• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Servizio Commissioni e Studi legislativi

N.27/2017

ATTI EUROPEI DI INTERESSE REGIONALE BOLLETTINO DI SEGNALAZIONI

 Il bollettino riporta i testi dei progetti degli atti dell’Unione Europea di maggior interesse per l’attività del Consiglio regionale.

 I progetti di atti sono scelti dagli elenchi trasmessi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento politiche europee per il tramite della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.

 Il Consiglio regionale può trasmettere osservazioni e proposte ai fini della partecipazione alla fase ascendente e del controllo di sussidiarietà (L. n. 234/2012: art. 9, art. 24, art. 25; l. r. n. 13/2010: art. 4 e art. 5).

 I testi, in italiano, sono acquisiti attraverso il collegamento a https://delegates.consilium.europa.eu. Per visualizzare il testo, cliccare sul numero del documento.

 Sono divisi secondo gli ambiti di competenza delle Commissioni permanenti del Consiglio regionale.

 Gli atti di programmazione generale, intersettoriali e di maggior rilievo sono classificati di “interesse generale” .

Questo numero si riferisce alla trasmissione del 9-11-2017.

A cura della Dott.ssa Federica Onnis

ATTI DI INTERESSE GENERALE

Doc. 13837/17 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Programma di lavoro della Commissione per il 2018 - Un programma per un'Unione più unita, più forte e più democratica;

Doc. 13837/17 ALLEGATO 1 della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Programma di lavoro della Commissione per il 2018 - Un programma per un'Unione più unita, più forte e più democratica;

Doc. 13837/17 ALLEGATO 2 della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Programma di lavoro della Commissione per il 2018 - Un programma per un'Unione più unita, più forte e più democratica;

Doc. 13837/17 ALLEGATO 3 della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Programma di lavoro della Commissione per il 2018 - Un programma per un'Unione più unita, più forte e più democratica;

(2)

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Servizio Commissioni e Studi legislativi

2 Doc. 13837/17 ALLEGATO 4 della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Programma di lavoro della Commissione per il 2018 - Un programma per un'Unione più unita, più forte e più democratica;

Doc. 13837/17 ALLEGATO 5 della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Programma di lavoro della Commissione per il 2018 - Un programma per un'Unione più unita, più forte e più democratica.

Riferimenti

Documenti correlati

L'iniziativa sarà diretta a rendere più semplice l'avviamento di un'impresa e la sua espansione oltre frontiera, a razionalizzare l'attuazione delle norme in

La Commissione continuerà ad agevolare una cooperazione rafforzata tra le autorità competenti degli Stati membri nella gestione di sfide specifiche (collegate ad esempio ai

La Commissione, in collaborazione con gli organismi di normazione europei e internazionali e altri forum e consorzi, nonché con l'industria e le parti sociali,

“rete”). Su Internet 2 è possibile consultare uno studio commissionato dalla Commissione sul funzionamento della rete. L’allegato alla presente relazione contiene i dati relativi al

52 Qualora la valutazione del rischio richiesta esuli totalmente o parzialmente dal mandato delle agenzie e sia ritenuta necessaria per il coordinamento della risposta a livello

Nonostante si contino circa 280 imprese 46 attive nella catena di produzione e approvvigionamento degli elettrolizzatori e siano in preparazione progetti per

Relazione sullo stato di attuazione della rete transeuropea dei trasporti nel 2018 e 2019.. Esso fornisce la base giuridica fondamentale per le misure relative alle

Un'autorità competente non aveva ancora allineato il proprio programma nazionale per la sicurezza dell'aviazione civile ai più recenti sviluppi della normativa UE e doveva