• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2019/00202 del 04/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/7

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

+

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2019/00202 del 04/04/2019

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Servizio di verifiche di sicurezza elettrica generali e particolari su apparecchiature elettromedicali e di laboratorio in uso presso le Unità Operative dell’I.R.C.C.S. CROB – Affidamento alla ditta GM. MEDICA SRL – CIG ZBD27B8DE2

Unità operativa proponente Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC)

Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

TD_GM Medica Offerta tecnica

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC)

Destinatari dell’atto per conoscenza

Direzione Sanitaria Controllo di Gestione

Gestione Economico Finanziaria

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2019/00202 del 04/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/7 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

Delibera n. 2019/00202 del 04/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/7

IL DIRETTORE GENERALE

Il Collaboratore tecnico Ing. Giuseppe Fuschino, nella sua qualità di responsabile unico del procedimento, relaziona quanto segue.

VISTA la deliberazione n.309 del 29.05.2006 avente ad oggetto “Semplificazione procedimento amministrativo”;

VISTA la deliberazione n.35 del 24.01.2012 con la quale è stata confermata la citata deliberazione n.309/2006;

RICHIAMATA la deliberazione n. 455 del 05/08/2016 avente ad oggetto “Affidamento dei contratti pubblici inferiori alla soglia comunitaria Determinazioni di regolamentazione - Revoca delibera del Direttore Generale n. 621 del 24.12.2012”;

VISTA la deliberazione n. 364 del 11/06/2018 avente ad oggetto “Regolamento per la predisposizione, l'adozione e la pubblicazione delle deliberazioni del direttore generale e delle determinazioni dei dirigenti dell'IRCCS CROB – Adozione”;

PREMESSO che il Servizio di Ingegneria Clinica ha riscontrato la necessità di eseguire le verifiche di sicurezza elettrica periodiche delle apparecchiature elettromedicali in uso presso le Unità Operative dell’I.R.C.C.S. CROB come attività di prevenzione quale contributo all’innalzamento del livello di sicurezza delle apparecchiature elettromedicali e dei pazienti che le utilizzano e salvaguardia dell’incolumità degli operatori che utilizzano le apparecchiature, in ottemperanza ai seguenti riferimenti legislativi:

- D.Lgs. 81/2008 e smi, “Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro”;

- D.Lgs. 46/1997 e smi, “Attuazione della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici”;

- Raccomandazione n. 9 del Ministero della Salute, “Raccomandazione per la prevenzione degli eventi avversi conseguenti al malfunzionamento del Dispositivi Medici – Apparecchi elettromedicali”;

ed i seguenti riferimenti normativi:

- Norma CEI EN 62353 – II edizione 2015, “Verifiche periodiche e prove da effettuare dopo interventi di riparazione degli apparecchi elettromedicali”;

- Norma CEI EN UNI ISO 14971, “Dispositivi medici – Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici”;

- Norme Generali e Collaterali della serie CEI EN 60601, CEI EN 61010.

VISTO

(4)

Delibera n. 2019/00202 del 04/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/7

- l'art. 15 ,comma 13, lettera d), della L.135/2012, come modificato dalla L. 208/2015, che prevede che "fermo restando quanto previsto dall'articolo 17, comma I, lettera a), del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n 111, gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale, ovvero, per essi, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, utilizzano, per l'acquisto di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro, relativi alle categorie merceologiche presenti nella piattaforma CONSIP, gli strumenti di acquisto e negoziazione telematici messi a disposizione dalla stessa CONSIP, ovvero, se disponibili, dalle centrali di committenza regionali di riferimento costituite ai sensi dell’articolo I, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. I contratti stipulati in violazione di quanto disposto dalla presente lettera sono nulli, costituiscono illecito disciplinare e sono causa di responsabilità amministrativa";

- l’art. 1, comma 130, della Legge N. 145 del 30/12/2018, che all’art. 1, comma 450 della Legge 296/2006, ha sostituito le parole “1.000 euro”, ovunque ricorrono con le seguenti

“5.000 euro”;

- l’art. 32, comma 2 del D.lgs. 50/2016;

- l’art. 36 comma 2, lett. a) del D.lgs. 50/2016;

DATO ATTO che

 al fine di provvedere all’affidamento del servizio di cui trattasi sono state avviate contestualmente sul MEPA le seguenti trattative dirette:

Operatore economico invitato Numero trattativa diretta TESI S.R.L. TECNOLOGIA & SICUREZZA 851166

TECNOLOGIE SANITARIE 851178

GM. MEDICA SRL 851480

M.TEK S.A.S. DI GUARRO C. & C 851352

ME.SYS S.R.L. 851347

ALTHEA ITALIA S.P.A. 851142

con operatori economici abilitati nel bando Mepa “Servizi” alla categoria “Servizi di Assistenza, Manutenzione e Riparazione di beni e apparecchiature”;

 entro il termine prefissato per la presentazione dell’offerta l’operatore economico Tesi Srl Tecnologia & Sicurezza non ha riscontrato la trattativa diretta ricevuta;

 entro il termine prefissato per la presentazione delle offerte l’operatore economico Tecnologie Sanitarie non ha riscontrato la trattativa diretta ricevuta;

 entro il termine prefissato per la presentazione dell’offerta l’operatore economico GM.

Medica Srl ha riscontrato la trattativa diretta con l’offerta n. 481512 (allegata al presente provvedimento);

 entro il termine prefissato per la presentazione delle offerte l’operatore economico M.Tek Sas di Guarro C. & C non ha riscontrato la trattativa diretta ricevuta;

(5)

Delibera n. 2019/00202 del 04/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/7

 entro il termine prefissato per la presentazione delle offerte l’operatore economico Me.Sys Srl non ha riscontrato la trattativa diretta ricevuta;

 entro il termine prefissato per la presentazione delle offerte l’operatore economico Althea Italia Spa non ha riscontrato la trattativa diretta ricevuta;

 l’offerta dell’operatore economico GM. Medica Srl è risultata conforme alle specifiche tecniche richieste in fase di invio della trattativa;

 la GM. Medica Srl ha offerto per l’esecuzione del servizio di cui trattasi un costo massimo presunto di € 11.875,00, IVA esclusa;

RITENUTO di doversi procedere alla ratifica della trattativa diretta n. 851480, allegata al presente provvedimento, nonché dell’accettazione dell’offerta n. 481512 della GM. Medica Srl, unico operatore a presentare offerta, e per gli effetti di affidare alla ditta GM. Medica Srl il servizio di cui trattasi ad un costo massimo presunto di € 11.875,00 oltre Iva.

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1.Di ratificare la trattativa diretta n. 851480 condotta sul MEPA con l’Operatore economico GM. Medica Srl per l’affidamento del servizio di verifiche di sicurezza elettrica periodiche delle apparecchiature elettromedicali in uso presso le Unità Operative dell’I.R.C.C.S. CROB;

2.Di accettare l’offerta n. 481512 dalla GM. Medica Srl, la quale ha offerto per l’esecuzione del su citato servizio un costo massimo presunto di € 11.875,00, IVA esclusa, per complessivi € 14.487,50, IVA al 22% inclusa, e per gli effetti di affidare alla GM.

Medica Srl il servizio di cui trattasi;

3.Di dare atto che la spesa trova copertura sul relativo Conto Economico dell'esercizio di competenza alla voce “B.3.C) Manutenzione e riparazione alle attrezzature sanitarie e scientifiche”;

4.Di notificare il presente atto alla Direzione Sanitaria.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(6)

Delibera n. 2019/00202 del 04/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/7

(7)

Delibera n. 2019/00202 del 04/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 7/7

Giuseppe Fuschino

L’Istruttore Il Dirigente

Maria Gelsomina Lauletta Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Giovanni Battista Bochicchio Il Direttore Scientifico F.F. Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 04/04/2019

Riferimenti

Documenti correlati

CLAUDIA PICCOLI – CONVENZIONE FINALIZZATA ALL’ATTIVAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “DIABETE, OBESITÀ E CANCRO: ANALISI DEL RUOLO DEL MICROAMBIENTE NELLO SVILUPPO

Chirurgia Senologica coinvolto nelle prestazioni aggiuntive rese nel periodo : Giugno – 15 Ottobre 2019;. Acquisito il parere del

 per i prodotti richiesti con nota 6863/2019, considerata l’esiguità della spesa, si è provveduto ad acquisire, previa richiesta di preventivo della dott.ssa Maria Rirta

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

20190011358 del 02/12/2019, allegata alla presente e debitamente autorizzata dal Vice Direttore Scientifico, ha fatto pervenire richiesta di acquisto di Reagenti

- gli infermieri che lavorano attualmente al CROB a tempo determinato, indiziati come personale da “far entrare nell’Istituto”, non sono al CROB per chiamata diretta, ma a seguito

34, comma 6 del CCNL del 7 aprile 1999 nei confronti dei lavoratori che non abbiano aderito alla banca delle ore ed i relativi riposi compensativi possono

Il Dirigente responsabile, in caso di motivate necessità rappresentate dal dipendente, potrà autorizzare una flessibilità oraria di massimo 60’ minuti in entrata e in uscita anche