• Non ci sono risultati.

Sommario Capitolo 1 Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sommario Capitolo 1 Introduzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sommario

Capitolo 1 Introduzione ... 1

1.1 Gli esordi ... 3

1.2 Il periodo tedesco: Amburgo ... 4

1.3 I Beatles negli studios ... 5

1.4 Le prime tournée e il fenomeno della Beatlemania: isteria di massa ... 5

1.5 L’apice artistico ... 9

1.6 Dissidi e scioglimento ... 10

Capitolo 2 Le cover degli album ... 12

2.1 Autoidentificazione e propaganda ... 14

2.2 Le cover dei Beatles ... 16

2.3 Rivoluzione grafica ... 20

2.4 Funzione perlocutiva ... 22

Capitolo 3 Testi e linguaggio nel primo e secondo periodo ... 23

3.1 Love Songs ... 24

3.2 Disturbi mentali ... 27

3.3 Cos’è cambiato? ... 33

Capitolo 4 Commento alla traduzione ... 41

4.1 Linguistica e traduzione ... 45

4.2 Realia, toponimi e acronimi ... 50

4.3 Linguaggio settoriale e slang ... 52

4.4 Onomatopee ed espressioni idiomatiche ... 54

4.5 Diatesi del verbo ... 55

Bibliografia generale e sitografia ... 60

(2)

Traduzione con testo a fronte di

Riferimenti

Documenti correlati

This section introduces stochastic processes i.e., bank capital shocks which attempt to capture bank complacency before the U.S. financial crisis, hence

In the following two sections I then show why the two national examples studied, those of French regional training reforms and Italian territorial pacts, are important cases of

Il Sistema Ferroviario Metropolitano di Superficie (SFMR) della Regione Veneto costituirà una rete di treni regionali ad elevata frequenza con orario cadenzato, costruita

European Monetary Union between Crisis and Reform, Martin Hellwig (Max Planck In- stitute for Collective Goods) argued that the Eurocrisis consists of three separate dimensions:

In other words, the sterling area allowed British influence to be maintained over a disintegrating empire because of the existence of huge debts in the form of sterling balances

Note: impulse responses of the log of Industrial Production (l IP), Unemployment Rate (l UR) and Consumer Credit (l CC) to a standard deviation shock in EPU and VIX after the

Per concludere, a supporto di un nuovo ruolo manageriale del farmacista, ovvero di gestione e vendita di prodotti diversi dai farmaci tradizionali, distribuiti