• Non ci sono risultati.

Imparare le Scienze. a partire dall osservazione della realtà attraverso un percorso di didattica digitale integrata Professor Denis Bertaggia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Imparare le Scienze. a partire dall osservazione della realtà attraverso un percorso di didattica digitale integrata Professor Denis Bertaggia"

Copied!
46
0
0

Testo completo

(1)
(2)

I mparare le Scienze

a partire dall’osservazione della realtà attraverso

un percorso di didattica digitale integrata

Professor Denis Bertaggia

A B

(3)

Intorno a te

Capire e vedere la scienza

Autore: Stefano Zanoli

Un corso a misura di tutti: semplice, visuale, fortemente operativo,

orientato agli obiettivi dell'Educazione Civica e dell'Agenda 2030,

profondamente integrato con le componenti digitali dell'opera.

(4)

Oggi parleremo di …

LEZIONI DIGITALI DDI e CURRICOLO

DDI: GLI INGREDIENTI

ATTIVITÀ SINCRONE O ASINCRONE?

DAD vs DDI

(5)

DAD (Didattica A Distanza). Lezioni sincrone ed asincrone svolte interamente in una piattaforma digitale (Meet, Teams, Zoom, TiSpiego...) quindi essenzialmente non in presenza.

DDI (Didattica Digitale Integrata). Secondo il Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020, n. 39-Allegato A-Linee guida, si tratta sostanzialmente di

Didattica Complementare alla Didattica in presenza, per rispondere alle esigenze sanitarie imposte dalla pandemia, ma con specifica menzione a

“metodologie didattiche più centrate sul protagonismo degli alunni”.

DAD vs DDI

(6)

Dopo lo stato di emergenza, cosa ne sarà della DDI?

LA DDI è uno strumento che vale la pena integrare stabilmente nella Didattica?

DAD vs DDI

(7)

● La DDI va intesa più ampiamente come approccio, più che un tipo di attività, che integra il digitale nelle strategie di insegnamento e nel modo di fare lezione

(blended learning o hybrid learning).

● L’ottica è quella di creare un ambiente di apprendimento coinvolgente ed interattivo per migliorare la motivazione e l’interesse degli studenti.

● Gli strumenti digitali entrano in modo indissolubile all’interno della Didattica e ne fanno parte quotidianamente.

DDI e CURRICOLO

(8)

Attività a scuola

Attività a distanza sincrone

Attività a distanza asincrone

Videolezioni

Condivisione materiali

Videoconferenze

DDI: GLI INGREDIENTI

(9)

Attività sincrone o asincrone?

Visione di un filmato Brainstorming

Verifica o Test CBT-Quiz con Kahoot! Attività di classe capovolta

Interrogazione orale Debate

Produzione scritta Apprendimento cooperativo

Attività sincrone: tutte le attività che vengono realizzate in presenza o a distanza insieme agli studenti

(10)

Visione di un filmato Brainstorming

Verifica o Test CBT Attività di classe capovolta Studio autonomo Debate (Webapp ad es. Kialo) Produzione scritta Apprendimento cooperativo

Attività sincrone o asincrone?

Attività asincrone: tutte le attività che vengono realizzate dagli studenti senza l’interazione diretta dell’insegnante

(11)

● La DAD è solo una componente della DDI, quella che si svolge non in presenza…

Esiste quindi anche una DDI in presenza.

● Ma come “integrare” il digitale nelle attività didattiche....ovvero come mixare stili diversi di insegnamento in modo sostenibile?

● Come creare Lezioni Digitali?

Lezioni digitali

(12)

1. Costruzione personalizzata

2. Costruzione guidata dal libro di testo

3. Lezioni Digitali confezionate e pronte all’uso

Realizzare lezioni digitali

(13)

Esiste una ricetta?

Sì, la tua!

Lezione digitale

personalizzata

(14)

Dotazione tecnologica: PC o tablet, LIM, connessione ad Internet, microscopio con videocamera digitale; software di imaging, software di videoscrittura, software di presentazione

Competenze digitali: saper usare PC, LIM, software di didattica interattiva, di imaging, di geometria dinamica, di videoscrittura, di presentazione, saper navigare in Internet

Dal microscopio

alla cellula

(15)

Dal microscopio alla cellula

(16)

Dal microscopio alla cellula

(17)

I video del Museo Galileo

(18)

GeoGebra nelle scienze

(19)

La sperimentazione

(20)

La sperimentazione

(21)

La digitalizzazione delle immagini

(22)

Imaging

(23)

Imaging

(24)

Imaging

(25)

Il Cloud

(26)

Il Cloud

(27)

Lesson Plan

(28)

La classe virtuale

(29)

Il Blog

(30)

La Valutazione

(31)
(32)

Lezione digitale dal libro di testo

c

c

(33)

c c

c

Lezione digitale dal libro di testo

(34)

Lezione digitale dal libro di testo

(35)

Didattica digitale con il corso

Intorno a te

(36)

Composizione tematica

A- Materia ed energia B- Terra C- Biodiversità D - Corpo umano

(37)

Percorsi facilitati Percorsi per studenti

non italofoni

(38)

Materiali per il docente

Nelle copie saggio dei volumi, soluzioni di tutti gli esercizi

Strumenti per la Programmazione e la valutazione

Nelle pagine per il docente presenti nelle copie saggio:

- Percorso guidato CARTA/DIGITALE - Verifiche sia in

versione standard sia come recupero con obiettivi minimi - Soluzioni e griglie

per la correzione la valutazione

(39)

Il Campus

(40)

Lezioni digitali pronte all’uso

(41)

Lezione digitale dal libro di testo

(42)

Lezione digitale dal libro di testo

(43)

Sitografia e applicazioni

Numerosi video dedicati alle Scienze nel sito del Museo Galileo di Firenze https://catalogo.museogalileo.it/indice/IndiceVideo.html

● Creare Lezioni Digitali e gestirne i contenuti con Blendspace https://www.blendspace.com/lessons/users/login

● Creare mappe concettuali con Coggle https://coggle.it/

● Ambiente per la creazione e la gestione di debate regolato https://www.kialo-edu.com/

● GeoGebra

https://www.geogebra.org/u/hub_scuola

(44)

Numerosi video sul canale You tube di HUB Scuola

https://www.youtube.com/channel/UCOW-Vxx6WpH3R2fACK5iyJw

Videotutorial di HUB Test

https://youtu.be/MsKz_4Gzlw8

Campus con lezioni digitali

https://www.mondadorieducation.it/lezionidigitaliss1/

Per esplorare ancora

(45)

Consulta nel catalogo la scheda del prodotto

https://www.mondadorieducation.it/catalogo/intorno-a-te-0065882/

Guarda il booktrailer dell’opera

https://www.mondadorieducation.it/catalogo/intorno-a-te-0065882/

Consulta l’indice completo dell’opera e alcuni capitoli campione

https://issuu.com/mondadori.education/docs/65882_intorno_a_te_ok?fr=sYjJhYTE5 MjYwMDY

Richiedi all’agente di zona il tuo saggio digitale gratuito

Per conoscere meglio il Corso

Intorno a te

(46)

Riferimenti

Documenti correlati

Per Didattica digitale integrata (DDI) si intende la metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, rivolta a tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo, come modalità

Le presenti Linee Guida forniscono indicazioni per la progettazione del Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) da adottare, nelle scuole

Le presenti Linee Guida forniscono indicazioni per la progettazione del Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) da adottare, nelle scuole secondarie di

Le presenti Linee Guida forniscono indicazioni per la progettazione del Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) da adottare, nelle scuole secondarie di II grado,

In base alla modalità di interazione tra insegnanti e alunni, le attività previste dalla didattica digitale integrata (DDI) possono essere distinte in attività dirette, da

Per Didattica digitale integrata (DDI) si intende la metodologia innovativa di insegnamento- apprendimento, rivolta a tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo,

39” che, all’allegato A, fornisce indicazioni alle scuole per la progettazione del Piano per la didattica digitale integrata (DDI) da adottare da parte di tutte le