekking alla scoperta del Lago dell'Accesa
Data da definire per ottobre 2022 ore 9.00 ritrovo al parcheggio dell'Aquarium di Valpiana, percorso di 15 km, con livello di difficoltà intermedio, lungo le sponde del Lago dell'Accesa con saliscendi nella macchia mediterranea, per informazioni e prenotazioni
[email protected], approfondimenti sul Lago dell'Accesa:
www.tuttomaremma.com/lagodellaccesa.htm fonte www.tuttomaremma.com
Alberese - Parco della Maremma
Festa del Parco della Maremma
Data da definire per l'edizione 2022, apertura gratuita del Parco e due escursioni guidate alle ore 10.00, una all'Abbazia di San Rabano e una a Torre Bassa Poggio alle Sugherine, per informazioni e prenotazioni [email protected], approfondimenti sul Parco:
www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com
Monticello Amiata
Passeggiata tra i castagni
Data da definire per ottobre 2022 ore 9.30 passeggiata di 5 km tra i castagni della riserva di Poggio all'Olmo e visita ai borghi di Monticello Amiata e Santa Fiora, per infomazioni e prenotazioni tel. 3466524411 [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Gavorrano
Festa della Castagna
Data da definire per l'edizione 2022 presso il Parco La Finoria sotto i castagni secolari ore 13.00 pranzo e nel pomeriggio castagnaccio,
caldarroste, donzelle, dolci casalinghi e intrattenimento per bambini, per prenotazioni tel. 3518078090.
fonte www.tuttomaremma.com
Arcidosso
Benvenuti a Merigar
Data da definire per ottobre 2022 ore 15.00 visita guidata per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 0564 966837 fonte www.tuttomaremma.com
Castell'Azzara
Festa d'Autunno
Date da definire per l'edizione 2022 dalle 18.00 nelle vie del centro cibo da strada e mercatino dell'artigianato, per informazioni
[email protected] fonte www.tuttomaremma.com
Santa Fiora
Visita guidata alle sorgenti del Fiora
Data da definire per ottobre 2022 ore 11.00 visita guidata di circa 1 ora all'interno di una galleria di 620 metri che entra nel cuore del Monte Amiata per assistere allo spettacolo dell'acqua che sgorga dalle rocce della montagna, un'esperienza da non perdere.
fonte www.tuttomaremma.com
Massa Marittima
Giornata Nazionale del Trekking Urbano
Data da definire per l'edizione 2022 ritrovo ore 10.00 al Museo
Archeologico in Piazza Garibaldi, itinerario di 2 km che verrà percorso in 2 ore alla scoperta della storia di Massa Marittima attraverso i monumenti e le tracce di San Cerbone e San Bernardino, per informazioni e
prenotazioni: [email protected] tel. 0566 906525, approfondmenti su Massa Marittima
www.tuttomaremma.com/massamarittimacosavedere.htm fonte www.tuttomaremma.com
Alberese
Trekking nel Parco della Maremma
Data da definire per ottobre 2022 ritrovo ore 9.30 ad Alberese, percorso di 16 km a passo tranquillo e varie soste all'interno del Parco della Maremma attraversando la pineta Granducale, l'abbazia di San Rabano fino ad
arrivare a Marina di Alberese, per informazioni e prenotazioni
[email protected] tel. 3274570748, approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Santa Fiora
Festa del Marrone Santafiorese
Data da definire per l'edizione 2022, visite guidate nel borgo, nel parco troverete caldarroste, vino, prodotti tipici e musica tradizionale locale, nell'auditorium della Peschiera verranno servite pietanza a base di castagne e funghi, per informazioni tel. 349 7201387
fonte www.tuttomaremma.com
Montieri
Caldarroste e Vino Novo
Date da definire per l'edizione 2022 dalla tarda mattinata nella piazza di Montieri tradizionale padellone di caldarroste, vino novo, banchi di
produttori locali, prodotti tipici, artigianato e animazione halloween per i più piccoli, per informazioni [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Grosseto
Coppa Pierazzi – rievocazione storica
Data e programma da definire per l'edizione 2022, per informazioni segreteria Clamos [email protected]
fonte www.tuttomaremma.com
Monte Argentario
Cronoscalata dell'Argentario
Data da definire per l'edizione 2022 cronometro individuale di 9,6 km
lungo la suggestiva "salita del Monte" un percorso impegnativo con oltre 5 km con pendenza media superiore all'8%, con scorci panoramici
mozzafiato; approfondimenti sulla salita del Monte:
www.tuttomaremma.com/conventopassionistiepuntatelegrafo.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Pitigliano
Trekking nelle Vie Cave
Data da definire per l'edizione 2022 ore 10.00, da Pitigliano a Sovana attraverso le misteriose e suggestive Vie Cave, per informazioni e
prenotazioni Giada 3356039081 [email protected], approfondimenti sulle Vie Cave www.tuttomaremma.com/viecave.htm
fonte www.tuttomaremma.com
Capalbio
Visita guidata al Luogo dei Sogni
Data da definire per ottobre 2022 ritrovo ore 15.00 a Capalbio in Piazza Giordano, visita guidata alla mostra evento che ci racconta la storia del Giardino dei Tarocchi e della sua creatrice Niki de Saint Phalle, per informazioni e prenotazioni tel. 3466524411 [email protected], approfondimenti sul Giardino dei Tarocchi
www.tuttomaremma.com/giardinodeitarocchi.htm fonte www.tuttomaremma.com
Sovana
Aspettando Halloween con gli Etruschi
Data da definire per ottobre 2022 ore 10.00 trekking nella necropoli di Sovana alla scoperta delle tombe immerse nella vegetazione, per informazioni e prenotazioni Giada Pellegrini tel. 3356039081, approfondimenti sulla necropoli di Sovana
www.tuttomaremma.com/necropolisovana.htm fonte www.tuttomaremma.com
Sassofortino
Castagne, vino e salsicce
Data da definire per ottobre 2022 dalla 15.00 in Piazza d'Armi musica, spettacoli, magie scuola di circo e soprattutti castagne, vino e salsicce a cura della Proloco Sasso & Forte.
fonte www.tuttomaremma.com
Grosseto
Halloween dei musei
Data da definire per l'edizione 2022 ore 16.30 e 17.30 presso il Museo Archeologico, il Mueo di Storia Naturale della Maremma e il Polo Culturale Le Clarisse film di animazione "Chi ha paura" e a seguire caccia al tesori del museo.
fonte www.tuttomaremma.com
Vetulonia
Archeotrek alla città dell'oro
Data da definire per ottobre 2022 ritrovo ore 9.45 trekking di 13 km nell'antica città etrusca, tra necropoli e tombe monumentali dove sono stati rinvenuti meravigliosi gioielli d'oro esposti el museo, per informazioni e prenotazioni [email protected], approfondimenti su Vetulonia
www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm fonte www.tuttomaremma.com
N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato.
Per segnalare un evento scrivi a: [email protected]