GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 Area dei Servizi Tecnologici
DETERMINAZIONE N. 240 del 04/11/2013
Oggetto: POR Sardegna FESR 2007/2013Asse II: inclusione, servizi sociali, istruzione e legalità, obiettivo operativo 2.2.1. Lavori di adeguamento dei locali destinati a servizi di accoglienza dell’Istituto
“G.M.Angioy” di Carbonia.
IL DIRIGENTE Premesso che:
● tra le competenze della Provincia rientrano, in particolare, le attività che attengono i lavori inerenti il patrimonio edilizio, scolastico ed istituzionale, dislocato nel territorio provinciale, compresi i lavori di conservazione, riqualificazione ed adeguamento;
● con Determinazione N. 207/DT del 13 settembre 2011 è stato approvato il Progetto Esecutivo dei lavori in oggetto, ed il relativo Quadro Economico, corrispondente ad un importo, complessivo per la realizzazione delle opere pari a €.347.000,07;
● con Determinazione N. 267/DT del 22/11/2011 è stata indetta una gara ad evidenza pubblica da espletarsi con procedura negoziata e da aggiudicarsi con criterio del prezzo più basso per l’affidamento dei lavori in oggetto;
● con Determinazione N. 42/DT del 26/01/2012 si è provveduto all’aggiudicazione definitiva a favore della Ditta “Laterza Nicola” con sede in via Pitagora n. 5 in Selargius (CA), per un importo di aggiudicazione pari a € 175.585,68 (centosettantacinquemila cinquecentoottantacinque/68) IVA e oneri per la sicurezza esclusi, con un ribasso percentuale praticato sull’importo a base di gara pari a 31,00% (trentuno%);
Tenuto conto del contratto d'Appalto, stipulato in data 13.03.2012 repertorio 197, con la Ditta Laterza Nicola con sede in via Pitagora n. 5 in Selargius (CA), affidataria dell'Appalto relativo ai lavori di cui all'oggetto, registrato ad Iglesias in data 16.03.2012 al n. 65 Serie 1;
Considerato che i lavori possono ritenersi conclusi in tempo utile;
Visto che i lavori eseguiti dall’impresa sono stati regolarmente eseguiti e con buon esito, e accertato che il credito dell’impresa è pari a €.7.257,56 (settemiladuecentocinquantasette/56) oltre IVA;
Visto il verbale consegna dei lavori.
Visto il certificato di regolare esecuzione.
Visto il certificato di ultimazione dei lavori.
Vista la dichiarazione di accettazione del conto finale.
Vista la contabilità finale dei lavori in oggetto.
Ritenuti meritevoli di approvazione i summenzionati elaborati tecnici.
Visto il D.lgs. n. 163/2006, recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”.
Visto il D.P.R. n. 207 del 5 ottobre 2010.
Visto il D.lgs. 267/2000 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”.
Visto il Decreto del Commissario Straordinario n°2 del 29/08/2013, di attribuzione al sottoscritto dell’incarico di Dirigente dell’Area dei Servizi Tecnologici”.
GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 Area dei Servizi Tecnologici
Visto il bilancio e accertata la disponibilità dei fondi occorrenti.
Vista la legge regionale 28 giugno 2013, n.15 “disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”.
Visto il decreto n.90 del 2/7/2013 “legge regionale 28 giugno 2013, n.15 disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Nomina commissario straordinario”.
Attesa la necessità di provvedere alla relativa liquidazione.
D E T E R M I N A
● di considerare la premessa come parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
● di approvare la documentazione tecnico – contabile finale;
● di approvare il certificato di regolare esecuzione, ai sensi dell’art. 141 del D.Lgs.
163/2006 e dell’art. 237del D.P.R. 207/2010 redatto e sottoscritto dal direttore dei lavori Dott. Ing. Andrea Ecca;
● di dare atto che, ai sensi del comma 3 dell’art. 229 del D.P.R.207/2010 il certificato di regolare esecuzione, ha carattere provvisorio ed assume carattere definitivo decorsi due anni dalla data di emissione, ovvero dal termine stabilito nel capitolato speciale per detta emissione. Decorsi due anni, il certificato si intende approvato ancorché l’atto formale di approvazione non sia intervenuto entro due mesi dalla scadenza del suddetto termine.
IL DIRIGENTE f.to Ing. Fulvio Bordignon