• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI

(Settore Pianificazione)

Determinazione n. 54 SA del 10 febbraio 2012

Oggetto: Pubblicazione PUP/PTCP sui principali quotidiani a diffusione regionale e nazionale e altre forme di pubblicità necesarie ai fini dell’iter di approvazione del PUP/PTCP.

Il Dirigente

Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, che attribuisce alla Provincia il compito di predisporre e adottare il Piano Territoriale di Coordinamento che determina gli indirizzi generali di assetto del territorio, determinando le diverse destinazioni del territorio stesso in relazione alla prevalente vocazione delle sue parti;

Vista la L.R. n. 45 del 7 dicembre 1989 e ss. mm. ii., recante “Norme per l’uso e la tutela del territorio regionale”, che, all’art. 2, individua la provincia quale soggetto della pianificazione territoriale in ambito provinciale e che, all’art.17, definisce la procedura di approvazione del Piano Urbanistico Provinciale;

Visto il Piano Paesaggistico Regionale, in particolare l’art. 106, che attribuisce alle province il compito di adeguare i propri strumenti urbanistici alle disposizioni, previsioni, prescrizioni del Piano Paesaggistico Regionale, al fine di conferire contenuti paesaggistici alla pianificazione provinciale, e identifica le principali azioni e le tematiche di competenza provinciale nonché i principali contenuti del PUP/PTCP;

Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 e ss. mm. ii., recante “Norme in materia ambientale” e, in particolar modo, gli articoli disciplinanti la materia di Valutazione Ambientale Strategica;

Viste le disposizioni attuative contenute nella D.G.R. del 23 aprile 2008, n.24/23 recante “Direttive per lo svolgimento delle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale e di Valutazione Ambientale Strategica”;

Richiamata la Deliberazione di Consiglio Provinciale n.3 del 23.01.2012;

Richiamato l’estratto di avviso di deposito (in allegato alla presente) del Piano Urbanistico Provinciale - Piano Territoriale di Coordinamento, predisposto da Questa Amministrazione in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa sopra richiamata;

Dato atto che il suddetto avviso deve essere pubblicato sui principali Quotidiani a diffusione Regionale e Nazionale e precisamente L’Unione Sarda e La Nuova Sardegna;

Considerato che in data 09.02.2012 la Società Publinforma S.r.l ha trasmesso a Questa Amministrazione il preventivo n.12/0318, acquisito agli atti con nota prot. 4050 del 10.02.2012, recante le indicazioni per la pubblicazione il cui importo complessivo è pari a Euro 2.825,35;

(2)

2 Ritenuto che la proposta pervenutaci dalla Società suindicata è da ritenersi adeguata alle esigenze di pubblicazione espresse da Questa Amministrazione;

Dato Atto che il Piano Urbanistico Provinciale necessita di ulteriori forme di pubblicità e diffusione, in ottemperanza alla normativa soprarichiamata;

Dato atto che la spesa per tutte le forme di pubblicità necessarie, complessivamente di 4.000,00 Euro, trova la necessaria copertura finanziaria sul capitolo n. 490 del bilancio 2012;

Visto l’art. 4 del Decreto Legislativo n. 165 del 2001;

Visti gli articoli 107, 151 comma 4 e 183 del Decreto Legislativo n. 267/2000;

Per tutto quanto espresso in narrativa

DETERMINA

Di prendere atto della premessa;

Di autorizzare la pubblicazione del PUP/PTCP sui quotidiani “L’Unione Sarda” e “La Nuova Sardegna”;

Di autorizzare le altre forme di pubblicità necessarie ai fini dell’iter di approvazione del PUP/PTCP;

Di affidare alla Società Publinforma S.r.l., via Ferdinando d’Aragona n. 92 sc. C, 76121 Barletta (BT), P.IVA. 05866880726, il servizio di pubblicazione dell’estratto dell’avviso sui quotidiani “L’Unione Sarda” e “La Nuova Sardegna”, impegnando, a tal fine, la somma di Euro 2.335,00, oltre IVA al 21%, (Euro 490,35), per un importo complessivo di Euro 2.825,35, CIG Z8103A0593;

Di impegnare, per ulteriori forme di pubblicità necessarie, in ottemperanza alle norme vigenti, la somma di Euro 970,78, oltre I.V.A. al 21%, (Euro 203,86), per un importo complessivo di Euro 1174,65.

Di imputare la spesa complessiva di euro 4.000,00 sul Capitolo 490 del Bilancio 2012.

Il Dirigente Anna Maria Congiu

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Il Presidente procede, quindi, alla verifica della busta contenete, al suo interno, l’offerta tecnica del Gruppo LA nuova Posta Srl, e da atto che risulta composta

Procedura Negoziata per l’affidamento dei Servizi Postali – Verbale di gara 5 Terminata la valutazione delle offerte tecniche, la Commissione di gara prende atto che il Gruppo

- in data 20 febbraio 2012 in seduta riservata, la Commissione di gara procedeva alla valutazione dell’offerta tecnica e prendeva atto che l’offerta tecnica del Gruppo La nuova

Procedura Aperta per l’affidamento dei Servizi Postali – Verbale di gara 4 o “Domanda di partecipazione alla gara e autocertificazione del possesso dei requisiti, resa dal

di impegnare la somma di € 188.001,00 (euro centottantottomilauno/00) per il premio di rata in scadenza per l’erogazione del servizio in oggetto annualità 2013, a

Considerato che le attività sopra citate e la divulgazione dei contenuti e delle finalità del dibattito sono promosse dalla Provincia con l’intento di offrire a quanti lo

Tola Cristian provvedeva al versamento sul c/c postale intestato di questa Amministrazione Provinciale della cauzione definitiva pari ad € 1.836,00

63/SA del 14.03.2011 è stata indetta una gara ad evidenza pubblica, da espletarsi con procedura aperta e da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta