Page 1
Compilando il presente questionario parteciperete ad un'indagine sull'Ecoimprenditorialità.
La compilazione richiede un tempo indicativo di 10 minuti.
L'indagine è condotta da un team di ricercatori Italiani e vuole analizzare sia i comportamenti "green" degli imprenditori che la propensione a creare network degli stessi.
Il trattamento dei dati da parte dei ricercatori è volto a garantire l'anonimato dei partecipanti. Ogni decisione di non prendere parte all'indagine non comprometterà in alcun modo i rapporti con le Università coinvolte nella ricerca.
Vi ringraziamo anticipatamente per il contributo che darete allo svolgimento della ricerca.
I Ricercatori:
Alessio Cavicchi (Università degli Studi di Macerata) Alessandra Fermani (Università degli Studi di Macerata) Cristina Santini (Università San Raffaele, Roma)
Presentazione
Page 2
In questa sezione vi chiediamo di descriverci sinteticamente la vostra azienda
1. Nome dell'azienda
2. Nome dell'Intervistato
3. Tipologia di Prodotto/servizio offerto
4. Breve descrizione dell'azienda
L'azienda
55 66
55
66
55
66
Page 3
In questa sezione vi chiediamo la vostra opinione sulla sostenibilità al fine di capire quale ruolo essa ricopra all'interno della vostra impresa.
5. Indichi il suo grado di accordo/disaccordo L'EcoImprenditorialità
In totale disaccordo In disaccordo Nè d'accordo, nè in
disaccordo D'accordo Completamente
d'accordo Il nostro successo
economico è legato alla nostra performance dal punto di vista ambientale
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
I principali obiettivi legati alla gestione
dell'ambiente riguardano:
la riduzione dei costi, il rafforzamento della competitività dell'azienda e l'EcoEfficienza
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
La gestione ambientale e la sostenibilità è un problema puramente amministrativo lasciato a uffici competenti o a persone (esempio, un ufficio affari legali)
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Il nostro mercato è
"alternativo": le imprese e clienti con cui ci rapportiamo sono "simili"
a noi.
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Ci muoviamo in una nicchia di mercato, che ha dimensioni mediopiccole.
Forniamo al mercato prodotti che sono focalizzati sul cliente
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
I nostri prodotti sono concepiti per il mercato in genere.
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Page 4 6. Qual è l'importanza (priorità) che attribuite ai seguenti elementi:
7. Ordinare in ordine di importanza (dove 1 è il meno importante e 3 è il più importante), i seguenti elementi
8. Ordinare in ordine di importanza (dove 1 è il meno importante e 3 è il più importante), i seguenti elementi
Di nessuna
importanza Poco importante Indifferente Abbastanza
importante
Estremamente importante Considerare le
problematiche ambientali e sostenibili nella definizione degli obiettivi di business dell'impresa
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Servire un mercato ampio (sia in termini di numero di clienti serviti che di tipologie di clienti)
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
La sostenibilità nella pianificazione delle strategie competitive e di crescita
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Essere sostenibili come contributo all'immagine aziendale
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Ordine di importanza Raggiungere elevati livelli
di performance ambientale
6
Controllare e gestire i problemi legali e burocratici che nascono dalla gestione ambientale
6
Raggiungere un contenimento dei costi e una eco efficienza.
6
Ordine di importanza Essere in un mercato
alternativo in cui si trovano "attori" simili a noi per modo di pensare, di vivere, di consumare e fare business
6
Essere in una "eco nicchia" in cui vendere eco prodotti che rispondono ad esigenze specifiche del cliente
6
Operare in un mercato ampio, di massa.
6
Page 5 9. Indichi il suo grado di accordo/disaccordo
10. Ordinare in ordine di importanza (dove 1 è il meno importante e 3 è il più importante), i seguenti elementi
In totale disaccordo In disaccordo Nè d'accordo, nè in
disaccordo D'accordo Completamente
d'accordo Leghiamo profondamente
l'immagine corporate al concetto di sostenibilità
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Ci riferiamo in modo generico alla sostenibilità nella comunicazione della nostra impresa
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Utilizziamo loghi, marchi, certificazioni e riferimenti a pratiche sostenibili nelle etichette di prodotto
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
La sostenibilità è tenuta in considerazione primaria nel momento in cui pensiamo alla nostra strategia e crescita
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Ci impegniamo per promuovere e rafforzare la cultura della sostenibilità all'interno dell'impresa tra gli impiegati e i manager
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Vogliamo essere sempre più green e per questo continueremo a investire per migliorarci sotto questo punto di vista
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Ordine di importanza Pianificare la strategia e
la crescita dell'impresa a partire da scelte sostenibili
6
Investire tempo e denaro per rafforzare la cultura della sostenibilità all'interno dell'impresa
6
Porre l'accento sulla sostenibilità per rafforzare la percezione dell'impresa da parte del cliente
6
Page 6 11. Ordinare in ordine di importanza (dove 1 è il meno importante e 3 è il più importante), i seguenti elementi
Ordine di importanza Parlare di sostenibilità in
generale quando si parla dell'azienda
6
Impiegare loghi, certificazioni e riferimenti specifici alle pratiche sostenibili utilizzate sulle etichette di prodotto
6
Costruire un legame stretto tra sostenibilità e
immagine dell'impresa
6
Page 7
In questa sezione raccoglieremo alcune informazioni su di lei e sulla sua personalità.
12. Indichi il suo grado di accordo/disaccordo Alcune informazioni su di lei
In totale disaccordo In disaccordo Nè d'accordo, nè in
disaccordo D'accordo Completamente
d'accordo
Ho molti amici nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Faccio amicizia facilmente
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
MI piace avere molti amici
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Ho molti conoscenti nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Stabilisco contatti con persone che non conosco immediatamente
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Mi piace conoscere molte persone
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Spesso metto in contatto le persone giuste quando hanno bisogno di qualcosa
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Mi riesce semplice mettere insieme le persone
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Mi piace creare delle connessioni tra le persone
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Page 8 13. Indichi il suo grado di accordo/disaccordo
In totale disaccordo In disaccordo Nè d'accordo, nè in
disaccordo D'accordo Completamente
d'accordo Far parte di associazioni
di imprenditori/di categoria è estremamente importante per me
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Prendo in seria
considerazione I consigli che ricevo dalle persone che fanno parte del mio network quando mi trovo a pianificare l'attività di marketing della mia impresa
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Prendo in seria
considerazione I consigli che ricevo dalle persone che fanno parte del mio network quando mi trovo a pianificare la gestione finanziaria della mia impresa
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Prendo in seria
considerazione I consigli che ricevo dalle persone che fanno parte del mio network quando mi trovo a gestire le vendite della mia impresa
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Prendo in seria
considerazione I consigli che ricevo dalle persone che fanno parte del mio network quando mi trovo a pianificare la produzione della mia impresa
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
Page 9
Il questionario è quasi terminato. Le chiediamo adesso di rispondere ad alcune semplici domande su di lei e sull'impresa.
14. Indichi per favore il suo anno di nascita
15. Indichi il suo livello di istruzione
16. Qual è/era la professione di suo padre?
17. Ha avuto esperienze lavorative precedenti a questa?
18. Fatturato dell'Azienda medio degli ultimi 2 anni
19. Numero di addetti presenti in azienda (media degli ultimi 2 anni)
20. Indirizzo email per eventuali comunicazioni
Infine...
Licenza Elementare Licenza Media Diploma di Scuola Superiore
Diploma di Laurea (3 anni)
Diploma di Laurea 5
anni Post Lauream
n m l k
j nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj nmlkj
55 66
55 66
55
66
Sì n m l k j
NO n m l k j
Se Sì Specificare in che ambito e per quanto tempo
55
66
Page 10
Il questionario è finito. Vi ringraziamo per la vostra disponibilità e partecipazioni. Per eventuali richieste o informazioni potete rivolgervi a:
Alessio Cavicchi ([email protected]) Alessandra Fermani ([email protected])
Cristina Santini ([email protected]) GRAZIE!
21. Desidero ricevere via mail i risultati della ricerca.
Grazie!
Sì n m l k j
No n m l k j