• Non ci sono risultati.

DOMANDE DI GEOMETRIA PER L’ORALE – Gennaio 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DOMANDE DI GEOMETRIA PER L’ORALE – Gennaio 2019"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DOMANDE DI GEOMETRIA PER L’ORALE – Gennaio 2019

1) Definizione di Teorema (ipotesi, tesi e dimostrazione). Esempi di teoremi:

Teorema di Pitagora: “In ogni triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti”; “Se un numero è divisibile per 4 allora è divisibile per 2”; (N.B. ricorda che un numero pari si scrive come 𝑛 = 2𝑘 e un numero dispari si scrive come 𝑛 = 2𝑘 + 1, 𝑘 ∈ 𝑁) “Il prodotto di numeri pari è un numero pari”; “Il prodotto di un numero pari per un numero dispari è un numero pari”; “Il numero 2n+3 è un numero dispari”; “Sia n un numero naturale n>2, n(n-3) è un numero pari”. (Sfida: prova a dimostrare uno dei teoremi sopraelencati). 2) Definizione di Assioma (Assiomi di appartenenza e di ordine). 3) Quali sono gli enti fondamentali della geometria Euclidea? E come si indicano? (punto, retta e piano). 4) Definizione di congettura. Congettura di Golbach:”Ogni numero pari n>2 è somma di due numeri primi”.

Un numero naturale n è detto perfetto se 2n è uguale alla somma dei suoi divisori. Per esempio 6 è perfetto perché i suoi divisori sono 1, 2, 3, 6 e 12 =1+2+3+6, il successivo numero perfetto è 28.

Congettura dei numeri perfetti: “Ogni numero perfetto è pari e termina con 6 o 8. Inoltre esistono infiniti numeri perfetti”.

Congettura di Fermat (dimostrata 1995, ora teorema di Wiles): “𝑥!+ 𝑦! = 𝑧!, 𝑛 > 2 non ammette soluzioni intere con x, y, z non nulli”. (Aneddoto: Fermat scrisse “ho scoperto una dimostrazione notevole di questo fatto ma purtroppo questo margine è troppo stretto per contenerla). 5) Definizione di semiretta. 6) Definizione di segmento e come si indica. 7) Come si trasporta un segmento con riga e compasso.

8) Definizione di segmenti consecutivi e adiacenti, disegno per ciascuno di essi e come si indicano. 9) Definizione di angolo: come si disegna e come si indica. 10) Come si trasporta un angolo con riga e compasso. 11) Definizione di angoli concavi e convessi: esempi con un disegno. 12) Definizione di figure concave e convesse: esempi con un disegno. 13) Definizione di angoli consecutivi, adiacenti, opposti al vertice: disegno. 14) Definizione di angolo retto, piatto, giro, nullo: disegno. 15) Definizione di angolo acuto e ottuso: disegno.

(2)

16) Definizione di angoli complementari, supplementari, esplementari: disegno. 17) Definizione di punto medio di un segmento: disegno.

18) Definizione di bisettrice di un angolo: disegno con riga e compasso. 19) Individuare ipotesi e tesi in un enunciato.

Esempio: teorema: “Angoli complementari di angoli congruenti sono congruenti”: trasformazione dell’enunciato con se … allora. (n.b. Dopo il se abbiamo l’ipotesi e dopo allora la tesi). Prova a fare il disegno.

Prova tu: trasforma l’enunciato con se … allora e scrivi qual è l’ipotesi e quale la tesi. Individua, sottolineando, nei seguenti enunciati quale è l’ipotesi (rosso) e quale la tesi (blu).

A) Angoli opposti al vertice sono congruenti. B) In un triangolo isoscele gli angoli alla base sono congruenti. C) Un numero multiplo di 4 è anche multiplo di 2. D) Sia n un numero naturale n>2, n(n-3) è un numero pari. 20) Definizione di linea spezzata. 21) Definizione di poligono. 22) Poligoni concavi e convessi: disegno. 23) Definizione di diagonale, corda, angolo interno ed esterno in un poligono. Fai il disegno.

Riferimenti

Documenti correlati

In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente (cioè ha la stessa area) della somma dei quadrati costruiti sui

Come abbiamo osservato l’ipotenusa è sempre il lato più lungo del triangolo (è quello opposto all’angolo retto)... I cateti di un triangolo rettangolo misurano 16 e

di modi di scrivere n come somma di 4 quadrati di

In un anello euclideo R due qualunque elementi ammettono un massimo comune divisore d... Il dominio J[i] degli interi

rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla. somma dei quadrati costruiti

• Il trapezio ISOSCELE quando i suoi lati obliqui sono tra loro congruenti, gli angoli adiacenti a ciascuna delle basi sono congruenti e quando le diagonali

il circocentro è il punto medio di uno dei lati se e solo se il triangolo è rettangolo (ed in questo caso il lato in questione è l’ipotenusa del triangolo). Corso: La Geometria Eucli…

Di conseguenza il momento angolare del quadrato non si è conservato (prima dell’urto è nullo) e neppure lo ha fatto quello totale del sistema.. Questo significa che durante l’urto