CON I NFORMA
BOLOGNA
Stagione sportiva 2017-2018
28 MARZO 2018
IL CONI POINT DI BOLOGNA AUGURA A TUTTI
UNA SERENA E SANTA PASQUA
CORSO PER EDUCATORI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Il CONI Point di Bologna, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Ufficio Scolastico Territoriale, promuove il “Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria” finalizzato all’aggiornamento dei diplomati ISEF, laureati e studenti in Scienze Motorie, Docenti Scuola Primaria, Istruttori appartenenti a Federazioni, Associazioni Sportive ed Enti di promozione sportiva e laureati o Studenti in Scienze Umane e Sociali che intendono accedere alle istituzioni scolastiche come esperti nell’ambito delle attività ludico-motorie e di Giocosport. Il corso si svolgerà a Sasso Marconi, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, tra il 26 aprile e il 26 maggio 2018.
Sette moduli pratico-teorici di 22 ore: attività laboratoriali, lavori di gruppo e lezioni frontali interattive. Le iscrizioni dovranno pervenire via e-mail a [email protected] Il corso prevede un costo di 30 euro come diritti di segreteria. Il numero di partecipanti è fissato nel limite massimo di 40 iscritti; le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo entro mercoledì 18 aprile 2018.
Per informazioni:
CORSO PER EDUCARE I GIOVANI ALLO SPORT
Il CONI Point di Bologna, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, promuove il corso
“Educare i giovani allo sport e con lo sport: il ruolo degli allenatori e dei genitori” rivolto ad allenatori, tecnici ed educatori sportivi, ma sono potenziali interessati anche laureati in scienze motorie, insegnanti di Educazione fisica e dirigenti sportivi. Il corso si svolgerà martedì 17 aprile, venerdì 20 aprile e venerdì 11 maggio 2018 dalle ore 18.00 alle ore 22.00 presso IL Palazzo CONI Emilia Romagna, Via Trattati Comunitari Europei, 7 - Bologna. Il numero di partecipanti è fissato nel limite massimo di 50 iscritti.
La scheda di iscrizione dovrà pervenire via e-mail a [email protected] entro martedì 10 aprile 2018.
Diritti di segreteria € 30,00 da versare dopo conferma di attivazione del corso. Per informazioni:
CONI Point Bologna – tel. 051 580542.
Tutte le informazioni e per scaricare la scheda visitare il sito www.emiliaromagna.coni.it DECRETO SULLA SOSPENSIONE DELLE VISITE MEDICHE PER BIMBI 0-6 ANNI È stato approvato dal Ministero della Salute e dal Ministero dello Sport un decreto che elimina l’obbligo di certificazione medica per attività sportiva in età prescolare per i bambini tra 0 e 6 anni.
L’obbligo, che rimane in vigore per i casi specifici indicati dal pediatra, è stato rimosso anche a seguito della nota del 16 luglio 2015 inviata dalla Federazione Italiana Medici Pediatri, che ha sollecitato il provvedimento “al fine di promuovere l’attività fisica organizzata dei bambini, di facilitare l’approccio all’attività motoria costante fin dai primi anni di vita, di favorire un corretto modello di comportamento permanente, nonché di non gravare i cittadini ed il Servizio sanitario nazionale di ulteriori onerosi accertamenti e certificazioni”.
GINNASTICA: SPLENDIDA PRESTAZIONE PER LE RAGAZZE DELLA BIANCOVERDE Domenica 25 marzo a Fermo si è svolta la fase interregionale del Campionato italiano individuale Allieve Gold della Federazione Ginnastica d’Italia. Tra le regioni Emilia Romagna, Marche, Umbria e Abruzzo spicca l’Associazione Ginnastica Biancoverde di Imola che conquista il podio del quarto livello: oro per Jennifer Nechyporenko e argento per Cristina Cotroneo; le posizioni sul podio si scambiano rispetto alla fase regionale ma l’avventura sportiva delle due ginnaste prosegue in grande stile e spirito sportivo, sempre aiutandosi e spronandosi l’un l’altra sia in allenamento che in gara. Un solo errore per Jennifer alla trave, come pure uno per Cristina alle parallele: fantastici gli esercizi presentati da Jennifer al Corpo libero e da Cristina alla trave già a questa età (12 anni che compiranno in aprile e maggio prossimi) con programma di livello internazionale. Nel terzo livello una buona gara di Eleonora Galli e Viola Bassani, che si piazzano vicinissime al settimo e ottavo posto interregionale (la classifica ufficiale è ancora in via di definizione), con ottimi esercizi, penalizzate da programmi ancora tecnicamente semplici all’attrezzo Sbarra con cinghietti (quinto attrezzo propedeutico alle parallele, in programma per le più giovani) e da una caduta alla Trave. Si spalanca dunque l’accesso diretto alla prova nazionale di fine maggio per Jennifer e Cristina, con possibilità di accedervi attraverso la prova di ripescaggio nazionale a fine aprile per Eleonora e Viola. Questi risultati ci spingono a ringraziare tutti coloro che ci assistono in un percorso duro, ambizioso ma di grande soddisfazione: tutti i nostri preziosi sponsor
Per informazioni:
(http://www.biancoverde.org/sponsors), le autorità comunali di Imola, la stampa, e i sostenitori tra i quali il dottor Mario Sangiorgi che ci segue con la consueta competenza e disponibilità.
PALLAVOLO: CSI CLAI IMOLA - Mondial Carpi 3-0
Missione compiuta. La Csi Clai sfrutta appieno il regalo di Vignola, giustiziere di Campagnola per 3- 2, si sbarazza del Mondial Carpi (3-0), sale a quota 46 punti in classifica e porta ad otto le lunghezze di vantaggio sulle più immediate inseguitrici. Un'altra vittoria fondamentale in chiave playoff. La chiave del primo set è tutta in una difesa, ai limiti dell'impossibile, di Magaraggia. Il suo salvataggio, nel momento di maggior difficoltà, con Carpi avanti 18-15, riaccende la luce in casa Clai. In quel preciso istante, e dopo l'attacco vincente di Devetag, comincia tutt'altra partita. Imola piazza un break di 10-2 che spegne qualunque speranza emiliana. L'entusiasmo per la rimonta carica come una molla Cavalli e compagne che, trascinate dagli attacchi di Ferracci, Collet e Tesanovic, spingono sempre più sull'acceleratore. Il secondo set è poco più di una formalità: la Clai scappa subito (8-5, 17-9) e per Carpi non c’è molto da fare. Solo nel terzo, la reazione d'orgoglio delle emiliane rende la vita più complicata alle ragazze di Turrini. Ne esce un parziale difficile, tirato, punto a punto fino al 17-17 prima che due attacchi in serie di Ferracci e il bel muro a uno di Melandri indirizzino set e partita sui binari biancoblù. Finisce 25-22 con tanti auguri di buona Pasqua. Dopo la sosta per la settimana santa, la Clai tornerà in campo il 7 aprile, alle 21, in casa del Gramsci Reggio Emilia.
CICLISMO: STRADE BIANCHE DI ROMAGNA
C’è un’altra grande firma internazionale nell’albo d’oro della Strade Bianche di Romagna, gara in linea per la categoria Under 23. A dominare la seconda edizione della gara è stato il sudafricano Stefan Jaco De Bod (Dimension Data for Qhubeka), campione nazionale Under 23 su strada e a crono. “E’ una gara veramente bella - ha detto a caldo il sudafricano, classe 1996, alla prima esperienza sulle strade bianche – Ho preso confidenza con lo sterrato, un po’ alla volta, e dopo essere rimasto al comando da solo sono riuscito ad incrementare il mio vantaggio”. Nel 2017, a vincere era stato il russo Roman Kustadinchev. Anche la seconda edizione della Strade Bianche di Romagna, sabato 24 marzo 2018, è stata avvincente e spettacolare: sicuramente non ha tradito le attese del pubblico, accorso in massa sui 18 settori di strada bianca e sul traguardo per applaudire i corridori in quella che è ormai stata definita “una classica nel cuore della Romagna”. Dopo il riscontro positivo della prima edizione tra società, direttori sportivi, atleti e addetti ai lavori, una grande conferma per la Strade Bianche di Romagna e il team organizzativo della Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, lo stesso gruppo di appassionati di ciclismo che organizza anche il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, in programma dal 7 al 16 giugno 2018 con dieci giornate di corsa che attraverseranno quattro Regioni italiane.
CICLISMO: AL VIA LA STAGIONE DELLA FABBI IMOLA Ha preso il via la stagione agonistica 2018 della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, società ciclistica giovanile impegnata quest’anno nelle categorie Allievi (15-16 anni), Esordienti (13-14 anni) e Giovanissimi (7-12 anni).
Domenica 25 marzo a Vignola (Mo) hanno esordito gli Allievi gialloverdi, che quest’anno sono Michele Baldini, Luigi Castellari, Alessio Grillini, Matteo Montefiori e Matteo Zola, e gli Esordienti, che vedono con la casacca della Santerno Fabbi Imola Per informazioni:
2018 Enrico Andrenacci, Marco Bernardi, Luca Maccaferri, Elia Merli, Manuele Rivola e Mattia Biunno.
Sul circuito locale di Vignola, quasi interamente pianeggiante, è arrivato il primo piazzamento stagionale tra i primi dieci. Ad ottenerlo è stato l’Allievo Matteo Montefiori, 8° in volata dopo una gara molto combattuta nel corso della quale sia Montefiori che Alessio Grillini si sono resi protagonisti di vari tentativi di fuga.
Buon avvio anche per gli Esordienti, in particolare per i primo anno che hanno portato a termine la corsa in gruppo, con Luca Maccaferri attorno alla 15° posizione.
Prossimi appuntamenti: Lunedì 2 aprile, tutti impegnati nel pomeriggio a San Mauro Pascoli (Fc) sul circuito locale di 4,2 km da ripetersi rispettivamente 6 volte (Esordienti 1° anno, ore 14), 8 volte (Esordienti 2° anno, ore 15) e 11 volte (Allievi, ore 16.15). I Giovanissimi esordiranno invece l’8 aprile.
NUOTO: TROFEO DELLE STAFFETTE, UN SUCCESSO ANNUNCIATO
Si è svolta con successo domenica 25 marzo nella piscina ML King di Casalecchio di Reno la 4^
edizione casalecchiese del Trofeo delle staffette di nuoto master, tappa del "CircuitoRegionale Master 2017/2018" della lega nuoto Uisp Emilia Romagna che si articola in 5 tappe.
170 atleti presenti a questa edizione la cui somma dei punteggi accumulati dalle società partecipanti (a questa e ad almeno altre due manifestazioni del circuito) comporrà la classifica finale di società del Circuito complessivo che ha visto la squadra master della Polisportiva Masi in testa nelle passate 3 edizioni. La manifestazione si è svolta con successo nel clima tanto agonistico quanto amichevole tra le diverse formazioni partecipanti, tutti atleti adulti uniti dalla stessa passione per lo sport del nuoto e capaci di prestazioni di tutto rispetto.
Questa la classifica finale della gara casalecchiese Pol.Masi punti 356 oro 14 / argento 10 / bronzo 3
(squadra vincente ma fuori classifica in qualità di società ospitante)
Cus Ferrara punti 254, Marconi 93 punti 151, CN UISP Bo punti 143, Rari Nantes Romagna punti 88, Sport Up punti 58, Team Futura punti 39, Equipe Sportiva punti 38, Sub Nuoto club 2000 punti 18, We sport Modena punti 17.
PALLAVOLO: NOTIZIE DA DIFFUSIONE SPORT Trofeo Cavicchi - under 12
Questa settimana apriamo con la bellissima notizia della conquista della final four delle ragazze della squadra under 12 impegnate nel Trofeo provinciale Cavicchi, primo campionato che affrontano nella loro carriera le giovani pallavoliste. E’ la terza volta in quattro anni che la scuola di pallavolo Diffusione Sport ottiene questo risultato ed è la testimonianza della bontà del progetto sportivo della società imolese. A questo traguardo si deve aggiungere che per la prima volta tutte le squadre giovanili impegnate questa stagione nei diversi campionati di categoria (under 16, under 14, under Per informazioni:
13) hanno superato i giorni di qualificazione con accesso alla fase finale ad eliminazione diretta. Un risultato che oltre a dare lustro, deve contribuire a dare una spinta alla crescita qualitativa di tutti i gruppi. Queste le ragazze allenate da Rita Okrachkova che hanno chiuso la fase eliminatoria in testa alla classifica del loro girone: Viola Brughieri, Elena Casadio, Francesca Dalpozzo, Greta Erakovic, Francesca Goffredo, Matilde Lazzerini, Ingrid Maxhuni, Sabrina Pievani, Chiara Pievani, Elisa Stabile.
2^divisione
Progresso - Agriflor Imola 0-3 (24-26/10-25/20-25)
Astori, Zardi 1, Dalpozzo 2, Barbieri 2, Ciaccioni (Lib.), De Simone 1, Lipari 17, Canè 3, De Crescenzo 2, Monducci Rambelli 3, Rossini 5, Nunnari 17. All. Astrada
Contro l’ultima in classifica ha avuto vita agevole l’Agriflor Imola che solo nel primo set ha rischiato permettendo alle avversarie di arrivare fino al 24 pari. Ha fatto ruotare tutte le atlete presenti coach Astrada portando a casa la dodicesima vittoria di questo campionato in cui si sono gettate le basi per ringiovanire la squadra e affrontare il prossimo campionato con una formazione che sicuramente si toglierà tante soddisfazioni anche nel campionato under 16. La prossima gara casalinga ci sarà dopo le festività di Pasqua con la sfida contro Decima (Pala Ruggi ore 18.00 sabato 7 aprile) che sarà anche l’avversaria del recupero del 27 marzo a S.Matteo della Decima.
3^divisione
Ozzano - Rossetto e Cioccolato Imola 3-0 (25-22/27-25/25-18)
Dopo la bella vittoria della scorsa settimana con Granarolo che ha chiuso in positivo il bilancio del girone di andata della squadra di 3^divisione juniores Rossetto e cioccolato, l’avvio del girone di ritorno ha subito riservato una sconfitta per le imolesi. Di fronte avevano la squadra di Ozzano che seppur meritevole del successo poteva essere messa maggiormente in difficoltà soprattutto se le imolesi fossero riuscite ad aggiudicarsi il 2°set che invece hanno perso per 27 a 25. Dopo la sosta il campionato riprende con la sfida casalinga (Palestra Querzè ore 15,30 sabato 7 aprile) contro il Pontevecchio Bologna.
GOLF: A CASTEL SAN PIETRO IL CAMPIONATO OPEN
Sarà il Campionato Nazionale Open Eneos Motor Oil ad aprire la stagione 2018 dell’Italian Pro Tour, circuito di gare nazionali ed internazionali della Federazione
Italiana Golf giunto alla sua dodicesima edizione. Per la seconda volta – la prima è stata nel 2016 – il Golf Club Le Fonti ospiterà i migliori giocatori di golf che si sfideranno sul percorso 18 buche della città termale di Castel San Pietro Terme.
Si inizia il 3 aprile con la Pro Am Eneos Motor Oil e con la conferenza stampa – all’interno della club house del Golf Le Fonti – dove il presidente Ivano Serrantoni e le massime cariche della FIG (Federazione Italiana Golf) presenteranno il programma del torneo e di tutta la stagione agonistica.
Saranno anche illustrati alcuni progetti del presidente che metteranno in evidenza come il golf sia uno sport per tutte le età e senza distinzioni di genere, ma soprattutto alla portata di tutte le tasche.
Serrantoni infatti da anni attua una politica con quote di iscrizioni accessibili a tutti – oltre 800 iscritti, e secondo circolo nazionale a 18 buche per numero di soci – e si prodiga per far capire come la pratica golfistica possa giovare non solo al fisico, ma anche allo spirito e alla salute. Golf per tutti, quindi, tra sport, divertimento e buona cucina, le parole chiave dell’edizione 2018. “Siamo felici che per la seconda volta la Federazione abbia individuato il nostro campo per disputare questo importante appuntamento”, afferma Serrantoni, “una scelta che ci onora e che premia il nostro impegno e la nostra professionalità. E non sarà solo un momento di sport ad altissimo livello – continua il presidente – ma saranno cinque giorni aperti agli appassionati e sportivi, e a tutte le Per informazioni:
persone che vogliono conoscere da vicino questo bellissimo sport. Le nostre porte sono aperte a tutti coloro che vorranno assistere a questa importante competizione, visitare il nostro club, conoscere i nostri luoghi e gustare la buona cucina”. Nelle cinque giornate potranno provare l’emozione di giocare a golf anche i ragazzi dai 6 ai 14 anni studenti delle scuole del territorio castellano. Infine, nel tardo pomeriggio del 6 aprile ci sarà una tavola rotonda sul tema “Alimentazione e Sport”, dove si approfondirà in particolare come il golf possa essere tranquillamente praticato da tutti, e di come sia un valido supporto anche per quanti hanno particolari problemi di salute.
JUDO: A CARNEVALI LA TURIN CUP
Presso il Palasport “Le Cupole” di Nichelino, nell’hinterland di Torino, è andata di scena la <<Turin Cup>>, trofeo nazionale di Judo aperto a tutte le classi agonistiche e che ha visto la partecipazione di quasi cinquecento atleti provenienti da tutto il nord Italia. Per il Judo Imola presente il solo Leonardo Carnevali, che ha combattuto nella categoria Cadetti fino a 90kg, tornando al successo dopo la parentesi europea di Zagabria. Tre incontri vinti consecutivamente per Ippon, prima della fine del tempo regolamentare, Leonardo ha così
dimostrato di essere tornato in possesso di una forma fisica e sportiva molto buona. Una buona gara vinta, una tappa di avvicinamento verso i prossimi campionati italiani di categoria.
CUS BOLOGNA: NUOTO PINNATO
Due medaglie d'argento e una di bronzo per Petra Biondi in occasione del Secondo Round Finswimming Cmas World Cup. Il Cus Bologna non sbaglia un colpo perché l'allenatore, Veronica Arrighi, porta a Lignano Sabbiadoro sette atleti che devono confrontarsi con 467 avversari di 91 società diverse (provenienti da ogni angolo del globo). La più brava cussina, in questa prova di nuoto pinnato, è proprio Petra Biondi che conquista la medaglia d'argento nei 50 e nei 100 metri. A tutto ciò aggiunge anche il bronzo nei 200 pinne. A Lignano Sabbiadoro, con ottimi risultati, senza però riuscire a salire sul podio, c'erano anche Gabriele Bassi, Giada Ghini, Davide Campagnoli, Carlotta Civolani, Andrea Montalti ed Elena Rossi. Per il braccio sportivo dell'Alma Mater Studiorum altri risultati di grande spessore a conferma della crescita della sezione nuoto pinnato.
CUS BOLOGNA: SCI ALPINO
Michela Speranzoni ci ha preso gusto. La regina dello sci alpino, che ha 22 anni, studia Scienze Motorie e corre con i colori del Cus Bologna, fa il bis. In occasione dei campionati nazionali universitari, Michela, che lo scorso anno aveva vinto il titolo sia in speciale sia in gigante, si impone di nuovo nello slalom gigante. "Non me l'aspettavo - commenta Michela - anche se sono molto felice. Avevo il miglior tempo al termine della prima manche, sono riuscita a gestirmi bene anche nella seconda, vincendo nel migliore dei modi. E' stato un buon inizio. Adesso speriamo di continuare".
Soddisfatto, ovviamente, il club manager del Cus Bologna, Federico Panieri, che è stato il primo ad accorgersi del talento di questa ragazza. "Un altro alloro per il Cus Bologna e per l'Alma Mater Studiorum - spiega Panieri -. E' il frutto di un lavoro che stiamo portando avanti da anni. Vogliamo dare, nei limiti del possibile, il Per informazioni:
massimo aiuto a ragazze come Michela, supportandole. Non possiamo poi che ringraziare l'università, perché si sta dimostrando molto sensibile con le borse di studio e il nuovo percorso studente-atleta. Michela era un prospetto lo scorso anno, ora è una realtà. Crediamo molto nelle sue possibilità e speriamo di accompagnarla fino alle Universiadi. E' un piacere e un onore averla con noi. Siamo molto contenti che lei vesta i nostri colori". Un titolo italiano per il Cus Bologna. Uno scudetto universitario da portare in dote al Magnifico Rettore, Francesco Ubertini. Ricordando poi che il Cus Bologna vorrebbe portare ancora più avanti Michela. Fino alle Universiadi dell'anno prossimo, in programma in Siberia. Prima, però, ci sono le altre gare dei campionati nazionali universitari. E Michela Speranzoni vuole arrivare fino in fondo.
KARATE: LA FASE REGIONALE
Professionalmente organizzata dalla asd TRA TERRA e CIELO del M° Amedeo Vancini, la fase Regionale Dei Campionati Italiani Assoluti della FIJLKAM.
Con L’inserimento del Karate alle Olimpiadi di Tokyio 2020,il 2018 inizia con importanti cambiamenti nelle fascie di eta’,infatti nella categoria assoluta (21 -35 anni) sono stati inseriti i nati nel 2001,alcuni dei quali non hanno ancora compiuto i 18 anni. Nella gara piu’ difficile, non sono mancate le sorprese da parte di atleti giovanissimi che in alcune categorie sia maschile che femminili si sono imposti, qualificandosi per il Campionato Italiano, che si terra’ il prossimo 14/15 aprile al Palapellicone a Ostia Lido Roma. Dal 2015 il Team agonisti della asd SPORT VILLAGE KARATE,seguito da Veronica Maurizzi e dal 2017 con l’inserimento come Coach a bordo tatami Miorelli Marianna ex Azzurra, sta
ottenendo prestigiosi e storici risultati a
livello Nazionale ed
Internazionale.Questi i risultati:
Federico Pirazzoli 17 anni, 1°
classificato categoria kg 60 qualificato finali Nazionali. Davide Finetti, 20 anni, 1° classificato categoria kg 68 qualificato finali Nazionali. Davide
SantangelO, 19 anni, 1° classificato categoria, kg 75 qualificato finali Nazionali. Francesco Ravagli 19 anni, 2° classificato categoria kg 75 qualificato finali Nazionali. Lorenzo Tatoni 19 anni, 3°
classificato categoria kg 84, Aurora Menozzi, 17 anni, 3^ classificata categoria kg 68, Kristina Aliberti17 anni, 3^ classificata categoria kg 68+, Gianluca Bonaveri 17 anni, 5° classificato categoria kg75, Gianpaolo Caflisc 22 anni, 7° classificato categoria kg 68, Michele Achiluzzi 17 anni, 7°
classificato categoria kg 68, Michele Ciani 19 anni, classificato di diritto essendo Campione Italiano Under 21 in carica. Uno speciale ringraziamento e merito , oltre che agli atleti che hanno dimostrato un cuore grande e un coraggio da leoni, va alle loro famiglie che non tanto entusiasmo, sacrificio e spirito di gruppo seguono i loro ragazzi in tutte le loro faticose trasferte, a volte per migliaia di chilometri e allo staff del settore Agonistico.
NOTIZIE DALLA PALLAMANO 2 AGOSTO Under 15 maschile
La Pallamano 2 Agosto Bologna gioca e vince 42 a 31 contro un decimato Marconi Jumpers di Castelnovo di Sotto (R.E.). Gli ospiti purtroppo causa malattia di molti giocatori, sono arrivati a Bologna in pochi, ma è stata giocata una buona partita da entrambe le squadre, dove è stata premiata la compagine di casa il Bologna. Erano a referto: Selmani Rei, Sidibe Moustapha 13 gol, Ciacco Per informazioni:
Leonardo 2, Di Guida 13, Faraone 3, Ghedini 5, Di Martino 4, Monari 1, Palumberi, Kurowski, Negozio 1, Savin. Allenatrice Daniela Franzoso.
Under 17
L'Under 17 della Pallamano 2 Agosto Bologna perde il pelo ma non il vizio di stare in partita, essere in vantaggio, di giocarsela e poi di mandare tutto all'aria e perdere contro un valido avversario il Parma che ci ha creduto fino alla fine. Vince il Parma 26 a 25 contro il Bologna, che torna negli spogliatoi deluso. Erano agli ordini di Daniela Franzoso e con la collaborazione di Mouad Bourazk : Bepari, Springer 5 gol, Trivisonno, Fuligni, Sidibe Ibrahima 9, Gasparetto 2, Bagnolati 4, Di Guida 4, Sidibe Moustapha 1, Di Martino, Selmani Rei.
PALLAVOLO: ALLA PONTEVECCHIO IL CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 16 Enorme soddisfazione per la sezione volley della Polisportiva Pontevecchio, che con la sua formazione VTB Blu Mobimentum si è
aggiudicata il campionato provinciale FIPAV della categoria Under16, contro il Triumvirato. Scese in campo come favorite, al termine di un campionato giocato da protagoniste e dei match di semifinale vinti nettamente per 1-3 e 3-0 contro Calderara Volabianca, le pallavoliste Pontevecchio hanno rispettato i favori del pronostico, senza farsi intimorire dalla grinta delle avversarie o dalla pressione degli oltre 600 fan accorsi sugli spalti del centro sportivo CSB. Dopo un ingresso in campo degno del big match, con tanto di presentazione delle singole giocatrici e inno di Mameli, le
ragazze allenate da coach Roberto Genitoni e dal suo vice Cristian Fini hanno dato sfoggio di meccanismi di gioco ben rodati e si sono imposte senza concedere nemmeno un set alle avversarie:
25-11, 25-21 e 25-17. Questa la formazione delle neo campionesse provinciali Under16: Emma Angelini, Mariel Gega Atienza, Roberta Capozza, Asia Carulli, Elena Casanova, Noemi Di Marco, Federica Ferrari, Alessia Fornasari, Carole Gasbarrini, Caterina Grifi, Beatrice Nipoti e Anna Martina Sansone. Un pomeriggio all’insegna del volley, quello ospitato domenica 25 marzo presso l’impianto sportivo di via Marzabotto 24. Prima della finalissima, infatti, si è disputata la “finalina”
per il terzo e quarto posto, che ha visto Calderara Volabianca prevalere su Nettunia. Al termine delle partite, i quattro team qualificati per le final four sono stati premiati da Andrea Cappelletti, presidente provinciale della Fipav. Oltre al primo posto del campionato provinciale Under16, un altro prestigioso riconoscimento per la Pontevecchio è arrivato dall’elezione di Alessia Fornasari, capitano del VTB Blu Mobimentum, come miglior giocatrice del torneo.
ARTISTICA: BIANCOVERDE A RIMINI PER IL PROMOZIONALE Campionato individuale LA3 SILVER a Rimini, per le ginnaste della pre-
promozionale Biancoverde.
Nella categoria A4 Kristel Girinelli al suo esordio agonistico disputa una buona prova.
Nella fascia di età superiore J1, Lucrezia Ciani e Emma Plazzi, tra numerose avversarie, conquistano un meritato sesto e settimo posto. In J2 Elisa Tassinari, Per informazioni:
nonostante un errore, alla trave conquista la sesta piazza. In J3 il podio si tinge di Biancoverde con Giulia Salieri che sale sul gradino più alto del podio con 39,300 e Giulia Farina che la segue con 38,600, Asia Ballanti raggiunge un buon settimo posto mentre Giada Ceroni manca la top ten per qualche imperfezione di troppo.
PALLANUOTO: RARI NANTES BOLOGNA-VERONA 5-5 (1-1, 1-1, 3-0, 0-3)
Una Rari a due facce sciupa l’occasione di portarsi solitaria al secondo posto in classifica all’inseguimento della capolista Como. La squadra bolognese oggi avrebbe dovuto battere Verona.
Dopo una prima metà gara in perfetto equilibrio (2-2) con i gol di Verducci, Braga, Budassi e Peroni, l’impresa sembrava alla portata delle padrone di casa. Un terzo quarto perfetto sia in difesa che in attacco avevano portato le ragazze della Rari Nantes ad un vantaggio di tre reti sulle ospiti (5-2) grazie alle reti di Monaco, Verducci (doppietta per lei) e Caverzaghi. Poi, come già accaduto in altre partite della stagione, la squadra allenata da Posterivo non ha avuto la capacità di chiudere la gara.
Errori in attacco e qualche leggerezza difensiva hanno permesso a Verona di costruire pian piano la rimonta, e a 1’32” dalla sirena finale Carotenuto ha siglato il gol del definitivo 5 a 5. La Rari Nantes si è buttata a capo fitto in attacco ma Mattioni ha respinto con bravura gli ultimi assalti delle padrone di casa.
PINNATO: SUCCESSO DELLA RECORD TEAM IN COPPA DEL MONDO
La Record Team Bologna ha conquistato la classifica a punti della tappa italiana di Coppa del Mondo CMAS di nuoto pinnato, svoltasi il week-end passato alla piscina olimpionica di Lignano Sabbiadoro (UD). Orfana di Davide De Ceglie, che per questa manifestazione ha gareggiato sotto la bandiera delle Fiamme Oro Roma conquistando il bronzo nei 200, 400 e 800 metri, la formazione allenata da Federico Nanni ha comunque portato a casa numerosi piazzamenti. Nel settore femminile Silvia Baroncini ha conquistato l'argento nei 100 metri ed il bronzo nei 50 apnea Senior, mentre Elena Morselli è giunta terza nei 100 metri under 18 e la staffetta 4 x 100 metri è giunta terza con Silvia Baroncini, Nicol Sabatini, Chiara Madonia e Elena Ilaria Pesenti. Da rilevare i piazzamenti da finale A di Giorgia Di Credico, 5^ nei 200 pinne, Elena Ilaria Pesenti, 5^ nei 100 velosub, Elisabetta Monaco, 8^ nei 200 pinne e Serena Monduzzi 8^ nei 400 e 800 metri. Nel settore maschile, invece, bronzo per la staffetta 4 x 100 metri con Gabriel Dela Cruz, Gabriele Scorzoni, Davide Seminerio e Simone Seminerio, mentre importanti piazzamenti sono giunti da Riccardo Campana, 5° nei 100 velosub, ed Edoardo Di Credico, 5° nei 200 pinne.
JUDO: SUCCESSI PER IL SAN MAMOLO TARGATO BURGER KING
Dopo il Trofeo Giovanile Pinocchio vinto dalla Scuola Bolognese, si è svolta domenica 27 marzo la qualificazione ai campionati italiani cadetti under 17 nel palazzo dello sport di Castelfranco Emilia. Il Team Burger King, IMA San Mamolo judo ancora una volta è stato protagonista qualificando ben 3 atleti. Infatti vanno a Ostia ai prossimi campionati Italiani Per informazioni:
Lorenzo Marciari, Daniel Mangini e Danila Trotta. Soddisfatto lo staff tecnico che vede premiato il lavoro di tanti ragazzi.
ULTIMATE: RIPARTE LA STAGIONE DELLA PONTEVECCHIO
Ripartono i campionati nazionali di ultimate frisbee e arrivano subito due vittorie per la giovane formazione dei DiscoBolo Rookies, iscritti al girone Centro Sud della Serie C. Bottino pieno nelle due partite giocate a Rimini contro Cusb Redbulls e UFI, chiuse
sul risultato di 14-7 e 15-0.
Giornata negativa, invece, per i ragazzi della prima squadra della Serie A Elite, che nelle partite giocate a Bologna non riescono a portare a casa neanche un punto, perdendo per 9- 15 contro Cusb LaFotta Red e per contro Cotarica 6-15.
Pontevecchio DiscoBolo:
Alessandro Bettazzi, Tommaso Gialdini, Giacomo Poli, Marco Paolini, Riccardo D’Arenzo, Fabio Ravanini, Giovanni Flamini, Matteo Rimondini, Iacopo Sassoli, Giovanni Bortolotti, Francesco Benetti, Jacopo Chelli.
KARATE: LO SPORT VILLAGE A POGGIO RENATICO
19^ edizione TROFEO FAUSTO MINARELLI, organizzato impeccabilmente dalla asd Tra Terrà e Cielo del Prof. Amedeo Vancini e Luca Cavazza. Contemporaneamente alla fase regionale del Campionato Italiano Assoluto, gli Esordienti ( 2006/2005) hanno disputato la gara promozionale e nel pomeriggio la combinata Gioco Sport riservata ai ragazzi, fanciulli e bambini ( 2007-2013).
Seguiti da Miorelli Marianna e Enzo Lorenzini gli esordienti alle prime esperienze agonistiche hanno ottenuto i seguenti risultati : Botnariuc Catalin. ?kg 35. Corraini Francesca. ?kg 50. Lorenzini Massimiliano ?kg 55. Nessuna medaglia per Matteo Galati e Diego Reggi,ma sicuramente maturato una bella esperienza.
BOCCE: I RISULTATI DEI BOLOGNESI
Con la primavera in arrivo fioriscono le gare organizzate nel nostro comitato che in questa settimana ha visto ben 5 manifestazioni organizzate di cui 2 a carattere nazionale, 2 regionali ed una provinciale. Le regine della Manifestazione sono state le due gare nazionali organizzate dalla Parmeggiani del quartiere barca, alla presenza di un pubblico numero che ha presenziato durante tutto l'arco della manifestazione, a conquistare il successo sul filo di lana è stata Loana Capelli dell'Arci canova Budrio che in finale ha sconfitto la padrona di casa Franca Mascagni, terze a pari merito Elisa Luccarini (Bentivoglio, Re) e Nicole Brugnera della Trem Osteria Grande. Per le categorie B e C a sfidarsi in finale sono state le beniamine di casa Maria Teresa Pesci e Jolanda Pareschi, ad avere la meglio è stata Maria Teresa che in semifinale aveva sconfitto Patrizia Alesiani della Sambenedettese di Ascoli Piceno, classificata terza a pari merito Cardina Coppari (Jesina, An).La società Arci Canova Budrio ha brillato grazie al settore femminile conquistando ben
tre podi in due giorni, oltre al successo della nazionale si è aggiunta la vittoria della gara regionale 18° Trofeo Bocciofila Benassi di Laura Luccarini che ha sconfitto in finale Loana Capelli, terza Per informazioni:
classificata Rosalba Ghisoni della Fontanella di Piacenza. Per le categorie B e C le bolognesi si sono dovute accontentare delle medaglie di Bronzo di Cristina Ecchia (Avis) e Paola Narcisi (Parmeggiani), il successo è andato a Mirella Cotza di Cagliari che in finale ha superato Cardina Coppari della Jesina di Ancona. Con i successi dell'ultimo mese delle nostre atlete, la Classifica generale Alto livello vede in rimonta le bolognesi Chiara Morano (Trem Osteria Grande) e Loana Capelli (Arci Canova Budrio) che occupano rispettivamente il 2° e il 4° posto a pochi punti di distanza da coloro che le precedono: A livello provinciale la Bocciofila Monteveglio ha organizzato il Trofeo Valsamoggia gara a coppie con la partecipazione di 69 formazioni, ad avere la meglio sono stati Emanuele Simonini e Mauro Lipparini dell'Italia Nuova che in finale hanno piegato con un netto 12 a 3 Carmine Giglio e Roberto Pelazza dell'Arci San Lazzaro, terzi i padroni di casa Nello Ballotti e Giorgio Bagatti. Il giovane Luca Capeti della Trem Osteria grande si è accontentato della medaglia di bronzo nella gara regionale organizzata a Parma che ha visto vincitore Patrizio Bignami della Baronio Scavi di Lodi. Nel Campionato di Serie C la Sanpierina nella giornata di recupero contro la Tme88 di Lodi si è dovuta accontentare di un pareggio, gioco forza un pò di sfortuna. Per il comitato di Bologna successo anche nell'incontro di ritorno contro Ferrara, la prossima sfida vedrà impegnati i nostri alfieri contro l'agguerrito comitato di Modena.
POLISPORTIVA VILLAGGIO DEL FANCIULLO: AL VIA I CORSI
In piscina e nella palestra del Villaggio del Fanciullo è iniziato il terzo periodo dei corsi e ci sono ancora posti in molte discipline. E' possibile scegliere in acqua tra acquagym, acqua postural, baby pesci, cross water, cuccioli marini, scuola nuoto bimbi, ragazzi e adulti.
Per quanto riguarda la palestra, invece, baby sport, capoeira, danza propedeutica, attività sportiva, ginnastica, judo, ginnastica finalizzata alla salute e total fitness.
Per iscrizioni o informazioni telefonare in segreteria al numero 051.5877764, oppure www.villaggiodelfanciullo.com
Per la pubblicazione delle notizie inviarle a bologna@con i.it,
Per informazioni: tel. 051.580542
Per informazioni: