• Non ci sono risultati.

MATERIALI DENTARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MATERIALI DENTARI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MATERIALI DENTARI

corso integrato di Scienze fisiche e statistiche

Codice Disciplina : M0282 Codice Corso integrato : M0057

Settore : MED/28 CFU: 3,00

Docente:

Mortellaro Carmen

Ore : 36 Corso di Laurea : Igiene dentale Anno : I Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obbiettivo di fornire le informazioni circa la fisica e la chimica dei materiali dentari nonché alle problematiche relative all’utilizzo clinico.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso di nozioni di chimica e fisica.

Programma del corso

x Generalità sui materiali dentari utilizzati nelle discipline odontoiatriche (protesi, od.conservatrice, pedodonzia, ortodonzia)

x Materiali protesici

◦ Materiali da impronta

▪ Gesso da impronta

▪ Idrocolloidi reversibili (agar) – irreversibili (alginato)

▪ Gomme al polisolfuro

▪ Siliconi per addizione e condensazione

▪ Polieteri

◦ Materiali per sviluppo modelli

▪ gesso (generalità, processo di produzione, tipi e usi)

▪ resine epossidiche

◦ Cere (rilievo occlusale)

◦ Cementi (per fissaggio protesi)

◦ Resine acriliche

x Materiali per odontoiatria conservativa

◦ Isolamento campo operativo (diga di gomma e materiali relativi)

◦ Materiali per restauri conservativi (compositi, compomeri)

◦ Cenni sull'amalgama d'argento

◦ Adesivi smalto-dentinali

◦ Sottofondi (cementi vetroionomerici , idrossido di calcio, ossido di zinco-eugenolo)

◦ componenti accessori (matrici, cunei, etc)

◦ generalità sui materiali endodontici (cementi, guttaperca, strumenti endodontici) x Materiali per profilassi:

x Fluoro x Sigillanti

x Materiali per ortodonzia (generalità)

(2)

Esercitazioni - Tirocinio

Manipolazione di cementi e materiali da impronta. Formatura di archi con l’utilizzo di fili ortodontici.

Attività a scelta dello studente

Partecipazione a esercitazioni su Medline circa argomenti riguardanti i materiali dentari.

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore, PC, collegamento ad Internet.

Strumenti didattici

Presentazione diapositive e siti internet didattici.

Materiali di consumo previsti

Diga di gomma, materiali compositi, dispositivi per la lucidatura dei restauri, fogli termoform abili per la realizzazione di mascherine per l’utilizzo degli sbiancanti.

Eventuale bibliografia

1. Giuliano Anderlini: “Moderni orientamenti per la restaurazione dentale” volumi 1,2,3,4 Ed. Martina 2. Emanuele Ambu: “Manuale illustrato di endodonzia” Ed. Masson

Verifica dell’apprendimento

L’esame è costituito da una prova scritta con domande aperte e a scelta multipla sugli argomenti del programma.

Riferimenti

Documenti correlati

Abbiamo così grotte dove è possibile trovare pipistrelli durante tutto l'anno, grotte dove si trovano solo in periodo invernale e cavità dove si radunano solo nella stagione

Both these river beds are wider and are not embedded and the plants grow either on alluvial soil, often of large grain size, or among large boulders (Rio Picocca).. According

La speranza principale (come ha af- fermato Olaf Freier) è che Intergeo continuerà a svilupparsi come una piattaforma di dialogo, contribuendo a tradurre le tecnologie

di Roma, Università della Tuscia, CNR, INEA, Arsial) per la creazione di Mappe di Clorofilla e di indice NDVI, soprat- tutto per il monitoraggio delle zone agricole e lo studio

La classificazione tramite immagini satellitari è una proce- dura in più fasi che consiste nell’estrarre le statistiche delle risposte spettrali delle classi definite (la

Approfondire le conoscenze teoriche in attività di laboratorio sotto la guida di docenti esperti delle rispettive tecniche.. Conoscenze ed

Approfondire le conoscenze teoriche in attività di laboratorio sotto la guida di docenti esperti delle rispettive tecniche.. Conoscenze ed

Approfondire le conoscenze teoriche in attività di laboratorio sotto la guida di docenti esperti delle rispettive tecniche.. Conoscenze ed