• Non ci sono risultati.

7 novembre (9:00-13:30)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "7 novembre (9:00-13:30)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

7 novembre (9:00-13:30)

Sala Convegno Stazione Zoologica, Villa Comunale I - 80122 Napoli

ProVaRE: Proteggere, Valorizzare, Recuperare, Esplorare il mare

Chairs: M.C. Buia e A. Di Cosmo

INTERVENTI PROGRAMMATI

• F. D. Moccia1 e B. Scalera - Pozzuoli e Baia: scali marittimi interconnessi a basso impatto ambientale.

• L. Ferraro2 - Quanta vita in un pugno di sabbia: organismi unicellulari indicatori ambientali.

• G. Aiello1, D. Barra, R. Parisi - Diversità delle associazioni a foraminiferi (Protista) e ostracodi (Crustacea) in relazione alle condizioni ambientali delle coste centro-settentrionali della Campania.

• F. Maffucci3 e S. Hochscheid – La conservazione delle tartarughe marine: una storia di successo ma…

• D. Di Concilio1-4, A. Martello, A.L. Langellotti, G. Fusco, M. Amoroso - Punti di forza e punti di debolezza della molluschicoltura in Campania: un impianto sperimentale per la depurazione di virus.

• L. Rosati1, M. Agnese, P. Andreuccetti e M. Prisco - Mytilus galloprovincialis nel Golfo di Napoli: un modello per lo studio del controllo endocrino della riproduzione nei molluschi.

• F. Aniello1 - Oncogeni come bioindicatori molecolari nei bivalvi filtratori per il monitoraggio dello stato di salute del Mar Mediterraneo.

• S. Manzo, L. Parrella5, S. Schiavo, M. Oliviero, G. Ansanelli - Valutazione del rischio ambientale derivante dalla presenza di biocidi antivegetativi nelle acque costiere italiane.

• M. Signore3 – Rising from the deep abyss: il mare profondo e l’origine della vita.

CHIUSURA DEI LAVORI

R. Danovaro, Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli - La crescita blu ecosostenibile: una risorsa per il Paese ed il Mezzogiorno

1- Università degli Studi di Napoli Federico II 2- Consiglio Nazionale della Ricerche – IAMC (Istituto per l’Ambiente Marino Costiero) 3- Stazione Zoologia Anton Dohrn 4- Istituto Zooprofilattico per il Mezzogiorno (IZSM) 5- ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile)

Riferimenti

Documenti correlati

· La vita del mare: storia e attività della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Vincenzo Saggiomo – Direttore Fondazione Dohrn di Napoli. Modera la tavola rotonda Peppe

incarico ed attività svolta 2011 - Università Parthenope – Napoli – Stazione Zoologica Anton Dohrn Supervisione, nell’ambito del tirocinio pre-laurea di Francesca Viviani, durante

Silvia Caianiello, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Napoli (La formula vincente: la Stazione Zoologica di Anton Dohrn e il suo contributo alla storia della biologia)?.

Serluca Federica Laurea Magistrale in Biologia ed Ecologia dell'Ambiente Marino ed Uso Sostenibile delle Sue Risorse,. Università degli Studi di Napoli Federico II -

Program: Corso di Dottorato di Scienze della Vita, Università della Calabria, XXXII cycle Affiliation:. Section BEOM, Stazione Zoologica Anton Dohrn,

1 Department of Biology and Evolution of Marine Organisms, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Villa Comunale, Napoli, Italy, 2 Department of Biology, University of Naples Federico

a Department of Biology and Evolution of Marine Organisms, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli, Italy; b Department of Biology, University of Naples Federico II,

1 Department of Biology and Evolution of Marine Organisms, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Villa Comunale, 80121, Napoli, Italy.. 2 Department of Biology, University of Naples