• Non ci sono risultati.

BIAGIONI LUISA ADDETTO ALLA GESTIONE E AMMINISTRAZIONE D IMPRESA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BIAGIONI LUISA ADDETTO ALLA GESTIONE E AMMINISTRAZIONE D IMPRESA"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

ADDETTO ALLA GESTIONE E AMMINISTRAZIONE D’IMPRESA

BIAGIONI LUISA 2018

(2)

ADDETTO ALLA GESTIONE E AMMINISTRAZIONE D’IMPRESA

MODULO 3

CONTABILIZZAZIONE IVA ACQUISTI

CONTABILIZZAZIONE IVA VENDITE

LIQUIDAZIONE IVA VENDITE

LIQUIDAZIONE IVA ACQUISTI

ESERCIZIO APPLICATIVO F24

(3)

IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

(4)

DEFINIZIONE IVA:

imposta generale calcolata sul valore aggiunto, essa si calcola infatti, sull’

incremento di valore che acquisisce una risorsa ad ogni passaggio della catena produttiva

ALIQUOTE

ridotta 4% e 10% ordinaria 22%

(5)

DETRAZIONE IVA:

l ’ IVA grava solo sul consumatore finale perché non può portarla in detrazione, mentre l’azienda effettua delle liquidazioni periodiche dell’ IVA. In

alcuni casi particolari l ‘iva non può essere

detratta, si parla di indetraibilità oggettiva

(6)

Quando si effettua la contabilizzazione dell’ IVA?

(DETERMINAZIONE IVA DA LIQUIDARE)

AZIENDA CON IVA TRIMESTRALE AZIENDA CON IVA MENSILE

31 di ogni trimestre solare il 31 di ogni fine mese

Attenzione non va confusa con la liquidazione.

La contabilizzazione è la determinazione matematica dell’ IVA A DEBITO E DELL’ IVA A CREDITO

(7)

COME AVVIENE LA CONTABILIZZAZIONE DELLA LIQUIDAZIONE IVA?

(DETERMINAZIONE IVA A DEBITO CHE L’AZIENDA DEVE VERSARE)

si chiudono i mastrini iva vendite/iva acquisti, aprendo come contropartita un conto transitorio chiamato erario c/iva. Questo il

31 di ogni trimestre solare, oppure il 31 di ogni fine mese.

(8)

CHIUSURA IVA ACQUISTO:

VFA: apertura conto transitorio ERARIO CONTO IVA e inserire iva a credito in DARE VFP: legata alla chiusura in AVERE del conto IVA ACQUISTO

CHIUSURA IVA VENDITE:

VFA: legata alla chiusura in DARE del conto IVA VENDITE

VFP: apertura conto transitorio ERARIO CONTO IVA e inserire iva a debito in AVERE

(9)

D A D A IVA ACQUISTO

IVA ACQUISTO ERARIO CONTO IVA

VFP

VFA VFA

(10)

D A D A IVA VENDITE

IVA VENDITE ERARIO CONTO IVA

VFP

VFA VFP

(11)

SE iva a debito (vendite ) > a iva a credito (acquisti)

si avrà un debito nei confronti dello stato e l’iva deve essere versata mediante invio del modello F24 esclusivamente per via telematica.

Il versamento dell’ IVA può avvenire secondo due modalità, quella scelta deve essere indicata in sede di apertura dell’ attività e comunicata nella prima dichiarazione annuale IVA da presentarsi

successivamente alla scelta indicata.

SE iva a debito < a iva a credito

si avrà un credito da rinviare al futuro (verrà stornata dalla futura iva debito)

(12)

QUANDO AVVIENE LA LIQUIDAZIONE DELL’IVA A DEBITO?

 MENSILE: entro il 16 del mese successivo a quello di riferimento.

 TRIMESTRALE: entro il 16 del bimestre successivo ai

trimestri solari (16 maggio, 16 agosto, 16 novembre), l’ IVA di fine anno va versata entro il 16 marzo dell’ anno dopo.

Questa modalità deve essere utilizzata per aziende

individuali o che forniscono servizi con fatturato sotto i

400000 euro, e per aziende che esercitano altre attività con fatturato inferiore ai 700000 euro. Se viene scelte questa modalità si paga sull’ iva da versare l’ 1% di interessi.

(13)

CONTABILIZZAZIONE LIQUIDAZIONE IVA (VERSAMENTO)

MENSILE

VFP: legata all’ uscita di denaro in avere nel conto BANCA

VFA: legata alla riduzione del debito verso l’ erario iscritta in dare nel conto ERARIO CONTO IVA

TRIMESTRALE

VFP: legata all’ uscita di denaro in avere nel conto BANCA

VFA: legata alla riduzione del debito verso l’ erario iscritta in dare nel conto ERARIO CONTO IVA

VEN: iscritta in dare nel conto INTERESSI PASSIVI da corrispondere sul totale del debito risultante alla fine del periodo corrispondente (1%)

(14)

D A D A LIQUIDAZIONE

MENSILE

ERARIO CONTO IVA BANCA

VFA VFP VFP

(15)

D A D A LIQUIDAZIONE

TRIMESTRALE

ERARIO CONTO IVA BANCA

VFA VFP VFP

D A

INTERESSI PASSIVI

VEN

(16)

ESERCIZIO:

LIQUIDAZIONE E VERSAMENTO IVA DATI

IVA A CREDITO 22,00 EURO IVA A DEBITO 44,00 EURO

(17)

LIQUIDAZIONE IVA A CREDITO

ERARIO CONTO IVA

A

IVA C/ACQUISTI 31/03/2018

22,00 EURO

D A D A

ERARIO CONTO IVA IVA C/ACQUISTI

22,00

22,00 22,00

(18)

LIQUIDAZIONE IVA A DEBITO

ERARIO CONTO IVA

A

IVA C/VENDITE 31/03/2018

44,00 EURO

D A D A

ERARIO CONTO IVA IVA C/VENDITE

44,00

44,00 44,00

22,00

(19)

VERSAMENTO IVA A DEBITO

ERARIO CONTO IVA

A

BANCA 16/05/2018

22,22

D A D A

ERARIO CONTO IVA BANCA

22,22 44,00

22,00

INTERESSI PASSIVI (1%)

22,00 0,22

22,00

D A

INTERESSI PASSIVI

0,22

(20)

COMPILAZIONE F24 PER VERSAMENTO IVA

(21)

ORDINARIO

SEZIONE DA COMPILARE VERSAMENTO IVA A DEBITO

FATTURAZIONE MENSILE:

6001 = IVA GENNAIO 6002 = IVA FEB 6003 = IVA MARZO

6004 = IVA APRILE

…………

FATTURAZIONE TRIMESTRALE:

6031 = IVA 1^ TRI 6032 = IVA 2 ^ TRI

6033 = IVA 3^ TRI 6099 = IVA 4^ TRI

ANNO DI RIFERIMENTO IVA

IVA A DEBITO + INTERESSI - FIRMA

- ABI + CAB BANCA - DATA

DATI AZIENDALI

(22)

SEMPLIFICATO

SEZIONE : ER

(23)
(24)

GRAZIE PER AVERCI SCELTO

www.mondotutorial.com

Riferimenti

Documenti correlati

Euribor 360 3mesi media mese precedente, rilevato l’ultimo giorno lavorativo del mese precedente a quello di stipula ed aggiornato ad ogni fine trimestre

➢ il riporto in delega unica degli importi superiori a 5.000 euro viene effettuato soltanto se alla Dichiarazione IVA è stato apposto il Visto di Conformità o il relativo esonero

➢ il riporto in delega unica degli importi superiori a 5.000 euro viene effettuato soltanto se alla dichiarazione IVA è stato apposto il Visto di Conformità o il relativo esonero

➢ il riporto in delega unica degli importi superiori a 5.000 euro viene effettuato soltanto se alla Dichiarazione IVA è stato apposto il Visto di Conformità o il relativo esonero

Nel caso il/i Cliente/i abbia/abbiano richiesto (congiuntamente al trasferimento) la chiusura del conto originario sul quale, tuttavia, si rilevano degli obblighi pendenti che non

Euro Trend Agency è in grado di aiutarti nella apertura della partita IVA in Germania, che si tratti di un'azienda individuale, di una società di persone o di una

il conto corrente bancario è il principale strumento della relazione tra banca e cliente, per la numerosità dei servizi di pagamento e di altra natura che frequentemente sono

Se l’apertura di credito è concessa a tempo determinato, la banca può recedervi mediante comunicazione scritta se il cliente diviene insolvente o diminuisce le garanzie date