Bibliografia
Testi critici
Barsotti A., Carver country. Il mondo di Raymond Carver, Roma, Contrasto, 2010. Alonge R., Tessari R., Manuale di storia del teatro. Fantasmi sulla scena d’Occidente, Torino, UTET, 2006.
Barba E., Teatro, solitudine e rivolta, Milano, Ubulibri, 1996.
Barsotti A., La lingua teatrale di Emma Dante. «mPalermu», «Carnezzeria», «Vita mia», Pisa, ETS, 2009.
Brockett O.G., Storia del teatro, Vicenza, Marsilio, 2014. D’Angeli C., Forme della drammaturgia, Torino, UTET, 2004.
D’Urso T., Taviani F., Lo straniero che danza, Torino, Cooperativa Editoriale Studio Forma, 1977.
Elam K., Semiotica del teatro, Bologna, Il Mulino, 1988. Hall E.T., La dimensione nascosta, Milano, Bompiani, 1966.
Molinari C., Teatro e antiteatro dal dopoguerra a oggi, Bari, Laterza, 2007.
Nagel Rasmussen I., Il cavallo cieco. Dialoghi con Eugenio Barba e altri scritti, Città di Castello, Bulzoni Editore, 2006.
Pavis P., Dizionario del teatro, Bologna, Zanichelli, 1998.
Quadri F., Laboratorio75, Venezia, Edizioni de La Biennale di Venezia, 1979. Perrelli F., Gli spettacoli di Odino, Bari, Edizioni di pagina, 2005.
Schino M., Alchimisti della scena: teatri laboratorio del Novecento europeo, Bari, Laterza, 2009.
Sklenicka C., Raymond Carver, una vita da scrittore, Roma, Nutrimenti, 2011. Stanislavskij K.S., Il lavoro dell’attore su sé stesso, Bari, Laterza, 2012.
Ubersfeld A., “Teatrikòn”. Leggere il teatro, Roma, La Goliardica, 1994. Ubersfeld A., Leggere lo spettacolo, Roma, Carocci, 2008.
Opere di Carver
Carver R., Cattedrale, Milano, Mondadori, 1984.
Carver R., Voi non sapete che cos’è l’amore (saggi, poesie, racconti), Roma, Minimum fax, 1984.
Carver R., Il nuovo sentiero per la cascata, Roma, Minimum fax, 1997.
Carver R., Se hai bisogno chiama. Racconti inediti. Roma, Minimum fax, 2000. Carver R., Di cosa parliamo quando parliamo d'amore, Roma, Minimum fax, 2001. Carver R., Niente trucchi da quattro soldi, Roma, Minimum fax, 2002.
Carver R., Per favore non facciamo gli eroi. Saggi, poesie, racconti, Roma, Minimum fax, 2002.
Carver R., Tutti i racconti, Milano, Mondadori, 2005. Carver R., Il mestiere di scrivere, Torino, Einaudi, 2008. Carver R., Principianti, Torino, Einaudi, 2009.
Testi della pièce
Di Luca G., Perché non ballate? copione inedito, 2014. Di Luca G., Perché non ballate?, testo inedito, 2014.
Recensioni
Cappellini S., Perché non ballate? Di Luca e Stigsgaard nel disagio di Carver, “Krapp’s Last post”, http://www.klpteatro.it/perche-non-ballate-di-luca-e-stisgaard-nel-disagio-di-carver.
Chimenti T., Abito, Ispirato a Il Libro delle Inquietudini di Fernando Pessoa, “Scanner”, http://www.scanner.it/live/abito4803.php.
Rizzo T., L’idiota in fieri, “Persinsala”, http://teatro.persinsala.it/lidiota-3/7488.
Ugge L., L’insostenibile pesantezza dell’essere, “Persinsala”,
http://teatro.persinsala.it/perche-non-ballate/12184. Sitografia http://www.imaginarius.pt/index.php?pg=historico http://m-a-t.ch/it/gabriele_di_luca http://www.odinteatret.dk/arrangementer/2011/juni/viii-holstebro-festuge/viii-holstebro-festuge---full-programme.aspx http://www.odinteatret.dk/media.pdf http://www.pontederateatro.it/?page_id=9442
http://www.pontederateatro.it/?p=10346 http://www.pontederateatro.it/?p=11113 http://www.teatrokoreja.it/koreja/rassegne.php?actionToDo=showEventSheet&eventI D=537 http://www.teatrulnationalcluj.ro/index.php?page=listpaged&pid=137