• Non ci sono risultati.

Un’analisi della povertà in Italia in base alla spesa per consumi corretta in chiave di benessere.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un’analisi della povertà in Italia in base alla spesa per consumi corretta in chiave di benessere."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Un’analisi della povertà in Italia in base alla spesa

per consumi corretta in chiave di benessere.

Indice

1

.

Povertà: definizioni, metodi di identificazione e approcci per la misurazione.

1.1 Introduzione.

1.2 Le linee di povertà.

1.3

Scale d’equivalenza.

2

. Il reddito ed il consumo come indicatori di benessere e povertà.

2.1 Misure del benessere sociale alternative al PIL procapite. 2.2 Dalla misurazione del benessere a quella della povertà.

3. La misura della povertà in Canada e negli Stati Uniti: metodi ufficiali e alcune proposte alternative.

3.1 Misura sperimentale per il calcolo della povertà in Canada. 3.2 Misura ufficiale e proposte alternative in USA.

4. Possibili correzioni degli indicatori della povertà monetaria per l’Italia. 4.1 Possibilità teoriche di correzione e limiti operativi.

4.2 La povertà relativa in Italia secondo le statistiche ufficiali.

4.3 Analisi empirica: misure di povertà ricalcolate in base alle correzioni

proposte.

5. Conclusioni. Bibliografia.

Riferimenti

Documenti correlati