• Non ci sono risultati.

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Area dei servizi Tecnologici e Pianificazione n° 337 / SP Del 15.12.2015

Oggetto: Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant’ Antioco Approvazione Progetto Esecutivo

IL DIRIGENTE Premesso che

Con delibera della Giunta Provinciale n. 100 dell’8.10.2010 venne approvato il Programma Triennale e l’Elenco Annuale dei Lavori Pubblici, esecutivo ai sensi di legge, comprendente, tra gli altri interventi denominati “Progetti Strategici Porti del Sulcis e Porti minerari”, all’interno del quale è compreso l’intervento denominato“ Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant’Antioco”, al quale veniva assegnato il finanziamento di 700.000 euro.;

L’opera è inserita fra gli interventi strategici del Piano Sulcis, approvato lo scorso 13 novembre 2012, a seguito dell’accordo sottoscritto con il Governo Italiano;

Con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 213 del 03.10.2011 venne approvato il Progetto Preliminare dei lavori in oggetto, per l’importo complessivo di 700.000 euro, redatto dal Raggruppamento temporaneo di professionisti denominato “Sant’Antioco 2011” a firma degli ingg. Noemi Migliavacca e Giorgio Granara;

Considerato che

L’area interessata dall’intervento ricade all’interno del sito d’interesse nazionale del “Sulcis Iglesiente Guspinese”, venne presentata istanza di autorizzazione al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, a seguito della quale venne indetta apposita Conferenza dei Servizi tra le Amministrazioni competenti ad esprimere pareri, nulla osta, autorizzazioni;

In seguito delle determinazioni conclusive della Conferenza dei Servizi, l’intervento venne autorizzato con Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 18.2.2014, trasmesso agli uffici provinciali con nota assunta al protocollo dell’Ente n. 8114 del 9.4.2014;

Il progetto definitivo dei lavori, adeguato alla prescrizione relativa al conferimento a discarica dei sedimenti asportati dal fondo del canale, redatto dagli ingg. Noemi Migliavacca e Giorgio Granara, risultò di importo complessivo notevolmente superiore all’importo previsto in bilancio;

A causa dell’incapienza del finanziamento, l’Amministrazione provinciale ritenne di prendere atto del progetto con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 45 del 05.05.2014 utilizzando l’espressione della presa visione e condivisione del Progetto Definitivo dei lavori di manutenzione del canale Navigabile della laguna di Sant’Antioco, come sopra descritto;

Dato atto che

L’opera in oggetto è strategica e che è intenzione della ex Provincia di Carbonia Iglesias realizzarla quanto prima, si è studiata una soluzione che prevede la riduzione della larghezza della sezione da 30 m, come originariamente prevista, a 20 m, mantenendo il pescaggio pari a 3 m, ottenendo cosi una forte riduzione dei sedimenti da dragare e conferire in discarica e potere rientrare all’interno

(2)

del finanziamento originariamente stanziato.

Si è potuto verificare che la soluzione non comporterà limitazioni nella fruibilità del canale rispetto al traffico marittimo originariamente previsto e dunque è di sicuro interesse. La riduzione della larghezza del canale, inoltre, non comporta alcuna modifica dell’assetto autorizzativo già ottenuto.

Allo scopo di potere procedere alla progettazione dell’adeguamento si è reso necessario poter disporre di formale assenso da parte della Capitaneria di Porto di Cagliari in merito alla sicurezza della navigazione nel canale e al fatto che la soluzione non comporterà limitazioni nella fruibilità del canale rispetto al traffico marittimo originariamente previsto alla sicurezza della navigazione nel canale, necessario perché la ex Provincia di Carbonia Iglesias possa procedere alla realizzazione dell’opera.

Con nota nostro prot. n. 15005 del 31.07.2015 la Capitaneria di Porto di Cagliari, trasmetteva il parere favorevole in ordine alla variante al progetto di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant’Antioco cosi come sopra descritto.

Con delibera della Giunta Provinciale n. 63 del 20.11.2015 è stato approvato il progetto Definitivo dei Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant’Antioco;

Considerato che

In data 02.10.2015, prot. 18598, gli Ingg. Granara e Migliavacca hanno depositato presso questa Amministrazione il Progetto Esecutivo per i “Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant’Antioco” in copia cartacee e una copia in formato digitale ;

Il progetto esecutivo consegnato dai progettisti a ottobre è stato aggiornato e integrato in funzione delle diverse riunioni tenute in Capitaneria di Porto di Cagliari e in Comune di Sant’Antioco,che hanno determinato la firma tra i due enti di un accordo per il nuovo posizionamento dei segnali marittimi nel canale navigabile della laguna a seguito dei lavori di dragaggio;

Dato attoche

E’ stato acquisito il verbale di validazione del progetto a firma del RUP e dei progettisti redatto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 55 del D.P.R. 207/2010 con il quale si è accertata e verificata la conformità del progetto esecutivo alla normativa vigente;

In sede di progettazione esecutiva sono state rispettate tutte le prescrizioni richieste dagli enti interessati;

Attesa, pertanto, l’opportunità e la necessità di provvedere in merito;

Espresso il parere favorevole di regolarità tecnica in qualità di responsabile dell’Area, di cui all’art.

49, 1° comma del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000, attestante che l’atto è conforme alla regolarità e correttezza dell’azione amministrativa;

Acquisito il parere favorevole di regolarità contabile rilasciato dal responsabile del Servizio Finanziario, di cui all’ art. 49, 1° comma del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000;

Visto il D. Lgs. n° 267 del 2000, “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali” e ss.mm.ii;

Visto il D. Lgs. n° 163 del 2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture";

VISTA la Legge n.241/1990, artt.14 e seguenti;

(3)

DETERMINA

di CONSIDERARE la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

di APPROVAREil progetto Esecutivo “Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant’Antioco” a firma degli ingg. Noemi Migliavacca e Giorgio Granara comprensivo dei seguenti elaborati:

Elaborato A1 Relazione Tecnico-Descrittiva Elaborato A2 Calcolo volumi di escavo Elaborato B Elenco prezzi

Elaborato C Computo metrico estimativo Elaborato D Capitolato speciale d’appalto Elaborato E Quadro economico

Elaborato F1 Piano di sicurezza e coordinamento Elaborato F2 Analisi dei rischi

Elaborato F3 Cronoprogramma dei lavori Elaborato F4 Costi di incidenza della sicurezza Elaborato G Piano di Monitoraggio

Elaborato H Piano di Manutenzione

Elaborato I Relazione di verifica delle batimetriche

Tavola 01 Inquadramento territoriale scale varie

Tavola 02 Planimetria generale scala 1:10.000

Tavola 03.1 Indicazioni puntuali sulle sezioni di escavo – Settore 1 – Fogli 4 - 5

scala 1:2.000

Tavola 03.2 Indicazioni puntuali sulle sezioni di escavo – Settore 2 – Foglio 6

scala 1:2.000

Tavola 03.3 Indicazioni puntuali sulle sezioni di escavo – Settori 3 e 4 – Fogli 7 - 8

scala 1:2.000 Tavola 04.1 Sezioni di escavo dalla 1 alla 4 – S06 – Settore 1 scala 1:100 Tavola 04.2 Sezioni di escavo dalla 28 – S07 alla 32 – Settore

2

scala 1:100

Tavola 04.3 Sezioni di escavo dalla 33 alla 38 – S16 – Settore 2

scala 1:100

Tavola 04.4 Sezioni di escavo dalla 47 alla 50 – S16 – Settore 4

scala 1:100

Tavola 05 Individuazione aree di deposito temporaneo scale varie

Tavola 05.1 Particolari deposito temporaneo scale varie

Tavola 06 Particolari modalità di esecuzione scale varie

(4)

Tavola 07- SIC Planimetria – Gestione della sicurezza in cantiere fuori scala

Tavola 08- EME Planimetria – Gestione della emergenze in cantiere

fuori scala

Tavola 09 Planimetrie allegate al Modello D1 varie

Verificato che il quadro economico di progetto è il seguente:

A LAVORI IN APPALTO

A 1 Importo per lavori – Soggetto a ribasso d’asta – Escavo e movimentazioni € 67.856,39 A 2 Importo per lavori – Soggetto a ribasso d’asta – Bonifica sedimenti € 356.998,76 A 3 Importo per l’attuazione del piano di sicurezza € 13.147,84

A IMPORTO TOTALE DEI LAVORI IN APPALTO € 438.002,99

B SOMME A DISPOSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE

B 1 Lavori in economia

B 1.1 – Verifica e bonifica ordigni bellici € 11.300,00 B 1.2 – Prelievo e caratterizzazione (escluso dall’appalto) € 30.990,00

Totale B1 € 42.290,00

B 2 Rilievi, Accertamenti, Indagini

B 2.1 - Rilievi

B 2.2 – Accertamenti (monitoraggio) € 10.000,00

B 2.3 – Indagini (archeologica) € 3.000,00

Totale B 2 € 13.000,00

B 3 Allacciamenti ai pubblici servizi

B 4 Imprevisti (2%) € 8.760,06

B 5 Acquisizione aree e immobili

B 6 Accantonamenti

B 6. 1 – Fondo per accordi bonari ex art. 31 – bis L. 109/1994 e art. 12 DPR 554/99 pari al 3% dell’importo lavori

€ 13.140,09

Totale B 6 € 13.140,09

B 7 Spese tecniche

B 7.1 – Progettazione (onorari e spese) € 17.573,60 B 7.2 – Coordinamento sicurezza – progettazione (onorari e spese) € 4.055,45

B 7.3 – Direzione dei lavori (onorari e spese) € 9.462,71

B 7.4 - Contabilità € 5.044,33

B 7.5 – Coordinamento sicurezza – esecuzione (onorari e spese) € 6.759,08 B 7.6 – Incentivi ex art. 12, c. 1, L.R. 5/2007 € 5.256,04 B 7.7 – Assicurazione per i dipendenti progettisti

(5)

B 7.8 – Conferenza dei servizi € 3.000,00

Totale B 7 € 51.151,21

B 8 Spese per attività di consulenza o di supporto

B 9 Spese per commissioni aggiudicatrici

B 10 Spese per pubblicità e, ove previsto, per le procedure di scelta delle opere artistiche ex L 717/1949

B 11 Accertamenti, verifiche, collaudi

B 11. 1 – Accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche previsti dal capitolato speciale – Caratterizzazione fondo scavo

B 11. 2 – Collaudo tecnico - amministrativo € 10.000,00 B 11. 3 – Collaudo statico

Totale B 11 € 10.000,00

B 12 IVA ed eventuali altre imposte

B 12.1 – IVA sui lavori in appalto (A) € 96.360,66 B 12.2 – IVA sui lavori in economia esclusi dall’appalto (B1) € 9.303,80 B 12.3 – Contributo casse previdenziali su Rilievi (B2) ove dovuto € 260,00 B 12.4 – IVA su Rilievi, Accertamenti e Indagini (B2+B12.3) ove dovuta € 2.917,20

B 12.5 – Contributo INARCASSA su spese tecniche (B7) ove dovute € 1.715,81 B 12.6 – IVA su Spese Tecniche (B7 + B12.5) ove dovute € 9.814,41 B 12.7 – Contributo INARCASSA su consulenze (B8) ove dovute

B 12.8 – IVA su Consulenze (B8 + B12.7) ove dovute B 12.9 – Contributo INARCASSA su Collaudi (B11) ove dovuto

B 12.10 – IVA su Accertamenti e collaudi (B11 + B12.9) ove dovuta € 2.200,00

Totale B 12 € 122.571,88

B IMPORTO TOTALE DELLE SOMME A DISPOSIZIONE € 260.913,23 TOTALE PROGETTO A + B € 698.916,22

Somme a disposizione € 1.083,78

TOTALE COMPLESSIVO € 700.000,00

di TRASMETTERE il presente atto:

- all’Ufficio Servizi Finanziari e, per esso, al responsabile del servizio, gli adempimenti di sua competenza;

- all’ufficio per la pubblicazione sull’albo pretorio on line, conformemente alle disposizioni di cui alla Legge 18 giugno 2009 n. 69 del e al D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), al fine di garantire l'effetto di pubblicità legale;

L’istruttore redigente

Geol. Marco Murtas Il Dirigente

Ing. Fulvio Bordignon f.to

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: Lavori di riqualificazione e adeguamento alla normativa del piano terra e delle aree Lavori di riqualificazione e adeguamento alla normativa del piano terra e delle aree

Ritenuto necessario, considerata la rilevanza dei vizi rilevati sulle offerte pervenute e la mancanza di altre formalmente valide, procedere all’annullamento del procedimento

Oggetto: Lavori di Restauro Architettonico - Artistico, adeguamento degli impianti e sistemazione degli spazi esterni del Liceo Artistico di Piazza Collegio a

Considerato che, al fine di realizzare un’opera organicamente funzionale, alla luce delle sopravvenute esigenze didattiche della scuola, si è reso necessario redigere

Vistal’istanza pervenuta (nostro prot. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, con la quale è stata richiesta l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio

di impegnare a favore del dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente Laboratorio di Genetica dell’Università degli Studi di Cagliari, con sede operativa a Cagliari

- per quanto riguarda il punto 5 si rende necessario procedere all’assegnazione delle risorse finanziarie integrative rispetto al finanziamento principale disposto dalla RAS

RITENUTO pertanto di procedere all’acquisto mediante affidamento diretto alla ditta CNC Centro Nautico Cagliari sita in Viale Marconi 181 che ha fornito relativo