Settembre 2016
2
Perché considerare M&G per i vostri clienti nel 2016?
• Parte del gruppo Prudential
• AUM del gruppo di oltre €713mld*, AUM di M&G di oltre
€336mld**
• Gestione attiva dei fondi, non adotta una visione univoca per i propri investimenti (nessun Comitato di Investimento)
• Siamo pronti ad aiutarvi localmente con un team di 20 persone con sede a Milano
• Riconoscibilità del nostro brand tra i risparmiatori italiani
• Numerosi canali di accesso alla gamma dei fondi M&G : blog, sito web, M & G Connect, webcast, media partner, newsletter
Fonte: M&G, 2015. *Prudential, 30 giugno 2015 **M&G, 30 settembre 2015
Fondata a Londra nel 1901 e lanciato il primo fondo comune di investimento in Europa nel 1931
3
M&G è un brand di alto profilo e affermato nel mercato italiano
Fonte: M&G, Gennaio 2016
Campagna pubblicitaria sulle piste da sci
presenza negli ski resorts Alta Badia, Bormio, Breuil Cervinia, Cortina D’Ampezzo, Courmayour, La Thuile, Madonna di Campiglio, Monterosa Ski, Santa Caterina Valfurva, Selva, Sestriere,
Pubblicità
sulla stampa di settore come Repubblica – Affari & Finanza, Corriere Economia e Plus24
Vassoi portaoggetti brandizzati
Aeroporti di Milano Linate e Bergamo Orio
al Serio
4
L’approccio multi-team di M&G
Fonte: M&G, 2016
Dare ai gestori la libertà di pensare in modo indipendente e agire sulla base delle proprie convinzioni
• M&G Global Convertibles Fund
• M&G Global Dividend Fund
• M&G Pan European Dividend Fund
• M&G North American Dividend Fund
• M&G European Strategic Value Fund
• M&G North American Value Fund
• M&G UK Select Fund
• M&G Recovery Fund
• M&G Asian Fund
• M&G Global Emerging Markets Fund
• M&G European Select Fund
• M&G European Smaller Companies Fund
• M&G Global Select Fund
• M&G Pan European Select Fund
• M&G Global Leaders Fund
• M&G Global Basics Fund
Leaders
Recovery
Basics Emerging Markets
Azionario
Income UK Equities
Convertibles
Multi- Asset
Value
Select
Obbliga- zionario
• M&G Corporate Bond Fund
• M&G European Corporate Bond Fund
• M&G European High Yield Bond Fund
• M&G European Inflation Linked Corporate Bond Fund
• M&G Emerging Markets Bond Fund
• M&G Global Corporate Bond Fund
• M&G Global Floating Rate High Yield Fund
• M&G Global Government Bond Fund
• M&G Global High Yield Bond Fund
• M&G Global Macro Bond Fund
• M&G Optimal Income Fund
• M&G Short Dated Corporate Bond Fund
• M&G Dynamic Allocation Fund
• M&G Episode Defensive Fund
• M&G Episode Macro Fund
• M&G Income Allocation Fund
• M&G Prudent Allocation Fund
5
RISERVATO AD INVESTITORI PROFESSIONALI, VIETATO AL PUBBLICO, PRIMA DELL’ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO INFORMATIVO
Performance dei fondi M&G
Performance anno solare al 31.08.2016
OBBLIGAZIONARI Rating
MStar YTD 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 Volatilità
%
1M&G Optimal Income Fund €A-H 5,1% -1,6% 4,7% 7,2% 13,0% 6,3% 9,1% 34,2% -5,8% 3,69
M&G Global Macro Bond Fund €A 3,2% 6,5% 13,0% -2,2% 10,0% 7,3% 15,3% 8,9% 1,4% 7,40 M&G Emerging Markets Bond €A 10,3% 10,4% 19,1% -4,9% 11,9% 4,3% 19% 13,2% -0,3% 9,18
M&G Global Floating Rate High Yield
Fund €A-H n.a. 3,7% -0,4% n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a.
MULTI-ASSET Rating
MStar YTD 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 Volatilità
%
1M&G Prudent Allocation Fund €A n.a. 4,4% n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a.
M&G Income Allocation Fund €A n.a. 5,0% -1,5% 15,2% n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a.
M&G Dynamic Allocation Fund €A 2,9% 2% 9,8% 6,5% 9,5% -0,5% 7,7% n.a. n.a. 7,96
AZIONARI Rating
MStar YTD 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 Volatilità
%
1M&G Pan European Dividend Fund €A -7,2% 18,07% 5,5% 20,2% 14,6% -4,8% 3,5% 26,3% n.a. 14,28
CONVERTIBILI Rating
MStar YTD 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 Volatilità
%
1M&G Global Convertibles Fund €A 1,1% 10,8% 12,7% 10,7% 9,4% -5,5% 16,1% 25,6% -18,6% 8,46
1La volatilità è calcolata al 31.07.16, su dati annualizzati su 3 anni per tutti i fondi. Il presente documento è concepito a uso esclusivo di investitori qualificati. Non destinato alla distribuzione ad altri soggetti o entità, che non devono basarsi sulle informazioni in esso contenute. Le performance sono calcolate al 31.08.16 da Morningstar, Inc., Universo Paneuropeo, azioni di classe A in euro ad accumulazione, utile netto reinvestito, sulla base del prezzo di offerta. Da questo si escludono i fondi: M&G Emerging Markets Bond Fund, M&G Global Macro Bond Fund, M&G Optimal Income Fund e M&G Global Floating Rate High Yield Fund. Le performance di questi fondi sono calcolate price to price, con rendimento lordo reinvestito per le classi di azioni indicate in tabella. Un rating non è una raccomandazione di vendere, acquistare o mantenere un certo investimento. Rating al 31.07.16. © 2016 Morningstar Europe Ltd. Tutti i diritti riservati. I rating non costituiscono sollecitazione all'investimento. Gli acquisti relativi a un Comparto devono basarsi sul Prospetto Informativo corrente.
Copie gratuite degli Atti Costitutivi, dei Prospetti Informativi, dei Documenti di Informazione Chiave per gli Investitori (KIID) e delle Relazioni annuali e semestrali sono disponibili presso l’ACD: M&G Securities Limited, Laurence Pountney Hill, London EC4R 0HH, GB. Tali documenti sono disponibili anche sul sito: www.mandgitalia.it. Prima della sottoscrizione, leggere il Prospetto Informativo, che illustra i rischi di investimento associati a questi fondi. Questa attività di Promozione Finanziaria è pubblicata da M&G International Investments Ltd. Sede legale: Laurence Pountney Hill, Londra EC4R 0HH, società autorizzata e disciplinata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority. MAR/112621
6
RISERVATO AD INVESTITORI PROFESSIONALI
,
VIETATO AL PUBBLICO, PRIMA DELL’ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO INFORMATIVOALLIANZ BANK - M&G: i contenuti della partnership
Piattaforma Challenge Plus:
TEAM M&G: La sfida. Beneficiare delle opportunità generate dalla volatilità dei mercati, tramite una filosofia d’investimento ispirata ad elementi di finanza comportamentale.
Track-record del team Multi-Asset di M&G.
X-TEAM: soluzioni di investimento per un contesto finanziario in forte evoluzione
X-TEAM M&G Global Floating Rate High Yield Fund
X-TEAM M&G Prudent Allocation Fund
X-TEAM M&G Pan European Dividend Fund
NOVITA’ DA OTTOBRE
X-TEAM M&G Optimal Income Fund
COLLOCAMENTO DIRETTO delle Sicav M&G, ad accumulazione e a distribuzione dei proventi:
Classi A: commissioni d’ingresso fino a un massimo del 5.25%, commissioni di gestione contenute;
es. M&G Optimal Income Fund: commissione di gestione: 1.25%
Classi B: commissioni d’ingresso fino a un massimo dell’1.25%, commissioni di gestione più elevate rispetto alla classe A;
es. M&G Optimal Income Fund: commissione di gestione dell’1.75%
7
Team M&G
8
Rendimenti titoli di stato
Oggi dove investireste?
Fonte: Bloomberg, 15 Agosto 2016. *Rendimenti a scadenza in valuta locale. ** *Rendimenti a scadenza in USD
2-anni 3-anni 5-anni 7-anni 10-anni 15-anni 30-anni
Switzerland -0.95 -0.99 -0.90 -0.77 -0.55 -0.36 -0.08
Japan -0.19 -0.18 -0.16 -0.18 -0.09 0.05 0.33
Germany -0.62 -0.65 -0.52 -0.43 -0.07 0.06 0.44
France -0.57 -0.55 -0.41 -0.27 0.15 0.49 0.94
Spain -0.17 -0.10 0.12 0.40 0.95 1.28 1.98
Italy -0.09 -0.04 0.21 0.54 1.07 1.39 2.05
Indonesia* 6.24 6.46 6.56 6.79 6.76 7.15 7.49
Argentina** n/a 3.10 4.64 n/a 5.79 n/a 6.583
Colombia* 7.06 7.18 7.26 n/a 7.49 7.54 n/a
Brazil* 12.22 12.08 11.80 11.73 11.79 n/a n/a
9
Dovrei ancora investire in azioni?
I segnali di valutazione sono chiari
Fonte: Datastream, Bloomberg, 31 luglio 2016. MSCI World è l'indice per l'azionario; EURIBOR 3 mesi è l'indice per la liquidità. BofA Merrill Lynch Global Government è l'indice per i titoli di Stato globali. Tutti i dati sono corretti per l'inflazione.
L'azionario continua a offrire rendimenti degli utili più allettanti
Rendimenti reali a livello globale
Azionario globale
Titoli di Stato globali
Liquidità Euro
-4%
-2%
0%
2%
4%
6%
8%
10%
12%
14%
Rea l y ield s
10
Fonte: M&G
Obiettivi del fondo
Gestione dei rischi Costruzione
del Portafoglio
Comportamento degli
investitori Volatilità di mercato Analisi Tattica
Prezzi degli asset Analisi dei fondamentali Analisi
Strategica
Quali sono le caratteristiche distintive del team Multi Asset di M&G?
Uso tattico della finanza comportamentale
11
Quali sono le caratteristiche distintive del team Multi Asset di M&G?
Fonte: M&G, Datastream, 9 agosto 2016. *Il rendimento reale è definito come il rapporto prezzo – utili inverso, usando i dati delle stime di consenso
Quadro di riferimento valutativo: il nostro punto di partenza
Guida le decisioni di allocazione del patrimonio a lungo termine
Rendimento reale (al netto dell’inflazione attesa) di varie asset class relativo al livello ‘neutrale’
Sopra la neutralità - Scontato?
Sotto la neutralità - Costoso?
-3%
-1%
1%
3%
5%
7%
9%
11%
13%
Rea l y ield *
Neutrality
12
La finanza comportamentale per sfruttare la volatilità dei mercati
Fonte: M&G, 2014
Cosa caratterizza un episodio comportamentale?
Il nostro approccio punta alla comprensione delle fonti di volatilità di natura emotiva
Focus
‘Tapering’ 2012-2013 1. Occhi puntati su
un’unica storia
Sell-off dell’azionario europeo, Ottobre 2014
CONFUSO PERSO
INSICURO INCERTO
PERPLESSO DISORIENTATO
SCONCERTATO
3. Reazioni incoerenti del mercato
Modifica minima alla posizione della banca centrale degli Stati Uniti, ma
enorme reazione di mercato I mercati azionari europei si indeboliscono, nonostante il miglioramento dei dati interni 2. Movimenti di
prezzo rapidi Aumento dei tassi di 100bps sui Treasury 30Y US nell’estate
del 2013
I mercati azionari europei perdono più del 10% in poche
settimane
Esempi
13
Cosa caratterizza un’ opportunità comportamentale?
Fonte: M&G, Datastream, Bloomberg, *4 Settembre 2015, **30 Novembre 2015,
Il "lunedì nero" della Cina
Occhi puntati su un’unica storia* Reazioni incoerenti del mercato**
E s port a zioni v e rs o la Cina in % del P IL
0 200 400 600 800 1,000 1,200 1,400 1,600 1,800
N umero di tw eet co n la pa rol a “R en mi nb i”
Movimenti di prezzo rapidi
80 90 100 110 120 130 140
Rendim e nt i to tali
S&P 500 DAX
Topix
Il “ lunedì nero” della Cina: il nostro vantaggio deriva dalla
comprensione delle fonti di volatilità di natura emotiva
Brexit: un episodio comportamentale?
15
I. Un unico tormentone di mercato
0 2000 4000 6000 8000 10000 12000
N um ero di not iz ie
News di Bloomberg pubblicate con riferimento a Brexit
16
85 90 95 100 105
T o ta l retu rn*
FTSE100 S&P500 EuroStoxx50 Topix 70
80 90 100 110 120
T o ta l retu rn**
II. Le reazioni dei mercati azionari
Source: Bloomberg, 29 June 2016. *Rebased to 100 as at 29 April 2016. **Rebased to 100 as at 29 June 2015. Circles indicate market volatility
Performance dei principali indici azionari da fine
Aprile Performance degli stessi indici nell’ultimo anno
Oscillazioni di prezzo meno drastiche rispetto ai precedenti «episodi»
Lunedì Nero Cinese
Volatilità
di inizio
2016
17
III. Reazioni incoerenti del mercato
Source: Bloomberg, 24 June 2016. *Spread measured by the difference in yield between the BofA ML Emerging Markets Sovereign Bond Index and the US 10-year Treasury
Movimenti di prezzo in asset non correlati con Brexit Bonds EM: possiibili vincitori del nuovo regime dei tassi
2.5%
2.6%
2.7%
2.8%
2.9%
3%
3.1%
3.2%
S p rea d : E M b o n d s v s US 1 0 -y e a r T rea su ri e s*
-8%
-7%
-6%
-5%
-4%
-3%
-2%
-1%
0%
M o v im e n ti d i p rez z o il 24 Giu g n o 2016
I primi segni di contagio sui mercati emergenti
I mercati emergenti gioverebbero dal possibile allontanamento
dell’ipotesi di rialzo dei tassi da parte della FED
18
III. Reazioni incoerenti del mercato
Source: Bloomberg, 29 June 2016. *Spread measured by the difference in yield between the Generic Mexican 30y Govt Bond and the US 30-year Treasury Swap **Il giorno 24 Giugno 2016
Spread govt messicano vs. govt US a 30 anni: +21pb* Peso messicano vs. dollaro US: -3.7%**
Quali opportunità abbiamo sfruttato
17
17.5
18
18.5
19
4.2 19.5 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8 4.9 5
Abbiamo acquistato titoli di stato messicani a lunga scadenza in valuta locale
Comprato il 3% in govt messicani
Esposizione al Peso aumentata
del 3%
19
M&G Dynamic Allocation Fund
Fonte: M&G, Bloomberg, 10 giugno 2016
Presa di profitti dai mercati azionari
340 350 360 370 380 390 400 410 420 430 440
L iv e llo ind ice M S CI W o rl d
Azionario aumentato
del 7%
Azionario aumentato del
3%
Modifiche al segmento azionario in corrispondenza all’episodio del “Lunedì Nero” della Cina
Azionario ridotto del 5%
Azionario aumentato del
5%
Azionario ridotto del 2%
Azionario ridotto del 3%
Azionario ridotto del 5%
Azionario
ridotto del 5%
20
Team Multi Asset di M&G
7,7 miliardi di euro gestiti nell'ambito di diverse strategie
Fonte: M&G, 29 febbraio 2016
Eric Lonergan Gestore
Tony Finding Gestore Juan Nevado
Gestore Dave Fishwick
Gestore
Jenny Rodgers Gestore
Steven Andrew Gestore
Craig Moran Gestore
• Oltre 20 anni di esperienza nell'allocazione dinamica del patrimonio
• Patrimonio gestito pari a 7,7 mld. di euro in
strategie multi-asset
• Gamma di fondi multi-
asset di M&G concepiti per soddisfare diverse
esigenze di investimento
Craig Simpson
Gestore
21
Fonte: M&G, giugno 2016
Allocazione di portafoglio
TEAM M&G
M&G Dynamic Allocation
Fund
M&G Prudent Allocation
Fund
M&G Episode Macro Fund
1/3 1/3
1/3
Potenziale per protezione del
portafoglio e gestione della volatilità tramite partecipazioni obbligazionarie strutturalmente più elevate
Esposizione a disallineamenti di valutazione a più lungo termine
Esposizione a opportunità di asset allocation tattica a più breve termine
Una strategia estremamente dinamica per reagire ad ogni condizione del
mercato su tutte le asset class e all’interno di ciascuna di esse
22
TEAM M&G
Posizionamento e performance fondi sottostanti
Esposizione netta Azionaria 39.8%
UK 4.9%
Europa 12%
Mercati Emergenti 9.1%
US (lungo banche, corto S&P 500) 5.2%
Giappone 7.6%
Altro 1.1%
Obbligazioni Convertibili 2%
Esposizione netta cash* 91.7%
Totale 100.0%
Esposizione netta Obbligazioni -33.5%
Credito societario 15.6%
Titoli di stato – Paesi Sviluppati (DM) -59%
Titoli di stato – Mercati Emergenti (EM) 9.9%
Fonte: M&G, le posizioni nette includono derivati e posizioni corte. *L’esposizione netta cash include i saldi derivanti dalle posizioni corte in derivati. agosto
2016
23
TEAM M&G
Esposizione Azionaria
Fonte: M&G, 31 agosto 2016. Esposizione indicativa, soggetta a cambiamenti
Esposizione azionaria: 39.8%
0%
2%
4%
6%
8%
10%
12%
14%
24
TEAM M&G
Esposizione Obbligazionaria
-70%
-60%
-50%
-40%
-30%
-20%
-10%
0%
10%
20%
Credito societario Titoli di stato – Paesi Sviluppati (DM)
Titoli di stato – Mercati Emergenti (EM)
Convertibles Esposizione Obbligazionaria: -33.5%
Fonte: M&G, 31 agosto 2016. Esposizione indicativa, soggetta a cambiamenti
25
Attribuzione del risultato
Fonte: Morningstar inc., database paneuropeo, azioni di classe A in euro, reddito netto reinvestito, sulla base del prezzo di offerta, 31 Agosto 2016. *3 dicembre 2009.
M&G Dynamic Allocation Fund e M&G Prudent Allocation Fund
Performance
2016, da inizio anno (%)
2015 (%)
2014 (%)
2013 (%)
2012 (%)
2011 (%)
2010 (%)
Dal lancio Annualizzata
(%)
Cumulativa (%)
M&G Dynamic Allocation Fund 2.9 2.0 9.8 6.5 9.5 -0.5 7.7 5.7 45.3
M&G Prudent Allocation Fund 4.5 N/A - - - - - - -
M&G Dynamic Allocation Fund Performance
mensili (%) Gen. Feb. Mar. Apr. Mag Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic.
2010 0.7 1.1 4.3 0.2 -1.4 -0.1 -1.0 0.2 0.1 -0.5 2.6 1.4
2011 -2.0 1.6 -1.0 0.8 1.0 -2.0 1.3 -5.0 -2.1 5.7 -0.7 2.3
2012 3.8 2.2 -0.5 0.3 -3.0 0.9 2.9 0.0 1.0 -0.2 1.2 0.7
2013 1.1 1.7 1.8 1.2 0.4 -3.9 1.9 -0.8 2.3 1.9 -0.1 -0.8
2014 -1.6 2.4 1.0 0.7 0.9 -0.2 1.1 1.0 0.1 0.6 2.0 -0.2
2015 4.5 2.6 1.2 -0.1 1.2 -2.3 0.3 -4.1 -3.1 4.7 0.9 -3.3
2016 -4.9 -0.2 4.2 2.9 0.1 -3.0 2.2 1.9
26
M&G Optimal Income Fund
27
M&G Optimal Income Fund
Investe in obbligazioni governative, corporate
investment grade, high yield e fino ad una massimo del 20% di azioni, nel caso in cui abbiano valutazioni più attraenti delle obbligazioni
Il gestore non è vincolato ad alcun benchmark di riferimento ed è libero di perseguire le suoi migliori idee. Approccio globale, focalizzato sui mercati core USA, UK, Europa, rischio valutario residuale
Gestione obbligazionaria completamente flessibile,
disegnata per massimizzare il total return, basandosi
su un’esposizione ottimale ai flussi di rendimento
offerti dai mercati finanziari
28
Informazioni principali
Fonte: M&G, 31 Agosto 2016. Ratings, Morningstar Inc., 30 giugno 2016 non devono essere considerati come una raccomandazione
M&G Optimal Income Fund
Lancio: Dicembre 2006 (£), Aprile 2007 (€)
Gestore: Richard Woolnough dal lancio
Vice gestore: Stefan Isaacs da Aprile 2007
Volume del fondo: €18.2 miliardi
Settore Morningstar: EUR Bilanciati prudenti Rendimento a scadenza
(al lordo delle spese correnti): 3.0%
ISIN Classe Euro AH acc GB00B1VMCY93 ISIN Classe Euro AH dis GB00B933FW56
Copyright © 2015 Morningstar UK Limited. All Rights Reserved. The information contained herein: (1) is proprietary to Morningstar and/or its content providers; (2) may not be copied or distributed; and (3) is not warranted to be accurate, complete or timely. Neither Morningstar nor its content providers are responsible for any damages or losses arising from any use of this information. Past performance is no guarantee of future results. The Morningstar Rating is an assessment of a fund’s past performance – based on both return and risk – which shows how similar investments compare with their competitors. A high rating alone is insufficient basis for an investment decision.
29
Duration corta, qualità media del credito BBB
M&G Optimal Income Fund
Fonte: M&G dal 31 Dicembre 2006 al 31 Agosto 2016
= posizionamento attuale = posizionamento dei mesi scorsi
AAA AA A BBB BB B CCC
Credit risk 0
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Dura tio n , anni
30
Evoluzione della duration
M&G Optimal Income Fund
Fonte: M&G, 31 Agosto 2016. Si prega di notare che i dati relativi al portafoglio sono basati su fonti interne, non sono certificati e potrebbero differire dalle informazioni indicate nella Review mensile del fondo.
Gestione attiva della duration
0.0 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 6.0 7.0 8.0 9.0
D urat ion ( an ni)
Movimenti della duration Contributi alla duration per valuta
-0.2
2.0
0.9
-3.0 -2.0 -1.0 0.0 1.0 2.0 3.0 4.0
GBP USD EUR
Dura tio n (an n i)
Obbligazioni Future IRS Netto
31
Allocazione del patrimonio
Fonte: M&G, 31 Agosto 2016. Si prega di notare che i dati relativi al portafoglio sono basati su fonti interne, non sono certificati e potrebbero differire dalle informazioni indicate nella Review mensile del fondo.
M&G Optimal Income Fund
21.4
6.4
2.7 0.6
25.9
16.3
2.6
1.7 2.4
7.6
7.1
2.2
0 10 20 30 40 50 60
Investment grade High Yield Titoli di Stato (al netto del collaterale CDS)
Azioni
GBP USD EUR
49.7%
4.5%
12.4%
30.3%
Esposizione per valuta e asset class (%)
% d el fon do Duration 2,6 anni
Duration di spread 6,6 anni
32
120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 320 340 360 380
A sse t sw a p sp rea d , b p s
Le valutazioni del credito restano appetibili
Fonte: M&G, Bank of America Merrill Lynch/Bloomberg, 24 Agosto 2016
Societari BBB +10 anni
Il segmento lungo del credito in USD appare relativamente attraente
GBP: 223 USD: 309
EUR: 142
33
Investment Grade
Fonte: M&G, 22 Agosto 2016
YTD performance
By client type
95 100 105 110 115 120
GBP IG USD IG EUR IG
Ri b a sa to a 10 0 a l 3 1 /12 /20 1 5
+6.1
% +9.4
%
Nota Bene:
GBP IG ha fatto molto meglio in parte per il QE ma anche perchè l’indice ha una maggiore duration.
Da notare inoltre che nonostante il QE in Europa, US IG ha fatto meglio
+16.1
%
34
Ripartizione degli asset inclusi CDS
M&G Optimal Income Fund
Fonte: M&G, 31 Agosto 2016
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
High yield non- fins
Equities Financials IG non-fins Gilts, Bunds, Treasuries
Other govt
bonds
31-Dec-11 31-Mar-12 30-Jun-12 30-Sep-12 31-Dec-12 31-Mar-13 30-Jun-13
30-Sep-13 31-Dec-13 31-Mar-14 30-Jun-14 30-Sep-14 31-Dec-14 31-Mar-15
30-Jun-15 30-Sep-15 31-Dec-15 31-Mar-16 30-Jun-16 31-Jul-16 31-Aug-16
35
Fonte: M&G, Bloomberg, 25 Luglio 2016
0%
2%
4%
6%
8%
10%
12%
14%
16%
18%
Yield difference BMW earnings yield BMW CDS + 30y German Bond yield
Buy
M&G Optimal Income Fund
Azione BMW: esempio di “relative value”
36
Fonte: Morningstar, Inc., Pan European database, 31 Agosto 2016, euro A-H share class, gross income reinvested, price to price
Il gestore cerca di sovraperformare le medie di categoria nel ciclo economico
50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190 200
T o ta l retu rn (20 /0 4 /2 0 0 7 = 100)
M&G Optimal Income Fund MSTAR PE Europe High Yield Bond sector avg MSTAR PE EUR Cautious Allocation - global sector avg MSTAR PE EUR Corporate Bond sector avg MSTAR PE EUR Government Bond sector avg
91.3%
64.7%
26.1%
49.1%
55.1%
37 Fonte: M&G, sulla base del posizionamento di fondo e indice, 31 Agosto 2016 . Si prega di notare che i dati relativi al portafoglio sono basati su fonti interne, non sono certificati e potrebbero differire dalle informazioni indicate nella Review mensile del fondo
Performance totale in diversi scenari di tasso/spread, sulla base del posizionamento attuale
Sottopesati di rischio di tasso di interesse e sovrappesati di rischio di credito
A soli fini illustrativi. Questa tabella non intende fornire previsioni relative a performance, rendimenti e spread futuri. Analisi di portafoglio basata su un periodo di detenzione di un anno, ipotizzando un portafoglio statico e variazioni parallele delle curve di rendimento; esclude qualsiasi esposizione all'azionario. L'analisi ipotizza inoltre che le fluttuazioni dei tassi e/o differenziali siano shock isolati .
Credit spreads
-1.0% No change +1.0%
Gov e rnme nt bon d y ie lds -1.0% +13.5% +6.2% +0.0%
No
change +10.3% +3.0% -3.2%
+1.0% +7.8% +0.5% -5.7%
38
M&G Global Floating Rate High Yield Fund:
Il fondo HY per trarre vantaggio dal rischio di rialzo dei tassi di interesse
X-TEAM M&G
39
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
40
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
Data di lancio: Settembre 2014
Gestore: James Tomlins
Vice Gestore: Stefan Isaacs Classi di azioni: USD
EUR hedged Patrimonio: €708.1 milioni
YTM lordo: 4,8%
Settore: Morningstar Global High Yield
ISIN Classe Euro AH acc GB00BMP3SF82 ISIN Classe USD A acc GB00BMP3S584
Fonte: M&G, 31 Agosto 2016
Idee innovative per generazione di income
41
Valutazioni – spread dei mercati high yield USA ed europeo
Fonte: M&G, Bloomberg, 31 Agosto 2016
2%
4%
6%
8%
10%
12%
14%
USD high yield, non financials - yield to worst
Euro high yield, non financials (constrained) - yield to worst
6.5%
3.4%
42
96 98 100 102 104 106 108 110 112 114 116 118 120 122
T o ta l retu rn (r e b a se d to 100)
Performance del global IG, global HY and global HY FRN
Confronto tra le classi di attività a reddito fisso
Fonte: M&G, Bloomberg, BofA Merrill Lynch indices, 31 Luglio 2016. Ribasato a 100 al 31 Dicembre 2012
Il settore High yield FRN ha conseguito una minore volatilità mentre generava income
Volatilità causata dal
‘taper tantrum’
Sell-off delle obbligazioni governative nel Q2 2015 Sell-off degli
HY USA per crollo prezzo del petrolio, dopo forte rally
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
Global HY
Global HY FRN
Global IG
43
90 92 94 96 98 100 102
Euribor +375bps floating rate note bond* 3.875% fixed rate bond **
7.18 %
Perché tasso variabile anziché tasso fisso?
Fonte: M&G, Bloomberg, 31 Agosto 2015. *MATTER (Salt) Float 05/01/2022 **MATTER (Salt) 3.875% 05/01/2022
In grado di fornire una protezione in un contesto di tassi di interesse in rialzo
Il bond a tasso variabile è stato sostanzialmente immune al movimento nel mercato dei bund
Prezzo (EUR )
44
Posizionamento del fondo
Fonte: M&G, 31 Agosto 2016. Si prega di notare che i dati relativi al portafoglio sono basati su fonti interne, non sono certificati e potrebbero differire dalle informazioni indicate nella Review mensile del fondo.
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
Asset allocation
Prime 10 partecipazioni: al netto del collaterale CDS
YTM (lordo): 4.8%
Spread duration: 2.9 years
Duration: 0.18 years
Ticker
1 CDX NA HY Index 15,2
2 Ardagh Packaging 3,4
3 CEMEX 3,3
4 Matter 3,3
5 Reynolds 3,3
6 Tenet Healthcare 3,1
7 Encore Capital Group 3,0
8 Lindorff Finance 2,9
9 Iglo Foods 2,8
10 Arrow Global Group 2,7
64.2%
18.0%
9.5%
6.9%
1.2%
FRN fisici CDS Interest rate swap
Titolo di Stato Liquidità
45
Posizionamento del fondo
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
0% 10% 20% 30% 40%
EM Periferia Regno Unito Europa core
e Scandinavia
USA
Posizione neutrale Fondo
0% 20% 40% 60% 80%
A e superiore BBB BB
B CCC e inferiore
Posizionamento del fondo
Fonte: M&G, 31 Agosto 2016. *Include posizioni derivate. Si prega di notare che i dati relativi al portafoglio sono basati su fonti interne, non sono certificati e potrebbero differire dalle informazioni indicate nella Review mensile del fondo.
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
Per regione
Per rating*
65.5%
12.4%
3.0%
Senior garantiti Senior non garantiti Junior
Sottopesi Sovrappes
i
Per settore Per livello finanziario
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
46
Performance dal lancio
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
Fonte: Morningstar Inc., database Pan European, 31 Agosto 2016, classe di azioni USD A, reddito lordo reinvestito, sulla base del prezzo di offerta
90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
BoA ML Global Floating Rate High Yield 3% Constrained (USD Hedged) Index
47
Classi disponibili
Fonte: M&G, 2015
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
M&G Global Floating Rate High Yield Fund
(US$ base currency)
€/$
hedge
$/€
hedge
$ bonds
€ bonds
$ LIBOR + credit spread
Return
€ EURIBOR + credit spread Share class
US$
€ hedged
£/$
hedge
£ bonds
48
M&G Prudent Allocation Fund:
La finanza comportamentale per gestire la volatilità e accrescere il capitale
X-TEAM M&G
49
M&G Prudent Allocation Fund
50
M&G Prudent Allocation Fund
Data di lancio: Aprile 2015
Co-gestori del fondo: Juan Nevado, Craig Moran Patrimonio: €330 milioni
Settore: Morningstar EUR Cautious Allocation
Valuta: Fondo denominato in euro
ISIN GB00B56D9Q63 classe Eur C Acc
Biografia:
È entrato a far parte di Prudential Portfolio Managers nel 1988 ed è membro del team Multi Asset di M&G, con oltre 20 anni di esperienza negli investimenti. Nel gennaio 2011 Juan è stato nominato co- manager del M&G Dynamic Allocation Fund e di M&G Episode Allocation Fund. Nel aprile 2015, è stato nominato co-gestore del M&G Prudent Allocation Fund dal sul suo lancio. Nel novembre 2013, è stato anche nominato vice gestore del M&G Income Allocation Fund dal momento del suo lancio. Ha una laurea in economia presso la London School of Economics e un master in economia presso l'Università di Warwick.
Fonte: M&G, 31 luglio 2016
Informazioni principali
Juan Nevado
51
M&G Prudent Allocation Fund
Proposta e posizionamento del fondo
Fonte: M&G, 30 aprile 2016. *Please note that fixed income includes long and short government and corporate bond positions - long FI (32%); long credit (27%); short FI (-41%).
**Other includes real estate-based securities and convertibles. †Allocation ranges are internal limits only
Azionario, 0%-35% Reddito fisso*, 20%-100% Altro**, 0%-20%
-30%
-20%
-10%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
Neutralità
Neutralità
Posizioni lunghe su azioni
Posizioni corte su azioniNeutralità
Range Portafoglio attuale
-50%
-40%
-30%
-20%
-10%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
Posizioni corte su titoli di stato
Credit
Posizioni lunghe su titoli di stato
Neutralità
52
Esposizione azionarie attuale
Posizioni lunghe e di relative value
Fonte: M&G, 31 agosto 2016
M&G PRUDENT ALLOCATION FUND
Esposizione azionaria, 20% rispetto a neutralità pari a 20%
7.0%
6.0% 5.8%
4.5%
1.5% 1.5% 1.3%
0.5%
-8.0%
-9%
-7%
-5%
-3%
-1%
1%
3%
5%
7%
9%
% of to tal f un d e x po s ure
53
Esposizione obbligazionaria attuale
Cerchiamo di estrarre valore anche da posizioni di relative value
Fonte: M&G, 31 agosto 2016 4.0%
-2.0% -2.0% -2.0% -4.0%
-10.0%
-15.8%
8.0%
2.0% 2.0%
8.0%
3.0% 2.0% 2.0% 1.0%
-12.0%
15.0%
5.0% 3.0% 3.0%
-25%
-15%
-5%
5%
15%
25%
% o f fu n d e x p o s u re
Mainstream govt bonds Periphery Emerging markets/Japan Credit
M&G PRUDENT ALLOCATION FUND
Net fixed interest exposure, 10.3% / Gross fixed interest exposure, 105.8% / Fixed income duration, -1.40 years
54
6.3% 6.0%
5.0%
2.0% 2.0%
1.3% 1.0% 1.0% 1.0%
-1.0%
-2.0% -2.0%
-3.0% -3.0%
-6.0%
-7%
-2%
3%
8%
91.5%
70%
Gestione valutaria attiva
Ulteriore fonte di performance
Fonte: M&G, 31 agosto 2016
% of f un d ex po su re
100%
≈
M&G PRUDENT ALLOCATION FUND
Esposizione valutaria
55
Attribuzione del risultato
Fonte: Morningstar inc., database paneuropeo, azioni di classe A in euro, reddito netto reinvestito, sulla base del prezzo di offerta, 31 Agosto 2016. *3 dicembre 2009.
M&G Dynamic Allocation Fund e M&G Prudent Allocation Fund
Performance
2016, da inizio anno (%)
2015 (%)
2014 (%)
2013 (%)
2012 (%)
2011 (%)
2010 (%)
Dal lancio Annualizzata
(%)
Cumulativa (%)
M&G Dynamic Allocation Fund 2.9 2.0 9.8 6.5 9.5 -0.5 7.7 5.7 45.3
M&G Prudent Allocation Fund 4.5 N/A - - - - - - -
M&G Dynamic Allocation Fund Performance
mensili (%) Gen. Feb. Mar. Apr. Mag Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic.
2010 0.7 1.1 4.3 0.2 -1.4 -0.1 -1.0 0.2 0.1 -0.5 2.6 1.4
2011 -2.0 1.6 -1.0 0.8 1.0 -2.0 1.3 -5.0 -2.1 5.7 -0.7 2.3
2012 3.8 2.2 -0.5 0.3 -3.0 0.9 2.9 0.0 1.0 -0.2 1.2 0.7
2013 1.1 1.7 1.8 1.2 0.4 -3.9 1.9 -0.8 2.3 1.9 -0.1 -0.8
2014 -1.6 2.4 1.0 0.7 0.9 -0.2 1.1 1.0 0.1 0.6 2.0 -0.2
2015 4.5 2.6 1.2 -0.1 1.2 -2.3 0.3 -4.1 -3.1 4.7 0.9 -3.3
2016 -4.9 -0.2 4.2 2.9 0.1 -3.0 2.2 1.9
56
Performance dal lancio
Fonte: Morningstar, Inc., database paneuropeo, 31 luglio 2016, classe euro A , reddito netto reinvestito, sulla base del prezzo di offerta.
M&G Dynamic Allocation Fund
Performance vs settore Paneuropeo
95 100 105 110 115 120 125 130 135 140 145 150 155
R eb ase d to 10 0 as at 4 D ece m be r 20 09
M&G Dynamic Allocation Fund Morningstar EUR Flexible Allocation sector EURIBOR 3 months
57
M&G Pan European Dividend Fund:
Crescita dei dividendi e prezzo delle azioni
vanno di pari passo
58
M&G Pan European Dividend Fund
59
M&G Pan European Dividend Fund
Gestore: Phil Cliff
Vice gestore: Sam Ford
Inizio mandato del gestore: Dal 2 Aprile 2012 Dimensioni del fondo: €99 milioni
Indice comparativo: MSCI Europe Index
Obiettivo di distribuzione: Aumentare i dividendi nel lungo termine Obiettivo di Performance: Total return (combinazione di income e
crescita del capitale)
ISIN GB00B39R4J97 classe Eur C Acc
Biografia:
È entrato in M&G nel gennaio 2012. è gestore del Fondo M&G Pan European Dividend Fund da Aprile 2012 e di M&G Dividen Fund dal luglio 2013.Phil è stato in precedenza capo della Azionario Europeo in Occam Asset Management. Prima di questo, ha gestito il Fondo Pan European Accelerando Fund e European Select Fund at Threadneedle, dove aveva un rating Citywire AA
Fonte: M&G, 31 luglio 2016. Ratings: Morningstar Inc., al 31 marzo 2016 e non dovrebbe essere preso come raccomandazione
Informazioni principali
Phil Cliff
60
Dividend investing – La nostra filosofia
Fonte: M&G, 2016. Dati forniti a soli fini illustrativi
Attenzione focalizzata sulla crescita dei dividendi
L'efficacia dell'accumulazione a lungo termine
0 5 10 15 20 25 30
Di v ide n d o (pe n ce )
Dividendo (titolo rende 6%, no crescita) Dividendo (titolo rende 4%, crescita del 10%)
61
Ripartizione settoriale
Fonte M&G, 31 luglio 2016. *Relativo all’indice MSCI Europe
M&G Pan European Dividend Fund
Peso assoluto Peso relativo*
7.7%
3.4%
3.3%
1.5%
0.9%
0.7%
-0.3%
-3.0%
-4.2%
-4.6%
-5.5%
Consumer discretionary Industrials Financials Healthcare Cash Information technology Materials Energy Utilities Telecommunications Consumer staples Consumer
discretionary 18.8%
Industrials 15.2%
Financials 22.1%
Healthcare 16.0%
Cash 0.9%
Information technology
5.4%
Materials 7.0%
Energy 3.8%
Consumer staples
10.7%
62
Ripartizione geografica
Fonte: M&G, 31 luglio 2016. *Relativo all’indice MSCI Europe
M&G Pan European Dividend Fund
Peso assoluto Peso relativo*
7.3%
5.6%
4.6%
4.0%
3.4%
2.8%
2.3%
1.1%
0.9%
0.6%
-0.2%
-0.3%
-0.7%
-0.9%
-2.2%
-6.8%
-6.9%
-14.7%
Finland Sweden Luxembourg UK Denmark Portugal Italy US Cash Netherlands Belgium Austria Ireland Norway Spain Switzerland Germany France Finland
8.9%
Sweden 9.9%
Luxembourg 4.7%
UK 34.3%
Denmark 6.5%
Portugal 3.0%
Italy 5.3%
US 1.5%
Cash 0.9%
Netherlands 5.8%
Belgium 1.9%
Norway
0.0% Spain 2.6%
Switzerland 7.5%
Germany
7.1%
63
Annunci di dividendo nel 2015
Fonte: M&G, 31 dicembre 2015
M&G Pan European Dividend Fund
Forte crescita dei dividendi su tutto il portafoglio
15%+ 5-15% <5% Special dividend /
Interest distribution
Andritz 100% DS Smith 14% BAT 4% Dunelm
Nordea 44% Aurelius 14% Arkema 4% Jupiter
Intesa Sanpaolo 40% WPP 12% Roche 3% P2P Global Investments
Allianz 29% SCA 11% GlaxoSmithKline 3% Aurelius
Essentra 19% Infineon 11% Sanofi 2% Hiscox
Sampo 18% Prudential 10% Melrose
RELX 16% SES 10%
Banca IFIS 16% Hugo Boss 8%
Inchcape 16% Bayer 7%
Hiscox 7%
Novartis 6%
Solvay 6%
Abertis 5%
Melrose 5%
Jupiter 5%
64
M&G Pan European Dividend Fund
Fonte: Morningstar Inc., Pan European database,31 agosto 2016, euro A class shares, flussi netti reinvestiti, sulla base del prezzo di offerta
Il fondo con le migliori performance tra i suoi pari a un anno
6 months
%
1 year
%
3 years
% pa
5 years
% pa
Manager tenure from 02 Apr 12 %
pa M&G Pan European Dividend Fund -0.6 -12.9 6.9 8.6 9.7
MSCI Europe Index 2.9 -10.8 7.5 8.5 9.6
Morningstar Europe Equity Income
Equity sector average 0.3 -11.7 5.7 7.6 8.0
Quartile ranking 3 3 2 1 1
65
Perché considerare M&G per i vostri clienti?
• Allocation blog: www.allocationblog.com/italiano
• Bond Vigilantes blog: www.bondvigilantes.com/italiano
• Twitter account: @allocation_it @bondv_italiano
• Webcast: Multi Asset e Fixed Income
• iView TV: www.iviewtv.com
• Approccio mirato: materiali di marketing dedicati (Funds in Focus)
• Campagne pubblicitarie su prodotti e marchio
Fonte: M&G
Cerchiamo di essere il più possibile presenti per voi e per i vostri clienti ...
66
M&G Dynamic Allocation Fund , M&G Prudent Allocation Fund, M&G Macro Episode
Il fondo può investire più del 35% del portafoglio in titoli governativi di uno o più dei Paesi elencati nel prospetto informativo. Tale esposizione può essere combinata con l’uso di strumenti derivati nel perseguimento dell’obiettivo del fondo. Attualmente si prevede che l’esposizione del fondo a questi titoli potrebbe superare il 35% per quanto riguarda le emissioni governative di Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti, Svezia e Svizzera, anche se sono possibili delle variazioni, in base ai soli Paesi elencati nel prospetto.
M&G Dynamic Allocation Fund , M&G Prudent Allocation Fund, M&G Macro Episode possono utilizzare in maniera anche significativa strumenti derivati
Il valore degli investimenti è destinato a oscillare, determinando movimenti al rialzo o al ribasso dei prezzi dei Fondi, pertanto è possibile che non si riesca a recuperare l'importo originariamente investito. Il presente documento è concepito a uso esclusivo di investitori qualificati. Non destinato alla distribuzione ad altri soggetti o entità, che non devono basarsi sulle informazioni in esso contenute.
Queste informazioni non costituiscono un’offerta o una sollecitazione di offerta per l’acquisto di azioni di investimento di uno dei Fondi qui citati. Gli acquisti relativi a un Fondo devono basarsi sul Prospetto Informativo corrente. Copie gratuite degli Atti Costitutivi, dei Prospetti Informativi, dei Documenti di Informazione Chiave per gli Investitori (KIID) e delle Relazioni annuali e semestrali sono disponibili presso l’ACD:
M&G Securities Limited, Laurence Pountney Hill, London, EC4R 0HH, GB.Tali documenti sono disponibili anche sul sito: www.mandgitalia.it. Prima della sottoscrizione, leggere il Prospetto Informativo, che illustra i rischi di investimento associati a questo fondi. Questa attività di promozione finanziaria è pubblicata da M&G International Investments Ltd. Sede legale: Laurence Pountney Hill, Londra EC4R 0HH, società autorizzata e disciplinata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.
“Documento riservato ai Financial Advisors di Allianz Bank. Non destinato a clienti al dettaglio o potenziali clienti al dettaglio”