• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1/2 - Curriculum vitae di

Lun Georg Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Unione europea, 2002-2010 24082010

Curriculum Vitae

Europass

Informazioni personali

Nome e cognome Georg Lun

Data di nascita 14.02.1973

Amministrazione Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bolzano Incarico attuale Direttore della ripartizione Ricerca economica

Telefono dell’ufficio 0471 945 708 Fax dell’ufficio 0471 945 712 E-mail istituzionale [email protected]

[email protected]

Esperienza professionale

Date dall’01.03.2012 Lavoro o posizione ricoperti Direttore di ripartizione

Principali attività e responsabilità dall’01.03.2012: Direttore della ripartizione Ricerca economica Nome e indirizzo del datore di lavoro Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bolzano

Tipo di attività o settore Ente pubblico

Date 01.08.2007 – 29.02.2012

Lavoro o posizione ricoperti Collaboratore a tempo indeterminato Principali attività e responsabilità Ricerca economica all’ufficio studi

dall’01.05.2011: inquadramento nella posizione economico-professionale C2 Nome e indirizzo del datore di lavoro Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bolzano

Tipo di attività o settore Ente pubblico

Date 01.04.2005 – 31.07.2007

Lavoro o posizione ricoperti Collaboratore a tempo determinato Principali attività e responsabilità Ricerca economica all’ufficio studi

Nome e indirizzo del datore di lavoro Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bolzano Tipo di attività o settore Ente pubblico

Date Giugno 2003 – marzo 2005 Lavoro o posizione ricoperti Collaboratore

Principali attività e responsabilità Collaboratore scientifico all’Accademia Europea di Bolzano, Istituto per l’ambiente alpino:

“Sviluppo regionale sostenibile”

Nome e indirizzo del datore di lavoro Accademia Europea di Bolzano Tipo di attività o settore Ricerca economica

(2)

Pagina 2/2 - Curriculum vitae di

Lun Georg Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Unione europea, 2002-2010 24082010 Date Inverno 2002

Lavoro o posizione ricoperti Collaboratore

Principali attività e responsabilità Collaboratore didattico alla Libera Università di Bolzano per la materia:

“Economic and structural development in rural areas”

Nome e indirizzo del datore di lavoro Libera Università di Bolzano Tipo di attività o settore Università

Istruzione e formazione

Date 07.09.2011 – 26.09.2011

Titolo della qualifica rilasciata Corso di formazione per aspiranti dirigenti con esame finale positivo Principali tematiche/competenze

professionali acquisite funzioni manageriali, diritto amministrativo, ordinamento ed organizzazione della Camera di commercio, gestione contabile-finanziaria della Camera di commercio

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Camera di commercio di Bolzano in collaborazione con il reparto WIFI-Formazione Date Novembre 2003

Titolo della qualifica rilasciata „Doktor der Sozial- und Wirtschaftswissenschaften (Volkswirtschaft)“

Principali tematiche/competenze

professionali acquisite Tema della tesi: „Untersuchung der Konvergenzhypothese mit Berücksichtigung der Migration“

(ricerca sull’ipotesi di convergenza con riferimento alla migrazione) Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Leopold-Franzens-Universität Innsbruck (Università „Leopoldo-Francesco“ di Innsbruck – A) Date Febraio 1999

Titolo della qualifica rilasciata „Magister der Sozial- und Wirtschaftswissenschaften (Volkswirtschaft)“ (laurea in economica politica) Principali tematiche/competenze

professionali acquisite Tema della tesi „Einsatz regenerierbarer Energiequellen aus ökonomischer Sicht, untersucht am Beispiel des Fernheizwerkes Toblach“ (Utilizzo di fonto di energia rinnovabili sotto l’aspetto economico, trattato con riferimento all’esempio al Teleriscaldamento termo-elettrico di Dobbiaco) Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Leopold-Franzens-Universität Innsbruck (Università „Leopoldo-Francesco“ di Innsbruck – A)

Capacità e competenze personali

Madrelingua Tedesco

Altre lingue Italiano (attestato di bilinguismo A), inglese

Capacità e competenze tecniche

Buona conoscenza dei sistemi tecnologici in uso presso la struttura

Capacità e competenze

informatiche

Programmi standard WINDOWS e applicativi informatici in dotazione alla propria area di competenza

Ulteriori informazioni

Autore di numerosi studi dell’IRE sulla struttura dell’economia altoatesina;

Pubblicazioni scientifiche:

Lun, G., Holzer, D., Tappeiner G., Tappeiner U.; (2005) The stability of rankings derived from composite indicators: Analysis of the “Il Sole 24 ore” quality of life report; Social Indicators Research

Lun, G.; (2009) Le relazioni esistenti tra Produttività, Occupazione e Benessere: un’analisi sulle Province italiane; Rivista di Economia e Statistica del Territorio

Riferimenti

Documenti correlati

personali,  nonché  alla  libera  circolazione  di  tali  dati  (di  seguito  GDPR),  la  Camera  di  Commercio  Industria  ed  Artigianato  di  Bari  (di 

4.  Soggetti  autorizzati  al  trattamento,  modalità  del  trattamento,  comunicazione  e  diffusione:  i  dati  acquisiti  saranno  trattati,  oltre  che  da 

L'inserimento nella short list non comporta alcun obbligo da parte della Camera di Commercio di Bari di conferire incarichi ai professionisti iscritti,

di avere preso conoscenza e di accettare che qualsiasi onere, ivi incluse imposte, tasse, spese di trascrizione e registrazione atto di vendita, ogni altro atto

GIFT 2.0 è destinato alle aziende operanti nei settori logistica, trasporti e spedizioni, ma anche a tutti quegli operatori che sono legati alla Grecia da rapporti di

Per poter partecipare a questo progetto senza alcun impegno né costo le aziende emplicemente manifestare il proprio interesse all’iniziativa compilando. che si apre cliccando il

Per poter partecipare a questo progetto senza alcun impegno né costo le aziende interessate de ICT in questa fase devono semplicemente manifestare il proprio interesse

2 unità di personale di categoria D - posizione di accesso 01 - profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo, da inquadrare nel ruolo organico