• Non ci sono risultati.

Bur n. 104 del 19/12/2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bur n. 104 del 19/12/2008"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Bur n. 104 del 19/12/2008

(Codice interno: 211407) ISTITUTO DI CURA SAN CAMILLO (IRCCS), VENEZIA

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura in ruolo di due posti di dirigente sanitario, profilo professionale medico, di ui uno in disciplina di neurologia e uno di radiodiagnostica.

In esecuzione del provvedimento n° 727/UP/2008 del 01 dicembre 2008 del Direttore Generale, è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione, a tempo indeterminato, e a rapporto esclusivo, di:

n° 1 Dirigente Medico-disciplina: Neurologia;

n° 1 Dirigente Medico-disciplina: Radiodiagnostica

Ai predetti profili e posizioni funzionali è associato il trattamento giuridico ed economico previsto dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro per l'area della dirigenza medica A.R.I.S.- A.N.M.I.R.S., nonché delle vigenti norme legislative in materia.

Il predetto concorso è disciplinato dalle norme di cui al D.P.R.n°761/79, al D.Lgs.n°29/93, al D.P.R.n°487/94 ed al D.P.R.n°483/97.

Ai sensi della legge n°125/91 è garantita pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro.

Ai sensi dell'art.7del D.P.R.n°483/97, le prove del concorso non possono aver luogo nei giorni festivi, né nei giorni di festività ebraiche o valdesi.

A. REQUISITI PER L'AMMISSIONE

Per l'ammissione al concorso sono prescritti i seguenti requisiti:

cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione Europea ;

a.

età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme in materia per il collocamento a riposo d'ufficio;

b.

idoneità fisica all'impiego;

c.

L'accertamento dell'idoneità fisica all'impiego è effettuato a cura dell'Istituto prima dell'immissione in servizio;

d) laurea in Medicina e Chirurgia;

e) specializzazione in neurologia, o in disciplina equipollente, o in disciplina affine - per la posizione funzionale di dirigente medico neurologo;

specializzazione in radiodiagnostica, o in disciplina equipollente, o in disciplina affine - per la posizione funzionale di dirigente medico radiologo;

Nel certificato di specializzazione deve essere specificato se la medesima è stata conseguita ai sensi del D.Lgs.n°257/91, nonché la durata del corso in quanto oggetto di valutazione.

f) iscrizione all'albo dell'ordine dei medici chirurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza bando.

L'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell'Unione Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall'elettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

(2)

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.

Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso . B. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice, ai sensi del D.P.R. 483/97, ed indirizzata al Direttore Generale dell'Istituto S.Camillo, Ospedale Classificato IRCCS, deve pervenire entro il termine delle ore 12,00 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando , per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, al protocollo generale dell'Istituto S.Camillo, via Alberoni, 70, 30126 Lido di Venezia.

Qualora detto giorno sia festivo, o un sabato, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.

Il termine fissato per la presentazione della domanda e dei documenti è perentorio;

l'eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.

Non sarà considerata prodotta in tempo utile la domanda che perverrà dopo il termine sopraindicato, qualunque sia la causa del ritardo.

La domanda di ammissione al concorso si considera prodotta in tempo utile anche se spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato; a tal fine fa fede il timbro a data dell'ufficio accettante. La domanda, in tal caso, dovrà comunque pervenire non oltre il 15° giorno successivo alla scadenza del bando.

Nella domanda, della quale si allega uno schema esemplificativo(All.A ), il candidato deve dichiarare sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art 76 del D.P.R.445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci:

1) il cognome e nome;

2) la data, il luogo di nascita e residenza;

3) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;

4) il Comune d'iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

5) le eventuali condanne penali riportate(in caso negativo deve essere dichiarata espressamente l'assenza );

6) i titoli di studio posseduti, con l'indicazione della data, sede e denominazione completa dell'istituto o degli istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti;

7) la posizione nei riguardi degli obblighi di leva;

8) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause della cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego e di impiego privato presso gli enti di cui agli artt. 41 e 42 della L. 833/78;

9) i servizi prestati in strutture sanitarie private e/o equiparate e le eventuali cause di cessazione;

10) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto ,essere fatta ogni necessaria comunicazione che, in caso di mancata indicazione, verrà inviata alla residenza di cui al precedente punto 2)

Qualora un candidato sia portatore di handicap e necessiti, per l'espletamento della prova di esame, dell'uso degli ausili necessari e di tempi aggiuntivi in relazione allo specifico handicap, deve farne riferimento nella domanda.

La firma in calce alla domanda, ai sensi dell'art 3 comma 5 della legge 127/97, non deve essere autenticata.

La mancata sottoscrizione della domanda costituisce motivo di esclusione dal concorso.

L'Amministrazione declina ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti del recapito da parte dell'aspirante, o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.

(3)

C. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Alla domanda di ammissione al concorso devono essere allegati i seguenti documenti:

laurea in Medicina e Chirurgia;

1.

specializzazione nella disciplina oggetto del concorso, o in disciplina equipollente, o in disciplina affine;

2.

iscrizione all'albo dell'ordine dei medici-chirurghi, attestato da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando;

3.

tutte le certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria.

Ai fini di una corretta valutazione dei titoli presentati è necessario che dette certificazioni contengano tutti gli elementi relativi a modalità e tempi delle attività espletate. Per la valutazione delle attività in base a rapporti convenzionali, i relativi certificati devono contenere l'indicazione dell'orario di attività settimanale;

4.

un curriculum formativo e professionale, redatto in carta semplice, debitamente documentato, datato e firmato dal concorrente ;

5.

un elenco in triplice copia in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati;

6.

Le pubblicazioni devono essere edite a stampa, e deve essere chiaramente evidenziata la parte che riguarda l'apporto del candidato.

Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art.

46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, l'attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.

L'autocertificazione non è ammessa in sostituzione dei titoli valutabili ai fini della formazione della graduatoria.

I titoli e i documenti devono essere prodotti in originale o copia legale o autentica ai sensi di legge, oppure presentati in fotocopia semplice muniti della dichiarazione che ne attesti la conformità all'originale (ai sensi e per gli effetti degli artt. 19;48 e 76 e delle previsioni dell'art. 75 del D.P.R. 28.12.2000 n°445), formulata secondo lo schema allegato "B" al presente bando.

E' fatto obbligo di allegare all'istanza fotocopia di valido documento personale d'identità.

D. AMMISSIONE AL CONCORSO

L'Amministrazione dell'Istituto "San Camillo" procederà all'ammissione ed eventuale esclusione dei candidati con motivato provvedimento.

E. COMMISSIONE ESAMINATRICE

Fermo restando la composizione della commissione esaminatrice, in conformità a quanto previsto dall'art. 25 del D.P.R.

483/97, la stessa è presieduta dal Direttore Generale dell'Istituto o da un suo delegato, e con l'integrazione di un rappresentante del Ministero della Salute.

F. PROVE DI ESAME

Le prove di esame sono conformi a quelle di cui all'art. 26 del D.P.R. 483/97.

G. PUNTEGGIO

Il punteggio a disposizione della Commissione esaminatrice è conforme a quello di cui all'art.27 del D.P.R. 483/97.

L'Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, modificare, sospendere o revocare il presente bando o parte di esso, a suo insindacabile giudizio, qualora ne ravvisasse la necessità o l'opportunità.

Per tutto quanto non riportato dal presente bando, si fa riferimento al D.P.R. 483/97.

Il presente bando è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto, e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Il Direttore Generale P. Carlo Vanzo

(4)

ALLEGATO "A"

Schema esemplificativo della domanda di partecipazione All'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale "San Camillo

Via Alberoni, 70 30011 Lido -Venezia

_I _ sottoscritt_...codice fiscale...chiede di essere ammess_ a partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di..., bandito da codesto Istituto, e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del...n°...

A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti dell'art, 46 del D.P.R. n°445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 e delle previsioni dell'art. 75 del medesimo D.P.R., quanto segue:

a) di essere nat _ a ...il...;

b) di essere residente in...c.a.p. ...alla via/p.za...n°...

c) di essere cittadino italiano( o altro paese U.E. );

d) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di...(ovvero di non essere iscritto per i seguenti motivi :) e) di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso. (la dichiarazione va resa anche in caso negativo).

f) di essere in possesso del seguente titolo di studio...conseguito il...presso l'Università degli Studi di...

g) di essere nei riguardi degli obblighi di leva nella seguente posizione: (solo per i candidati di sesso maschile).

h) di aver prestato / di non aver prestato servizio presso la pubblica amministrazione.

i ) c h e o g n i c o m u n i c a z i o n e r e l a t i v a a l c o n c o r s o i n a r g o m e n t o v e n g a i n v i a t a a l s e g u e n t e indirizzo...tel...

Data...

Firma...

ALLEGATO "B"

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 19 D.P.R. 28.12.2000 n°445)

_I _ sottoscritt_...nat_ a...il...codice fiscale...consapevole delle sanzioni penali, ai sensi e per gli effetti degli artt. 48 e 76 e delle previsioni dell'art. 75 del D.P.R. 28.12.2000 n° 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

Dichiara

(5)

Che la presente fotocopia che consta di n°...pagine, è conforme all'originale di cui è in possesso.

Allega, ai sensi dell'art. 38 del citato D.P.R., fotocopia di proprio documento di riconoscimento.

In fede

Firma...

Il Direttore Generale P. Carlo Vanzo

Riferimenti

Documenti correlati

Si raccomanda di verificare attentamente in particolare lo step 5 “Riepilogo” del percorso “Invia offerta”, al fine di verificare che tutti i contenuti della propria offerta

Il consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada e per ferrovia è quella figura professionale di cui si devono avvalere le imprese

CICONI CHIARA Ambulatorio principale COMAZZI ANNA RITA Ambulatorio principale COMUNIELLO NICOLA Ambulatorio principale Ambulatorio secondario.

101 e integrato dalle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), per le finalità di gestione della presente procedura selettiva. Il conferimento di tali dati è obbligatorio

L’accesso alla domanda si trova alla pagina del sito web aziendale dedicata alla presente procedura - www.apss.tn.it - sezione CONCORSI – CONCORSI E SELEZIONI NUOVI – SC 03/20

Il docente Scarpignato aggiunge che lo strumento è utilizzato, dal corrente anno scolastico, da tutti i docenti di sostegno della scuola primaria e secondaria di primo

La dichiarazione sostitutiva relativa al diploma di specializzazione deve contenere: sede e denominazione dell’università presso cui è stato

Alla richiesta di iscrizione al Registro dovrà essere allegata, a pena di esclusione, oltre alla copia in formato digitale dell’attestazione di avvenuto versamento del contributo