• Non ci sono risultati.

ASCOLTANDO STORIE DIFFERENTI: LA CAPACITÀ INCLUSIVA DI UNA SCUOLA APERTA ALL'ADOZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASCOLTANDO STORIE DIFFERENTI: LA CAPACITÀ INCLUSIVA DI UNA SCUOLA APERTA ALL'ADOZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA 15,30 Saluti

Video «LINGUAGGIO "FAMILIARE" - Le parole dell'adozione»

 Franca Fara , Dirigente dell’Istituto Comprensivo Pietro Allori

 Alessandra Ferrara, Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e dell´Integrazione

 Paolo Carta, Dirigente settore Socio Assistenziale, Culturale e Finanziario

16,00 - DAL CONFRONTO E DAL RECIPROCO ASCOLTO, LA NASCITA DI STRATEGIE CONCRETE PER IL BENESSERE DEGLI ALUNNI ADOTTATI...E NON SOLO

 Anna Guerrieri, Presidente di Genitori si diventa Onlus, Vicepresidente del Coordinamento CARE e coautrice delle Linee Guida

17,30 Pausa lavori

18,00 – ACCOGLIERE LE EMOZIONI DI UN BAMBINO ADOTTATO: UN’OCCASIONE DI BENESSERE PER TUTTA LA CLASSE

 Monica Nobile, psicopedagogista ed esperta sul tema dell'inclusione e dell'adozione

19,30 Dibattito e conclusioni

Modera i lavori l’Insegnante Enrica Ena

Punto Informativo Gsd Sardegna: [email protected]

Isabella Ongarelli, Iglesias - 348 6486845 Oriana Scalas, Terralba - 347 0343460 Daniela Ibba, Oristano - 340 1539221

CITTÀ DI IGLESIAS

L’Istituto Comprensivo “PIETRO ALLORI”

è lieto di ospitare il convegno promosso da

Con il sostegno e patrocinio del Comune di Iglesias, Assessorato alle Politiche Sociali, Giovanili e

dell´Integrazione

ASCOLTANDO STORIE DIFFERENTI:

LA CAPACITÀ INCLUSIVA DI UNA SCUOLA APERTA ALL'ADOZIONE

LE LINEE DI INDIRIZZO PER FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI ADOTTATI

COME STRUMENTO EFFICACE PER LA COMUNITÀ EDUCANTE 11 marzo 2016

Centro Culturale Comunale Iglesias, via Cattaneo

Genitori si diventa

Istituto Comprensivo Pietro Allori Iglesias

Riferimenti

Documenti correlati