• Non ci sono risultati.

La trattazione dell’autocoscienza è indubbiamente la sezione della

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La trattazione dell’autocoscienza è indubbiamente la sezione della"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

5 2.2. L’Autocoscienza

La trattazione dell’autocoscienza è indubbiamente la sezione della Fenomenologia che ha avuto maggiore risonanza. Nella sezione precedente, riguardante la coscienza, venivano infatti trattati temi gnoseologici, trascendentali, epistemologici e metafisici, spesso sviluppati con argomenti molto sottili ed eleganti, ma di sapore piuttosto specialistico.

Nella trattazione dell’autocoscienza sono invece coinvolti i problemi dell’uomo e della sua storia nel senso più vasto e più vivo del termine.

Con l’autocoscienza si tematizza l’ingresso dell’umanità nella storia, per questo motivo affiorano qui in modo molto marcato fenomeni storici.

Con la sezione dell’autocoscienza, ossia della coscienza consapevole di sé, che contiene le figure più celebri della Fenomenologia, il centro dell’attenzione si sposta dall’oggetto al soggetto, ovvero all’attività concreta dell’io, considerato nei suoi rapporti con gli altri.

Di conseguenza, tale sezione, non si muove più nel solo ambito conoscitivo (come nel capitolo della coscienza), ma concerne rapporti più ampi, quali la società, la cultura, la storia della filosofia, la religione.

La prima, più semplice e immediata, forma in cui si manifesta l’autocoscienza si presenta come individuo e si esprime attraverso l’appetito (Begierde), ovvero il desiderio di dominare e possedere gli oggetti della natura, che sta alla base dell’impulso vitale.

Mentre infatti la coscienza guardava l’altro (l’oggetto); l’autocoscienza si guarda attraverso l’altro, ha cioè bisogno di dominare l’altro per riconoscersi. Questa ricerca, tuttavia, non può limitarsi al mondo degli oggetti sensibili: per giungere alla piena consapevolezza di sé l’autocoscienza deve affermarsi sopra un’altra autocoscienza.

L’appetito, il desiderio, quindi, generano una lotta, una guerra dell’autocoscienza con le altre autocoscienze, ovvero dell’individuo con gli altri individui al pari di lui tesi a soddisfare i propri desideri nel mondo e ad affermare la propria volontà come volontà autonoma. Hegel spiega che l'uomo (l'autocoscienza) ha bisogno di un altro uomo (un'altra autocoscienza) per svilupparsi attraverso rapporti conflittuali.

Infatti, secondo Hegel, la consapevolezza dell’indipendenza dell’autocoscienza passa necessariamente attraverso un riconoscimento strappato ad altri: solo controllando l’altra autocoscienza, facendola dipendere da noi, possiamo riceverne un’immagine di noi stessi che sia a sua volta sotto il nostro proprio controllo e dominio, e che dunque ci confermi nella nostra autonomia e identità.

Siamo, in questo momento, davanti alla rappresentazione della vita sociale primitiva. I primi rapporti umani non furono, dice in sostanza Hegel, rapporti di “naturale”

socievolezza.

All’inizio della storia umana vi è innanzitutto la lotta per il riconoscimento, una guerra di tutti contro tutti, dove ogni essere afferma la propria autonomia nell’opposizione a un altro essere.

In tale lotta ognuno mette a repentaglio se stesso (e quindi la propria vita): la sfida e il conflitto appaiono dunque le condizioni necessarie all’autoaffermarsi della coscienza individuale, la quale deve essere pronta a qualsiasi prova, anche ad affrontare il pericolo estremo, a mettere in gioco la vita, per affermarsi come indipendente.

(2)

6 2.3. La dialettica servo/padrone

Questo conflitto è da Hegel illustrato attraverso una delle più celebri e suggestive figure della Fenomenologia, quella che analizza la lacerazione fondamentale avvenuta nella storia, ossia quella tra signore e servo, divenuta famosa grazie al marxismo.

E’, questa del rapporto servo-padrone, la prima importante valorizzazione del lavoro umano compiuta da un filosofo. Non per niente Marx esalta quale gloria della fenomenologia hegeliana l’aver tematizzato il processo lavorativo per la prima volta in modo filosofico.

Entrando nel dettaglio della dialettica servo-padrone, è necessario che la lotta fra le autocoscienze non porti mai all'annullamento dell'autocoscienza antagonista, non metta mai capo alla morte degli individui contendenti, poichè un'autocoscienza non può davvero essere tale se non in rapporto con altre autocoscienze, come se, venendo meno uno dei due opposti, anche l'altro si sgretolasse.

Perciò il rapporto-conflitto tra le autocoscienze non porta mai alla distruzione totale di uno dei rivali, bensì porta all'asservimento, a un rapporto di sottomissione di uno all’altro, ovvero al prendere possesso in forma di schiavitù dell'autocoscienza antagonista:

un'autocoscienza diventa padrona, l'altra schiava; è il rapporto tra il “padrone” e il

“servo”.

In questa lotta per il riconoscimento chi non ha paura di perdere la propria vita si afferma come padrone su colui che, invece, teme la morte e diventa servo del primo. Colui che nella contesa per il riconoscimento non teme di perdere la propria vita, si impone su colui che, invece, ha paura della morte: di conseguenza il primo diviene “padrone” e il secondo

“servo”. Il servo è diventato servo perché non ha osato lottare, così fu sottomesso.

Questo rapporto, secondo Hegel, è esemplarmente rappresentato dal regime di schiavitù caratteristico della servitù della gleba nell’alto medioevo, quando i contadini ancora liberi si recavano nelle vicinanze di un castello e fondavano lì un paese per avere la protezione di un cavaliere, al quale cedevano per questa ragione la decima parte del raccolto.

Nel linguaggio hegeliano, al servo è “essenziale la cosalità”. Ciò significa che il servo è colui che rielabora le cose, affinché servano al godimento del signore. In altri termini, il servo è colui che è direttamente vicino alle cose, mentre il signore si rapporta alle cose solo tramite il servo.

E’ un rapporto, tuttavia, destinato al superamento e al rovesciamento dei ruoli tra i due protagonisti. Il padrone, infatti non lavora e costringe il servo, che deve tenere a freno la spinta immediata dei suoi desideri, a lavorare per lui.

Ma proprio in questo si trova la radice del mutamento dialettico e dell’inversione: lavorare significa infatti dominare le cose mettendo l'impronta dello spirito nella materia. Attraverso il lavoro, quindi, il servo si accorge di essere necessario al padrone che, per la propria sopravvivenza, dipende interamente da lui, dal suo lavoro.

Nello stesso tempo, trasformando con la sua attività le realtà naturali, imprimendo in esse ciò che egli è, la propria essenza, la propria capacità umana di trasformazione e rielaborazione della natura, il mondo smette di apparire al servo come un semplice ostacolo.

Trasformando la realtà naturale con il proprio lavoro, il servo la umanizza, cioè vi immette la propria essenza di essere attivo e “creativo”.

(3)

7

Il padrone, dal canto suo, vive la natura passivamente e non impone su di essa il proprio suggello. Nel prodotto del suo lavoro il servo riconosce se stesso (il proprio impegno e capacità progettuale), si riappropria del sé perduto, acquisisce insomma coscienza di sé. Egli, così, si rende conto della sudditanza del padrone nei suoi confronti, il che gli dà la sensazione di essere sostanzialmente libero (perché il padrone “dipende” da lui).

La storia universale non prosegue nella storia del signore, ma in quella del servo, poiché senza il servo non vi è nessun signore, e senza le rielaborazioni del servo non vi è nessun godimento. Il servo invece può sussistere senza il signore.

Hegel dimostra come, proprio grazie al lavoro, un rapporto in origine orientato in un senso (dominio del padrone sul servo) finisca poi per rovesciarsi nel senso opposto (libertà del servo dal padrone): l’autocoscienza servile, che si identifica con la capacità produttiva dell’uomo, si afferma come più autentica e duratura di quella signorile:

siamo di fronte al capovolgimento dialettico per cui ad essere veramente importante è il servo e non il padrone.

I contemporanei amarono Hegel per la sua capacità sistematica, oggi, invece, ciò che di lui si ammira sono alcune singole riflessioni, e senz'altro quella sulla dialettica servo- padrone rientra a pieno titolo nella categoria.

Già Marx la apprezzò in modo particolare per la grande abilità con cui Hegel tratteggia la nascita della schiavitù, ma ancora di più per il fatto che Hegel dimostra, con la tecnica del capovolgimento dialettico, che il rapporto di schiavitù tende a stravolgersi nel suo contrario con la conseguenza che il vero padrone è il servo.

(4)

8 2.4. Stoicismo e scetticismo

Dopo la parentesi della dialettica servo-padrone, si sviluppano i successivi momenti dell’autocoscienza, caratterizzati per essere momenti di cultura, dall’età antica a quella moderna.

Abbiamo già notato che alcune triadi dialettiche sono atemporali (ed è il caso della coscienza e dei suoi tre momenti), altre temporali e storiche, poiché i successivi momenti sono collocabili storicamente lungo una sequenza cronologica.

Dopo la dialettica servo-padrone, troviamo dunque tappe storiche, ma si tratta di tappe che non riguardano la storia delle relazioni sociali (come la dialettica servo-padrone), bensì la storia della cultura. La prima tappa è costituita dallo stoicismo e dallo scetticismo.

Tornando brevemente alla dialettica servo-padrone: la libertà conquistata dal servo mediante il lavoro è, per Hegel, una libertà puramente interiore, è cioè semplicemente la consapevolezza del proprio valore, della propria indispensabilità: nell'ottica hegeliana il servo è superiore al padrone, poichè il lavorare conferisce superiorità, e tuttavia il padrone rimane padrone materialmente, mentre il servo è padrone solo spiritualmente.

Con la dialettica servo-padrone l’uomo risulta quindi schiavo del mondo materiale incarnato dal lavoro. Ci troviamo ancora una volta di fronte a un rapporto dialettico:

scavando fino in fondo, scatta un meccanismo che capovolge l’intera situazione in cui si è giunti.

Spetta infatti allo stoicismo il merito di aver tentato di uscire da questa nuova situazione, insegnando che a contare non è la condizione materiale in cui ci si trova (tant’è che furono allo stesso modo stoici un re, Marco Aurelio, e uno schiavo, Epitteto).

Una volta nata l’esigenza di liberarsi dalla schiavitù del mondo materiale, lo stoicismo propone una soluzione, invitando a comportarsi come se il mondo materiale non esistesse.

Nello stoicismo infatti si celebra la libertà del saggio nei confronti di tutto ciò che lo circonda.

Ma se lo stoicismo nega l’importanza del mondo materiale, lo scetticismo porta alle estreme conseguenze queste considerazioni e arriva a mettere in dubbio l’esistenza di un mondo esterno al soggetto.

Lo scetticismo, però, spinge fino in fondo il ragionamento e conclude che, se si deve dubitare dell’esistenza del mondo materiale, allora si deve dubitare di tutto, coscienza compresa.

La libertà dello scettico è quella di sospendendere l’assenso su tutto ciò che comunemente è ritenuto vero e reale, negando quindi il mondo stesso, con il quale entra in conflitto.

Il risultato è che la coscienza stessa, insieme a tutto il resto, perde valore e fiducia in se stessa: è quello che Hegel designa col nome di momento della coscienza infelice .

(5)

9 2.5. La coscienza infelice

La scissione presente, in modo implicito, nello scetticismo diventa esplicita nell’ultima figura dell’autocoscienza: la coscienza infelice.

La coscienza infelice è, per Hegel, la figura più drammaticamente divisa e, come tale, è riassunta nell’atteggiamento dell’uomo religioso.

Questa è la tappa del Medioevo cristiano: Hegel negli Scritti teologici giovanili aveva valutato positivamente il cristianesimo, però ora si rifiuta di guardare con simpatia al Medioevo (a differenza della maggior parte dei Romantici), poiché in esso vede l’ascetismo, l’automortificazione di un uomo dalla coscienza infelice, che pensa a Dio come a un oggetto a sé opposto, come se Dio fosse tutto e l’uomo nulla.

Il presupposto del discorso hegeliano consiste nella convinzione che la distinzione tra soggetto e oggetto sia solo apparente, non reale: la coscienza in età medioevale non riesce a capire (e per questo soffre) che quel Dio potente che vede a lei opposto in realtà è lei stessa.

L’uomo religioso è allora l’uomo della lacerazione e della divisione più netta e radicale.

Nella religione infatti l’Assoluto è avvertito come una realtà lontana ed estranea e assume le sembianze del Dio trascendente padrone della vita e della morte, Signore inaccessibile davanti al quale l’uomo si trova in uno stato di totale dipendenza.

Sia l’ebraismo, sia il cristianesimo sono, per Hegel, realizzazioni storiche di questa infelicità; anche nel cristianesimo, infatti, l’idea del Dio che si fa uomo, l’incarnazione, non mitiga la divisione della coscienza, la separazione fra finito e infinito, la distanza fra divino e umano.

Davanti a questo Dio inaccessibile, la coscienza infelice non può che umiliarsi e riconoscere che chi agisce è soltanto Lui.

Ma proprio questa mortificazione di sé, questa negazione dell’io in favore di Dio che pure è il punto più basso toccato dall’autocoscienza nella sua ricerca, è destinato al superamento.

Nel vano sforzo di unificarsi con Dio, umiliando se stessa, la coscienza giunge infatti a verità e si rende conto di essere lei stessa Dio, cioe l’Universale, il Soggetto Assoluto vanamente e lungamente cercato in qualcosa di altro da sé.

Si tratta qui dell’esperienza mistica: con essa, infatti, l’uomo si è assimilato a Dio e ha acquisito la certezza di essere ogni realtà, ovvero ha superato il dualismo soggetto/oggetto.

La coscienza infelice, quindi, rappresenta, insieme, l’ultima figura dell’autocoscienza e il trapasso definitivo nel vero sapere che è appunto costituito dalla scoperta che essa compie quando sa di essere il Tutto cercato.

Questo trapasso, questa nuova consapevolezza, costituisce il sapere assoluto (la coscienza sa di essere tutta la realtà) ed è realizzato, storicamente, nell’uscita dal mondo religioso del Medioevo e nell’avvento dell'epoca moderna.

La coscienza che sa di essere tutta la realtà è dunque la coscienza moderna finalmente libera da ogni asservimento e, in tal senso, pienamente felice.

(6)

10

Questa coscienza è la ragione. Si chiude con la coscienza infelice la seconda tappa della Fenomenologia, quella dell’autocoscienza, e si apre la terza, la tappa della ragione.

Riferimenti

Documenti correlati

After Tryton stent implantation, as shown with 3D-OCT, distal main branch re-wiring and subsequently main branch stenting is performed through a Tryton panel (instead of the

101.. va condizione teologale dell'uomo, inserito nella vita trinitaria. Essere figli di Dio equivale a partecipare alla vita divina e a non essere schiavi del peccato, del demo- nio

In modo analogo, perché si dovrebbe anteporre il valore della vita biologica, ad altri valori, come la libertà, la vita civile, il benessere economico, i rapporti umani, e mille

E infine, ancora a dimostrazione dell’autenticità della proposta di Rodari di far squadra con bambini e ragazzi e di dare significato profondo alla parola, viene riportata una

La vita delle donne detenute “non è un argomento che suscita particolare attenzione neppure tra gli addetti ai lavori”: proprio per questo motivo, oggi, in occasione della

assumere sia il ruolo attivo sia quello di osservatore partecipante, nel rispetto dei ruoli degli altri e dei propri compiti. Questo livello funzionale deve essere

Se ge- neralmente viene riconosciuto che un testo tradotto è comunque soggetto alla gerarchia di valori della cultura di arrivo, ciò che ancora risulta carente nel caso

Quello che sono lo abbiamo detto e denunciato tante volte: luoghi dove persone che non hanno i documenti di soggiorno – o li avevano e non sono riusciti a