• Non ci sono risultati.

Matematica e Fisica STPA TAAEC Seconda prova in itinere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Matematica e Fisica STPA TAAEC Seconda prova in itinere"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Matematica e Fisica STPA TAAEC Seconda prova in itinere

Fisica

L’accelerazione gravitazionale terrestre `e g = 10 m/s 2 . La costante dei gas perfetti `e R = 8.3144 J/( o K mol). Lavorare nel sistema MKS, a meno che non sia specificato diversamente.

Densit` a dell’acqua: ρ H

2

O =1kg/dm 3 .

1a. Un calciatore calcia il pallone (m = 0.45kg) verticalmente fino all’altezza h = 25m.

Trascurando l’attrito dell’aria, calcolare la velocit` a iniziale v impressa dal calciatore al pallone in km/h.

Formula: v = √2gh

Valore: 80.5km/h = 22.36 m/s

1b. Calcolare l’energia cinetica iniziale K del pallone.

Formula: K = mgh Valore: 112.5J

1c. Calcolare la velocit` a v 0 del pallone quando raggiunge l’altezza h 0 = h/3.

Formula: da K = K 0 + mgh 0 e K 0 = mv 02 /2 abbiamo v 0 = p4gh/3 = vp2/3 Valore: 65.7km/ora = 18.25 m/s

2. Un gas perfetto a pressione ambiente (P = 1atm) e temperatura ambiente (T = 300 o K) viene portato a temperatura T 0 = 313 0 K dimezzando il volume. Di quanto varia la pressione?

Formula: P 0 /P = T 0 V /(T V 0 ) = 2T 0 /T Valore: del 210%

3. In una vasca da bagno sta un volume V di acqua alla temperatura T =55 0 C. Verso V 0 = 20 litri d’acqua a T 0 =15 0 C e trovo che la temperatura finale `e T f =40 0 C. Quanto vale V ?

Formula: V = V 0 (T f − T 0 )/(T − T f ) Valore: 33.3litri

4a. Si vuole sollevare un furgone di massa m = 1500kg mediante un elevatore a pressione.

Il camion sta su una piattaforma di superficie S che agisce su un fluido incomprimibile. Si esercita una forza F = 800N su un pistone di superficie S 0 =1m 2 che si trova all’altra estremit`a dell’elevatore. Calcolare S.

Formula: S = mgS 0 /F Valore: 18.75m 2

4b. Calcolare di quale altezza h possiamo sollevare il camion facendo un lavoro L pari a 10 4 J

1

(2)

Formula: L = mgh, h = L/(mg) Valore: 67cm

4c. Calcolare a quale profondit` a d dobbiamo spingere il pistone per ottenere il risultato richiesto.

Formula: L = F d, d = L/F = Sh/S 0 Valore: 12.5m

2

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

Voglio sollevare un’auto

Ora invece si sa che nel rotolamento agisce una forza d’attrito che riduce l’energia cinetica ad un terzo del suo valore

[r]

[r]

Considerando il vostro corpo come un motore con rendimento η = 40%, quante calorie dovete consumare per fare il lavoro richiesto1. Formula: mgh/η Valore

Considerando il vostro corpo come un motore di potenza W e rendimento η = 33.3%, quante calorie dovete consumare per fare il lavoro