• Non ci sono risultati.

V Indice Tabelle presenti nel testo: T

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "V Indice Tabelle presenti nel testo: T"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

V Indice Tabelle presenti nel testo:

TAB. 1 - Incidenza del territorio montuoso dei Monti Pisani che ricade all’interno dei confini amministrativi dei Comuni

interessati. pag. 46

TAB. 2.a - Popolazione residente dal 1951 al 2001. Valori assoluti. » 79

TAB. 2.b - Variazione popolazione residente dal 1951 al 2001.

Valori percentuali. » 79

TAB. 3 - Popolazione residente maschil,e femminile e totale,

anni 2001 e 2006. Densità abitativa anno 2006. » 80

TAB. 4 - Movimento anagrafico e popolazione residente per Comune.

Periodo 1.01.2002 - 31.12.2005. » 82

TAB. 4.a - Popolazione residente, saldo naturale e migratorio e

tassi di variazione naturale e mobilità residenziale,

periodo 1.01.2002-31.12./2005. » 83 TAB. 4.b - Tasso di mobilità residenziale, interno ed estero,

periodo 1.01.2002-31.12.2005. » 84

TAB. 5 - Popolazione straniera residente al 31/12/2005

per area di provenienza(sub-aree). » 86 TAB. 6 - Popolazione residente nei Monti Pisani (valori assoluti),

per classi di età, al 31.12. 2002 e al 31.12.2005, e

variazione percentuale. » 89

TAB. 7 - Indice di vecchiaia, anni 2002 e 2005 (entrambi al 31/12). » 90

TAB. 8 - Tasso di anzianità, anni 2002 e 2005 (entrambi al 31/12). » 91

TAB. 9 - Indice di dipendenza strutturale, anni 2002 e 2005

(entrambi al 31/12). » 92

TAB. 10.a - Abitazioni occupate e non, e altri tipi di alloggio,

anno 1991. » 93

TAB. 10.b - Abitazioni occupate e non, e altri tipi di alloggio, anno 2001 e variazione percentuale delle abitazioni

periodo 1991-2001. » 93

TAB. 11 -Tasso di occupazione delle abitazioni, anni 1991 e 2001. » 94

TAB. 12 - Popolazione residente per tipo di località abitate,

(2)

VI

TAB. 13 - Valori percentuali della popolazione attiva e non,

anno 2001. pag. 97

TAB. 14 - Popolazione attiva e non attiva e variazione percentuale,

anni 1991 e 2001. » 98

TAB. 15 - Tasso di attività maschile, femminile e totale, anno 2001

e totale anno 1991. » 99

TAB. 16 - Tasso di occupazione: maschile, femminile e totale,

anno 2001 e totale anno 1991. » 101

TAB. 17- Tasso di disoccupazione totale, maschile e femminile,

anno 2001. » 102

TAB. 18 - Tasso di disoccupazione e sua variazione percentuale

nel periodo 1991-2001. » 103

TAB. 19 - Tasso di disoccupazione giovanile totale, maschile e

femminile, anno 2001. » 103

TAB. 20 - Gli spostamenti per motivi di lavoro. Anno 2001. » 104

TAB. 21 - Occupati nei tre settori: industria, terziario e agricoltura;

anno 2001. (valori percentuali) » 105

TAB. 22 - Tasso di analfabetismo, anno 2001. » 107

TAB. 23 - Tassi di conseguimento delle licenze elementare e

media, e dell’ istruzione superiore, anno 2001. » 108

TAB. 24 - Tasso di concentrazione del lavoro autonomo e

dipendente, anno 2001. » 110

TAB. 25 - Variazione percentuale del numero di aziende agricole

e della loro superficie totale, dal 1990 al 2000. » 113 TAB. 26 - SAU (in ettari) e sua variazione percentuale,

anni 1990 e 2000. » 115

TAB. 27 - Superficie aziendale media (in ettari) e sua variazione

(assoluta e percentuale), dal 1990 al 2000. » 116 TAB. 28 - Aziende per classi di superficie totale, anno 2000.

(valori assoluti e percentuali) » 117

TAB. 29 - Superficie agricola totale (SAT), superficie agricola

utilizzata (SAU) e loro rapporto percentuale. Anno 2000. » 118 TAB. 30 - Aziende con seminativi e relativa superficie per le

(3)

VII TAB. 31 - Aziende con coltivazioni legnose agrarie e relativa

superficie per le principali coltivazioni praticate.

Anno 2000. pag. 119

TAB. 32 - Tassi di industrializzazione e terziarizzazione della

struttura produttiva. Anno 2001. » 121 TAB. 33 - Imprese per forma giuridica, anno 2006 (valori percentuali) » 123

TAB. 34 -Variazione del numero di imprese, per forma giuridica.

Anni 1999-2006. (valori percentuali) » 124

TAB. 35 - Indice di configurazione artigianale delle imprese e

percentuale di addetti nelle imprese artigiane. Anno 2001. » 125 TAB. 36 - Addetti alle unità locali nei comuni dei Monti Pisani, attivi e

popolazione residente, rapporto addetti/residenti e

addetti/attivi. » 126

TAB. 37 - Numero di esercizi ricettivi alberghieri ed extralberghieri

e posti letto, anno 2006. » 128

TAB. 38 - Numero dei posti letto e degli esercizi ricettivi alberghieri

e loro variazioni (assolute). Anni 2002 e 2006. » 129 TAB. 39 - Numero dei posti letto degli esercizi ricettivi extralberghieri

e loro variazioni (assolute). Anni 2002 e 2006. » 130

TAB. 40 - Arrivi,presenze e variazioni percentuali, anni 2004 e 2006. » 131

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

b) il numero dei posti letto per mille abitanti, calcolato in base alla lettera a), è incrementato per le regioni con saldo attivo di mobilità interregionale tra regioni: si