• Non ci sono risultati.

97 CAPITOLO 3. LA QUESTIONE VARIETALE …………………… 96 57 CAPITOLO 2. STRATEGIE DI COLLOCAMENTO E RUOLO DEI MERCATI ESTERI CAPITOLO 1. LA RISICOLTURA IN ITALIA 19 PREMESSA ……………………………………………………….…… . X v 1 ……………………………………………………… X INDICE INTRODUZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "97 CAPITOLO 3. LA QUESTIONE VARIETALE …………………… 96 57 CAPITOLO 2. STRATEGIE DI COLLOCAMENTO E RUOLO DEI MERCATI ESTERI CAPITOLO 1. LA RISICOLTURA IN ITALIA 19 PREMESSA ……………………………………………………….…… . X v 1 ……………………………………………………… X INDICE INTRODUZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

iii

INDICE

INTRODUZIONE ……… X PREMESSA ……….……. X 1. La metamorfosi della PAC ………...… ,,,,,….. X 2. La risicoltura oltre la PAC ………. X 3. Obiettivi di ricerca e note metodologiche ……….

CAPITOLO 1. LA RISICOLTURA IN ITALIA

1. Genesi e sviluppo della produzione di riso in Italia ……… 1

1.1 Dalla risaia al riso: struttura e dinamiche della produzione ……… 12

1.1.1 Il ruolo dei reimpieghi e degli stoccaggi ………... 17

2. Le imprese produttrici ………... 22

3. Performance operative, strategie produttive e divari territoriali …... 34

CAPITOLO 2. STRATEGIE DI COLLOCAMENTO E RUOLO DEI MERCATI ESTERI 1. Produzione, disponibilità totali e destinazioni d’uso ………. 52

2. Il ruolo dei mercati esteri ………. 58

2.1 Importazioni, autosufficienza e spiazzamento della produzione …………... 66

2.2 Saldi commerciali, competitività e sostenibilità ……… 75

2.2.1 Dinamiche monetarie e volatilità dei prezzi ………. 85

CAPITOLO 3. LA QUESTIONE VARIETALE ……… 96

1. Gruppi varietali e trend delle colture ……….………. 98

2. Dinamiche di mercato e differenziali varietali ………... 120

BOX1.PROFILI VARIETALI E MODELLI TERRITORIALI…………..………….……... .133 v

1 2 8 11

19 19 29 34 39 49

57 60 66 73 81 89

97 99 119 129

(2)

iv

CAPITOLO 4. IL FUTURO DELLA RISICOLTURA ITALIANA TRA RISCHI E OPPORTUNITA’... ...

1. Dinamiche strategico-operative e discriminanti interne ……….…. 144

2. L’evoluzione del contesto tra opportunità e minacce ... 153

2.1 Internazionalizzazione, liberalizzazione e crisi di settore ………... 159

2.2 Il ruolo della ricerca e del progresso tecnologico ……… 3. Scenari evolutivi e prospettive future ……… 167

3.1 Produttività, redditività e crescita aziendale ……… 175

4. Strategie operative e strumenti di policy ………... 183

BOX2.ANDAMENTO DELLE QUOTAZIONI MEDIE DEL RISO E DEL RISONE ……….………. 183

CAPITOLO5.UNARISICOLTURAMULTIFUNZIONALE, TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE ... 1. Genesi ed evoluzione del concetto di multifunzionalità in agricoltura ... 195

2. Le dimensioni strategiche dell’impresa agricola multifunzionale ……... 197

2.1 La dimensione economico-produttiva ……….. 199

2.2 La dimensione ambientale ………..………. 209

2.3 La dimensione sociale ………... 214

3. Risicoltura e multifunzionalità ………..……….. 243

3.1 Terziarizzazione ed esternalità socio-ambientali……….…..2

3.1.1 Economie e diseconomie ……….……… 3.2 Criticità, opportunità e policy implications……….……..246

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE BIBLIOGRAFIA …… RINGRAZIAMENTI……… ……….…… 301

133 134 142 148 153 156 164 169 179

181 182 184 186 189 191 193 207 212 225

231 239 255

Riferimenti

Documenti correlati

10 Inoltre, lo 0,8% dei pazienti presenta mutazioni con funzione residua in omozigosi, mentre il 7,7% in eterozigosi composta (non con F508del).. Complessivamente, il 16,9%

I am also somewhat unclear as to what Sartori understands by intellectual history in his contribution; 6 he develops ‘a history of political-economic abstractions’, and

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository... European University

Tra le altre cose, con questa Direttiva (articolo 3) vengono stabilite alcune norme anche in materia di interessi (e interessi di mora) a carico del debitore in caso di

In other words, the sterling area allowed British influence to be maintained over a disintegrating empire because of the existence of huge debts in the form of sterling balances

Estimated Probability of recession, Real-time data, 1997:Q4-2010:Q2, MSH3-MIDAS model with the monthly slope of the yield curve, forecast horizon h=0 1.. Prediction of the UK

This dissertation is structured as follows: in the first chapter an overview of the European automotive industry will be given, considering both production and registrations with

The recalcitrance of the Moroccan regime could of course be explained by its experience with the European Union in the past, which had taught Rabat that the