Milano 21 marzo 2018 – ore 10:00 c/o Aldai – via Larga 31 – Sala «Sergio Zeme»
La “nuova via della seta”
attraverso l’Italia verso il centro Europa BRI - Belt and Road Initiative
ABSTRACT
Il seminario, spaziando anche sulla storia, si propone di fare il punto sullo stato di avanzamento del grande progetto BRI, delle sue difficoltà d’attuazione, delle più recenti esperienze europee ed italiane, delle potenzialità attuali e del suo futuro condizionato da potenziamenti di infrastrutture strategiche che, stante i tempi di realizzazione, andrebbero già individuati e pianificati.
PATROCINI
MILANO
1/3
2/3
PROGRAMMA
Ore 10:00 Apertura dei lavori
Fabio Pansa Cedronio [Federmanager MI]: Tema/obiettivi del seminario
Ore 10:15 Relazioni
G. Bernardo e S. Farnè [Federmanager MI]: Verso un nuovo quaderno Aldai
Piergiuseppe Visigalli [Federmanager MI]: La grande strategia cinese
Giovanni Saccà [Cifi Verona]: Il master plan della Cina per l’Africa.
Marco Marrazzi [Easternational]: Belt and Road. Progetti, opportunita' e sfide per le aziende italiane
Annita Serìo [Mercintreno]: Gli obiettivi di sviluppo e le condizioni di contesto talia]: Prime esperienze ferroviarie Italia-Cina
Ore 12:00 Dibattito
Coordina: Giorgio Goggi [v. presidente ACG]