• Non ci sono risultati.

VISTO il D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e successive modifiche Prot. n. 1475/VI.2.a Inveruno, 23 marzo 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VISTO il D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e successive modifiche Prot. n. 1475/VI.2.a Inveruno, 23 marzo 2018"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

Prot. n. 1475/VI.2.a Inveruno, 23 marzo 2018

Spett.li Compagnie/ Agenzie assicurative Loro sedi

All’ Albo di Istituto Al Sito web

Agli Atti

Oggetto: BANDO DI GARA PER COPERTURA ASSICURATIVA RISCHI: INCENDIO ed ALTRI EVENTI, FURTO, RAPINA e ATTI VANDALICI, ELETTRONICA ALL RISKS – IIS INVERUNO.

Periodo: dal 09 aprile 2018 al 08 aprile 2019 (12 mesi).

CIG: Z0442E9395

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell’ambito delle attività previste dal Programma Annuale 2018

CONSIDERATO che il vigente contratto assicurativo ha validità fino alla scadenza annuale VISTA la necessità di accendere una nuova assicurazione

VISTA la necessità di provvedere alla copertura assicurativa di cui all’oggetto;

VISTO il D.I. 44 del 01/02/2001 “Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle Amministrazioni scolastiche”;

VISTO il D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e successive modifiche INDICE

La procedura negoziata per l’individuazione della compagnia di assicurazione aggiudicataria per la copertura dei seguenti rischi:

 INCENDIO ed ALTRI EVENTI,

 FURTO, RAPINA e ATTI VANDALICI,

 ELETTRONICA ALLA RISK

RENDE NOTO

che è aperta la procedura di selezione per l’individuazione della compagnia aggiudicataria della fornitura di adeguata “COPERTURA ASSICURATIVA RISCHI: INCENDIO ed ALTRI EVENTI, FURTO, RAPINA e ATTI VANDALICI, ELETTRONICA ALLA RISK”.

(2)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

Si invita a far pervenire la propria offerta presso la sede legale di questo Istituto, con qualsiasi mezzo, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 04 Aprile 2018.

L’offerta dovrà pervenire in busta chiusa recante la dicitura esterna “Contiene preventivo

“COPERTURA ASSICURATIVA RISCHI: INCENDIO ed ALTRI EVENTI, FURTO, RAPINA e ATTI VANDALICI, ELETTRONICA ALL RISKS”.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.sa Marisa Fiorellino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2 del D.Lvo n.39/1993

(3)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

CAPITOLATO DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI DA INCENDIO ed ALTRI EVENTI, FURTO, RAPINA e ATTI VANDALICI, ELETTRONICA ALL RISKS

PREMESSA

La Compagnia assicurativa dovrà attenersi alle indicazioni di seguito riportate, che dovranno costituire condizione essenziale ed esclusiva per la valutazione delle offerte.

Art. 1 - Oggetto dell’appalto

L’appalto ha per oggetto la stipulazione di contratti assicurativi contro vari rischi gravanti sull’ IIS INVERUNO – Via G.Marcora, 109 – 20020 – Inveruno (Mi).

Più precisamente si richiede la copertura assicurativa, relativa ai seguenti rischi:

1. INCENDIO ed ALTRI EVENTI (impianti, arredamenti e attrezzature, comprese macchine elettriche ed elettroniche, ecc.);

2. FURTO, RAPINA e ATTI VANDALICI (arredamenti e attrezzature, comprese macchine elettriche ed elettroniche, ecc);

3. ELETTRONICA (arredamenti e attrezzature, comprese macchine elettriche ed elettroniche);

Art. 2 – Durata dell’appalto

La durata del contratto assicurativo è di mesi 12 (dodici) senza tacito rinnovo, né a rinnovo espresso (art. 23 legge 62 del 2005) e cessa alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta.

E’ fatta salva la facoltà da parte dell’amministrazione di provvedere a successivi affidamenti del contratto in applicazione dell’art. 57, comma 5, lett. b del D.Lgs. n. 163 del 2006.

La decorrenza della polizza è fissata a partire dalle ore 24,00 del 09/04/2018 fino alle ore 24,00 del 08/04/2019.

Il premio viene corrisposto per il periodo di 12 mesi a partire dalla firma del contratto Art. 3 - Metodo di espletamento della gara

La procedura di aggiudicazione del contratto di appalto in questione verrà effettuata mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95 D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e successive modifiche).

Art. 4 - Importo dell’appalto

L’importo totale di gara posto a base d’asta è di un ammontante complessivo di € 3.000,00 (Tremila/00) comprensivi di IVA ed oneri fiscali, soggetto a massimo ribasso, è così suddiviso per i seguenti rischi:

INCENDIO ed ATTI VANDALICI con annesse garanzie accessorie (arredamenti e attrezzature, comprese macchine elettriche ed elettroniche)

(4)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

FURTO e RAPINA (arredamenti e attrezzature, comprese macchine elettriche ed elettroniche) ELETTRONICA ALL RISKS (arredamenti e attrezzature, comprese macchine elettriche ed elettroniche

Non saranno prese in considerazione offerte superiori alla base d’asta.

La spesa verrà finanziata con fondi propri.

Art. 5 – Garanzie richieste.

Premesso che la garanzia prestata con la presente polizza è prestata nella forma “Valore a nuovo”, la compagnia si obbliga ad indennizzare l’assicurato delle spese necessarie a ricostruire, riparare o sostituire i beni assicurati, distrutti o danneggiati da:

a) incendio, azione del fulmine, scoppio od esplosione non causati da ordigni esplosivi. Qualora tuttavia l’ordigno esplosivo fosse un residuato bellico la cui esistenza non era conosciuta dal contraente, si conviene che i danni provocati sono compresi in garanzia

b) caduta di aeromobili o loro parti o cose trasportate, oggetti orbitanti, meteoriti

c) danni da acqua condotta (comprese le spese di ricerca e riparazione) e spargimento di liquidi a seguito di guasto, intasamento, traboccamento, rottura accidentale di pluviali, grondaie, impianti idro-termosanitari, impianti tecnici di riscaldamento e condizionamento, e simili, tutti al servizio di fabbricati e/o delle attività descritte in polizza. Sono esclusi i danni alle condutture di acqua dovuti a formazione di ghiaccio e gelo

d) rigurgito di acque di scarico e fognature e) Implosione e autocombustione

f) Bang sonico

g) Danni da fumo conseguenti ad uno degli eventi garantiti con la presente polizza

h) Rovina di ascensori e montacarichi, compresi i danni agli stessi a seguito di rottura accidentale dei relativi congegni

i) I danni causati alle cose assicurate da sviluppo di fumi, gas, vapori, derivanti dalla mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, da mancato o anormale funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, da fuoriuscita di liquidi purché conseguenti agli eventi di cui sopra che abbiano colpito le cose assicurate.

Art. 6 - Ricorso Terzi

La compagnia si obbliga ad indennizzare, entro il limite della somma assicurata, i danni cagionati a terzi da incendio, esplosione e scoppio delle cose assicurate.

Il massimale indicato per tale garanzia si intende come massimale unico per sinistro e per anno assicurativo, per tutti i fabbricati assicurati.

Art. 7 - Spese peritali

(5)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

Si conviene tra le parti che la compagnia rimborserà all’assicurato le spese e/o onorari di competenza sostenute per il perito di parte e/o consulenti in genere, nonché la quota parte del terzo

perito, in caso di perizia collegiale. La garanzia sarà prestata fino alla concorrenza della somma assicurata .

Art. 8 – Inondazioni, alluvioni ed allagamenti.

La compagnia risponde dei danni materiali e diretti, compresi quelli di incendio, esplosione, implosione, scoppio, subiti dagli enti assicurati per effetto di inondazioni, alluvioni, allagamenti.

Art. 9 – Acqua piovana

La Società risponde dei danni materiali e diretti causati da acqua piovana, esclusivamente nei casi in cui l’evento atmosferico sia stato di tale violenza da rompere finestre, lucernari e scoperchiamento

del tetto.

Art. 10 – Dispersione liquidi

La Società risponde dei danni materiali e diretti causati alle cose assicurate da fuoriuscita di liquidi

e fluidi di qualsiasi natura a causa di guasto e rottura accidentale di condutture e serbatoi, fissi o mobili, anche se di proprietà di terzi.

Art. 11 – Intasamento pluviali

La Società risponde dei danni materiali e diretti arrecati agli enti assicurati da acqua entrata nel fabbricato per intasamento delle grondaie o pluviali causato da grandine o neve. Sono inoltre garantiti i danni cagionati alle cose assicurate qualora l’intasamento di gronde o pluviali fosse causato da insufficiente capacità di smaltimento di questi ultimi causa la eccezionalità dell’evento atmosferico.

Art. 12 – Fenomeno elettrico

La Società si obbliga ad indennizzare i danni alle macchine, apparecchi, impianti e circuiti elettrici ed elettronici, per effetto di correnti, scariche ed altri fenomeni elettrici da qualsiasi motivo cagionati.

Art. 13 - Sovraccarico neve

La compagnia risponde dei danni materiali e diretti da sovraccarico di neve e ghiaccio, compresi quelli di bagnamento che si verificassero all’interno dei fabbricati e loro contenuto, direttamente provocati dall’evento di cui al presente articolo.

Art. 14 – Terremoto

(6)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

Premesso che, agli effetti della presente estensione di garanzia, la descrizione del rischio, le somme assicurate con le singole partite, le definizioni, le disposizioni e le condizioni tutte previste dal presente capitolato, si intendono richiamate e confermate per danni derivati da incendio, esplosione e scoppio – subiti dalla scuola per effetto di terremoto.

Art.15 - Furto /Furto con destrezza

E’ coperto da assicurazione il furto delle cose assicurate, anche se di proprietà di terzi, a condizione che l’autore del furto si sia introdotto nei locali che le contengono:

- con rottura o scasso, forzamento o rimozione delle serrature e dei sistemi di chiusura dei locali e dei mobili contenenti le cose assicurate, sfondamento delle pareti, del tetto, di soffitti, di pavimenti, di superfici, di lastre antisfondamento;

- con chiave falsa e simili, cioè mediante apertura delle serrature o degli altri congegni di chiusura delle porte di accesso, finestre, mobili, casseforti etc. con chiavi false, grimaldelli ed altri simili arnesi. Agli effetti assicurativi equivale ad uso di chiavi false l’utilizzazione di chiavi vere il cui furto o smarrimento sia già stato denunciato alle competenti Autorità;

- con scalata, mediante introduzione nei locali per vie diverse da quelle destinate al transito ordinario, che richieda superamento di ostacoli o ripari tali da non poter essere superati se non con mezzi artificiosi o particolare agilità personale;

- con introduzione clandestina;

- in conseguenza di furto commesso fuori dalle ore di lavoro da dipendenti dell’Assicurato.

Art. 16 - Guasti cagionati dai ladri

Sono coperti da assicurazione i guasti cagionati dai ladri nel commettere il furto e/o la rapina o nel tentativo di commetterli:

- alle cose assicurate;

Art. 17 - Atti vandalici e dolosi

Sono coperti da assicurazione gli atti vandalici e dolosi cagionati dai ladri alle cose assicurate nel commettere il furto e/o la rapina e/o nel tentativo di commetterli, senza applicazione di eventuali scoperti e franchigie.

Art 18 - Attrezzature della scuola all’esterno dei locali.

Sono coperti da assicurazione i danni da furto e/o rapina ed i guasti cagionati dai ladri alle attrezzature all’esterno dei locali, ma comunque nell’ambito e/o nella disponibilità della scuola, purché fisse per uso e destinazione.

Art.19 – Danni a parti elettriche

Sono coperti da assicurazione i danni materiali alle parti elettroniche causate alle cose assicurate, anche se di proprietà di terzi, collaudate e pronte per l’uso cui sono destinate, da un qualunque evento accidentale non espressamente escluso.

Art. 20 – Somme, ubicazione e partite

(7)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

Somme assicurate

Somme assicurate INCENDIO

Contenuto Costo di rimpiazzo a valore intero in euro 300.000,00 Indennità aggiuntiva per interruzione ed intralcio alle attività 30.000,00

Ricorso terzo 300.000,00

Somme assicurate per FURTO RAPINA

Contenuto in genere Valore a nuovo a primo rischio assoluto 80.000,00 Contenuto in genere Valore a nuovo a primo

rischio assoluto con mezzi di chiusura non conformi 80.000,00

Somme assicurate ELETTRONICA

Danni materiali all’hardware 300.000,00

Danni materiali all’hardware con mezzi di chiusura non conformi

300.000,00 Impianti ed apparecchi ad impiego

mobile,escluso i telefoni portatili 5.000,00 Danni materiali al software

Danni da interruzione servizio 50.000,00

L’attività scolastica della scuola si svolge nelle sedi:

 IPIA e ITT G.MARCORA di Via G.Marcora 109 - Inveruno (Mi).

 IPS E.LOMBARDINI di Via Buonarroti, 6 – Inveruno (Mi).

Art. 21 – Modalità di presentazione delle offerte

Per prendere parte alla gara, le Compagnie dovranno far pervenire la propria offerta, presso sull’ IIS INVERUNO Via G.Marcora 109 - Inveruno (Mi), entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 04 aprile 2018 (non farà fede il timbro postale di partenza, ma il numero di protocollo in entrata della scuola). L’apertura dei plichi verrà effettuata della Commissione appositamente istituita dalla scuola, in data 05 Aprile 2018

(8)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

Il recapito del plico entro il temine fissato, rimane ad esclusivo rischio del mittente. Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente.

L’impresa concorrente dovrà presentare offerta esclusivamente mediante compilazione degli allegati predisposti dalla scuola ed allegata al Capitolato d’appalto.

Ogni difformità da quanto indicato e richiesto dovrà essere evidenziata, pena l’esclusione.

Eventuali correzioni apportate alla scheda di offerta dovranno essere espressamente e specificatamente confermate e sottoscritte. L’offerta dovrà essere espressa in cifre ed in lettere.

In caso di discordanza tra l’importo in cifre e quello in lettere sarà valido quello più conveniente per l’Amministrazione.

L’offerta come sopra formulata dovrà essere sottoscritta per esteso, con firma leggibile, dal Legale Rappresentante dell’Impresa o a persona munita dei necessari poteri di firma.

L’offerta dovrà essere inserita in apposita busta, non contenente altri documenti, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura.

Tale busta dovrà recare la dicitura esterna “Contiene preventivo “COPERTURA ASSICURATIVA RISCHI: INCENDIO ed ALTRI EVENTI, FURTO, RAPINA e ATTI VANDALICI, ELETTRONICA ALL RISKS”– IIS INVERUNO VIA G.MARCORA 109 20020 INVERUNO;

nella quale dovranno essere presenti pena esclusione:

 l’istanza di ammissione alla gara e la documentazione di rito, formulate come meglio specificato all’art. 22 (“Condizioni per l’ammissione alla gara”) + (allegato A)

 L’offerta economica formulata sulla base del modulo allegato (allegato B) Art. 22 – Condizioni per l’ammissione alla gara

Saranno ammesse a partecipare alla gara le imprese, che presentino la seguente documentazione, a pena di esclusione:

22.1 – Istanza di ammissione alla gara, redatta in carta libera, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante della ditta o comunque da persona munita dei poteri di rappresentanza, del quale dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità, indirizzata all’IIS INVERUNO e contenente le seguenti dichiarazioni:

a) possesso delle autorizzazioni all’esercizio delle attività di assicurazione in oggetto;

b) l’inesistenza di tutte le cause di esclusione di cui all’art. 38 del D.Lgv. 163/06 e di condanne che comportino l’incapacità di contrarre con la pubblicazione amministrazione;

c) essere in regola con gli obblighi di cui alla Legge 12 marzo 1999 n.68 in materia di diritto ai disabili, oppure non essere assoggettati agli obblighi previsti da tale legge;

d) non essersi avvalsi dei piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/01 oppure essersi avvalsi di piani di emersioni di cui alla legge n. 383/01 ma che il periodo si è concluso;

e) essere iscritti alla C.C.I.A.A., non anteriormente a tre mesi (Allegato A), con le seguenti specificazioni

 natura giuridica;

(9)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

 denominazione;

 sede legale;

 data d’inizio dell’attività;

 oggetto dell’attività;

 dati anagrafici del titolare o, in caso di Società, degli Amministratori e degli altri soggetti muniti di potere di rappresentanza;

 codice fiscale o Partita I.V.A.;

f) di conoscere ed accettare tutte le disposizioni contenute nel presente capitolato, assumendo l’obbligo ad eseguire l’appalto al premio proposto nell’offerta, nonché di aver valutato nella determinazione del prezzo tutti gli oneri da sostenere per assicurare una regolare e puntuale esecuzione dell’appalto;

22.2 - L’offerta economica formulata sulla base del modulo allegato (allegato B) e di quanto indicato all’art. 4 e seguenti del presente capitolato;

Si avverte che la mancata o la irregolare presentazione anche di una sola dichiarazione di cui sopra, nonché l’irregolare modalità di presentazione dell’offerta, sarà causa di esclusione dalla gara.

La partecipazione alla gara comporta la piena ed incondizionata accettazione di tutte le clausole e condizioni previste dalle disposizioni contenute nel presente capitolato.

Nessun rimborso o compenso spetterà alle ditte concorrenti per eventuali spese sostenute in relazione alla partecipazione alla gara.

Art. 23 - Criteri di aggiudicazione dell’appalto

Le offerte pervenute entro il termine fissato nella lettera di invito verranno vagliate da una Commissione tecnica appositamente costituita. Le offerte pervenute oltre il termine suddetto, ancorché aggiuntive o sostitutive di altra offerta pervenuta nei termini, saranno nulle.

Le offerte incomplete, o comunque non conformi alle indicazioni del presente Capitolato saranno ritenute nulle e pertanto escluse.

L’assegnazione verrà fatta a favore dell’offerta più convenienti in relazione a valutazione comparata delle garanzie proposte rispetto a quelle richieste, ai sensi dell’art 95 del D. Lgs. 18 aprile 2016 n.

50;

L’aggiudicazione - totale o parziale, a insindacabile giudizio dell’Amministrazione - del servizio di copertura assicurativa inerente i rischi sopra indicati, avverrà in favore della Compagnia che, rischio per rischio, presenterà l’offerta più conveniente in relazione a:

a) valutazione comparata delle garanzie proposte rispetto a quelle richieste.

b) premio.

La commissione tecnica si avvarrà dei seguenti criteri oggettivi nella valutazione conclusiva:

caratteristiche qualitative e tecniche dei servizi offerti

(10)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected] 1. prezzo: più vantaggioso a parità di caratteristiche e/o migliorativo

rispetto al rapporto qualitativo riguardo a: Punti da 0 a 50

2. incendio Punti da 0 a 20

3. garanzie accessorie incendio e atti vandalici Punti da 0 a 20

4. eventi atmosferici Punti da 0 a 15

5. atti socio politici Punti da 0 a 15

6. fenomeno elettrico Punti da 0 a 15

7. acqua condotta Punti da 0 a 15

8. acqua piovana Punti da 0 a 15

9. trabocco, occlusione Punti da 0 a 15

10. rottura lastre Punti da 0 a 15

11. neve, gelo, ghiaccio Punti da 0 a 15

12. alluvioni, inondazioni, allagamenti Punti da 0 a 15

13. terremoto Punti da 0 a 15

14. onorari dei periti Punti da 0 a 15

15. furto Punti da 0 a 15

16. guasti cagionati dai ladri Punti da 0 a 15

17. atti vandalici Punti da 0 a 15

18. attrezzature della scuola all’esterno dei locali. Punti da 0 a 15 19. impianti, macchine, sistemi elettronici, fissi e mobili Punti da 0 a 15 20. a parità di costo l’esistenza di altre garanzie aggiuntive Punti da 0 a 10 Si farà luogo all’aggiudicazione anche nel caso di unica offerta purché valida ed ammissibile.

L’Amministrazione rimane comunque libera di non addivenire all’aggiudicazione senza che, per ciò, possa essere sollevata eccezione o pretesa alcuna da parte dei concorrenti.

L’aggiudicazione costituirà impegno per l’aggiudicatario a tutti gli effetti dal momento in cui verrà redatto l’apposito verbale, mentre per la scuola diventerà tale solo dopo la firma delle polizze.

Art. 24 – Vincolo giuridico

L’aggiudicazione che sarà comunicata alla Compagnia assicuratrice interessata con comunicazione scritta, costituirà impegno, per l’aggiudicatario, a tutti gli effetti dal momento in cui verranno concluse le operazioni di affidamento, mentre per la scuola appaltante diventerà tale solo quando

(11)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

tutti gli atti inerenti la gara e ad essa necessari e dipendenti conseguiranno piena efficacia giuridica, pertanto il verbale di gara non terrà luogo di contratto.

Nel caso in cui la compagnia aggiudicataria rifiutasse di stipulare il contratto formale o trascurasse ripetutamente o in modo grave l’adempimento delle presenti condizioni, la scuola, potrà di pieno diritto, senza formalità di sorta, risolvere ogni rapporto con la compagnia stessa, a maggiori spese di questa, con diritto al risarcimento degli eventuali danni.

Art. 25 – Modifiche della assicurazione.

Le eventuali modifiche dell’assicurazione devono essere provate per iscritto Art. 26 - Pagamenti

I pagamenti verranno effettuati dalla scuola entro 30 (trenta) giorni, per tutti i rami, dalla presentazione di estratto conto correlato delle relative polizze assicurative che, prima della firma e del successivo e conseguente pagamento dovranno essere controllate al fine di verificarne la corrispondenza con quanto pattuito in sede di gara.

Art. 27 – Informazioni

Per ogni ulteriori informazioni è possibile contattare il Prof. Michele Di Fiore.

Art. 28 – Sopralluogo locali

Le compagnie potranno fare un sopralluogo dei locali tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09,00 alle ore 13,00.

Art. 29 - Controversie

Per qualunque controversia nascente dal presente appalto sarà competente esclusivamente il Foro di Milano.

Art. 30 - Trattamento dei dati personali - Informativa Ai sensi dell’art. 13 D.lgs 196/03 si informa che:

a. Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento inseriscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza.

b. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto.

c. Il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei.

d. Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente scolastico.

e. Incaricati del trattamento dei dati il prof. Michele Di Fiore, oltre ai soggetti eventuali componenti della commissione di valutazione delle offerte.

f. I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all’art. 7 del D.lgs 196/03.

(12)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected] Il presente bando è pubblicizzato mediante:

invito via e-mail a 5 operatori economici;

All’Albo dell’Istituto;

Sul sito web www.iisinveruno.gov.it

Il Dirigente scolastico Dott.ssa Marisa Fiorellino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2 del D.Lvo n. 39/1993

(13)

Istituto di Istruzione Superiore I.P.S.I.A. Inveruno

Via G. Marcora,109 – 20010 Inveruno (MI)

C. F. 93018890157 – c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005 02-97288182 + 39 02-97 28 53 14 fax + 39 02-97 28 94 64

Posta Elettronica Certificata: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Modalità e note per l’inserimento dei documenti a portale” nel documento “Utilizzo della Piattaforma: Procedura Aperta Multilotto”, e trasmettere telematicamente (seguendo

50/2016 (affidamento diretto) - Fornitura di nastro adesivo trasparente in polietilene con adesivo acrilico per sacchi e pellicole in P.V.A.. per il Processo di Laminazione

17 del 4 aprile 2019 Assegnazioni obiettivi e risorse finanziarie per l’esercizio 2019, con la quale sono state attribuite alla Direzione Centrale Assistenza Protesica e

 di possedere i requisiti richiesti nell’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul

La presente offerta è stata formulata prevedendo una Quota a favore della Contraente di “Partecipazione agli Utili” per la Sezione Incendio ex Articolo 35 punto h. del

50, PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO E RELATIVI ACCESSORI PER OPERATORI DI POLI- ZIA LOCALE E PERSONALE OPERATIVO IN SERVIZIO PRESSO IL SETTORE POLIZIA

I candidati con la sottoscrizione della domanda di ammissione alla presente selezione, danno piena e completa disponibilità a prestare la loro attività presso tutte le

CAROPRESE GIUSEPPE - P.IVA:01943750719 Tipo partecipazione: Singolo operatore economico (D.Lgs.