L'EUROPA DEL SEICENTO 1. Miguel de Cervantes è uno scrittore
A) portoghese B) inglese C) spagnolo
2. La guerra dei Trent'anni durò A) dal 1619 al 1649
B) dal 1618 al 1648 C) dal 1600 al 1630
3. Durante il regno di Luigi XIV l'assemblea degli Stati Generali A) venne potenziata
B) venne depotenziata
C) venne ridimensionata ma non depotenziata
4. Sotto la guida di Colbert in Francia si sviluppò il settore A) agricolo
B) commerciale C) manifatturiero 5. la parola ZAR significa
A) primo ministro B) imperatore
C) governatore generale
6. Lo Stato che vide un grande sviluppo economico fu A) la Spagna
B) l'Inghilterra C) l'Italia 7. La Germania
A) era divisa in piccoli Stati con diversi interessi B) era divisa in piccoli Stati con forti interessi comuni C) era unita in un unico regno
8. La Guerra dei Trent'anni fu
A) un conflitto di stampo religioso B) un conflitto puramente politico
C) un conflitto basato su controversie commerciali
9. Nel Seicento nacquero numerose compagnie di navigazione , che determinarono A) un aumento dei prezzi di tutti i beni
B) il mantenimento dei prezzi dei beni di prima necessità C) la diminuzione dei prezzi di tutti i beni
10. In Francia si verifica un consolidamento del potere monarchico attraverso A) la collaborazione dell'aristocrazia e della nobiltà
B) la collaborazione del popolo e del clero
C) l'accentramento di tutti i poteri nella persona del sovrano
www.monicamonici.it
SOLUZIONI 1. C 2. B 3. B 4. B 5. B 6. B 7. A 8. A 9. C 10. C
www.monicamonici.it