ESEMPIO ACCORDO QUADRO PER ADESIONE
PREMESSO
• che il presente accordo è finalizzato alla realizzazione di interventi edilizi ed impiantistici sull’involucro e sulle parti strutturali dell’edificio, in grado di ottenere i benefici fiscali dell’Eco Bonus e del Sisma Bonus (di seguito EB/SB) solo in presenza di valutazioni positive a seguito delle dovute indagini da parte del professionista;
• che la società Artedil Realizzazioni Srl, attraverso i propri tecnici di fiducia, è specializzata in progetti volti all’efficienza energetica, al miglioramento del rischio sismico, al restauro, ristrutturazione ed impianti tecnologici e meccanici civile ed industriali con il supporto dei propri partner;
• che Artedil Realizzazioni Srl, indica quale tecnico responsabile del servizio e delle lavorazioni l’Ing.
…….
Considerato che le premesse e gli eventuali allegati costituiscono parte integrante dell’accordo, si conviene e stipula quanto segue:
Tra
Il sottoscritto Esempio Nome, nato a Roma (RM) il 25/08/1974, residente in Roma (RM), Via di Bravetta n. 48, C.A.P. 00100, Codice Fiscale DGFHDTR65TRGF8H, in qualità di Amministratore Unico e legale rappresentante della Artedil Realizzazioni Srl, con sede legale in Roma (RM) C.A.P. 00100, Via Val Santerno, 9, 00141 e sede operativa in Roma, in via Via Val Santerno, 9, 00141), Fisso: 06 8864 0009 - Mobile: 328 3159229, email [email protected],
P. IVA e C.F. n. 000000000
e
Il Condominio/Sig.re “__________________________________________________________”, avente come codice fiscale __________________________________________, sito in……….. in
Via……….. n.---, in persona di ………
C.F……… in qualità di amministratore/proprietario e munito dei necessari poteri
1. Affidamento Incarico:
Il Condominio/Proprietario con la sottoscrizione del presente accordo si impegna ad affidare i seguenti servizi tecnici alla società incaricata:
• Analisi preliminare dell’immobile;
• Apertura pratica per esecuzione Cessione del Credito;
• Attestazione Prestazione Energetica pre-intervento;
• Redazione Computo Metrico Estimativo degli Interventi;
• Eventuale CILA al Comune;
• Direzione lavori e coordinamento della sicurezza
• Attestato Prestazioni Energetica Post-Intervento;
• Elaborati per presentazione pratica Cessione Credito Post Intervento;
• Trasmissione all’Enea.
Sono escluse tutte le attività tecniche non esplicitate sopra che siano necessarie per l’ottenimento di Concessioni Edilizia e/o autorizzazioni da Enti Preposti quali ad esempio Genio Civile o Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali. Tali prestazioni dovranno essere valutate caso per caso ed eventualmente oggetto di apposito preventivo e disciplinare d’incarico.
Il professionista con la sottoscrizione del presente accordo, accetta l’incarico dichiarando di avere le competenze e obbligandosi ad eseguire tutte le attività tecnico professionali necessari al fine dell’ottenimento delle detrazioni fiscali sopra descritte, previste dalla normativa.
2. Cessione del Credito
Il Condominio/Proprietario con la sottoscrizione del presente accordo si impegna ad affidare alla Di.Val. la selezione della migliore piattaforma e/o impresa per la Cessione del Credito che sarà regolamentata con apposito contratto sottoposto all’amministrazione e relativa accettazione con Delibera Condominiale.
Il Professionista si impegna a selezionare la migliore soluzione (per un massimo di due imprese) per il condominio/proprietario affinché questa possa garantire, tramite apposito contratto, l’esecuzione delle opere nonché l’accettazione del Credito.
Il Condominio/Proprietario effettuate le verifiche del caso e ricevute le garanzie richieste dalla normativa vigente, disciplinerà i propri accordi con l’impresa o piattaforma, tramite apposito contratto che dovrà essere corredato dalle certificazioni e fidejussioni richieste dalla normativa per l’esecuzione delle opere.
3. Interventi
Il Professionista, ricevuta la documentazione necessaria da parte del Condominio ed eseguito il sopralluogo, valuterà la fattibilità dell’intervento e le agevolazioni di cui il Condominio potrà beneficiare, definendo eventuale costo delle attività tramite apposito preventivo come meglio di seguito esplicitato.
Per gli interventi sulle parti comuni degli edifici Condominiali o Singola proprietà, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 19 Maggio 2020 n. 34 artt. 119 e 121 le detrazioni di cui all’articolo 14 del decreto legge 4 giugno 2013 , n.63 e successive modifiche ed integrazioni si applicano nella misura del 110% delle spese sostenute a far data dal primo Luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021 come esplicitato nella tabella allegata (ALLEGATO A).
In tale contesto la società incaricata si impegna a selezionare e indicare in apposito progetto gli interventi sull’involucro che diano diritto all’accesso alle detrazioni acquisite.
Per gli interventi che generano una detrazione cedibile del 110%, il professionista indicherà impresa o piattaforma che con apposito contratto si impegnerà ad acquisire tutte le detrazioni fiscali cedibili, a fronte dell’espletamento degli adempimenti che la normativa di dettaglio andrà a richiedere per il perfezionamento delle modalità di cessione del credito o dello sconto in fattura.
4. Costi competenze tecniche
Per quanto sopra indicato, qualora le competenze tecniche siano limitate all’elenco di cui all’art.1, queste saranno inglobate all’interno delle detrazioni cedute dal condominio e quindi a carico della piattaforma o impresa che acquisirà il credito. Restano comunque a carico del condominio eventuali oneri per le imposte dovute agli enti preposti.
Per tutte le competenze tecniche non indicate all’art.1, il professionista presenterà apposito preventivo disciplinato con contratto e incarico per l’esecuzione delle competenze del caso.
Nell’ipotesi in cui il proprietario/condominio decida di non procedere alla cessione del credito nei confronti della piattaforma e/o all’approvazione del computo metrico o alla scelta della ditta/impresa selezionata, lo stesso sarà comunque tenuto a corrispondere alla Di.Val., per le attività indicate nell’articolo 1, un importo forfettario pari ad euro 3000,00 euro per i condomìni con almeno 15 unità abitative o per proprietà unifamiliari e una cifra di Euro 400 per condòmino per gli edifici con più di 15 unità abitative. Tutte le attività tecniche non esplicitate nell’articolo 1 che siano necessarie per l’ottenimento di Concessioni Edilizia e/o autorizzazioni da Enti Preposti quali ad esempio Genio Civile o Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali
5. Obblighi e Tempistiche
Ogni modifica al presente accordo, per riduzione o implementazione, dovrà concertarsi per iscritto tra le parti.
Nel periodo utile all’effettuarsi degli approfondimenti di cui sopra il Condominio/Proprietario, come nel periodo successivo o qualora si procederà alle lavorazioni, s’impegna a non intraprendere con terzi concorrenti, contatti o commesse aventi ad oggetto i medesimi interventi segnalati nel presente accordo.
Il Professionista si impegna ad informare periodicamente il Condominio/Proprietario sullo stato della pratica o su eventuali modifiche o aggiornamenti della normativa vigente.
Qualora da verifiche preliminari, come riportato dagli articoli precedenti, non vi sia la fattibilità della progettazione sopra descritta, il presente accordo sarà nullo e pertanto decadranno eventuali obblighi tra le parti e nulla sarà dovuto al professionista.
Per Accettazione Il Condominio/Proprietario
ALLEGATO A
Tabella riepilogativa delle agevolazioni e dei bonus disponibili per l’ammodernamento, l’efficientamento e la messa in sicurezza del patrimonio immobiliare
BONUS IMPORTO % BONUS sui Lavori
SISMA BONUS (per U.I.) 96.000,00 euro 110%
ECOBONUS – Immobile Unifamiliare 50.000,00 euro 110%
ECOBONUS – Condomini 40.000,00 euro 110%
ECOBONUS – Condomini 30.000,00 euro 110%
Ristrutturazione (per U.I.) 96.000,00 euro 50%
BONUS FACCIATA (ZONA A e B) NO LIMITS 90%
INFISSI 60.000,00 euro 110%
Impianto di climatizzazione - Immobile Unifamiliare 30.000,00 euro 110%
Impianto di climatizzazione 20.000,00 euro 110%
Impianto di climatizzazione 15.000,00 euro 110%
Pannelli fotovoltaici (1.600,00 euro per KW) 48.000,00 euro 110%
SISTEMI DI ACCUMULO (BATTERIE) (per KWH) 1.000,00 euro 110%
Colonnine di ricarica auto elettrica 3.000,00 euro 110%