• Non ci sono risultati.

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 12.03.2015 n. 7, Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie

Delibera di giunte regionale n. 14/8 del 08.04.2015

Area dei servizi Tecnologici e Pianificazione DETERMINAZIONE

n° 40 / SP Del 23.02.2016

Oggetto: Autorizzazione alla realizzazione delle opere per la trasformazione, trasporto e

distribuzione di energia elettrica, ai sensi della L.R. 43/89.Linea cavo aereo 15 KV e PTP alimentazione discarica località Piramide Comune di Portoscuso (Rif. 316148)

Vista la legge regionale 20 Giugno 1989 n. 43 “ Norme in materia di opere concernenti linee e impianti elettrici;

Vistala legge 22 Febbraio 2001 n. 36 “ Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettronici;

Vistala legge regionale 12 Giugno 2006 n. 9 “conferimento di funzioni e compiti agli Enti Locali” in particolare l'articolo 55, comma 2. lettera a), che attribuisce alla Province la competenza sul rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di linee elettriche con tensione uguale o inferiore a 150 Kvolt e relative varianti nel rispetto dei criteri regionali di cui all'articolo 54 della medesima legge;

Vistala legge 7 Agosto 1990 n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;

Vista la legge regionale 5 Marzo 2008 n. 3 “Legge finanziaria 2008” in particolare l'articolo 24 lettera n;

Vista la Legge 28 giugno 1986, n° 339, il D.M. 21/03/1988 n. 449, il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 16/01/1991 (Norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aree esterne);

Visto il T.U. Delle leggi sulle acque pubbliche ed impianti elettrici approvato con R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e successive modiche e integrazioni;

Visto il D.P.R. 8 Giugno 2001 n. 327 “ Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazioni per pubblica utilità” e, successive modifiche e integrazioni;

Visto il D.P.C.M 8 luglio 2003 “ Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dall'esposizione ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete ( 50 Hz ) generati dagli elettrodotti” in particolare l'articolo 4;

Visto il D.M. Ambiente 29 Maggio 2008 “ Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti;

(2)

Vistoil Decreto Commissariale n. 2 del 13/05/2015, con il quale sono state conferite le funzioni di Dirigente dell’Area dei Servizi per la Pianificazioni all’Ing. Fulvio Bordignon;

Vistal’istanza pervenuta (nostro prot. n° 6811 A del 07/03/2012), presentata da ENEL DivisioneInfrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I.

05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, con la quale è stata richiesta l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89; per larealizzazione della;Linea cavo aereo 15 KV e PTP alimentazione discarica località Piramide Comune di Portoscuso (Rif. 316148);

Visti gli elaborati tecnici trasmessi alla Provincia di Carbonia Iglesias, competente territorialmente per quanto riguarda il progetto in esame;

Visti i pareri favorevoli inviati dagli Enti interessati dall’intervento in oggetto, di seguito indicati:

1. Comune di Portoscuso, (nota acquisita al ns. prot. Gen. n. 10345 del 13/04/2012), riporta la avvenuta affissione, dal 05.03.2012 al 25.03.2012, all’Albo Pretorio del Comune, la cui relata è pervenuta agli uffici della Provincia con esito “senza opposizioni”;

2. Comune di Portoscuso (nota acquisita al ns. prot. Gen. n. 10345 del 13/04/2012), in cui si dichiara la conformità urbanistica dell’intervento in oggetto resa ai sensi dell’art. 4, comma 3 della legge Regionale 20.06.1989 n. 43;

3. Comune di Portoscuso (nota acquisita al ns. prot. Gen. n. 10345 del 13/04/2012), in cui si dichiara che l’intervento in oggetto non è in contrasto con le prescrizioni e i vincoli imposti dalla normativa tecnica di attuazione del vigente PUC;

4. Abbanoa rilascia parere favorevole in linea tecnica all’attraversamento dei propri sottoservizi in base agli elaborati trasmessi. Si chiede che venga comunicato l’inizio dei lavori onde procedere con le verifiche di competenza;

5. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano, nostro prot. n° 20907 del 06/08/2012, esprime il proprio nulla osta;

6. A.R.P.A.S. nostro prot. n° 21860 del 24/08/2012 comunica che nulla osta alla realizzazione delle opere in oggetto, con la prescrizione che:

a. Per il PTP dovrà essere considerata una DPA pari a 3.5 m da filo sostegno per ciascun lato del PTP secondo quanto prescritto dal D.M. 449/1988;

b. Per la derivazione da sostegno capolinea di linea aerea esistente in CU 3x70 mm2, portata al limite termico 280 A, dovrà essere considerata una DPA pari a 6,00 m per lato dell’asse della linea passante per il baricentro dei tre conduttori;

c. All’interno delle fasce di rispetto non è ammessa la presenza di persone per un periodo superiore alle 4 ore giornaliere.

7. Ministero dello Sviluppo Economico con la quale rilascia ai sensi dall’art. 95 del D. Lgs n. 259 del 01.08.2003 il relativo nulla osta alla costruzione delle opere in oggetto, in osservanza di tutte le prescrizioni di legge vigenti in materia;

8. pubblicazione nel B.U.R.A.S. n. 9 del 26.03.2012 parte III, della avvenuta pubblicazione della domanda in oggetto;

9. determinazione del Direttore del Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, n. 43 del 31.08.2012, dove si esprime parere favorevole per la realizzazione dell’opera;

(3)

10. Comando Militare Marittimo Autonomo in Sardegna nostro prot. n° 7482 del 14/03/2012, con la quale esprime nulla osta per quanto di competenza ai soli fini militari marittimi;

11. Comando Militare Autonomo della Sardegna nostro prot. n° 10601 del 17/04/2012, con la quale esprime nulla osta per gli aspetti demaniali di competenza;

Vista la nota prot. n° 23507 del 23.04.2012 della Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia, Servizio per la tutela paesaggistica delle province di Cagliari e di Carbonia Iglesias, con la quale trasmette gli elaborati delle opere in oggetto al MIBAC, Soprintendenza BAPPSAE Cagliari Oristano per la richiesta del parere ex art. 146, del D.Lgs 42/2004.

Vista la nota prot. n° 23195 del 14.10.2013 trasmessa dalla Provincia a Enel Divisioni Infrastrutture e Reti, in cui si evidenziava la necessità di procedere alla caratterizzazione delle aree di intervento, in quanto queste ricadono in area S.I.N. (Sito di Interesse Nazionale), e per il quale era stata trasmessa tutta la documentazione all’ARPAS;

Dato atto che con nota acquisita al ns. prot. Gen. n.1670 del 03/02/2016, Enel Divisioni Infrastrutture e Reti ha trasmesso il parere dell’ARPAS che propone quanto segue:

o Di procedere con le opere di scavo per la realizzazione delle opere in oggetto nell’area perimetrata SIN al di fuori della Zona Industriale di Portoscuso;

o Di mantenere inalterate tutte le procedure come descritte nella documentazione trasmessa;

o Di trattare il materiale prodotto dallo scavo come rifiuto con il conseguente suo smaltimento in discarica autorizzata;

o Di comunicare immediatamente a questo ufficio il termine dei lavori di scavo in oggetto, affinché si possano predisporre i lavori di collaudo di pareti e fondo scavo, condizione imprescindibile per il proseguo e la conclusione del lavoro stesso.

Vistala concessione in materia di polizia stradale n. 27/16 rilasciata dalla Provincia di Carbonia Iglesias Area dei Servizi Tecnologici, Servizio Viabilità, in riferimento alla realizzazione della;Linea cavo aereo 15 KV e PTP alimentazione discarica località Piramide Comune di Portoscuso (Rif. 316148);

Considerato che a tutt’ogginon risultano pervenuti i seguenti pareri:

• Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia, Servizio per la tutela paesaggistica delle province di Cagliari e di Carbonia Iglesias.

Ai sensi dell’art. 14 ter comma 7 e dell’art. 17 bis della L. 241/90 (introdotto dall’art. 3 della legge n. 124 del 2015) si considera acquisito l'assenso dell'amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata.

Attesa pertanto, l’opportunità e la necessità di provvedere in merito;

Espresso, il parere favorevole di regolarità tecnica in qualità di responsabile dell’Area, di cui all’art. 49, 1°

comma del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000, attestante che l’atto è conforme alla regolarità e correttezza dell’azione amministrativa;

(4)

Ritenuto di poter procedere al rilascio dell'autorizzazione per la realizzazione dell’intervento relativo all’istanza, così come descritto negli elaborati di progetto;

di TRASMETTERE il presente atto:

all’ufficio per la pubblicazione sull’albo pretorio on line, conformemente alle disposizioni di cui alla Legge 18 giugno 2009 n. 69 del e al D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), al fine di garantire l'effetto di pubblicità legale;

DETERMINA

Art. 1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

Art. 2. Per le motivazioni in premessa, di rilasciare a ENEL Divisione Infrastrutture e Reti. Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 43/89, l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio per l’impianto:Linea cavo aereo 15 KV e PTP alimentazione discarica località Piramide Comune di Portoscuso (Rif. 316148).

Art. 3. L’autorizzazione di cui al precedente art. 2 attiene esclusivamente all’impianto elettrico in premessa così come previsto negli elaborati tecnici trasmessi all’ufficio scrivente.

Art. 4. La presente autorizzazione deve intendersi limitata alle sole parti dell’impianto non riguardanti opere pubbliche, zone demaniali o militari, fatte salve quelle per le quali esiste, in atti, apposito nulla osta.

Art. 5. L’autorizzazione si intende accordata fatti salvi i diritti di terzi e sotto l’osservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia di costruzione di impianti, linee di trasmissione e distribuzione di energia elettrica tra le quali si richiama espressamente l’art. 10 della L.R. 43/89: ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I.

05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, viene pertanto ad assumere piena responsabilità per quanto riguarda i diritti di terzi e gli eventuali danni comunque causati dall’impianto oggetto della presente autorizzazione, sollevando l’Amministrazione Provinciale da qualsiasi azione o molestia di chi si ritenga eventualmente danneggiato. ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, resta obbligato ad eseguire, anche durante la costruzione dell’impianto in narrativa, tutte quelle nuove opere o modifiche che, a norma di legge, venissero prescritte per la tutela del pubblico o privato interesse ed entro i termini che saranno stabiliti.

Art. 6. Che la presente autorizzazione a favore della società Enel S.p.A. ha efficacia di dichiarazione di pubblica utilità e di indifferibilità ed urgenza in conformità alla legge regionale 43/89.

Art. 7. Ai sensi degli articoli 11 e 12 della L.R. 43/89, ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, provvederà, alla redazione del certificato di regolare esecuzione o alla richiesta

(5)

di nomina del Collaudatore, da inoltrarsi presso l’ufficio scrivente, per l’effettuazione del collaudo, a spese del richiedente, ai fini del rilascio della definitiva autorizzazione all’esercizio.

Art. 8. La presente autorizzazione ha validità come indicato al comma 4 dell’art. 7 della L.R. 43/89 a partire dalla data di rilascio della stessa.

Art. 9. La presente autorizzazione non sostituisce in alcun modo i titoli abilitativi edilizi che dovranno essere autonomamente acquisiti dal richiedente.

La presente autorizzazione è comunque subordinata alle altre eventuali autorizzazioni o nulla osta da parte dei diversi Enti competenti, in base alla normativa di Legge vigente in materia.

Avverso il presente provvedimento sono ammessi il ricorso al T.A.R. entro il termine di 60 giorni o il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

Allegati:

Concessione in materia di polizia stradale n. 27/16

Il Dirigente Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

o ad autorizzazione integrata ambientale (AIA). 2) Rientrano nel campo di applicazione della presente autorizzazione in via generale, le linee di trattamento fanghi, ovvero quella

La Società Riverso srl ha richiesto l’attivazione della procedura di Autorizzazione Integrata Ambientale per l’intervento di ampliamento della discarica per rifiuti speciali

ha richiesto l’attivazione della procedura di Autorizzazione Integrata Ambientale per l’intervento inerente l’aumento delle volumetrie abbancabili presso la discarica

43/89, l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio per l’impianto:“Nuova sezione MT in container con modifica delle linee MT esistenti nella

2) di procedere all’affidamento diretto per la fornitura e posa in opera di impianto TVCC e impianto Antintrusione, ai sensi dell’art. 5544 annualità 2014;. 4)

di indire la conferenza di servizi finalizzata al rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale per l’intervento di “Discarica controllata per rifiuti speciali

215 spedizioni - dal sito ex Alumix, ubicato in località Portovesme, Portoscuso (CI), all’impianto di recupero del destinatario dei rifiuti sito a Moerdijk (NL) -, di cui ai

Art.1 di indire la conferenza di servizi finalizzata al rilascio del rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale relativa all’impianto di discarica per RSU e