• Non ci sono risultati.

Comune di CHIUSI DELLA VERNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di CHIUSI DELLA VERNA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di

CHIUSI DELLA VERNA

Provincia di Arezzo

ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 7 del 02-04-2014

OGGETTO: TASI - TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - APPROVAZIONE ALIQUOTE

Oggi, 02-04-2014 alle ore 17:30 nella sala delle adunanze della Sede Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale.

Alla Prima convocazione, in sessione Ordinaria, che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano presenti e assenti:

Presente - Assente

BETTI UMBERTO Sindaco Presente

TELLINI GIAMPAOLO Vice Sindaco Presente

FARINI SIRIO Consigliere Presente

RIGONI VERONICA Consigliere Presente

LODDI CLAUDIO Consigliere Presente

FALLERI FEDERICA Consigliere Presente

GIUSTINI CRISTINA Consigliere Presente

CIABATTI CRISTINA Consigliere Presente

FIORINI ENRICO Consigliere Presente

DISPENZA GIAN BATTISTA Consigliere Presente

BUFFONI BEATRICE Consigliere Assente

VESTRUCCI ROBERTO Consigliere Assente

BARDI GIACOMO Consigliere Assente

Presenti n. 10 Assenti n. 3

Presiede la seduta il UMBERTO BETTI nella sua qualità di SINDACO.

Assiste il Dott..ERNESTO CAPRUZZI SEGRETARIO COMUNALE incaricato di redigere il presente verbale.

(2)

C.C. n.7/02-04-2014

IL CONSIGLIO COMUNALE

RICHIAMATO l’art. 1, comma 169, della Legge 296/06 dove si prevede che gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purché entro il termine innanzi indicato hanno effetto dal 1° gennaio dell’anno di riferimento;

VISTO il Decreto del Ministero dell’Interno 13 febbraio 2014 che ha differito al 30 aprile 2014 il termine per l’ approvazione del bilancio di previsione 2014;

VISTA la Legge 27 Dicembre 2013, n° 147 che istituisce con decorrenza 1° gennaio 2013 il tributo per i servizi indivisibili ( TASI ) a copertura dei costi di investimento e di esercizio relativi agli stessi;

PRESA visione della bozza di Regolamento comunale per l’applicazione della IUC, Sezione TASI, in approvazione mell’odierna seduta consiliare;

PRESA VISIONE del Piano Economico Finanziario così come approvato nell’odierna seduta da parte del Consiglio Comunale ;

VISTE le aliquote IMU 2014 così come approvate dal Consiglio Comunale nell’odierna seduta;

VISTO, in particolare, il comma 677 della Legge n° 147/2013;

RITENUTO individuare come segue le aliquote TASI così come proposte dalla Giunta comunale con atto n° 22 del 11/03/2014:

- Aliquota di base 1,65 ./..;

- Aliquota agevolata 1,60 ./.. per le uu.ii.uu. di cui categorie catastali C/1, C/2 ( escluse quelle pertinenziali all’abitazione principale ), C/3 e D;

- Misura TASI occupante, di cui al comma 681 L. n° 147/2013, 25%

VISTO il D.Lgs. n° 267/2000;

VISTA la proposta del Responsabile del Servizio (M.T. Burchini);

ACCERTATO che in fase istruttoria sono stati resi i pareri favorevoli di cui all’art.49 comma 1 del D.Lgs n.267/00, pareri espressi in calce alla presente e per estratto nelle copie;

CON voti favorevoli n.9, contrari n.1 (Dispenza),

DELIBERA

1) Di stabilire come segue le aliquote del tributo per i servizi indivisibili – TASI- per l’anno 2014:

- Aliquota di base 1,65 ./..;

- Aliquota agevolata 1,60 ./.. per le uu.ii.uu. di cui categorie catastali C/1, C/2 ( escluse quelle pertinenziali all’abitazione principale ), C/3 e D;

-

- Misura TASI occupante, di cui al comma 681 L. n° 147/2013, 25%

(3)

2) Di pubblicare la presente deliberazione in base al disposto di cui alla nota prot. 4033 del 28/02/2014 del MEF – Dipartimento delle Finanze – Direzione Legislazione tributaria e Federalismo Fiscale;

3) Con uguale, separata votazione, delibera di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/200.

(4)

PARERI

parere Favorevole in ordine alla Regolarita' tecnica

Il Segretario Comunale Dott. ERNESTO CAPRUZZI parere Favorevole in ordine alla Regolarita' contabile

Il Segretario Comunale Dott. ERNESTO CAPRUZZI

(5)

Letto, confermato e sottoscritto

IL SINDACO UMBERTO BETTI

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. ERNESTO CAPRUZZI

_____________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto, visti gli atti d’ufficio,

A T T E S T A

che la presente deliberazione viene pubblicata, in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi all’albo pretorio comunale (art. 124, c. 1, del T.U. 18.08.2000, n. 267) visibile al pubblico nel sito web istituzionale ww.comune.chiusi-della-verna.ar.it (art. 32 comma 1 legge 18-6-2009, n. 69);.

Dalla residenza comunale, lì 14-04-2014

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. ERNESTO CAPRUZZI

_____________________________________________________________________________________

N° 376 del registro pubblicazioni

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’albo pretorio comunale visibile al pubblico nel sito web istituzionale ww.comune.chiusi-della-verna.ar.it, per 15 giorni consecutivi dal 14-04-2014 al 29-04-2014

_____________________________________________________________________________________

ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è esecutiva il giorno 02-04-2014 ai sensi dell’art.134 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000 n.267.

Chiusi della Verna, lì 03-04-2014

Il SEGRETARIO COMUNALE Dott. ERNESTO CAPRUZZI

Timbro Timbro Timbro

Riferimenti

Documenti correlati

Il Presidente del Consiglio chiede di trattare gli argomenti iscritti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di questa sera dal punto n. 1) al punto 6) in maniera unitaria,

Dante fu il poeta principe del Dolce Stil Novo, il cantore della donna angelicata, di un amore spirituale e quasi asessuato, ma nel canto V dell’Inferno (quello

L’attenuante che nel 2013 si sono succeduti due Municipi è un’attenuante solo parziale e lo vedremo ricordando i cinque aspetti della gestione comunale del 2013 che

-) Di prendere atto conseguentemente che l’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal piano economico e finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020, validato

 immobile appartenente alle categorie catastali C e A/10, direttamente e interamente utilizzato dal proprietario giovane imprenditore di età inferiore ai 40 anni, o

1. Ai sensi dell'art. Non sono pertanto soggette al tributo le superfici dei locali e delle aree scoperte operative ove si formano i rifiuti delle predette attività. Per le utenze

H) REGOLAMENTO COMUNALE DI POLIZIA URBANA, COSI’ COME MODIFICATO A SEGUITO DELLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.. – CANCELLAZIONE VOLI E ANNUNCI VOLI

VISTO il comma 753, che indica l’aliquota per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, nella misura di base dello 0,86 per cento,