Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:152868-2016:TEXT:IT:HTML
Italia-Selvazzano Dentro: Strumenti di misura della portata, del livello e della pressione dei liquidi o dei gas 2016/S 086-152868
Avviso di gara – Settori speciali Forniture
Direttiva 2004/17/CE
Sezione I: Ente aggiudicatore
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Infrastrutture Distribuzione Gas SpA
Via Pelosa 20
All'attenzione di: Andrea Pillonca 35010 Selvazzano Dentro ITALIA
Telefono: +39 0262227698
Posta elettronica: [email protected] Fax: +39 0262227309
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: http://www.infrastrutturedg.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:
Infrastrutture Distribuzione Gas SpA c/o Edison SpA Foro Buonaparte 31
All'attenzione di: Andrea Pillonca 20121 Milano
ITALIA
Telefono: +39 0262227698
Posta elettronica: [email protected] Fax: +39 0262227309
I.2) Principali settori di attività Altro: distribuzione gas
I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori: no Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1) Descrizione
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore:
Fornitura, installazione e arruolamento di misuratori di gas, con portata massima fino a 10 m³/h, alle condizioni di riferimento (conversione della temperatura con indicazione del solo volume convertito) o contatore < G10.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione
Forniture Acquisto
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Diverse località sul territorio italiano (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo).
Codice NUTS
II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:
Fornitura, installazione e arruolamento di misuratori di gas della II famiglia: gas naturali (gruppo H) con principio di misura volumetrico, ultrasonico di portata massima fino a 10 m3/h (contatore <G10) alle condizioni di
riferimento, che forniscono dati di misura del gas riferiti alle condizioni termodinamiche di riferimento o di base Vb (temperatura tb pari a 288,15 K) caratterizzati da:
— Conformità alla Direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Measuring Instruments Directive, in sigla MID);
— Conformità alle norme UNI/TS 11291 «Sistemi di misurazione del gas — Dispositivi di misurazione del gas su base oraria»;
— Protocollo di comunicazione DLMS/COSEM
— Profilo di protocollo di tipo punto-punto PP4 con comunicazione GPRS/GSM (di seguito per semplicità contatore GPRS/GSM)
— Profilo di protocollo di tipo punto-multipunto PM1 con comunicazione in radio frequenza 169 Mhz e protocollo Wireless M-Bus; (di seguito per semplicità contatore RADIO).
La fornitura includerà inoltre:
a) attività di formazione, per programmazione, installazione e arruolamento dei contatori di gas presso il SAC (Sistema di acquisizione centrale) dell'ente aggiudicatore, al personale dell'ente aggiudicatore da svolgersi nei seguenti termini: n° 4 giornate lavorative di formazione totali in aula inclusa la fornitura dei manuali e del materiale didattico presso 2 sedi dell'ente aggiudicatore;
b) attività di gestione dei contatori di gas arruolati attraverso il SAC del fornitore fino al momento in cui la comunicazione tra contatore di gas e SAC diventi continuativa e stabile (circa 30 giorni).
c) invio mensile dei dati di consumo/totalizzatori, tramite opportuno file, all'ente aggiudicatore al termine dell'ultimo giorno gas di ogni mese per tutti i contatori gestiti dal fornitore;
d) Indirizzamento dei contatori di gas dal SAC del fornitore al SAC dell'ente aggiudicatore.
II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 38420000
II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.1.8) Informazioni sui lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì Le offerte vanno presentate per tutti i lotti II.1.9) Informazioni sulle varianti
Ammissibilità di varianti: no
II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:
— 1 lotto:
Fornitura, installazione, arruolamento di 10 000 contatori (G4) GPRS/GSM e 2 700 contatori (G6) GPRS/
GSM
entro il 31.12.2017;
Fornitura, installazione, arruolamento di 14 000 contatori (G4) GPRS/GSM entro il 31.12.2018 oppure, in alternativa 14 000 contatori (G4) Radio.
— 2 lotto:
Fornitura, installazione, arruolamento di 5 000 contatori (G4) GPRS/GSM e 1 600 contatori (G6) GPRS/GSM entro il 31.12.2017;
Fornitura, installazione, arruolamento di 7 000 contatori (G4) GPRS/GSM entro il 31.12.2018 oppure, in alternativa 7 000 contatori (G4) Radio.
I quantitativi indicati ai lotti 1 e 2 potranno subire variazioni, in più o in meno, in funzione delle assegnazioni delle concessioni per la distribuzione di gas naturale ai sensi del Decreto interministeriale 12.11.2011, n.
226 — Distribuzione del gas naturale.
I 2 lotti saranno assegnati a 2 fornitori diversi.
II.2.2) Opzioni Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni: Opzione esercitabile di ulteriori 13 000 contatori (G4) al 31.12.2019 per il lotto 1 e di ulteriori 7 000 contatori
(G4) al 31.12.2019 per il lotto 2.
II.2.3) Informazioni sui rinnovi
L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto) Informazioni sui lotti
Lotto n.: 1
Denominazione: Fornitura, installazione, arruolamento di 10 000 contatori (G4) GPRS/GSM e 2 700 contatori (G6) GPRS/
GSM entro il 31.12.2017; Fornitura, installazione, arruolamento di 14 000 contatori (G4) GPRS/GSM entro il 31.12.2018 oppure, in alternativa 14 000 contatori (G4) Radio
1) Breve descrizione:
Fornitura, installazione, arruolamento di 10 000 contatori (G4) GPRS/GSM e 2 700 contatori (G6) GPRS/
GSM entro il 31.12.2017; Fornitura, installazione, arruolamento di 14 000 contatori (G4) GPRS/GSM entro il 31.12.2018 oppure, in alternativa 14 000 contatori (G4) Radio.
Opzione per altri 13 000 contatori (G4).
2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 38420000
Lotto n.: 2
Denominazione: Fornitura, installazione, arruolamento di 5 000 contatori (G4) GPRS/GSM e 1 600 contatori (G6) GPRS/
GSM entro il 31.12.2017; Fornitura, installazione, arruolamento di 7 000 contatori (G4) GPRS/GSM entro il 31.12.2018 oppure, in alternativa 7 000 contatori (G4) Radio
1) Breve descrizione:
Fornitura, installazione, arruolamento di 5 000 contatori (G4) GPRS/GSM e 1 600 contatori (G6) GPRS/
GSM entro il 31.12.2017; Fornitura, installazione, arruolamento di 7 000 contatori (G4) GPRS/GSM entro il 31.12.2018 oppure, in alternativa 7 000 contatori (G4) Radio.
Opzione per altri 7 000 contatori (G4).
2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 38420000
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:
Alla sottoscrizione del contratto, viene richiesta una fidejussione bancaria (performance bond) pari al 15 % dell'importo totale del contratto ed avente scadenza al termine del periodo di garanzia.
III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
Saranno precisate nei documenti di gara.
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
III.1.4) Altre condizioni particolari:
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no III.2) Condizioni di partecipazione
III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I candidati devono possedere l'esperienza, le attrezzature e le referenze per l'esecuzione di forniture analoghe,
nonché la conoscenza delle norme e delle leggi che disciplinano l'esecuzione di forniture del tipo richiesto.
Le domande di partecipazione, da far pervenire entro la data indicata al punto IV.3.4, dovranno essere complete
dei documenti e/o dichiarazioni (per le riunioni di imprese i documenti e/o dichiarazioni di tutte le imprese) riportate ai punti III.2.1, III.2.2 e III.2.3, pena l'esclusione dalla gara.
I candidati dovranno fornire, inoltre:
— la dichiarazione sull'inesistenza delle condizioni di esclusione di cui all'articolo 80 del D. Lgs. 50/2016,
— DURC,
— certificato CCIAA,
— statistiche infortuni degli ultimi 3 anni indicando gli indici di frequenza e gravità calcolati secondo la metodologia INAIL.
III.2.2) Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: — Dichiarazione sui fatturati degli ultimi 3 anni per la fornitura di apparecchiature del tipo richiesto allegando estratto dei bilanci,
— Dichiarazione bancaria che certifichi che la situazione finanziaria del candidato gli permetta di condurre la fornitura a buon fine.
III.2.3) Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Dichiarazione relativa a forniture simili effettuate negli ultimi 3 anni (ente aggiudicatore, luogo di esecuzione, importo dei contratti e durata di esecuzione).
I candidati devono provare di possedere un'organizzazione consolidata in grado di eseguire le forniture nei tempi richiesti dall'ente aggiudicatore, allegando dichiarazione circa l'attuale consistenza degli organici, l'elenco delle attrezzature e dei mezzi in dotazione stabile idonei all'esecuzione delle forniture e dei servizi associati e lo schema organizzativo di cui
il candidato intende avvalersi per l'esecuzione delle attività, in particolare per quella di installazioni e messa in servizio.
I candidati dovranno dichiarare di possedere la certificazione UNI-EN-ISO 9001.
I candidati dovranno inoltre:
— inviare per il prodotto proposto la certificazione di conformità alla Direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
— certificato di esame del tipo (allegato MI-002) alternativamente:
— Modulo B + D,
— Modulo B + F, o H1
— dichiarazione sostitutiva atto di notorietà firmata dal Legale Rappresentante nella quale si dichiari che lo strumento di misura proposto è conforme a tutte le norme o leggi di riferimento vigenti in materia alla data in cui è resa la dichiarazione, in forza delle quali lo strumento viene immesso in commercio e conforme alla serie di norme UNI/TS 11291.
Alla conferma dell'ammissione alla candidatura l'ente aggiudicatore richiede ai candidati l'invio presso la sede dell'ente aggiudicatore stesso di 11 contatori in conto visione gratuita per l'avvio dell'approvazione tecnica degli strumenti stessi. Saranno richiesti 8 contatori (G4) GPRS/GSM e 3 contatori (G6) Radio per ogni singolo candidato.
La consegna degli 11 contatori dovrà avvenire entro 7 giorni di calendario dalla data di ricezione della comunicazione di conferma della accettazione della candidatura, pena l'esclusione dalla gara. L'ente aggiudicatore segnala che i contatori consegnati per le prove non verranno restituiti.
Saranno ammessi in gara i candidati i cui contatori avranno superato le prove che l'ente aggiudicatore effettuerà sugli 11 contatori campione.
Le prove saranno effettuate in accordo alle seguenti norme e regolamenti applicabili:
— Direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (2014/32/UE)
— UNI-EN 1359 del 2006
— UNI-EN 14236 del 2007
— UNI-EN 11296 (E)
— E01169260
— UNI-CEI EN 12966-1.
III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura
IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura Procedura negoziata IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione
Prezzo più basso
IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica
IV.3) Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore:
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto
IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
13.5.2016
IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione inglese. italiano.
IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no
VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea VI.3) Informazioni complementari:
L'ente aggiudicatore si riserva il diritto di limitare ad un massimo di 6 candidati, in possesso dei requisiti minimi indicati nella sezione III.2), da invitare alla gara e che saranno scelti in base ai seguenti criteri di priorità:
— fatturato nel settore specifico,
— referenze nel settore specifico,
L'ente aggiudicatore segnala che la presente gara ed i relativi esiti potranno essere trasferiti, in tutto o in parte, a società sue controllate, controllanti o consociate, eventualmente anche di nuova costituzione o acquisizione.
I soggetti che saranno invitati a formulare offerta dovranno versare il contributo a favore dell'Autorità Nazionale Anticorruzione nella misura e secondo le modalità che saranno comunicate in sede di richiesta d'offerta.
L'aggiudicazione dei due lotti avverrà con il criterio del prezzo più basso, a due fornitori diversi, a partire dal Lotto 1.
I soggetti che saranno invitati a formulare offerta dovranno versare il contributo a favore dell'Autorità Nazionale Anti Corruzione nella misura e secondo le modalità che saranno comunicate in sede di richiesta d'offerta.
I candidati, per l'invio delle informazioni / dichiarazioni richieste ai precedenti punti III.2.1, III.2.2 e III.2.3 (relativi alla situazione degli operatori economici, capacità economico finanziaria e capacità tecnica) potranno utilizzare il modello di formulario per il documento di gara unico europeo (DGUE) previsto dal Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione Europea del 5.1.2016.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.2) Presentazione di ricorsi
VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
28.4.2016