Pagina 1 / 5 - Curriculum vitae di Mosciatti Claudia
Curriculum Vitae Europass
Informazioni personali
Cognome/Nome Mosciatti Claudia
Indirizzo ufficio Piazza dei Caduti per la Libertà, 21 – 48121 Ravenna (RA) Telefono ufficio 0544.249132
Fax ufficio 0544.249149 E-mail
Cittadinanza
Titolo di studio
Iscrizione Albo
QUALIFICA Datore di lavoro Tipo azienda Tipo impiego Incarico attuale
Esperienze Professionali
[email protected] Italiana
Diploma di Laurea in “Assistente Sociale edotto in cultura professionale e sociale”
Conseguito presso la Scuola Superiore di Studi Sociali di Urbino 08/03/1986, convalidato ai sensi dell’art 5 del D.M. 5 agosto 1998n. 340 e O.M. 14 ottobre 1998, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Urbino, il 23/09/1990.
Iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali della Regione Emilia Romagna, sezione B, data iscrizione 21/06/2001
Cat. D – Assistente Sociale
ASP - Azienda di Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi Pubblica Amministrazione
Pubblico tempo indeterminato
Responsabile Ambito Sviluppo Comunità Famiglie e Minori
Dal 01/09/2014 alla data odierna, Responsabile Ambito Sviluppo Comunità Famiglie e Minori, ad interim. Gestione, controllo, verifica, valutazione dei risultati ed eventuale riformulazione dei progetti, strumenti ed interventi, relativamente ai servizi e progetti erogati di competenza. Gestione del personale assegnato all’Ambito. Assunzione diretta di elevata responsabilità.
Dal 01/06/2011 alla data odierna funzioni di coordinamento del il Centro per le Famiglie di Ravenna.
Dal 14/02/2008, funzioni di coordinamento del progetto affido familiare:: conduzione di percorsi di formazione in gruppo per famiglie interessate all’affidamento famigliare, istruttoria affido, gestione abbinamenti minore-famiglia affidataria, conduzione di percorsi di sostegno per le famiglie affidatarie, individuali e di gruppo, collegamento tra l’equipe centralizzata affidi e il Servizio Sociale Territoriale per la gestione, supporto e monitoraggio dei progetti di affido famigliare.
Dal 30/12/2002 al 31/05/2011 assunzione a tempo indeterminato presso il Consorzio per i Servizi Sociali di Ravenna successivamente trasformatosi in ASP, con la qualifica di Assistente Sociale, area Tutela Minori.
Dal 02/11/2002 al 28/12/2002, assunta con contratto a tempo determinato con qualifica di Assistente Sociale Collaboratore, presso il Consorzio per i Servizi Sociali di Ravenna, area Tutela Minori.
Dal 02/07/2001 al 01/11/2002, assunta dalla Cooperativa “Il Cerchio” di Ravenna, con la qualifica di Assistente Sociale, in servizio presso il Consorzio per i Servizi Sociali di Ravenna, area Tutela Minori.
Dal 06/10/1994 al 30/06/2001, assunta presso A.S.S.CO.R. Soc. Coop. a.r.l. Ravenna. Incarico professionale di “Assistente Sociale” presso A.U.S.L. 35 Ravenna, aree trasversali, adulti, disabilità
Docenze
adulti e minori,, non autosufficienza anziani,, assistenza economica, tutela minori, segretariato sociale.
Dal 10/11/1987 al 02/01/1990, .assunta presso A:S.S.CO.R. Soc. Coop. a.r.l. Ravenna, incarico professionale di “Assistente Sociale” presso U.S.L. 35 Ravenna; segretariato sociale, area adulti e anziani, inserimenti in casa protetta, comunità alloggio, coordinamento servizio domiciliare A.D.B, interventi di solievo per le famiglie.. Collaborazioni con SIMAP e SERT.. Disabilità adulti, inserimento lavorativo di soggetti diversamente abili.
Dal 06/05/1987 al 06/07/1987 assunzione a tempo determinato presso Comune di Ravenna “Settore Pubblica Istruzione e Formazione Professionale” Servizio Scuole Materne Ravenna, incarico professionale con qualifica di “Maestra Materna Supplente”
Dal 2004 al 20015 incarichi di docenza presso Consorzio Provinciale per la Formazione Professionale ora Scuola Arte e Mestieri Angelo Pescarini, sede di Bagnacavallo e Ravenna, corso per Operatore Socio Sanitario.
Argomenti trattati: organizzazione del Servizio territoriale; minore e famiglia multiproblematica;
riflessione sulle attuali condizioni della famiglia; ruolo e aspetti relazionali dell’operatore all’interno della famiglia con la presenza di minori, accenni di sociologia.
Dal 2005 al 2014 incarico di docenza, presso Consorzio Provinciale per la Formazione Professionale ora Scuola Arte e Mestieri Angelo Pescarini, sede di Bagnacavallo. Corso ”Misura compensativa di 500 ore per la riqualifica sul lavoro per Operatore Socio Sanitario”.
Argomenti trattati: organizzazione del Servizio territoriale; minore e famiglia multiproblematica;
riflessione sulle attuali condizioni della famiglia; ruolo e aspetti relazionali dell’operatore all’interno della famiglia con la presenza di minori
Settembre 2010 incarico di docenza per la Provincia di Ravenna al corso di “Formazione di 15 ore per famiglie candidate all’affidamento famigliare o adulti accoglienti, candidati alla gestione di case famiglia e/o comunità di tipo famigliare”
Dal 2006 al 2009 incarico di docenza presso EFESO/CESVIP. Corso “Misura compensativa di 500 ore per la riqualifica sul lavoro per Operatore Socio Sanitario”.
Argomenti trattati, organizzazione dei Servizi territoriali, minore e famiglie multiproblematiche, riflessioni sulle attuali condizioni della famiglia, aspetti relazionali dell’operatore all’interno della famiglia con la presenza di minori.
Dal 2006 al 2007 incarico di docenza presso IRECOOP di Faenza (RA) corso:
“Misura compensativa di 500 ore per la riqualifica sul lavoro per Operatore Socio Sanitario”.
Argomenti trattati, organizzazione dei Servizi territoriali, minori e famiglie multiproblematiche, riflessioni sulle attuali condizioni della famiglia e aspetti relazionali dell’operatore all’interno della famiglia con la presenza di minori.
Formazione
Dal 2000 ad oggi
13/03/2015 giornata di studio “Riorganizzare tra apparenze e realtà” organizzato dallo Studio APS sede corso Milano
Dal 11/06/14 al 13/06/2014 percorso formativo “La conduzione del gruppo di famiglie affidatarie e adottive;tecniche e strumenti” organizzato dall’Istituto degli Innocenti a Firenze.
04/06/2014 incontro di approfondimento sul Regolamento Formazione Continua, organizzato dall’Ordine Assistenti Sociali Regione Emilia Romagna.
27/03/2014 corso “formazione generale lavoratori”
Pagina 3 / 5 - Curriculum vitae di Mosciatti Claudia
Dicembre 2013 giornata formativa “ Aspetti giuridici inerenti l’ambito minori” organizzato dall’Azienda Servizi alla Persona si Ravenna Cervia e Russi.
12/09/2013 conferenza internazionale “ Le forme dell’affido in Europa” organizzato dalla Fondazione Zancan a Padova.
Dicembre 2012 giornata formativa “La gestione del sistema SISAM” organizzato dall’ASP Ravenna Cervia e Russi
17/11/2012 incontro formativo sulla “Direttiva in materia di affidamento familiare, accoglienza in comunità e sostegno alle responsabilità familiari”
15/11/2012 seminario “Separarsi come coppia ritrovarsi come genitori il dialogo tra diritti e affetto”.
30/10/2012 seminario P.I.P.P.I. organizzato dalla Regione Emilia Romagna tenutosi a Bologna.
25/01/2012 seminario “La prevenzione del sostegno alla genitorialità a rischio” organizzato dalla Regione Emilia Romagna.
18/10/2011 / 09/11/2011 Seminario, percorso formativo laboratoriale “La promozione del benessere e del sostegno alla genitorialità”. Organizzato dalla Regione Emilia Romagna, tenutosi a Bologna.
11/06/2011 Seminario “Abuso sessuale dei minori e nuove tecnologie: un approccio multidisciplinare per il contrasto al fenomeno e la presa in carico delle vittime”. Organizzato da Save the Children, tenutosi a Bologna
19/20/ maggio 20011 Corso di formazione “L’affido sine die: cause, criticità, potenzialità?”. Organizzato dal Centro Ausiliario per i problemi Minorili, tenutosi a Milano.
17/05/2001 Seminario “Ravenna città accogliente: l’affido famigliare per il cittadino di domani”.
Organizzato nell’ambito del programma nazionale di protezione dei Minori stranieri non accompagnati.
Svoltosi a Ravenna
30/03/2011 Seminario “Alzando lo sguardo, prospettive sul futuro delle esperienze socio-aggregative per adolescenti”. Organizzato dalla Provincia di Ravenna, svoltosi a Ravenna.
25/03/2011 Seminario “Bambini venuti da altrove identità, accoglienza e interculturalità nell’adozione”.
Organizzato dalla Provincia di Ravenna, svoltosi a Faenza.
26/05/2010 Seminario regionale “I volti dell’affidamento famigliare e del sostegno alla genitorialità in Emilia Romagna
Ottobre 2010 Corso di formazione “Corso di formazione congiunto per operatori e famiglie sul tema dell’affido”. Quattro incontri organizzati dall’A.S.P. di Ravenna Cervia e Russi e dall’Associazione Famiglie per l’Accoglienza
16/12/2010 Seminario “Per un po’ di tempo in un’altra casa: l’integrazione delle esperienze fra i Servizi Istituzionali e le Comunità accoglienti per Minori”, organizzato da A.S.P. di Ravenna, Cervia e Russi, svoltosi a Ravenna.
28/09/2009 Convegno di studi
“Il processo penale minorile tra progetto educativo e valore costituzionale!
Promosso Regione Emilia Romagna
30/10/2009 Seminario
“Ascolto del minore nel processo civile“
19/11/2009 Focus Group tenutosi presso gli uffici del Difensore Civico della Regione Emilia Romagna, inserito nella ricerca regionale “Giovani regolari, tra marginalità e devianza”
29/03/2007 Corso approvato dalla Regione Emilia Romagna:
“Anelli competenze in rete per i volontari della Giustizia – Area tematica: le pratiche di mediazione penale” 11 ore di presenza su 11
18/05/2007 Seminario “Affari tuoi… miei… nostri! Un dialogo possibile tra famiglia, scuola e comunità”
Promosso dal Consorzio per i Servizi Sociali di Ravenna.
11/12/2007 Convegno “Ripensare all’affido, l’ascolto della famiglia e dei ragazzi e delle ragazze che hanno vissuto, in questi anni, un’esperienza di affido famigliare” Promosso dal Comune di Parma
31/05/2006 Seminario “Separazione e divorzio: genitori e figli tra affetti e diritti” Organizzato dal Consorzio per i Servizi Sociali di Ravenna.
Ottobre 2005 Corso “Internet”. Promosso dal Consorzio Servizi Sociali Di Ravenna.
Settembre 2003 maggio 2004 Percorso formativo “Il lavoro di rete e la dimensione progettuale nella comunità locale ”.Promosso dal Consorzio per i Servizi Sociali di Ravenna, per un totale di 28 ore
30/04/2004 Seminario di studio e confronto “Responsabilità: valore umano, valore professionale”
organizzato Ordine Assistenti Sociali dell’Emilia Romagna
Marzo-aprile 2004 Formazione SISA minori. Promosso dalla Regione Emilia Romagna, svoltosi a Bologna
28/11/2003 Formazione sul tema abuso e maltrattamento in danno a minori. Intervento di formazione per operatori sociali, sanitari, giudiziari, educativi”.
Promosso dall’A.U.S.L di Ravenna.
18/10/2003 Incontro con i gruppi di auto aiuto “auto-mutuo aiuto e alcolismo e disturbi alimentari”.
Tenutosi a Ravenna dall’A.U.S.L.
07/06/2003 Seminario “Auto aiuto tra educazione e sensibilizzazione”.
Tenutosi a Ravenna dall’A.U.S.L.
17/05/2003 Seminario “Tecnica dei gruppi”. Tenutosi a Ravenna promosso A.U.S.L.
12/04/2003 Seminario “Fenomeni sociali e gruppi di auto mutuo aiuto quali integrazioni”. Tenutosi a Ravenna dall’A.U.S.L.
13-16 settembre 2002 Corso di formazione “Il Sistema informatico SISA”
Tenutosi a Ravenna. Totale ore 13
Marzo-ottobre 2001 Corso di formazione “L’intervento con il bambino, la famiglia d’origine e la famiglia affidataria nell’affido familiare”. Promosso dal Consorzio per i Servizi Sociali di Ravenna, per un totale di 5 giornate
Dall’11/10/2001 al 24/04/2002 Dieci giornate di percorso formativo
“Il Consorzio nel sistema dei servizi; un percorso di formazione – intervento”
Tenutosi presso il Consorzio per i Servizi Sociali di Ravenna
Dal 05/11/2001 al 12/11/2001 Corso di 3 giornate per un totale di ore 9
“Microsoft Windows” Tenutosi presso l’AUSL di Ravenna
26/01/2001 Formazione “La Legge Quadro per la realizzazione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali” Legge 8 novembre 2000 n° 328 Svoltosi a Ravenna.
Dal 19/01/2000 al 04/07/2000 Percorso formativo della durata di 40 ore
“Progetto accoglienza” Tenutosi presso il ‘Centro per le famiglie’ di Ravenna
22/05/2000 Seminario: “L’Abuso Sessuale Sulle Donne E Sui Minori: L’esperienza della Clinica Mangiagalli di Milano” Svoltosi a Ravenna
01/06/2000 Seminario: “Maltrattamento e Abuso Sessuale su Minori: Confronto con i Magistrati”
Svoltosi a Ravenna
Pagina 5 / 5 - Curriculum vitae di Mosciatti Claudia
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196 del 30 giugno 2003.
Ravenna 13/04/2015 In Fede Claudia Mosciatti