REGIONE MARCHE — 1 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA
____________________________________________________________________________________________________________________
— IX LEGISLATURA —
____________________________________________________________________________________________________________________
pdl 486 DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE
NELLA SEDUTA DEL 9 APRILE 2015, N. 192
DISPOSIZIONI DI AGGIORNAMENTO DELLA LEGISLAZIONE REGIONALE.
MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 30 DICEMBRE 2014, N. 36
“DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE 2015 E PLURIENNALE 2015/2017 DELLA REGIONE. LEGGE FINANZIARIA 2015”
E ALLA LEGGE REGIONALE 30 DICEMBRE 2014, N. 37
“BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ANNO 2015 ED ADOZIONE DEL BILANCIO PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2015/2017”
__________
REGIONE MARCHE — 2 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA
____________________________________________________________________________________________________________________
— IX LEGISLATURA —
____________________________________________________________________________________________________________________
INDICE
CAPO I Modifiche alla l.r. 36/2014 Art. 1 (Modifica della l.r. 13/2003) Art. 2 (Modifica della l.r. 29/2005)
Art. 3 (Modifica della l.r. 36/2005 e disposizioni per gli interventi di ERP in corso)
Art. 4 (Rifinanziamento programmi regionali sperimentali di ERP)
Art. 5 (Modifica della l.r. 15/2012) Art. 6 (Modifica della l.r. 41/2012)
Art. 7 (Modifiche delle l.r. 27/2009 e 29/2014) Art. 8 (Modifica della l.r. 34/1996)
Art. 9 (Modifiche della l.r. 71/1997) Art. 10 (Modifiche della l.r. 33/2014) Art. 11 (Modifica della l.r. 4/2015) Art. 12 (Modifica della l.r. 22/2011) Art. 13 (Modifica della l.r. 21/2011)
Art. 14 (Agenzia regionale per il trasporto pubbli- co locale)
Art. 15 (Concessioni per attività di acquacoltura)
Art. 16 (Attività regionali relative a Expo Milano 2015)
Art. 17 (Contributo straordinario a favore dell’ASSAM)
Art. 18 (Fondo di anticipazione regionale PSR 2007/2013)
Art. 19 (Modifiche Tabelle A, B, C, D ed E allega- te alla l.r. 36/2014)
Art. 20 (Finalizzazione di spesa della l.r. 7/2009 e della l.r. 5/2012)
CAPO II Modifiche alla l.r. 37/2014
Art. 21 (Variazione allo stato di previsione delle entrate e delle spese 2015)
Art. 22 (Modifica del Prospetto 2 allegato alla l.r.
37/2014)
Art. 23 (Dichiarazione d’urgenza)
REGIONE MARCHE — 3 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA
____________________________________________________________________________________________________________________
— IX LEGISLATURA —
____________________________________________________________________________________________________________________
CAPO I
Modifiche alla l.r. 36/2014 Art. 1
(Modifica della l.r. 13/2003)
1. Dopo il comma 1 dell’articolo 25 della leg- ge regionale 20 giugno 2003, n. 13 (Riorganizza- zione del Servizio Sanitario Regionale), sono aggiunti i seguenti:
“1 bis. La Giunta regionale definisce annual- mente, nell’ambito della ripartizione tra gli enti del servizio sanitario regionale delle risorse del fondo sanitario regionale, l’eventuale quota da destinare alla produzione incrementale del di- partimento.
1 ter. Lo svolgimento di prestazioni aggiunti- ve da parte del personale assegnato allo stesso dipartimento, finalizzate all’incremento della pro- duzione, è remunerato sulla base dei criteri e delle modalità definite dalla Giunta regionale, all’esito della negoziazione tra il direttore del dipartimento e le organizzazioni sindacali delle aree della dirigenza III e IV, nonché del persona- le non dirigente del comparto Sanità. In tal caso, le risorse di cui al comma 1 bis incrementano, esclusivamente per l’annualità in cui è necessa- rio ricorrere alle prestazioni aggiuntive del per- sonale e nel rispetto della normativa vigente, i fondi del salario accessorio dei singoli enti del servizio sanitario regionale.”.
Art. 2
(Modifica della l.r. 29/2005)
1. Il comma 2 dell’articolo 5 della legge regio- nale 9 dicembre 2005, n. 29 (Società per la valorizzazione del patrimonio immobiliare regio- nale), è abrogato.
Art. 3
(Modifica della l.r. 36/2005 e disposizioni per gli interventi di ERP in corso) 1. Alla lettera b) del comma 8 ter dell’articolo 20 septiesdecies della legge regionale 16 di- cembre 2005, n. 36 (Riordino del sistema regionale delle politiche abitative), le parole: “o variabile” sono soppresse.
2. Le disposizioni di cui all’articolo 15, comma 3, della legge regionale 14 ottobre 2013, n. 32 (Modifiche alla legge regionale 16 dicembre 2005, n. 36 “Riordino del sistema regionale delle politiche abitative”, alla legge regionale 17 maggio 1999, n. 10 “Riordino delle
funzioni amministrative della Regione e degli Enti locali nei settori dello sviluppo economico ed attività produttive, del territorio, ambiente e infrastrutture, dei servizi alla persona e alla comunità, nonché dell’ordinamento ed organiz- zazione amministrativa”, alla legge regionale 27 dicembre 2012, n. 45 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013/2015 della Regione. Legge finanziaria 2013” e alla legge regionale 28 luglio 2009, n. 18 “Assestamento del bilancio 2009”.
Interventi per la realizzazione di alloggi di ERP agevolata per le forze armate), non si applicano agli interventi di edilizia agevolata o sovvenzio- nata:
a) per i quali le relative procedure di appalto abbiano inizio entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore di questa legge;
b) confermati dalle Province per un importo non superiore al 30 per cento delle risorse da revocare.
Art. 4
(Rifinanziamento programmi regionali sperimentali di ERP)
1. Nell’ambito delle attività di edilizia residen- ziale agevolata la Regione rifinanzia i programmi sperimentali di autocostruzione, previsti dall’arti- colo 16 della l.r. 36/2005, in corso alla data di entrata in vigore di questa legge.
2. Per il finanziamento degli interventi di cui al comma 1 è autorizzata, per l’anno 2015, la spe- sa di euro 300.000,00.
3. Fino alla concorrenza dei fondi di cui al comma 2 sono finanziabili gli interventi previsti in tutte le domande presentate ai sensi del bando approvato con decreto del dirigente della Posi- zione di funzione Edilizia ed espropriazione n.
14/2014. Gli interventi sono individuati con deli- berazione della Giunta regionale.
4. Alla copertura degli oneri previsti dal comma 2 si provvede con le risorse derivanti da economie vincolate iscritte a carico dell’UPB 42604 dello stato di previsione della spesa del bilancio 2015.
Art. 5
(Modifica della l.r. 15/2012)
1. Al comma 1 dell’articolo 4 della legge re- gionale 30 maggio 2012, n. 15 (Norme per la promozione e la disciplina del volontariato), sono aggiunte in fine le seguenti parole: “nonché le organizzazioni aventi almeno una sede operati- va nel medesimo territorio”.
REGIONE MARCHE — 4 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA
____________________________________________________________________________________________________________________
— IX LEGISLATURA —
____________________________________________________________________________________________________________________
Art. 6
(Modifica della l.r. 41/2012)
1. Il comma 1 dell’articolo 4 della legge regionale 17 dicembre 2012, n. 41 (Norme per la pubblicità e la trasparenza della situazione patri- moniale dei componenti gli organi della Regione, dei titolari di cariche in istituti regionali di garan- zia e di cariche direttive in enti o società) è sostituito dal seguente:
“1. A seguito della cessazione della carica, i soggetti elencati all’articolo 1, comma 1, trasmettono alla Segreteria generale dell’Assemblea:
a) entro il mese successivo, una dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute, rispetto agli ele- menti indicati all’articolo 2, commi 1, 4 e 5, dopo l’ultima depositata ai sensi dell’articolo 3;
b) entro il mese successivo alla scadenza del relativo termine, una copia della dichiarazione dei redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche relativa all’anno successivo rispetto all’ultima depositata ai sensi dell’articolo 3.”.
Art. 7
(Modifiche delle l.r. 27/2009 e 29/2014) 1. La lettera f) del comma 2 dell’articolo 11 della legge regionale 10 novembre 2009, n. 27 (Testo unico in materia di commercio), è sostitu- ita dalla seguente:
“f) i parametri di parcheggio per la realizzazione delle medie e delle grandi strutture di vendi- ta;”.
2. Al comma 2 dell’articolo 14 della l.r. 27/
2009 la parola: “sentite” è sostituita dalle parole:
“a seguito di confronto con”.
3. Al comma 2 dell’articolo 28 della l.r. 27/
2009 le parole: “previo parere delle organizza- zioni delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi maggiormente rappresentative a livel- lo regionale, delle associazioni dei consumatori iscritte al registro regionale, nonché delle” sono sostituite dalle parole: “a seguito di confronto con le organizzazioni delle imprese del commer- cio, del turismo e dei servizi maggiormente rap- presentative a livello regionale, le associazioni dei consumatori iscritte al registro regionale, nonché le”.
4. Al comma 1 dell’articolo 45 della l.r. 27/
2009 le parole: “l’autorizzazione” sono sostituite dalle parole: “il necessario titolo autorizzatorio”.
5. Sono abrogati:
a) la lettera i bis) del comma 1 dell’articolo 10 della l.r. 27/2009;
b) l’articolo 16 bis della l.r. 27/2009;
c) il comma 1 dell’articolo 7 della legge regiona- le 17 novembre 2014, n. 29 (Modifiche alla legge regionale 10 novembre 2009, n. 27
“Testo unico in materia di commercio”, alla legge regionale 11 luglio 2006, n. 9 “Testo unico delle norme regionali in materia di turi- smo” e alla legge regionale 29 aprile 2008, n.
8 “Interventi di sostegno e promozione del commercio equo e solidale”);
d) il comma 4 dell’articolo 8 della l.r. 29/2014;
e) il comma 1 dell’articolo 13 della l.r. 29/2014.
Art. 8
(Modifica della l.r. 34/1996)
1. L’articolo 9 della legge regionale 5 agosto 1996, n. 34 (Norme per le nomine e designazioni di spettanza della Regione) è sostituito dal seguente:
“Art. 9 (Procedure volte alla rimozione delle cause di ineleggibilità e incompatibilità)
1. Quando successivamente alla nomina o designazione si manifesti qualcuna delle cause di ineleggibilità o di incompatibilità previste dalla presente legge, i competenti uffici regionali la contestano al nominato o designato, invitandolo a rimuoverla o ad esprimere, se del caso, l’opzione per la carica che intende conservare.
2. Il nominato o designato ha quindici giorni di tempo dalla notifica della contestazione per formulare osservazioni o eliminare la causa di ineleggibilità o di incompatibilità.
3. Entro dieci giorni successivi alla scadenza di cui al comma 2 l’organo regionale che ha proceduto alla nomina o designazione provvede definitivamente e, ove ritenga tuttora sussistente la causa di ineleggibilità o di incompatibilità, di- chiara decaduto il nominato o designato.
4. Il provvedimento di decadenza è depositato nella segreteria dell’organo che l’ha adottato nel giorno successivo all’adozione e notificato entro i cinque giorni successivi a colui che è stato dichiarato decaduto.”.
Art. 9
(Modifiche della l.r. 71/1997)
1. Il comma 3 dell’articolo 2 della legge regio- nale 1 dicembre 1997, n. 71 (Norme per la disci- plina delle attività estrattive), è sostituito dal se- guente:
“3. Fermo restando il rispetto delle disposizio- ni in materia urbanistica, di tutela del suolo e
REGIONE MARCHE — 5 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA
____________________________________________________________________________________________________________________
— IX LEGISLATURA —
____________________________________________________________________________________________________________________
dell’ambiente, l’estrazione e la lavorazione di materiale di cui al comma 1 che avviene in occa- sione di scavi effettuati per scopi diversi e rego- larmente autorizzati non costituisce attività di cava disciplinata dalla presente legge, salvo di- versa disposizione prevista nelle direttive di cui all’articolo 6, comma 2, lettere f) e g).”.
2. Il comma 4 dell’articolo 2 della l.r. 71/1997 è abrogato.
3. I Comuni che non hanno versato il contri- buto alla Regione nei termini previsti dall’articolo 17, comma 8, lettera b), della l.r. 71/1997 hanno facoltà di provvedervi entro sessanta giorni dal- l’entrata in vigore di questa legge.
Art. 10
(Modifiche della l.r. 33/2014)
1. L’articolo 35 della legge regionale 4 di- cembre 2014, n. 33 (Assestamento del bilancio 2014) è sostituito dal seguente:
“Art. 35 (Attuazione dell’articolo 2 bis del d.p.r. 380/2001)
1. In attuazione dell’articolo 2 bis del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), gli edifici esistenti, che siano oggetto di interventi di quali- ficazione del patrimonio edilizio esistente, di ri- qualificazione urbana, di recupero funzionale, di accorpamento e di ogni trasformazione espres- samente qualificata di interesse pubblico dalla disciplina statale e regionale vigente, possono essere demoliti e ricostruiti all’interno dell’area di sedime o aumentando la distanza dagli edifici antistanti, anche in deroga ai limiti di cui all’arti- colo 9 del decreto del Ministro dei Lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444, fermo restando il rispetto delle norme del codice civile e della disciplina di tutela degli edifici di valore storico, architettonico e culturale. Gli eventuali incentivi volumetrici consentiti dalla normativa regionale vigente, possono essere realizzati con la sopraelevazione dell’edificio originario, anche in deroga ai distacchi dai confini e dai limiti di zona prescritti dagli strumenti urbanistici ed edilizi vi- genti ed in deroga agli articoli 7, 8 e 9 del decreto ministeriale n. 1444 del 1968, nonché con am- pliamento fuori sagoma dell’edificio originario laddove siano comunque rispettate le distanze minime tra fabbricati di cui all’articolo 9 del me- desimo decreto o quelle dagli edifici antistanti preesistenti, dai corrispondenti confini interni e limiti di zona se inferiori.
2. Le disposizioni di cui al comma 1 prevalgo- no sulle diverse previsioni sulla densità edilizia,
sull’altezza degli edifici e sulle distanze tra fab- bricati previste dagli strumenti di pianificazione urbanistica comunale.”.
2. Il comma 10 dell’articolo 25 della l.r. 33/
2014 è abrogato.
Art. 11
(Modifica della l.r. 4/2015)
1. Al comma 1 dell’articolo 14 della legge regionale 16 febbraio 2015, n. 4 (Nuove norme in materia di servizio farmaceutico) dopo le parole: “ordine provinciale dei farmacisti” sono aggiunte infine le seguenti: “nonché le organiz- zazioni sindacali di categoria”.
Art. 12
(Modifica della l.r. 22/2011)
1. Al comma 1 dell’articolo 11 della legge regionale 23 novembre 2011, n. 22 (Norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico e modifiche alle Leggi regionali 5 agosto 1992, n. 34 “Norme in materia urbanistica, paesaggistica e di assetto del territorio” e 8 ottobre 2009, n. 22 “Interventi della regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile”), come da ultimo sostituito dall’articolo 21, comma 1, della legge regionale 29 novembre 2013, n. 44 (Assestamento di bi- lancio 2013), le parole: “31 dicembre 2014” sono sostituite dalle seguenti: “31 dicembre 2015”.
Art. 13
(Modifica della l.r. 21/2011)
1. Dopo il comma 2 dell’articolo 48 della legge regionale 14 novembre 2011, n. 21 (Disposizioni regionali in materia di multifunzionalità dell’azienda agricola e diversificazione in agricoltura) è inserito il se- guente:
“2 bis. Le aziende di cui al comma 2 in attività, titolari di autorizzazioni rilasciate in attuazione della l.r. 3/2002 e non rinnovate ai sensi della legge regionale medesima, presentano la SCIA di cui all’articolo 13 entro il 31 dicembre 2015. La mancata presentazione della SCIA oltre tale data determina l’applicazione delle sanzioni previste dall’articolo 23, comma 1.”.
REGIONE MARCHE — 6 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA
____________________________________________________________________________________________________________________
— IX LEGISLATURA —
____________________________________________________________________________________________________________________
Art. 14
(Agenzia regionale per il trasporto pubblico locale)
1. E’ istituita l’Agenzia regionale per il trasporto pubblico locale, con il compito di:
a) coadiuvare la Regione nelle attività di programmazione del trasporto pubblico locale (TPL), al fine di garantire il massimo grado di integrazione modale tra i servizi di trasporto pubblico e la mobilità privata;
b) elaborare criteri uniformi per la promozione del sistema del TPL, inclusi il coordinamento dell’immagine e la diffusione dell’informazio- ne, assicurandone l’applicazione;
c) attuare iniziative di promozione e di marke- ting nei mezzi di TPL, nei portali di settore, alle fermate e all’interno dei locali di servizio annessi;
d) coadiuvare la Regione nella determinazione del sistema tariffario dei servizi di TPL, comprese le integrazioni tariffarie tra le diverse modalità di trasporto, nonché nel controllo della sua corretta applicazione da parte delle società affidatarie del servizio;
e) esercitare le funzioni di controllo e di vigilanza relative alla sicurezza dei percorsi e delle fermate;
f) sviluppare sistemi di controllo di gestione aziendale sul TPL;
g) trattare ed elaborare i dati relativi alle agevolazioni tariffarie;
h) gestire il sistema di bigliettazione elettronica su scala regionale, il relativo sistema tariffa- rio e il riparto degli introiti;
i) sperimentare e attuare soluzioni innovative nella gestione del TPL, con particolare riferimento all’impiego di nuove tecnologie;
l) rilevare e diffondere sul territorio regionale le buone pratiche nella gestione del TPL;
m) monitorare i servizi di taxi e noleggio autobus con conducente per conto della Regione;
n) partecipare a progetti europei in materia di TPL.
2. L’Agenzia può svolgere attività connesse a quelle previste al comma 1, quali:
a) affidare i servizi di TPL per conto della Regione tramite procedure a evidenza pub- blica, anche con funzione di stazione appaltante, nel rispetto della normativa euro- pea, statale e regionale vigente;
b) gestire i contratti di servizio e di monitoraggio della qualità e della quantità del servizio erogato e il pagamento dei corrispettivi alle imprese erogatrici dei servizi;
c) svolgere la funzione di centrale degli acquisti e degli investimenti necessari per il TPL;
d) compiere operazioni di provvista finanziaria per far fronte alle attività di cui alle lettere a), b) e c).
3. L’Agenzia è costituita nella forma di socie- tà di capitali a responsabilità limitata a partecipa- zione totale della Regione. L’organizzazione e il funzionamento sono disciplinati dall’atto costitutivo, dallo statuto e dai relativi regolamenti attuativi in conformità a quanto stabilito in parti- colare nei commi 5, 6, 7, 8, 9 e 10, assicurando che la Regione svolga sull’Agenzia un controllo analogo a quello esercitato sulle proprie struttu- re.
4. La Giunta regionale, nel rispetto della nor- mativa in materia di società a partecipazione pubblica, nel termine perentorio di centoventi giorni dalla entrata in vigore di questa legge, è autorizzata a compiere tutti gli atti necessari per la costituzione dell’Agenzia.
5. L’Agenzia svolge la propria attività sulla base degli indirizzi e dei criteri formulati dalla Giunta regionale.
6. L’Agenzia è amministrata da un ammini- stratore unico, nominato dalla Giunta regionale.
7. L’Agenzia ha un revisore unico, nominato dalla Giunta regionale, scelto tra gli iscritti nel registro di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 (Attuazione della direttiva 2006/43/
CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la di- rettiva 84/253/CEE).
8. Con riguardo alle attività di cui al comma 1, lettera h), l’Agenzia istituisce altresì un organismo di controllo, al quale partecipano tra gli altri i rappresentanti dei gestori dei servizi di TPL.
9. L’Agenzia si avvale di personale regionale trasferito. Il rapporto di lavoro del personale del- l’Agenzia è disciplinato dal contratto collettivo di settore. In alternativa, nei confronti dello stesso personale può trovare applicazione, previo ac- cordo con le organizzazioni sindacali, il contratto collettivo del comparto delle Regioni. Il relativo costo è a carico dell’Agenzia medesima.
10. Nell’esercizio della propria attività l’Agen- zia si avvale altresì delle strutture organizzative della Giunta regionale e in particolare del patro- cinio e della consulenza dell’Avvocatura regio- nale.
11. Per l’anno 2015 è autorizzata la spesa massima di euro 295.363,63 a carico dell’UPB 42701.
12. La Giunta regionale è autorizzata ad ap- portare le necessarie modificazioni al POA 2015 ed al POT 2015/2017.
REGIONE MARCHE — 7 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA
____________________________________________________________________________________________________________________
— IX LEGISLATURA —
____________________________________________________________________________________________________________________
Art. 15
(Concessioni per attività di acquacoltura) 1. Alle concessioni di specchi acquei del mare territoriale per attività di acquacoltura si applicano, indipendentemente dalla natura giuri- dica del concessionario, le misure unitarie dei canoni fissate in attuazione dell’articolo 03, comma 2, del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400 (Disposizioni per la determinazione dei ca- noni relativi a concessioni demaniali marittime), convertito, con modificazioni, dalla legge 4 di- cembre 1993, n. 494.
Art. 16
(Attività regionali relative a Expo Milano 2015) 1. Per assicurare le attività connesse allo svolgimento del grande evento Expo Milano 2015, il costo delle prestazioni di lavoro straordi- nario e delle missioni relative al personale regio- nale incaricato dell’esercizio delle suddette atti- vità, fino ad un massimo di euro 50.000,00, non è computato ai fini del rispetto degli specifici limiti di spesa prescritti dalle disposizioni, anche contrattuali, vigenti.
2. Resta fermo l’obbligo del rispetto di quanto stabilito dall’articolo 1, commi 557, 557 bis, 557 ter e 557 quater, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Disposizioni per la formazione del bilan- cio annuale e pluriennale dello Stato. Legge fi- nanziaria 2007).
3. Alla copertura degli oneri di cui al comma 1 iscritti a carico dell’UPB 20701 si provvede con contestuale riduzione delle risorse già iscritte nell’UPB 31605 dello stato di previsione della spesa del bilancio 2015.
Art. 17
(Contributo straordinario a favore dell’ASSAM) 1. Per l’anno 2015 la Regione, nelle more dell’approvazione del programma di attività, ero- ga all’ASSAM il contributo straordinario di euro 2.000.000,00 iscritto a carico dell’UPB 30901.
Tali risorse sono destinate al pagamento del personale di cui al comma 3 dell’articolo 12 della legge regionale 14 gennaio 1997, n. 9 (Istituzio- ne dell’agenzia per i servizi nel settore agroali- mentare delle Marche (ASSAM). Soppressione dell’Ente di Sviluppo Agricolo delle Marche (ESAM). Istituzione della consulta economica e della programmazione nel settore agroalimenta- re (CEPA)).
2. Alla copertura della spesa autorizzata al comma 1 si provvede con contestuale riduzione delle risorse iscritte nel bilancio di previsione per
l’anno 2015 a carico dell’UPB 30906 dello stato di previsione della spesa.
Art. 18
(Fondo di anticipazione regionale PSR 2007/2013)
1. Per l’anno 2015 è istituito un fondo di anti- cipazione regionale di euro 1.500.000,00 a favo- re dei GAL per la realizzazione delle azioni relati- ve al marketing territoriale e alla promozione e valorizzazione turistica del territorio, al fine di garantire la tempestiva realizzazione delle attivi- tà connesse ai PSL dei GAL e al PSR 2007/
2013.
2. Le risorse necessarie per l’anticipazione di cui al comma 1 sono iscritte a carico dell’UPB 3.09.05 dello stato di previsione della spesa e trovano copertura con le risorse rimborsate dai GAL, iscritte a carico dell’UPB 3.03.01 dello sta- to di previsione dell’entrata.
3. Ai fini della gestione la Giunta regionale è autorizzata ad apportare le occorrenti variazioni compensative anche tra UPB diverse necessa- rie per l’esatta imputazione ai fini SIOPE delle spese relative all’anticipazione.
Art. 19
(Modifiche Tabelle A, B, C, D ed E allegate alla l.r. 36/2014)
1. Gli allegati alla legge regionale 30 dicem- bre 2014, n. 36 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2015 e pluriennale 2015/
2017 della Regione. Legge finanziaria 2015) sono modificati come segue:
a) la tabella A “Finanziamento per l’anno 2015 delle leggi regionali continuative e ricorrenti”
è modificata secondo le risultanze della ta- bella A allegata a questa legge;
b) la tabella B “Rifinanziamento leggi regionali”
è modificata secondo le risultanze della ta- bella B allegata a questa legge;
c) la tabella C “Autorizzazioni di spesa per l’an- no 2015" è modificata secondo le risultanze della tabella C allegata a questa legge;
d) la tabella D “Cofinanziamenti regionali a pro- grammi statali” è modificata secondo le risul- tanze della tabella D allegata a questa legge;
e) la tabella E “Cofinanziamenti regionali a pro- grammi comunitari” è modificata secondo le risultanze della tabella E allegata a questa legge.
Art. 20
(Finalizzazione di spesa della l.r. 7/2009 e della l.r. 5/2012)
1. Il contributo di cui all’articolo 6, comma 5,
REGIONE MARCHE — 8 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA
____________________________________________________________________________________________________________________
— IX LEGISLATURA —
____________________________________________________________________________________________________________________
della legge regionale 31 marzo 2009, n. 7 (So- stegno del cinema e dell’audiovisivo), è determi- nato in euro 300.000,00.
2. La somma di cui al comma 1 è compresa nell’autorizzazione di spesa relativa alla medesi- ma l.r. 7/2009.
3. L’autorizzazione di spesa della legge regio- nale 2 aprile 2012, n. 5 (Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero) è finalizzata:
a) per euro 50.000,00 al finanziamento degli in- terventi previsti al capo III della l.r. 5/2012 medesima;
b) per euro 150.000,00 al finanziamento degli interventi previsti al capo IV della l.r. 5/2012 medesima.
CAPO II
Modifiche alla l.r. 37/2014 Art. 21
(Variazione allo stato di previsione delle entrate e delle spese 2015)
1. Allo stato di previsione delle entrate del bilancio 2015 sono apportate le variazioni in au- mento e in diminuzione riportate nelle tabelle allegate come di seguito elencate:
Tabella 1 “Elenco delle variazioni apportate alla competenza e alla cassa per UPB di entrata del Bilancio 2015”.
2. Allo stato di previsione della spesa del bilancio 2015 sono apportate le variazioni in au- mento e in diminuzione riportate nelle tabelle allegate come di seguito elencate:
Tabella 2 “Elenco delle variazioni apportate alla competenza e alla cassa per UPB di spesa del Bilancio 2015”.
3. La Giunta regionale è autorizzata ad ap- portare ai fini della gestione le variazioni neces- sarie all’attuazione di questa legge al POA 2015 ed alla prima annualità del POT 2015/2017.
Art. 22
(Modifica del Prospetto 2 allegato alla l.r. 37/2014)
1. Il prospetto 2 “Assegnazioni Finalizzate”
allegato alla legge regionale 30 dicembre 2014, n. 37 (Bilancio di previsione per l’anno 2015 ed adozione del Bilancio pluriennale per il triennio 2015/2017) è modificato dal prospetto 2 allegato a questa legge.
Art. 23
(Dichiarazione d’urgenza)
1. Questa legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regio- ne.
IL PRESIDENTE (Vittoriano Solazzi)
TABELLA A FINANZIAMENTO PER L'ANNO 2015 DELLE LEGGI REGIONALI CONTINUATIVE E RICORRENTI AI SENSI
DELL'ARTICOLO 6, COMMA 1, DELLA LEGGE REGIONALE 31/2001
Legge regionale VARIAZIONE
COMPETENZA 2015
LEGGE REGIONALE18 aprile 1986, n. 9
Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna
15.000,00
LEGGE REGIONALE 2 giugno 1992, n. 21
Nuove norme per la promozione di attività di educazione permanente
200.000,00
LEGGE REGIONALE 16 gennaio 1995, n. 10
Norme sul riordinamento territoriale dei Comuni e delle Province nella Regione Marche
50.000,00
LEGGE REGIONALE 20 febbraio 1995, n. 17
Interventi e indennizzi per danni causati al patrimonio zootecnico da specie animali di notevole interesse scientifico e da cani randagi.
520.000,00
LEGGE REGIONALE 29 aprile 1996, n. 16
Interventi per incentivare l'uso della bicicletta e per la creazione di percorsi pedonali sicuri.
139.902,03
LEGGE REGIONALE 2 settembre 1996, n. 38 Riordino in materia di diritto allo studio universitario.
1.000.000,00
LEGGE REGIONALE 14 gennaio 1997, n. 9.
Istituzione dell'agenzia per i servizi nel settore agroalimentare delle Marche (ASSAM). Soppressione dell'Ente di Sviluppo Agricolo delle Marche (ESAM). Istituzione della consulta economica e della programmazione nel settore agroalimentare (CEPA)
350.000,00
LEGGE REGIONALE 6 agosto 1997, n. 51
Norme per il sostegno dell'informazione e dell'editoria locale.
50.000,00
LEGGE REGIONALE 24 dicembre 1998, n. 45
Norme per il riordino del trasporto pubblico regionale e locale nelle Marche.
2.891.494,40
LEGGE REGIONALE 11 dicembre 2001, n. 32 Sistema regionale di protezione civile.
1.100.000,00
LEGGE REGIONALE 16 aprile 2003, n. 5
Provvedimenti per favorire lo sviluppo della cooperazione
1.000.000,00
LEGGE REGIONALE 28 ottobre 2003, n. 20
Testo unico delle norme in materia industriale, artigiana e dei servizi alla produzione
90.000,00
LEGGE REGIONALE 10 dicembre 2003, n. 23
Interventi per il sostegno dei sistemi di certificazione della qualità e della tracciabilità delle produzioni agricole ed agroalimentari
112.000,00
LEGGE REGIONALE 13 maggio 2004, n. 12
Fusione dei Consorzi di Bonifica dell'Aso, del Tenna e del Tronto.
161.650,00
LEGGE REGIONALE 23 febbraio 2005, n. 6 Legge forestale regionale
810.000,00
LEGGE REGIONALE 23 febbraio 2005, n. 7 Promozione della cooperazione per lo sviluppo rurale
21.058,21
LEGGE REGIONALE 09 dicembre 2005, n. 29
Società per la valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale
213.990,00
LEGGE REGIONALE 11 luglio 2006, n.9
Testo unico delle norme regionali in materia di turismo
539.224,00
1
LEGGE REGIONALE 12 giugno 2007, n. 6
Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali 14 aprile 2004, n. 7, 5 agosto 1992, n. 34, 28 ottobre 1999, n. 28, 23 febbraio 2005, n. 16 e 17 maggio 1999, n. 10. Disposizioni in materia ambientale e Rete Natura 2000
36.236,00
LEGGE REGIONALE 29 aprile 2008, n. 8
Interventi di sostegno e promozione del commercio equo e solidale
20.000,00
LEGGE REGIONALE 26 giugno 2008, n. 17
Adesione della Regione ad enti, fondazioni, associazioni, comitati ed altri organismi
155.000,00
LEGGE REGIONALE 01 luglio 2008, n. 18
Norme in materia di Comunità montane e di esercizio associato di funzioni e servizi comunali
963.600,00
LEGGE REGIONALE 30 ottobre 2008, n. 30
Disciplina delle attività regionali in materia di commercio estero, promozione economica ed internazionalizzazione delle imprese e del sistema territoriale
530.910,00
LEGGE REGIONALE 17 marzo 2009, n. 6
Attività della società di gestione dell'aeroporto delle Marche. Legge regionale 24 marzo 1986, n. 6
2.481.744,91
LEGGE REGIONALE 31 marzo 2009, n. 7 Sostegno del cinema e dell'audiovisivo
370.000,00
LEGGE REGIONALE 3 aprile 2009, n. 11
Disciplina degli interventi regionali in materia di spettacolo
632.280,00
LEGGE REGIONALE 2 novembre 2009, n. 26
Norme per la valorizzazione degli archivi storici dei partiti politici, dei movimenti politici, di personalità politiche e dei sindacati
12.500,00
LEGGE REGIONALE 10 novembre 2009, n. 27 Testo unico in materia di commercio
371.716,81
LEGGE REGIONALE 09 febbraio 2010, n. 4 Norme in materia di beni e attività culturali
474.000,00
LEGGE REGIONALE 11 febbraio 2010, n. 6
Interventi regionali in favore dell'Associazione marchigiana rievocazioni storiche
12.000,00
LEGGE REGIONALE 02 aprile 2012, n. 5
Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero
400.000,00
LEGGE REGIONALE 25 giugno 2013, n. 15
Attività della Regione Marche per l'affermazione dei valori della resistenza, dell'antifascismo e dei principi della Costituzione Repubblicana
23.482,00
LEGGE REGIONALE 22 luglio 2013, n. 18
Istituzione di un nuovo Comune mediante fusione dei Comuni di Castel Colonna, Monterado e Ripe, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera a), della Legge Regionale 16 gennaio 1995, n. 10 “Norme sul riordinamento territoriale dei Comuni e delle Province nella Regione Marche”
280.000,00
LEGGE REGIONALE 07 luglio 2014, n. 16
Disposizioni per l’attuazione delle politiche regionali per la promozione della cultura della legalità
125.000,00 LEGGE REGIONALE 28 luglio 2008, n. 23
Autorità di garanzia per il rispetto dei diritti di adulti e bambini - Ombudsman regionale
55.000,00
2
TABELLA B RIFINANZIAMENTO LEGGI REGIONALI
Legge regionale VARIAZIONE
COMPETENZA 2015
Legge Regionale 27 giugno 1973, n. 15
Concessione di un contributo annuo all'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche.
60.000,00
Legge Regionale 18 marzo 1997, n. 25
Contributo una tantum ad associazioni protezionistiche che gestiscono canili e rifugi per cani
22.000,00
3
TABELLA C AUTORIZZAZIONI DI SPESA PER L'ANNO 2015
UPB DESCRIZIONE VARIAZIONE
COMPETENZA 2015
PER GLI ESPERTI ADDETTI AL GABINETTO DEL PRESIDENTE (ART. 2 - COMMA 3 - L.R.
15/10/01 N.20) 150.000,00
PER L'ORGANIZZAZIONE E LA COMPARTECIPAZIONE A CONVEGNI, CONGRESSI ED
ALTRE MANIFESTAZIONI 40.000,00
PER CONTRIBUTI A SOGGETTI PRIVATI PER INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI DI CARATTERE
RILEVANTE 30.000,00
PER SPESE CONDOMINIALI PER IMMOBILI DI PROPRIETA' REGIONALE
38.000,00 PER TRASFERIMENTO A I.R.MA PER LA MANUTENZIONE ORIDNARIA E FUNZIONAMENTO
IMMOBILI 1.807.000,00
10302 PER L'ACQUISTO DI STRUMENTI ED ATTREZZATURE D'UFFICIO
-732.614,40
10303
PER LA PROGETTAZIONE E SERVIZI MARCHE CLOUD PER AGENDA DIGITALE E
MACROREGIONE ADRIATICO IONICA - TRASFERIMENTI ALL'UNIVERSITA' 126.000,00
10304
PER L'ACQUISTO E SVILUPPO DI IMPIANTI, ATTREZZATURE ELETTRONICHE, PROCEDURE
E PROGRAMMI PER L'INFORMATICA REGIONALE 732.614,40
10305 PER IL SERVIZIO INFORMATIVO E STATISTICO (DLGS 322/89 E LR 20/2001)
30.000,00
10311 PER TRASFERIMENTO AD INTERPORTO PER RIMBORSO SPESE DI LIQUIDAZIONE CEMIM
1.000.000,00
10401
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI CARTOCETO PER INTERVENTI ANCORA IN ATTO DI SOCCORSO E ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE EVACUATA A FRONTE DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEREOLOGICI
4.800,00
10501
PER LA CONVENZIONE OMBUDSMAN-TRIBUNALE DEI MINORI PER IL PROGETTO
CYBERCRIME 15.000,00
PER LA CONVENZIONE CON L'ANSA ED ALTRE AGENZIE DI STAMPA NAZIONALI
200.000,00 PER IL PIANO DI COMUNICAZIONE
30.000,00
PER MONITORAGGIO E PROMOZIONE DELL'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI GOVERNO
10.000,00
20820
PER ANTICIPAZIONI AI COMUNI PER LE SPESE DI PROGETTUALITA' DELLE OPERE
PUBBLICHE E DI PIANI 290.000,00
20821
PER CONTRIBUTI PER PROGETTI A BASE CULTURALE - TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI
PRIVATE 50.000,00
20822
PER INTERVENTI REGIONALI AD INTEGRAZIONE DEI FINANZIAMENTI DESTINATI ALLA
RIQUALIFICAZIONE E AMMODERNAMENTO DELLE STRUTTURE RICETTIVE 27.775,28
30905
PER TUTELA DELLE RISORSE GENETICHE AUTOCTONE ANIMALI E VEGETALI NEL
TERRITORIO MARCHIGIANO 40.942,66
PER IL PAGAMENTO IVA RELATIVO AL PROGRAMMA COMUNITARIO FEARS
70.000,00 PER IL PAGAMENTO IVA RELATIVA AGLI INTERVENTI PER LA BANDA LARGA 3.2.1 PSR
MARCHE -700.000,00
PER PAGAMENTO IVA PROGETTO LIFE "SEMENTE PARTECIPATA"
11.682,00 PER RICERCHE E SPERIMENTAZIONE AGRARIA REGIONALE E BORSE DI STUDIO PER LA
SPERIMENTAZIONE AGRARIA 37.184,90
30908 PER IMPIEGHI DEGLI INTROITI DERIVANTI DALLA RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI AGRARI
ACCESI PRESSO LA BANCA DELLE MARCHE -99.831,60
31001
PER CONTRIBUTO ALLE COMUNITA' MONTANE PER SPESE DERIVANTI DAL PAGAMENTO
IVA DI PROGRAMMI COMUNITARI 108.000,00
30907 10202
10301
10503
PER COMPENSI ALLA SVIM SPA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI FINALIZZATI CON
FONDI COMUNITARI, STATALI E REGIONALI 80.000,00
PER CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE PER
IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DEL PORTO DI ANCONA 50.000,00
PER GLI INTERVENTI ALLA PARTECIPAZIONE ALL'EXPO 2015 - ACQUISTO DI BENI E
SERVIZI -490.000,00
PER ONERI IVA SVIM 500.000,00
31402 PER INTERVENTI CONNESSI ALLA PARTECIPAZIONE ALL'EXPO 2015
490.000,00
31407 PER LA DIFFUSIONE DELLA STRATEGIA MACROREGIONE ADRIATICO-IONICA - CNI/15
65.000,00
PER LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI
252.000,00
PER LA PARTECIPAZIONE ALL'EXPO' UNIVERSALE 2015 ED INIZIATIVE COLLEGATE
112.600,00
PER CONTRIBUTO ALL'UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE - FACOLTA' DI INGEGNERIA - PER IL
FINANZIAMENTO DEL PROGETTO "IL RESPIRO ITALIANO MARCHE EXPO' 2015" 20.000,00
PER COFINANZIAMENTO REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
TURISTICO 10.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI ASCOLI PICENO PER LA REALIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI GRANDE RILEVANZA STORICA - CULTURALE E TURISTICA "LA QUINTANA DI ASCOLI"
15.000,00
31607
PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER ATTIVITA' DI PROMOZIONE ED
INTERNAZIONALIZZAZIONE 700.000,00
31701 INCENTIVI E CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CONSUMATORI 40.000,00
31801
PER FONDO REGIONALE DEL TURISMO PER GLI INTERVENTI IN MATERIA DI
VALORIZZAZIONE TURISTICA (ART. 3) 15.000,00
31803
PER IL CONFERIMENTO DEL MARCHIO DI QUALITA' DELLE STRUTTURE RICETTIVE -
REGIONE MARCHE - UNIONCAMERE 50.000,00
32005
PER CONVENZIONE CON INPS PER PROGETTO DI REINSERIMENTO DISOCCUPATI OVER
30 - DGR 1311/2014 12.000,00
32103
PER CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI SANTA VITTORIA IN MATENANO DA
DESTINARE ALLE ATTIVITA' DIDATTICHE DELLA SCUOLA SECONDARIA 5.000,00
PER LA CONVENZIONE CON ARPAM PER LE ATTIVITA' RELATIVE ALLA QUALITA' DELL'ARIA
453.000,00
PER MANUTENZIONE RETE REGIONALE CONVENZIONE ARPAM -
208.476,04 PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TARTA-LIFE - RIDUZIONE DELLA MORTALITA'
DELLA TARTARUGA DI MARE 12.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA FONDAZIONE DUCA ROBERTO FERRETTI DI
CASTELFERRETTO DI CASTELFIDARDO PER LA SELVA DI CASTELFIDARDO 15.000,00 CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI CASTELPLANIO PER IL RIPRISTINO DEL
SENTIERO NATURALISTICO OASI DEL GRANCHIO NERO 10.000,00
PER LA DEFINIZIONE DELLA RETE ECOLOGICA REGIONALE 1.000,00
PER CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI PER LA REALIZZAZIONE DELL'OSSERVATORIO PER LA BIODIVERSITA' REGIONALE
15.000,00
PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI PER LE ATTIVITA' RELATIVE AL PIANO D'AZIONE NAZIONALE PER LA CONSERVAZIONE DEL LUPO
5.000,00
42506
PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE PER LE ATTIVITA' RELATIVE AL PIANO D'AZIONE NAZIONALE PER LA CONSERVAZIONE DEL LUPO
1.500,00
42601
PER INDAGINI SULLA VULNERABILITA' E SULLA MICROZONAZIONE SISMICA - DPCM 3274/2003 E D.L. 39/2009
200.000,00 31401
42303 31605
42501
42505
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI MASSIGNANO (AP) PER LA MESSA IN SICUREZZA DI PALAZZO SANTINI (EX CASERMA)
15.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA PARROCCHIA SACRO CUORE DEL GESU' - VIA MARATTA, 26 ANCONA PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA FACCIATA DELLA CHIESA E SUL CAMPANILE A SEGUITO DI DANNI DEL SISMA DEL LUGLIO 2013
20.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA DIOCESI DI FANO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA CHIESA DI FRATTE ROSA
20.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA PARROCCHIA SANTA CROCE DI MACERATA PER ALLESTIMENTO CENTRO DIURNO ANZIANI IN VIALE INDIPENDENZA
20.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI FANO PER LA MANUTENZIONE DEL MANTO STRADALE
10.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI MONTEGIORGIO PER L'AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA DELLA FRAZIONE PIANE
15.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI MONTEMAGGIORE PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA SCUOLA COMUNALE
15.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI RECANATI PER IL RESTAURO DELLA TOMBA DI BENIAMINO GIGLI
20.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI CAGLI PER LAVORI URGENTI DI CONSOLIDAMENTO DELLA MURA FLUVIALE IN LOCALITA' PIANELLO DI CAGLI
10.000,00
42701 PER PROGETTI DI MOBILITA' COLLETTIVA SOSTENIBILE 49.505,55
42702
PER L'ACQUISIZIONE DI SOFTWARE PER UN SISTEMA WEB PER LA PUBBLICAZIONE ON LINE DELL'ORARIO REGIONALE TPL GOMMA - FERROVIA
12.500,00
42704
PER CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA REGIONE ABRUZZO QUALE
COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER LA REVISIONE GENERALE DELLA SEGGIOVIA
"TRE CACIARE" IN SCADENZA ALLA FINE DELLA STAGIONE INVERNALE
200.000,00
52907
PER L'ATTUAZIONE DEL TITOLO III D.LGS 226/2005 - OBBLIGO DI ISTRUZIONE E DIRITTO- DOVERE
400.000,00
52829
PER EROGAZIONE INDENNIZZI A SOGGETTI DANNEGGIATI DA COMPLICANZE DI TIPO IRREVERSIBILE A CAUSA DI VACCINAZIONI OBBLIGATORIE, TRASFUSIONI E
SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI - L.210/92 D.LGS 112/98
2.212.841,83
PER CONTRIBUTI ALL'ITALIA LONGEVA - RETE NAZIONALE DI RICERCA SULL'INVECCHIAMENTO E LONGEVITA' ATTIVA - FONDI REGIONALI
50.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER L'ANNO 2015 ALLA LEGA DEL FILO D'ORO 40.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLE PROVINCE PER IL SOSTEGNO DELLE PERSONE CON DISABILITA' SENSORIALE (AUDIOLESI E VIDEOLESI)
50.000,00
PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO VITA INDIPENDENTE 80.000,00
PER RISORSE CORRENTI DESTINATE AL FINANZIAMENTO DEGLI INTERVENTI NEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E SPORT
1.148.113,63
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'ATTIVITA' DELL'ISTITUTO GRAMSCI MARCHE 12.500,00 CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'ASSOCIAZIONE MAF COMUNE DI MONDOLFO PER LA
REALIZZAZIONE SALA PROVE MUSICALE
5.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'ASSOCIAZIONE AMICI DEL PARCO NATURALE DEL MONTE SAN BARTOLO CON SEDE IN PESARO PER INIZIATIVE CULTURALI
10.000,00
PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI SPECIALI NEL SETTORE DELLA CULTURA - TRASFERIMENTI AD ALTRI SOGGETTI
50.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI ORCIANO PER LA BIBLIOTECA COMUNALE:
PROGETTO DI ATTIVITA' CULTURALE E DI SENSIBILIZZAZIONE DEI BAMBINI ALLA LETTURA 3.000,00 CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI OSIMO PER L'ALLESTIMENTO DI UNA
MOSTRA DI INTERESSE CULTURALE A LIVELLO REGIONALE 20.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI MONTEFELCINO PER LE INIZIATIVE DI
RIEVOCAZIONE STORICA DELLA BATTAGLIA DEL METAURO - CNI/15 10.000,00 53106 CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI LORETO (AN) PER IL RESTAURO
DELL'ORGANO DELLA CHIESA DI SAN FLAVIANO A VILLA MUSONE DI LORETO 20.000,00 CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'A.S.D. "COLLEMAR-ATHON" PER L'ORGANIZZAZIONE
DELLA MANIFESTAZIONE PODISTICA "COLLEMAR-ATHON" 5.000,00
CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'A.S.D. VALTENNA DI SANT'ELPIDIO A MARE (FM) PER
L'ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PODISTICA DEL PICENO-FERMANO 5.000,00 CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'ASSOCIAZIONE GINNASTICA AURORA FANO PER
L'ORGANIZZAZIONE DELLA COPPA DEL MONDO DI GINNASTICA RITMICA 10.000,00 53101
53103
53201 42602
53001
53015
TABELLA D
COFINANZIAMENTI REGIONALI A PROGRAMMI STATALI
UPB DESCRIZIONE VARIAZIONE
COMPETENZA 2015
10609 QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER L'ATTUAZIONE DEL NUOVO ACCORDO GIOVANI 200.313,54
QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER NUOVI PROGRAMMI INTERREGIONALI - L. 499/1999 60.247,14
QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE 21.965,41
30906 QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER NUOVI PROGRAMMI INTERREGIONALI - L. 499/99 26.048,21
31801 QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER PROGETTI INTERREGIONALI DI CUI ALL'ART. 5 COMMA 5 L. 135/2001
11.449,05
52830 QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER LA RISTRUTTURAZIONE DEI LOCALI DELL'OSPEDALE DI OSIMO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' LIBERO PROFESSIONALE INTRAMURARIA
7.683,33 30905
7
TABELLA E
COFINANZIAMENTI REGIONALI A PROGRAMMI COMUNITARI
UPB DESCRIZIONE STANZIAMENTO
2015
30906 QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014 - 2020
-2.000.000,00
30907 QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER IL PROGETTO LIFE "SEMENTE PARTECIPATA"
30.000,00
31402 QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER IL POR FESR 2014-2020 -8.043.891,75
31407 QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER PROGETTO ARISTO: A EUROPEAN MONITORING PROTOCOL OF YOUNG HEALTH AND TRAINING CONDITIONS
2.020,00
32101 QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER IL POR FSE 2014-2020 -6.479.948,54
8
U.P.B. VALORI RISULTANTIVALORI INIZIALI
VARIAZIONE LEGGE
Stato di Previsione dell'Entrata
10-aprile-2015
VARIAZIONI
TABELLA 1
TRASFERIMENTI CORRENTI DA ALTRI SOGGETTI
20301 RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
57.288,00 57.288,00 0,00 57.288,00 57.288,00 0,00
RECUPERI E RIMBORSI
30301 RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 961.406,03
6.962.737,47 6.962.737,47 961.406,03 6.962.737,47 6.962.737,47 0,00
PARTITE CHE SI COMPENSANO CON LA SPESA
30401 RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 1.222.138,21
290.000,00 290.000,00 1.222.138,21 290.000,00 290.000,00 0,00
VARIAZIONI IN DIMINUZIONE
0,00 0,00 0,00 RESIDUI
COMPETENZA CASSA
VARIAZIONI IN AUMENTO
7.310.025,47 0,00 7.310.025,47
VALORI INIZIALI
0,00 2.183.544,24 0,00
VALORI RISULTANTI
7.310.025,47 2.183.544,24 7.310.025,47 TOTALI
VARIAZIONI
7.310.025,47 0,00 7.310.025,47
9
U.P.B. VALORI INIZIALIVALORI RISULTANTI
10-aprile-2015
VARIAZIONE LEGGE
Stato di Previsione della Spesa
VARIAZIONI
TABELLA 2
10202 ADESIONI, SPESE DI RAPPRESENTANZA E CONVEGNISTICA - CORRENTE
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 115.483,49
0,00 322.294,84
675.483,49 560.000,00 322.294,84 560.000,00 560.000,00 0,00
10301 FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - CORRENTE
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 4.190.000,00
4.190.000,00 972.502,29
5.997.000,00 5.997.000,00 972.502,29 1.807.000,00 1.807.000,00 0,00
10302 FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - INVESTIMENTO
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 880.614,40
880.614,40 0,00
148.000,00 148.000,00 0,00 -732.614,40 -732.614,40 0,00
10303 SVILUPPO AUTOMAZIONE, ATTREZZATURE, POTENZIAMENTO DELLA RETE, ASSISTENZA E PROCEDURE - CORRENTE
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 2.329.431,28
2.329.431,28 1.582.515,66
2.386.719,28 2.386.719,28 1.582.515,66 57.288,00 57.288,00 0,00
10304 SVILUPPO AUTOMAZIONE, ATTREZZATURE, POTENZIAMENTO DELLA RETE, ASSISTENZA E PROCEDURE - INVESTIMENTO
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 177.363,00
177.363,00 341.396,50
909.977,40 909.977,40 341.396,50 732.614,40 732.614,40 0,00
10305 SISTEMA INFORMATIVO STATISTICO - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 59.759,47
22.659,47 116.738,24
89.759,47 52.659,47 116.738,24 30.000,00 30.000,00 0,00
10307 SPESE PER BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
343.990,00 343.990,00 0,00 343.990,00 343.990,00 0,00
10311 ONERI DERIVANTI DA CONTROVERSIE - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
1.000.000,00 1.000.000,00 0,00 1.000.000,00 1.000.000,00 0,00
10401 MONITORAGGIO E PRONTO INTERVENTO - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 326.214,74
2.534,37 612.108,54
1.431.014,74 1.107.334,37 612.108,54 1.104.800,00 1.104.800,00 0,00
10501 COMITATI, COMMISSIONI E COLLABORAZIONI - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
70.000,00 70.000,00 0,00 70.000,00 70.000,00 0,00
10
U.P.B. VALORI INIZIALIVALORI RISULTANTI
10-aprile-2015
VARIAZIONE LEGGE
Stato di Previsione della Spesa
VARIAZIONI
TABELLA 2
10503 COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 299.567,20
9.680,00 180.567,73
539.567,20 249.680,00 180.567,73 240.000,00 240.000,00 0,00
10601 ESERCIZIO DELLE FUNZIONI CONFERITE - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 185.522,40
200.000,00 200.000,00 185.522,40 200.000,00 200.000,00 0,00
10603 FONDO PER LE COMUNITA' MONTANE - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
963.600,00 963.600,00 0,00 963.600,00 963.600,00 0,00
10606 SICUREZZA DEI CITTADINI E DEI TERRITORI - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
86.000,00 86.000,00 0,00 86.000,00 86.000,00 0,00
10607 FONDO PER LA GESTIONE ASSOCIATA - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
330.000,00 330.000,00 0,00 330.000,00 330.000,00 0,00
10609 PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA - CORRENTE RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 37.704,43
0,00 75.408,85
238.017,97 200.313,54 75.408,85 200.313,54 200.313,54 0,00
10613 SICUREZZA DEI CITTADINI E DEI TERRITORI - INVESTIMENTO
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 106.470,14
39.000,00 39.000,00 106.470,14 39.000,00 39.000,00 0,00
20701 STIPENDI, RETRIBUZIONI, INDENNITA' E RIMBORSI - CORRENTE
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 60.000,00
60.000,00 2.075,00
110.000,00 110.000,00 2.075,00 50.000,00 50.000,00 0,00
20803 FONDO DI RISERVA PER SPESE OBBLIGATORIE - ART. 20 L.R. 31/01
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 1.216.937,90
1.216.937,90 0,00
1.748.755,79 1.748.755,79 0,00 531.817,89 531.817,89 0,00
20804 FONDO DI RISERVA PER SPESE IMPREVISTE - ART. 21 L.R.
31/01
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 292.000,00
292.000,00 0,00
89.200,00 89.200,00 0,00 -202.800,00 -202.800,00 0,00
11
U.P.B. VALORI INIZIALIVALORI RISULTANTI
10-aprile-2015
VARIAZIONE LEGGE
Stato di Previsione della Spesa
VARIAZIONI
TABELLA 2
20805 FONDO DI RISERVA DI CASSA - ART. 22 L.R. 31/01 RESIDUI COMPETENZA
CASSA 238.313.660,31
0,00 0,00
226.641.224,36 0,00 0,00 0,00 -11.672.435,95 0,00
20811 IMPOSTE E TASSE DOVUTE DALLA REGIONE - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 950.000,00
950.000,00 77.690,70
950.000,00 950.000,00 77.690,70 0,00 0,00 0,00
20813 RATE CONTRIBUTI PLURIENNALI PER INVESTIMENTI RESIDUI COMPETENZA
CASSA 71.519,84
71.519,84 14.091,59
213.981,01 213.981,01 14.091,59 142.461,17 142.461,17 0,00
20814 RIMBORSO MUTUI E PRESTITI RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 9.750.000,00
9.750.000,00 0,00
7.465.673,14 7.465.673,14 0,00 -2.284.326,86 -2.284.326,86 0,00
20820 ANTICIPAZIONI REGIONALI RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 205.582,76
290.000,00 290.000,00 205.582,76 290.000,00 290.000,00 0,00
20821 FONDO PRIORITA' - CORRENTE RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 438.750,00
0,00 528.750,00
488.750,00 50.000,00 528.750,00 50.000,00 50.000,00 0,00
20822 FONDO PRIORITA' - INVESTIMENTO RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 114.985,46
27.775,28 310.575,47
142.760,74 55.550,56 310.575,47 27.775,28 27.775,28 0,00
30901 RICERCA E INFORMAZIONE AGRICOLA - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 228.600,00
500.241,45 343.000,00
2.599.658,21 2.371.058,21 343.000,00 1.870.816,76 2.371.058,21 0,00
30905 RICERCA, INFORMAZIONE E PROMOZIONE AGRICOLA - CORRENTE
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
171.468,85 0,00
1.623.155,21 1.623.155,21 0,00 1.451.686,36 1.623.155,21 0,00
30906 RICERCA, INFORMAZIONE E PROMOZIONE AGRICOLA - INVESTIMENTO
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 8.355.925,38
10.337.539,58 0,00
6.381.973,59 8.326.048,21 0,00 -2.011.491,37 -1.973.951,79 0,00
12
U.P.B. VALORI INIZIALIVALORI RISULTANTI
10-aprile-2015
VARIAZIONE LEGGE
Stato di Previsione della Spesa
VARIAZIONI
TABELLA 2
30907 MIGLIORAMENTO PRODUZIONI AGRARIE - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 2.253.189,00
2.223.002,00 198.588,96
1.814.055,90 1.782.656,90 198.588,96 -440.345,10 -439.133,10 0,00
30908 MIGLIORAMENTO PRODUZIONI AGRARIE - INVESTIMENTO RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
628.862,17 0,00
0,00 0,00 0,00 -628.862,17
0,00 0,00
30909 ASSISTENZA TECNICA E AMMODERNAMENTO IMPIANTI - CORRENTE
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
26.849,71 0,00
0,00 0,00 0,00 -26.849,71
0,00 0,00
31001 FORESTAZIONE E BONIFICA - CORRENTE RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 1.805.486,72
918.000,00 918.000,00 1.805.486,72 918.000,00 918.000,00 0,00
31003 CALAMITA' NATURALI - CORRENTE RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
520.000,00 520.000,00 0,00 520.000,00 520.000,00 0,00
31007 CONTRIBUTI AI CONSORZI DI BONIFICA RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 143.350,00
143.350,00 0,00
305.000,00 305.000,00 0,00 161.650,00 161.650,00 0,00
31103 SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' DI TRASFORMAZIONE - CORRENTE
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
80.759,91 0,00
0,00 80.759,91 0,00 0,00 0,00 0,00
31106 PESCA E ACQUACOLTURA - INVESTIMENTO RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
45.944,13 0,00
13.873,15 13.873,15 0,00 -32.070,98
13.873,15 0,00
31201 POLITICA DELLE RISORSE ENERGETICHE - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
79.261,56 0,00
79.261,56 79.261,56 0,00 0,00 79.261,56 0,00
31202 POLITICA DELLE RISORSE ENERGETICHE - INVESTIMENTO RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
137.289,98 0,00
137.283,98 137.289,98 0,00 0,00 137.283,98 0,00
13
U.P.B. VALORI INIZIALIVALORI RISULTANTI
10-aprile-2015
VARIAZIONE LEGGE
Stato di Previsione della Spesa
VARIAZIONI
TABELLA 2
31301 SOSTEGNO ALL'ARTIGIANATO DI PRODUZIONE - CORRENTE RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 138.600,00
90.000,00 90.000,00 138.600,00 90.000,00 90.000,00 0,00
31401 SERVIZI REALI ALLE IMPRESE, INNOVAZIONE E QUALITA' - CORRENTE
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 1.319.500,00
1.484.968,41 7.000,00
3.859.500,00 4.024.968,41 7.000,00 2.540.000,00 2.540.000,00 0,00
31402 SERVIZI REALI ALLE IMPRESE, INNOVAZIONE E QUALITA' - INVESTIMENTO
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 8.247.681,17
12.453.132,27 784.155,34
693.789,42 1.418.480,61 784.155,34 -11.034.651,66
-7.553.891,75 0,00
31404 POLITICA DEL CREDITO E SERVIZI FINANZIARI - INVESTIMENTO
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
900.000,00 900.000,00 0,00 900.000,00 900.000,00 0,00
31407 COOPERAZIONE E SVILUPPO - CORRENTE RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
14.880,00 0,00
67.020,00 81.900,00 0,00 67.020,00 67.020,00 0,00
31503 COOPERAZIONE - CORRENTE RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 36.960,00
200.000,00 200.000,00 36.960,00 200.000,00 200.000,00 0,00
31504 COOPERAZIONE - INVESTIMENTO RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 218.549,11
800.000,00 800.000,00 218.549,11 800.000,00 800.000,00 0,00
31603 FIERE E MERCATI - CORRENTE RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 0,00
0,00 0,00
21.716,81 21.716,81 0,00 21.716,81 21.716,81 0,00
31605 PROMOZIONE - CORRENTE RESIDUI
COMPETENZA
CASSA 941.169,72
653.870,18 833.032,19
1.979.428,52 1.379.586,18 833.032,19 725.716,00 1.038.258,80 0,00
31607 INTERNAZIONALIZZAZIONE E PROMOZIONE ESTERA - CORRENTE
RESIDUI COMPETENZA
CASSA 368.962,09
0,00 1.930.641,80
1.599.872,09 1.230.910,00 1.930.641,80 1.230.910,00 1.230.910,00 0,00
14