• Non ci sono risultati.

PROTESI – ORTESI - AUSILI corso integrato di Clinica e riabilitazione specialistica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROTESI – ORTESI - AUSILI corso integrato di Clinica e riabilitazione specialistica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROTESI – ORTESI - AUSILI

corso integrato di Clinica e riabilitazione specialistica

Codice Disciplina : MS0351

Codice Insegnamento : MS0372

Settore : MED/34 CFU: 2

Docente:

Massara Maurilio

(sede di Novara – Verbania)

Biginelli Carlo

(sede di Fossano)

Ore : 24 Corso di Laurea :

Fisioterapia Anno : III Semestre : II

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l'obiettivo di avere a disposizione delle nozioni sul mondo degli ausili, sulla loro necessità e modalità di scelta. Saranno inoltre indicate le modalità di fornitura degli stessi. Si pone anche l’obiettivo di creare una conoscenza che permetta di fornire corrette informazioni e effettuare corrette scelte nonché di capacità di individuazione delle necessità del paziente.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle conoscenze problematiche di varie patologie per la corretta individuazione delle necessità.

Programma del corso

Introduzione alla materia.

Definizione e classificazione di ausili, protesi ed ortesi. Gli ausili:

Lo spostamento:

La carrozzina, L’auto e la patente, Altro.

L’igiene e la cura personale; Le modifiche ambientali; L’alimentazione;

La comunicazione; Lo sport e il tempo libero. Le ortesi: Arto superiore, Arto inferiore. Le protesi: Arto superiore, Arto inferiore . Le calzature e i plantari.

Criteri di scelta e procedure per la fornitura degli ausili.

Esercitazioni

Simulazioni di scelta di ausili.

Simulazione di iter per la prescrizione ausili.

Attività a scelta dello studente

(2)

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all'aula.

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point. Video in formato DVD

Materiali di consumo previsti

Dispensa sull’argomento

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

L'esame si compone di una prova scritta con domande a scelta multipla su argomenti trattati e domande a risposta libera. Lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato quanto appreso durante le lezioni.

Riferimenti

Documenti correlati

Динамика нелегальной миграции населения Республики Молдова в Румынию, Украину и другие страны Центральной и Восточной Европы (по нарушениям

Имеются также случаи, когда они были или и сегодня являются руководителями таких консультационных комиссий» (Эксперт 6 В то

La determinazione paleoantropologica e paleopatologica dei resti umani ossei (E Germanà) ha portato ad inquadrare gli individui di Hoi nei valori paleosardi noti,

In panicolare, nei primi la produ- zione di CO2 nel momenta in cui venivano sconfezionati appariva sen- sibilmente pili alta di quella del con- trollo, per effetto della

По мнению крупнейшего специалиста в области противодействия торговли людьми Елены Тюрюкановой, инициативы российских НПО и

На сайте программы «Ла Страда» сообщается, что только за 2012 год программа оказала помощь 28 лицам – жертвам траффикинга и их

Al centro di una riflessione sulle problematiche della formazione, l'attenzione alla valorizzazione delle risorse umane si intreccia con le sfide dell'innovazione

Determinazione per Contratto sotto soglia D.lgs. Impresa: Kilko S.r.l. di San Lazzaro di S. Assistenza Protesica e Riabilitazione per l’acquisto di protesi, ausili e