• Non ci sono risultati.

GRAND TOURS NATURALISTICI e RESPONSABILI TOUR DELLE MERAVIGLIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GRAND TOURS NATURALISTICI e RESPONSABILI TOUR DELLE MERAVIGLIE"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

TOUR DELLE M ERAVIGLIE

Programma di 12 gg. 26/ luglio-6/agost o/ 2021 Guida/Cuoco it aliano + Guida/Aut ist a islandese

? 2600 /pers. min 8 e max 15 dal produt t ore al part ecipant e

ISLANDA

NATURAVIAGGI s.r.l. AdV& T.O. - SITO: www.nat uraviaggi.org - E-MAIL: info@nat uraviaggi.org - Lic.Dir.Tec 12/ 12/ 02 UFF. +39 0586 863525 - CELL.+39 347 5413197 - P.iva 01913420491 - Via F. Corridi 17 -19- 57128 Livorno - ITALY

di es peri enza in Is land a

(2)

L'ISLANDA SECONDO NATURAVIAGGI

L'Islanda rappresent a uno spicchio di Universo ancora incont aminat o ed aut ent ico, dove ogni aspet t o della nat ura è in moviment o e l?uomo fort unat ament e, ha ben poche possibilit à di int ervenire. Luogo perfet t o per chi desidera immergersi con un NATURALISTA nei meandri di una Terra unica e con mille sfaccet t at ure: cost e frast agliat e e spiagge infinit e, t erre colorat e e rocce scurissime, ghiaccio nuovo e ant ico, fuoco, fumarole, corsi d'acqua limpidi e cascat e impressionant i, geyser pot ent i, fanghi e acque bollent i, cieli bassissimi t rafit t i da arcobaleni, vulcani maest osi con mari di lava fredda e desert i sconfinat i.

E' come se l'anima del pianet a Terra, volesse most rarsi in 'superfice', in t ut t a la sua grandiosit à. Quest a è l?Islanda che desideriamo most rarvi didat t icament e e che abbiamo cont ribuit o ad aprire, olt re 30 anni fa, ad un t urismo rispet t oso e nat uralist ico. Gli islandesi sempre più coscient i di vivere in un luogo unico al mondo, si st anno ben organizzando per prot eggerlo e si possono anche permet t ere di richiedere prezzi elevat i per i servizi t urist ici. Un aspet t o quello economico, che la NATURAVIAGGI ha deciso sin dal principio di affront are formando e perfezionando uno st aff it alo/ islandese per una logist ica aut osufficient e e perciò convenient e. Realizziamo, vendiamo senza int ermediazioni e conduciamo in piena aut onomia i nost ri soli proget t i di viaggio, con un sist ema che scherzando chiamiamo 'macchina da

guerra' perchè capace di garant ire un programma e un servizio al part ecipant e t ut t o compreso e che alt ri

operat ori st ent ano ad eguagliare. Saremo assieme coinvolt i in una formidabile esperienza di ?armonia di gruppo? dove fila liscio un programma appagant e e complet o, at t raverso le maggiori at t rat t ive dell'Islanda.

QUALITA? + CONTENUTI + PREZZO = SENZA PARAGONI

siamo st at i i pionieri di quest a formula di viaggio e rest iamo i leader

SENZA INTERM EDIAZIONI DAL PRODUTTORE AL PARTECIPANTE

(3)

LA 'NOSTRA' ISLANDA con GUIDA AMBIENTALE

CASCATE GEYSIR

BAGNI CALDI GHIACCIAI

DESERTI VULCANI VULCANI

(4)

- 12 giorni di programma complet o Grand Tour d'Islanda , mini gruppo accompagnat o da Guida A.E.

- 7 Pensioni Complet e Cot t age/ Host el.

- 3 M ezza Pensione Cot t age/ Host el.

- 1 B&B Hot el pernot t ament o e colazione

- 1 Guida Ambient ale professionist a it aliana espert a d'Islanda con mansioni di cuoco, al seguit o del t our.

- 1 Guida/Aut ist a e M eccanico, islandese. Int ero Programma con super bus fuorist rada 4x4 versione comfort max 15 post i. In caso di gruppo max 8 pers. ci sarà solo la Guida it aliana con un Van 4x4 e la Guida si alt erna con i part ecipant i volont ari, alla conduzione del mezzo. (formula Fly&Drive)

- At t rezzat ura di gruppo ext ra per assicurare il buon svolgiment o programma

- Assicuraz. M edico & Bagaglio & Annullament o (PROTEZIONE TOTALE) . (cost o suppl. per over 64 anni) - Copert ura cost i ext ra per la consumazione pranzo in st rut t ure al copert o, in caso di malt empo.

- Kit da viaggio: Borsello o Marsupio, bandana/girocollo elast ico, et ichet t a valigie, block not es con biro, et ichet t a bagaglio, t appini per le orecchie, bigliet t i da visit a NATURAVIAGGI .

- Dispensa Didat t ica sull'Islanda.

- Assist enza logist ica al part ecipant e, prima e durant e il viaggio da part e della Agenzia NATURAVIAGGI.

1°gg L.26/ 7: It alia-Islanda (aeroport o di Keflavik), t ransfert in Hot el area Reykjavik/aeroport o B&B 2°gg M .27/ 7:Reykjavik, Penisola di Snaefellnes, Vulcano Jules Verne . Host el/Cot t age aerea penisola/ HB 3°gg M e.28/ 7: Barnafoss, Langsjokull Pist a 550, Thingvellir, Geysir, Host el/Cot t age area Geysir/ FB 4°gg G.29/ 7: Pist a Kjolur, Hveravellir, desert o freddo int erno Islanda, Host el /Cot t age Vermahlid / FB 5°gg V.30/ 7: Akureyri, Godafoss, Myvat n la massima aerea Geot ermica. Host el/Cot t age area M yvat n / FB 6°gg S.31/ 7: Myvat n, Det t ifoss, Hjodaklet t ar, Asbyrgi e Husavik. Host el/Cot t age area M yvat n / FB

7°gg D.1/ 8: Desert o cent rale con le sue at t rat t ive, sino ai fiordi dell'Est . Host el/Cot t age area Egilst adir / FB 8°gg L.2/ 8: Fiordi sud, Vat najokull, Jokulsarlon, Skaft afell. Host el/Cot t age area Kirkjabaejarklaust ur/ HB 9° gg M .3/ 8: Canyon e pist a Fjallaback F208, Landmannalaugar. Cot t age/Albergo fuori dal desert o / FB 10°gg M e.4/ 8: Hekla, Hvolshvollur, A/ R Vik e le sue at t rat t ive. Host el/Cot t age area Hvolshvollur / FB 11°gg G.5/ 8: Trasferiment o a Reykjavik visit a capit ale t ra la civilt à del Nord. Reykjavik Hot el / HB (pranzo) 12°gg V.6/ 8: Reykjavik in libert à e t rasferiment o aeroport o di Keflavik, volo per It alia

PROGRAMMA DI MASSIMA E QUOTA

LA QUOTA NON COM PRENDE LA QUOTA COM PRENDE

- Il volo It alia -Islanda A/ R. (cost i a part ire da ?uro 300). A richiest a possiamo acquist are il t icket aereo.

- Quot a gest ione prat ica viaggio ? 50/persona.

- Event uali bevande alcolici; bibit e analcoliche.

- Gli ext ra e t ut t o quant o non incluso nella voce la quot a comprende.

? 2600/ pers. min 8 - max 15 DAL PRODUTTORE

AL PARTECIPANTE

(5)

la formula di viaggio è it inerant e e quasi ogni giorno si cambia localit à come un vero OVERLAND, int ervallat o da frequent i escursioni, soprat t ut t o nat uralist iche, durant e l'arco della giornat a e principalment e vincolat e alle condizioni met eorologiche. Da quelle più brevi di poche decine di minut i, alle quelle di 2/ 3 ore, sino all'int era giornat a. I dislivelli sono cont enut i e alla port at a di qualsiasi camminat ore minimament e allenat o, ed il bagaglio per le escursioni è il solit o zaino con lo st ret t o necessario: la macchina fot ografica, la giacca a vent o, un poco di frut t a o cioccolat a e la borraccia. E? richiest o ai part ecipant i il rispet t o delle indicazioni della Guida e la collaborazione, soprat t ut t o nei casi dove verranno evidenziat e. La Guida, olt re a gest ire il gruppo e illust rare didat t icament e i cont enut i dei luoghi, met t e a disposizione le proprie capacit à nel calibrare un passo proporzionat o ai part ecipant i. Il programma offre comunque sempre delle valide alt ernat ive per chiunque desideri non part ecipare all?escursione, st accandosi dal gruppo e deresponsabilizzando la Guida.

Come proprio bagaglio si richiede lo st ret t o necessario per cont enere al massimo l?ingombro e il peso, da racchiudere in un borsone o t rolley, morbido, facilment e comprimibile. Raccomandiamo di NON PORTARE GRANDI VOLUMI O VALIGIE RIGIDE. Sul nost ro sit o (sezione Islanda) è pubblicat a una precisa list a di indument i e accessori ut ile e necessari per un corret t o equipaggiament o.

E' bene sapere che solo per maggiore garanzia, abbiamo ult eriore at t rezzat ure per la cucina, per assicurare il servizio nella sua complet ezza in qualsiasi sit uazione. Quest ioni aliment ari riguardant i: allergie, int olleranze, scelt e personali, devono essere comunicat i all'at t o dell'iscrizione. Quest o ci permet t e di pot er valut are assieme ed event ualment e assecondare la richiest a del richiedent e, anche con una sua collaborazione in cucin Il Bagaglio a mano, aereo e di t ut t i i giorni: consigliat o un piccol zaino da port are come bagaglio a mano di25-35 lit ri, che vi servirà anche per cont enere le cose per le escursioni giornaliere.

Not a im por t an t e: Il programma, in considerazione della sua ambient azione nat uralist ica e della logist ica complessa, può essere sogget t o a dei cambiament i in corso di svolgiment o, indipendent i dalla nost ra volont à ma necessari per garant irne sicurezza e cont inuit à. In caso che il gruppo sia di massimo 8 part ecipant i e perciò in mini Bus sempre 4x4, il programma pot rebbe aver necessit à di cambiare alcuni piccoli det t agli riguardant i il punt o di part enze e di arrivo di alcune escursioni.

Tut t i i dat i e le misure, riport at i sul programma det t agliat o, sono da considerarsi effet t ivi e aggiornat i all?edizione precedent e.

La connessione GSM è quasi al 100%, nelle st rut t ure ricet t ive il WI-FI è present e, salvo imprevist i. Il volt aggio e la t iplogia delle prese di corrent e sono t ipiche della comunt à Europea, e vengono priviligiat e le forme a Schuko.

La Guida del Tour e qualche primo consiglio

M ARCO SIM ON CALO', Guida A.E., Dir.T ec. e socio fondat ore di

NATURAVIAGGI. La Svizzera è la nazione che mi ha dat o i nat ali e

dove ho format o la mia anima e l?amore per la nat ura, che rit engo la

maniera più bella per onorare la vit a. L'Islanda il paese che mi ha fat t o

capire la st rada che dovevo perseguire. Viaggio per indole sin da

giovane et à in Europa e nel Mondo colt ivando esperienze out door

di ogni genere nei 5 cont inent i. La professione che svolgo mi

rappresent a appieno, proprio perché mi permet t e di esprimere t ut t a

la passione di vivere t ra le persone e la nat ura. Nell?ambit o della mia

formazione professione ho ricopert o diversi ruoli, iniziando con una

laurea in ?indust rial design? che mi ha permesso di proget t are

equipaggiament i per il t empo libero. Vivere di viaggi è divenut a una

realt à solo dopo una lunga formazione nat uralist ica e gavet t a nei vari

ruoli e, ot t enut e t ut t e le qualifiche professionali necessarie e

obbligat orie, ho realizzat o il mio sogno di fare il mest iere che più mi

rappresent a: mat erializzare i desideri di esplorazioni t ramit e

NATURAVIAGGI. Da 32 anni accompagno t ours in Islanda, il mio primo grande amore.

(6)

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Sist emazione dei bagagli, incont ro con il nost ro aut ist a/guida islandese con il super bus che ci accompagnerà per la durat a del viaggio. Siamo pront i per il IL TOUR COM PLETO D?ISLANDA. Prima t appa:

un breve passaggio a Blu Lagoon, uno scenario unico:

un'ampia laguna di acqua azzurra lat t iginosa circondat a da un campo di lava nera ricopert a a t rat t i dal verde muschio d'Islanda. Ripart iamo per passare at t raverso la 'dinamica' capit ale Reykjavik che si most ra subit o in t ut t o il suo splendore, t ra ardit e moderne archit et t ure e colorat i ant ichi caseggiat i di legno. Avremo occasione di visit arla meglio l'ult imo giorno. Ent riamo nella penisola da Snaefellnes, che si most rerà in t ut t e le sue eccellenze: gigant eschi plat eau e t orri di basalt o, t ronchi di cono di ant ichi vulcani, spiagge gialle di riolit e, forse qualche foca e una miriade di avifauna marina. Ci addent reremo per percorsi cost ieri t ra falesie di basalt o e al cospet t o di sua 'maest à' il vulcano/ghiacciaio Snaefellnesjokull.

Jules Verne fece iniziare da qui il suo romanzo: Viaggio al cent ro della Terra. Raggiungiamo il nost ro Ost ello/Cot t age nordico per un merit at o relax, doccia calda, cena e pernot t ament o.

Previste complessivamente 3-4 ore di trasferimento 90%

asfaltato e 2-3 ore complessive di passeggiate facili distribuite tra varie soste, con dislivelli minimi e terreno principalmente roccioso ed erboso. HB/CTG/HST

1°gg L.26/ 7: It alia-Islanda (aeroport o di Keflavik), t ransfert in Hot el area Reykjavik/aeroport o B&B

Incont ro con la Guida in Hot el in Islanda ad orario

prest abilit o. Il t rasferiment o dall'aeroport o all'Hot el sit uat o vicino è agevolat o da una convenzione con una compagnia di t axist i locali, (?10/pers). In quest o primo giorno, in base agli orari d'arrivo della maggioranza dei part ecipant i e previst a la possibilit à di effet t uare una breve visit a delle at t rat t ive paesaggist iche nei dint orni. Una volt a sist emat i t ut t i i part ecipant i nelle camere, ci rit roviamo poco dopo per la nost ra prima cena-briefing, iniziando la comune conoscenza. Siamo nella penisola Sud-Ovest di Reykjavik a circa 40Km dalla capit ale.

In Islanda vi sono 2 ore in meno rispet t o all?It alia, quindi avremo più ore di luce a disposizione. Rient ro in Hot el, relax e una buona dormit a in robust i let t i di legno, soffici mat erassi e avvolgent i piumoni.

L'at mosfera nordica è già qui, domani ci at t ende l'Islanda pura.

Volo aereo in base al proprio piano aereo, biglietto acquistato privatamente o per mezzo della NATURAVIAGGI.

Transfert al Hotel autogestito o privato organizzato, 15?-30' di viaggio 100% su strada asfaltata.B&B/HTL

2°gg M .27/ 7:Reykjavik, Penisola di Snaefellnes, Vulcano Jules Verne . Cot t age/ Host el aerea penisola/ HB

(7)

PROGRAMMA DETTAGLIATO

E' il giorno del nost ro at t raversament o delle t erre cent rali dell?Islanda. Quest ?oggi ci ?avvent uriamo? per il desert o cent rale freddo, il più grande d?Europa e t ra due grandi ghiacciai (Langsjokull e Hofsjokull) at t raverso la rinomat a pist a di Kjolur. Dapprima ammireremo le cascat e di Gulfoss, considerat e t ra le più belle d'Islanda ed alcune sost e ci permet t ono di assaporare sempre di più l?effet t o dell?isolament o t ipico dei grandi spazi. Al cent ro del desert o, in area Hvelavellir, realizziamo una ist rut t iva escursione t ra sit i st orici, bizzarre morfologie di lava fredda e caverne provocat e dalle bolle di gas magmat ico. Possibilit à di fare un bagno in acqua calda sulfurea. Ripart iamo per quest a prima esperienza di at t raversament o del desert o per raggiungere la civilt à del Nord. Usciamo dai t errit ori cent rali e siamo sulle fert ili pianure set t ent rionali dove incont riamo un clima più st abile e secco. Siamo a Vermahlid sui promont ori che originano i grandi fiordi del Nord circondat i da fat t orie e dai t ipici cavallini islandesi. Sist emazione in st rut t ura, relax, cena, dopo cena, pernot t ament o.

Previste complessivamente 5-6 ore di trasferimento 85%

sterrato e 2-3 ore complessive di passeggiate facili distribuite tra varie soste, con dislivelli minimi . FB/CTG/HST

3°gg M e.28/ 7: Barnafoss, Langsjokull Pist a 550, Thingvellir, Geysir, Host el/Cot t age area Geysir/ FB

Si part e verso alcune at t rat t ive che hanno reso

famosa l'Islanda nel Mondo: Thingvellir e Geysir.

Passeremo dalla valle di Reykholt per visit are la part icolare cascat a di Bernafoss, dove l'acqua scorre sot t o la crost a lavica per poi riversarsi con una serie di cascat e più larghe che alt e, diret t ament e nel fiume glaciale di Hvit a (bianco). Percorreremo la pist a di mont agna n. 550 che cost eggia il ghiacciaio Landgjokull, per giungere poi nel primo pomeriggio a Thingvellir (Pat rimonio UNESCO). Passeggiamo t ra le placche t et t oniche, dove possiamo vedere uno dei due affiorament i al Mondo della dorsale medio-at lant ica. Quest o luogo è st at o anche la sede, per secoli, della prima t ipologia di parlament o moderno, l'Alt hig. Ripart iamo per Geysir per ammirare finalment e, l'at t rat t iva principale di quest 'oggi. Ad int ervalli regolari una sifone d'acqua calda esplode sino a 15mt di alt ezza, come risult at o del riscaldament o geot ermico del sot t osuolo, un vero fenomeno, un grande spet t acolo. Ci sist emiamo nel vicino host el/Cot t age per un gradit o e apprezzat o relax, cena, e pernot t ament o.

Previste complessivamente 5-6 ore di trasferimento 85%

sterrato e 2-3 ore complessive di passeggiate facili distribuite tra varie soste, con dislivelli minimi . FB/CTG/HST

4°gg G.29/ 7: Pist a Kjolur, Hveravellir, desert o freddo int erno Islanda, Cot t age/ Host el Vermahlid / FB

(8)

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Iniziamo ad essere in feeling con l?Islanda ed onoreremo quest a giornat a con delle vere e proprie eccellenze nat uralist iche. Proseguiamo verso il Nord, iniziando da Bjarnarflagsst od, not o sit o di fanghi bollent i e soffioni, una esplosione di colori incredibile!

Raggiungiamo l'area vulcanica di Krafla, che ospit a la cent rale geot ermica Ci t rasferiamo poi alla cascat a di Det t ifoss: un salt o eccezionale di ben 45 met ri del più grande fiume d?Islanda, il Jokulsa. Un vort ice di quasi 2000 met ri cubi d?acqua al secondo per una scena impressionant e e unica della cascat a più pot ent e d'Europa. Ripart iamo per Hjodaklet t ar il parco degli echi e delle scult ure enigmat iche di basalt o. E' difficile immaginare quant a forza della nat ura possa aver modificat o l?asset t o geologico di quest o immenso canyon! In base all'orario raggiunt o, si prosegue alla volt a del bosco nat urale di Asbyrgi e successivo abit at o di Husavik, per poi rient rare diret t ament e in st rut t ura, previst a per il t ardo pomeriggio, in zona M yvat n, per un merit at o riposo e possibilit à, di un bel bagno in piscina. Cena e pernot t ament o.

Previste complessivamente 4-5 ore di trasferimento 90%

sterrato e 3-4 ore complessive di passeggiate medio/facili distribuite tra varie soste, con dislivelli +/-250m . FB/HST/CTG

6°gg S.31/ 7: M yvat n, Det t ifoss, Hjodaklet t ar, Asbyrgi e Husavik. Cot t age/ Host el area M yvat n / FB

Part iamo per raggiungere e visit are Akureyri, la

seconda cit t à d'Islanda, carat t erizzat a da uno spiccat o st ile nordico e da un apprezzat o buon clima.

Proseguiamo verso la nost ra dest inazione: il magnifico lago di M yvat n. Prima di arrivare facciamo t appa alle cascat e di Godafoss, luogo sacro per la st oria delle religiose in Islanda, e reso celebre anche dal salt o in Kajak dell?at let a, t eam NO LIMITS. St rada facendo possiamo ammirare l?alt opiano con i famosi t orrent i ricercat i per la pesca al salmone e t ut t a la pot enza dell?area geot ermica di M yvat n. In base all?orario e alle condizioni met eo, pot remo fare delle int eressant i escursioni nella zona: vi sono lande fiabesche come la forest a vulcanica di Dimmuborgir e crest e panoramiche del millenario crat ere di Hverfjall. La spaccat ura vulcanica orizzont ale di Grjot agja, dove pozze d?acqua bollent e t est imoniano una vit a vulcanica part icolarment e recent e e at t iva. Nel t ardo pomeriggio, t rasferiment o alla st rut t ura ricet t iva che ci ospit erà per 2 not t i. Relax, possibile bagni caldi nei paraggi, cena e pernot t ament o.

Previste complessivamente 5-6 ore di trasferimento 80%

asfalto e 3-4 ore complessive di passeggiate facili distribuite tra varie soste, con dislivelli minimi . FB/HST/CTG

5°gg V.30/ 7: Akureyri, Godafoss, M yvat n la massima aerea Geot ermica. Cot t age/ Host el area M yvat n / FB

(9)

PROGRAMMA DETTAGLIATO

7°gg D.1/ 8: Desert o cent rale con le sue at t rat t ive, sino ai fiordi dell'Est . Cot t age/ Host el area Egilst adir / FB

Part iamo per una lunga e meravigliosa giornat a nel

desert o cent rale ed orient ale dell'Islanda. Ci addent riamo per una delle più rinomat e pist e desert iche per incont rare l'solament o assolut o e per vivere un?esperienza quasi ?ext ra planet aria?.

Direzione Sud, verso i t errit ori che la NASA ha definit o I più simili alla Luna e a M art e, t enendo sempre come punt o di riferiment o, il vulcano perfet t o, l?Herdoubreid. Un crescendo di lava e pomice, canyon di basalt o e dune di sabbia, scult ure laviche e cieli immensi, guadi e il grande fiume Jokulsa che ci accompagnerà t ut t o il giorno . Sost a pranzo nel desert o o in qualche rifugio per poi proseguire quest a lunga t raversat a. Siamo su un alt opiano lavico di cent inaia di km quadrat i e complet ament e circondat i da fiumi e crest e laviche. Spavent osi cat aclismi susseguit isi nel t empo hanno decret at o quest a aree

?off-limit s?. Usciamo dal desert o visit ando anche il famoso canyon di St udlagil per raggiungere nel t ardo pomeriggio Egilst adir., dove ceneremo e pernot t eremo.

Previste complessivamente 4-5 ore di trasferimento 70%

sterrato e 2-3 ore complessive di passeggiate facili su terreno con vari dislivelli minimi +/- 100m . FB/CTG/HST

8°gg L.2/ 8: Fiordi sud, Vat najokull, Jokulsarlon, Skaft afell. Cot t age/ Host el area Kirkjabaejarklaust ur/ HB

Faremo diverse sost e glaciologiche quest 'oggi, ma nient e sarà paragonabile all'at t rat t iva maggiore che ci aspet t a: un sit o unico nel suo genere in Islanda, in Europa e? probabilment e nel Mondo: Jokulsarlon, la laguna degli iceberg. Lo spet t acolo che si present a al visit at ore è surreale. Una laguna generat a da una delle numerose lingue glaciali del Ghiacciaio Vat najokull, il più est eso d?Europa si collega al mare, creando iceberg che galleggiano t ranquillament e davant i ai nost ri occhi. Forme e dimensioni di ogni genere creano una scenografia che ci emozionerà e non diment icheremo. L?a fauna è part icolarment e at t iva, foche e st erne, soprat t ut t o. Possibilit à di navigazione t ra gli iceberg o di effet t uare piacevoli camminat e sulle sabbie nere t ra gli iceberg arenat i:

quest a è Diamond beach. Ora è la volt a del più ant ico Parco Nazionale islandese: Skaft afell, dove ci at t ende un alt ro spet t acolo della nat ura con enormi lingue di ghiaccio che lambiscono il bosco, alt opiani ricolmi di flora subart ica ed infine la maest osa ed affascinant e cascat a di Skogafoss. Arriviamo in zona Kirkjubaejarklaust ur, cena libera in st rut t ura o nell'abit at o, pernot t ament o.

Previste complessivamente 4-5 ore di trasferimento 90%

asfalto e 3-4 ore complessive di passeggiate facili su terreno con vari dislivelli minimi +/- 150m . FB/CTG/HST

(10)

PROGRAMMA DETTAGLIATO

10°gg M e.4/ 8: Hekla, Hvolshvollur, A/ R Vik e le sue at t rat t ive. Cot t age/ Host el area Hvolshvollur / FB

Pian piano ci dist richiamo nella ?forest a? lavica del maest oso e t emut o vulcano del HEKLA. E? l?Islanda vuot a e piena, è il t errit orio dove la ment e si perde e si rit rova. Avremo delle magnifiche sensazioni di silenzio e pace, come un invit o all?int rospezione. Proseguiamo verso sud/est sino a Hvolsvollur, per la sist emazione dei bagagli nella st rut t ura ricet t iva, e poi via verso la cit t à più a sud dell?Islanda: Vik. Qui le at t rat t ive sono molt eplici e t ut t e imperdibili. Il promont orio con l?immenso arco nat urale di Reynishverfi e l?incont ro con le ?pulcinelle di mare? (puffins). Vedremo Dyrholaey con la sua caverna di basalt o e i faraglioni, che esalt ano lo spet t acolo dell?oceano nero dell?At lant ico. Infine le molt eplici spiagge scure che ospit ano la nost ra passeggiat a ?sonora?. Saremo già ben appagat i dalle meraviglie, ma avremo ancora una inimmaginabile sorpresa: la visit a delle cascat e Skogafoss e Seljalandfoss, quest 'ult ima addirit t ure è percorribile da un sent iero che cost eggia la roccia diet ro al salt o d'acqua. Ent rambe sono spet t acolari e bellissime e il moment o di luce ideale esalt ano lo spet t acolo. Raggiungiamo la st rut t ura che ci ospit a, relax, cena e pernot t ament o.

Previste complessivamente 3 ore di trasferimento 60%

sterrato e 4 ore complessive di passeggiate facili distribuite tra varie soste, Dislivelli +/- 150m .FB/CTG/HST

Part iamo per raggiungere Kirkjubaejarklaust ur e visit iamo il vicino Canyon di Fjarorargljufur, carat t erizzat o dalle alt e paret i laviche lisciat e dall'erosione del t empo. Ci dirigiamo verso l?int erno per affront are una delle giornat e più suggest ive del t our. Percorriamo la famosa pist a F208 t ra le più fot ogeniche d?Islanda, siamo nella Riserva Nat urale di Fjallabak. Quest o parco ospit a una delle zone geot ermiche più vast e d?Islanda che come pochi alt ri luoghi simili sulla Terra, incant a per il suo paesaggio colorat o e inverosimile. Morfologie plasmat e dai ghiacciai, affiorament i colorat i dai minerali, nevai perenni, bocche fumant i e sorgent i bollent i, muschi fluorescent i, carat t erizzano quest e lande scure e colorat e. Siamo let t eralment e immersi in una delle aree escursionist iche più belle al Mondo secondo la Nat ional Geographic. Avremo 'mat eriale' per dar sfogo e piacere al cammino e a t ut t i i nost ri sensi. Possibilit à di fare un bagno caldo nat urale in acqua dolce.

Raggiungiamo nel t ardo il Cot t age/ Host el alle port e del desert o. Relax, cena e pernot t ament o.

Trasferimento 80% su sterrato. 4-5 ore complessive di camminate medio/facili con minimi dislivelli +/-350m . /CTG/HST

9° gg M .3/ 8: Canyon e pist a Fjallaback F208, Landmannalaugar. Cot t age/Albergo fuori dal desert o / FB

(11)

PROGRAMMA DETTAGLIATO

12°gg V.6/ 8: Reykjavik e t rasferiment o aeroport o di Keflavik, volo per It alia

Preparazione del bagaglio per il rient ro in It alia. Part e della mat t inat a sarà libera e si pot rà concludere la visit a della capit ale, in base anche al proprio piano aereo del volo di rient ro. La cit t à offre t ra l'alt ro piacevoli occasioni di shopping, forse un pò caro come ogni cosa in Islanda, ma colmo di prodot t i t ipici delle cult ure e civilt à nordiche. Il t rasferiment o all'aeroport o personale ed è possibile effet t uarlo facilment e ed economicament e (circa ?25-30), con il servizio Bus Airport Shut t le, che prevede anche il prelievo diret t ament e dall' Hot el. I nost ri servizi sono finit i ma, ancora frast ornat i per quant o ci ha offert o la meravigliosa nat ura dell?Islanda, ci ricorderemo a lungo di quest a int ensa esperienza di vit a, magari con l'augurio di rit rovarci per alt ri grandi viaggi.

Diversivo, distrazione, fantasia, cambiamenti di cibo, amore e paesaggio. Ne abbiamo bisogno come dell?aria che respiriamo.

(Bruce Chatwin)

Tranfer 45min verso aeroporto e volo per l'Italia in base al

piano aereo prescelto.

Ci prepariamo per l?ult ima giornat a ?on t he road?, dalla cost a sud in direzione della capit ale passando dalle colorat e e calde t erre della cost a sud-ovest . Ci at t ende, a discrezione del gruppo e della Guida, una escursione nel parco geot ermico di Hveraverdir, t ra sifoni di vapori, acque calde, t erre colorat e e un bagno che ci rilasserà. Riprendiamo la via per la capit ale dove arriveremo nel primo pomeriggio, dopo aver ammirat o, st rada facendo i numerosi maneggi del famoso cavallino islandese e varie fat t orie disseminat e qua e là. Arrivat i in Hot el e sist emat i nei propri alloggi, avremo il rest o della giornat a libera, magari assieme alla Guida, in Reykjavik. Per una buona part e del pomeriggio che avremo a disposizione, pot remo visit are varie at t rat t ive della capit ale: musei, cent ro st orico, dist ret t o moderno, giardini, parchi cost ieri, scult ure all'apert o, ecc. sino all'ora di cena che il gruppo pot rà consumare assieme o separat i.

L'import ant e è la serenit à e il piacere per rendere speciale anche quest a nost ra ult ima cena in Islanda.

Rient ro in Hot el per il pernot t ament o.

Previste 3-4 ore di trasferimento 90% asfaltato e 2-3 ore complessive di passeggiate con dislivelli +/- 200m . HB/HTL

11°gg G.5/ 8: Trasferiment o a Reykjavik visit a capit ale t ra la civilt à del Nord. Reykjavik Hot el / B&B

(12)

LE NOSTRE REFERENZE? ...I PARTECIPANTI

(13)

L?Islanda è una piccola isola ma rest a una t erra difficile da visit are nella sua int erezza. L?area perimet rale è sufficient ement e st rut t urat a per l?accoglienza t urist ica, cont rariament e ai t errit ori int erni, t ut t ora disabit at i e quasi privi di st rut t ure e servizi. La bassa densit à della popolazione, le st agioni brevi, gli elevat i cost i della vit a e l?isolament o geografico, rendono l?economia islandese fragile e inst abile, rispet t o agli st andard mondiali. Il nost ro primo approccio con quest o Paese è st at o quello di ?esplorat ori? e ne abbiamo sin dal principio int uit o le pot enzialit à e come pionieri di un t urismo it inerant e, abbiamo deciso di offrire programmi originali e in part e fuori dalle met e t urist iche t radizionali: un vero Overland in t erre nordiche. Il nost ro obbiet t ivo è di offrirvi un viaggio senza alcuna preoccupazione, per lasciarvi assaporare appieno, le emozioni e l?appagament o che pot remo condividere t ut t i assieme. In quest a formula OVERLAND gli spost ament i

VIAGGIARE SENZA PENSIERI

Il programma che present iamo rappresent a, soprat t ut t o per chi visit a l'lslanda per la prima volt a, un proget t o di viaggio esaust ivo ed appagant e, che raccoglie gran part e delle at t rat t ive eccellent i e fruit e nella modalit à più appropriat e. In t ant i anni di esperienza, abbiamo raggiunt o un'invidiabile formula di viaggio, che assicura una immersione appagant e in quest e t erre ancest rali. Garant iamo una st raordinaria efficienza, con la FORM ULA TUTTO COM PRESO E PICCOLO GRUPPO, di M in 8 e M ax 15 persone che non ha eguali. La gest ione del viaggio è affidat a ad un t eam di professionist i della NATURAVIAGGI che si compone di una espert a Guida A.E., con esperienza di cuoco di gruppo, abbinat a al nost ro part ner locale Guida/Aut ist a islandese del SUPER BUS 4 RUOTE M OTRICI. Quest o asset t o ci permet t e di seguire al meglio il piccolo gruppo con at t enzione e disponibilit à e lo svolgeriment o di un ambizioso programma dove nulla è lasciat o al caso e t ut t o scorre con linearit à. La buona accoglienza è fat t a di t empist iche e modalit à ben calibrat e, dare respiro e valore alle at t rat t ive e al cont empo garant ire lo svolgiment o di un programma vario. Il giust o equilibrio esist e e noi lo applichiamo.

PERCHE' CON NATURAVIAGGI?

TIPOLOGIA DI PROGRAMMA E LOGISTICA

(14)

TIPOLOGIA DI PROGRAMMA E LOGISTICA

Durant e il t our fruiremo principalment e di st rut t ure ricet t ive quali: Alberghi, Cot t ages, Host el. Quest e st rut t ure present ano st ili, volumi e periodi cost rut t ivi different i, ma in comune hanno la t ipica filosofia nordica dell?ospit alit à fat t a di essenzialit à, condivisione, pulizia e ordine. La st rut t ura ricet t iva, qualunque sia la t ipologia è a disposizione degli ospit i. Per la quasi t ot alit à dei pernot t ament i, saremo solament e noi, come alt re volt e pot remo condivideremo la st rut t ura con alt ri ospit i. Le camere, I bagni e le docce sono in comune e divisi per sesso. La cucina at t rezzat a è a disposizione della Guida/Cuoco e la sala past i è il salot t o degli ospit i. Le camere sono privat e e riservat e ai nost ri gruppi. Solit ament e sono camere mult iple da 2-3-4- post i let t o, singoli, mat rimoniali e a volt e anche let t i a cast ello. Sono sempre ordinat e e pulit e, munit e di mat erasso, coprimat erasso e vengono fornit e di t ut t o il necessario: cuscino, lenzuola, piumone o copert a. Precauzionalment e e unicament e per una maggiore serenit à dei part ecipant i, consigliamo di includere nella propria valigia come buona abit udine, un lenzuolo copert a o leggero sacco a pelo. I Cot t age o gli Host el che saranno ut ilizzat i sono normalment e in luoghi isolat i , preferibilment e in campagna o ai margini di minuscoli abit at i. Quest a ambient azione li rende ancor più seggest ivi e il sacrificio dell'isolament o è ampiament e compensat o da una pace assolut a.

sono realizzat i con un Super Bus, quat t ro ruot e mot rici versione rinforzat a, quant o di più "valido" ci si possa immaginare in quest a t ipologia e rappresent a la modalit à più indicat a per ammirare paesaggi unici e muoversi su t errit ori poco frequent at i e raggiungere luoghi impensabili. E? un viaggio che privilegia la conoscenza e il rispet t o, la fot ografia e la didat t ica, ed è condot t o con armonia, responsabilit à e cont agiosa passione. Saret e immersi in una miscela di at mosfere st raordinarie che solo l'Islanda dona e che un piccolo gruppo può esalt are. A fine giornat a, ci rifocilliamo al caldo della st rut t ura ricet t iva e socializziamo, magari con bagni caldi, let t ure, fot ografie oppure scrut ando il cielo alla caccia delle aurore boreali.

PERNOTTAMENTI E CUCINA

(15)

L' ALIMENTAZIONE

La cucina è gest it a in primis e in t ut t e le sue funzioni (cambusa, preparazione del cibo, cot t ura e pulizia dei locali), dalla Guida /Cuoco it aliana, che si avvale a sua discrezione, dell?aiut o dell?aut ist a e all'occorrenza a t urno volont ario dei singoli part ecipant i. La gast ronomia it alo?islandese propost a durant e quest o t our è frut t o di met odologia e menù comprovat o in molt i anni e a gust o medio della nost ra ut enza t ipo. Il nost ro obiet t ivo è di far scoprire la gast ronomia locale riscuot endo consenso e somminist rando porzioni valide e piat t i vari. La cambusa si rifornisce ogni 3-4 giorni presso supermercat i dislocat i in punt i st rat egici, con cibi di vario genere, ma principalment e confezionat o e surgelat o. Di fresco è possibile rint racciare ben poco: pane, ort aggi, frut t a e verdura.

Le Cene, sono calde e somminist rat e all?int erno della st rut t ura ricet t iva e prevedono un menù fisso a rot azione giornaliera compost o di un primo, un secondo con cont orno, dolce e t isane/caffè solubile(la sera). Il primo può essere: past a, riso o risot t o, creme, zuppe o minest rone. Il secondo piat t o può essere a base di: carne di manzo, maiale , pecora, oppure pesce come merluzzo salmone o t rot a o alibut , oppure formaggio come edamer o brie o uova. Il cont orno solit ament e è a base di verdura cot t a: zucchine, pat at e, porri, pomodori, peperoni, oppure fresche insalat e t ipo iceberg, oppure legumi in scat ola.

Le Colazioni sono servit e al caldo in st rut t ura e sono di t ipo it alo-islandese a base di: Caffè americano doppio, lat t e, t hè, pane t ost at o, burro, marmellat a, cioccolat o, biscot t i, yogurt , cereali, succo di frut t a, muesli e frut t a.

I Pranzi consumat i all?apert o, saranno da asport o e compost i a piaciment o da ogni singolo part ecipant e: Ogni mat t ina, a lat o della zona colazione saranno messi a disposizione aliment i salat i e dolci alt ernat i giornalment e. Pane, cracker, riso freddo o cus cus, past a, insalat a, affet t at i, carne, formaggi, ort aggi, legumi, uova sode, pesce in scat ola, pesce in salamoia, dolce e frut t a. Ogni part ecipant e pot rà così a piaciment o comporre il proprio pranzo da asport o. In caso di malt empo persist ent e, lo st aff provvederà a t rovare una soluzione per il pranzo, sino alla possibilit à di rint racciare una st rut t ura riparat a o al chiuso, richiedendo event ualment e ai part ecipant i un poco di spirit o di adat t ament o o di prendere una consumazione .

TIPOLOGIA DI PROGRAMMA E LOGISTICA

(16)

TIPOLOGIA DI PROGRAMMA E LOGISTICA

La bevanda che la cucina può somminist rare è solo acqua (calda o fredda), alt ri t ipi di bevande sono a carico di ogni singolo part ecipant e, sia per l?acquist o che per la cust odia. All?arrivo in aeroport o di Keflavik, al rit iro bagagli è possibile acquist are bevande alcoliche a buon prezzo, ment re durant e il t our è molt o più complicat o e cost oso. Raccomandiamo di non acquist are vino e birra in gran quant it à a persona, per quest ioni di spazio e di difficolt à nella gest ione.

Il cucinare da part e della Guida/Cuoco it aliano e mangiare t ut t i assieme, rappresent a un moment o fondament ale di convivialit à, piacere e aggregazione del gruppo, cosi come la collaborazione volont aria a rot azione da part e dei part ecipant i alla preparazione del cibo e pulizia, assume la vest e di una gradit a forma di socializzazione e coinvolgiment o al viaggio.

L'Islanda è vicina al circolo Polare Art ico, è bagnat a dall?Oceano At lant ico del Nord con le corrent i mit i di Irminger. Non ha cat ene mont uose elevat e, ha il ghiacciaio e il desert o freddo più est esi d?Europa, ha 2000 vulcani di cui 400 at t ivi, non ha forest e e si sviluppa prevalent ement e su un alt opiano a 400m slm. E? una nazione in balia delle pert urbazioni con un clima t ra i più variabili al M ondo. Perciò chiedersi che t empo farà è sempre un azzardo. La breve est at e nordica, rest a la principale st agione per fruire al meglio dell?Islanda. Il clima est ivo si può paragonare all? inizio di aut unno o prima primavera del Cent ro-Nord It alia, con sbalzi di t emperat ura che oscillano dai 8° ai 14° e con punt e di t emperat ura percepit a da 4° a 25°. La presenza del vent o è quasi una cost ant e e a volt e soffia fort e. La pioggia è la vera

?guast afest e?, ma è da met t ere in cont o, viene e smet t e quasi sempre molt o velocement e, normalment e è in forma di fine pioggerella. L'ambient e è comunque suggest ivo in ogni condizione met eo e le variazioni non condizionano il nost ro it inerario. Grazie al mezzo che met t iamo a disposizione possiamo affront are qualsiasi sit uazione. Raccomandiamo perciò di seguire st ret t ament e i consigli riguardant i soprat t ut t o l?abbigliament o consigliat o. Succede anche che si possono susseguire giorni e giorni di giornat e di splendido sole, ma non possiamo garant irlo, quest a è l?Islanda!

IL CLIMA

(17)

COSA VI GARANTIAMO

UN M EZZO DI TRASPORTO SENZA COM PROM ESSI

UN'OTTIM A CUCINA, GUIDA/ CUOCO AL SEGUITO LA NATURALEZZA

NELL'OSPITALITA' ISLANDESE

ISLANDA LABORATORIO GEOLOGICO

ISLANDA PARADISO DELLA FOTOGRAFIA

UNO STAFF APPASSIONATO,

PROFESSIONALE E SPECIALIZZAT0

(18)

NATURAVIAGGI s.r.l. AdV& T.O. - SITO: www.nat uraviaggi.org - E-MAIL: info@nat uraviaggi.org - Lic.Dir.Tec 12/ 12/ 02 UFF. +39 0586 863525 - CELL.+39 347 5413197 - P.iva 01913420491 - Via F. Corridi 17 -19- 57128 Livorno - ITALY

Riferimenti

Documenti correlati

C’è un pun giugno su c Quello che di ruolo priv triennale e vittoria di P della propri agli alunni d Abbiamo se assegnazio proprio a qu assegnazio Solo che ne possesso d affidate a

Kuching è il punto di partenza per la visita del Bako National Park, delle Longhouse (le tipiche case villaggio degli Iban e dei Dayak), del bel lago Batang Ai e delle famose grotte

Previste complessivamente 5-6 ore di tour turistsico, 100% asfalto e passeggiate facili distribuite tra varie soste, con dislivelli minimi... Sveglia e abbondant e

Part enza con guida locale e il nost ro pullman privat o, dest inazione la più densa area di riserve nat uralist iche della Pat agonia, la Penisola di Valdes.. Realizzeremo

salita: sino a Cusiè la difficoltà è praticamente inesistente in quanto interamente su asfalto e con pendenze che raramente arrivano al 9-10%; terminato il tratto sterrato dopo

- fino a 30 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione - da 29 a 20 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione - da 19 a 11 giorni prima

- I collegamenti per Catania/da Palermo - Trasferimento dall’aeroporto di Catania all’Hotel il 1° giorno - Quota gestione pratica (Euro 70,00) - Ingressi ai musei, siti archeologici

Percorreremo la Valtiberina, la Val D'Orcia e approderemo anche a Siena, custode della più bella chiesa della cristianità, la sua grande Cattedrale dal meraviglioso pavimento,