Procedure Meet e Zoom per la didattica al I semestre
Shahram Rahatlou
Dipartimento di Fisica
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, e Naturali
Ultimo Aggiornamento: 2020-09-25 (v6)
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Premessa
▻ Account Enterprise per le aule non ancora comunicate
− Inconveniente che si aggiunge alle preoccupazioni di questo momento delicato
▻ Per fortuna non compromette l’ottimo lavoro fatto dai dipartimenti per essere pronti per la partenza la prossima settimana
− Grazie a tutti i direttori, presidenti del CAD, referenti informatici per lo sforzo durante anche la pausa estiva
▻ In seguito vediamo alcuni modi alternativi per gestire le videolezioni con Meet e Zoom
− minimizzare il lavoro per il personale esperto e lasciarlo libero per il supporto
− aiutare i docenti ad usare l’approccio piu` congeniale per ciascuno
◦ soluzioni tecniche equivalenti ma adatti al gusto e l’esperienza personale
▻ Suggerimenti ed aggiunte molto benvenuti per arricchire il bagaglio di conoscenze comune a tutta la facolta`
▻ Queste linee guida sono intese come possibili soluzioni e non come una forzatura di una soluzione piuttosto che un’altra
2
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Meet o Zoom?
▻ Meet
− Pro
◦ Vasta esperienza dallo scorso semestre
◦ Integrazione con il calendario google per una facile gestione di lezioni
◦ Si puo` partire dal 28/9 anche senza l’account d’aula
− Con
◦ Registrazione non disponibile senza l’account d’aula
◦ Bisogna cambiare il codice della stanza Meet non appena tali account attivi
◦ Registrazione disponibile sul drive dell’account d’aula e deve essere poi trasferito da ciascun docente
▻ Zoom
− Pro
◦ account enterprise gia` attivi da oggi (limite a 300)
◦ si puo` integrare con calendario google (solo con Chrome e richiede un’estensione)
◦ si puo` gia` registrare
− Con
◦ Frazione minore di docenti con esperienza precedente
◦ Bisogna capire dove salvare le registrazioni e come condividerle in modo utile con gli studenti
3
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Possibili procedure
▻ Queste non sono le uniche possibilita` ma quelle piu` comuni e relativamente semplici
▻ Pubblicare solo l’indirizzo delle stanze Meet o Zoom per il corso
− nessun uso di calendari, liste o inviti
▻ Usare Meet del docente per cominciare
− registrazione possibile fino al 30/9
− richiede una facile modifica successivamente quasi del tutto trasparente agli studenti
− inviti gestiti dai docenti
− lavoro principale per il referente informatico sara` informare i docenti con i codici Meet per gli account d’aula quando disponibili
▻ Usare Zoom del docente
− Installare estensione per Chrome
− Decidere come gestire le registrazioni
− Non richiede autenticazioni e si possono fare le lezioni gia` aperte
− Nessun intervento successivo fino alla fine del semestre
− Prototipo di quel che faremo al II semestre
4
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Didattica senza alcun calendario
▻ Lezioni in 2 (o piu`) aule fisiche diverse o 2 (o piu`) fasce orarie
− Mercoledì 10-12, Aula 6 di Fisica
− Venerdì 16-18, Aula Amaldi di Fisica
▻ Opzione Meet
− chiedere al referente informatico l’indirizzo delle stanze meet per le aule fisiche
◦ Per Fisica, queste informazioni disponibili all’indirizzo https://www.phys.uniroma1.it/
fisica/strutture/aule
− Aula 6: https://meet.google.com/dkg-mcoo-ugr
− Aula Amaldi: https://meet.google.com/jmt-oweu-zvf
▻ Opzione Zoom
− Creare un evento ricorrente nell’applicazione Zoom
− Comunicare il codice riunione e la passcode agli studenti sulla pagina web del corso
5
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Didattica con Meet
▻ Lezioni in 2 (o piu`) aule fisiche diverse o 2 (o piu`) fasce orarie
– Lunedi` in Aula 3 e Giovedi` in Lab Chimica
▻ Docente crea un calendario per il corso di “Genetica Quantistica”
▻ Nel caso di lezioni in aule diverse o fasce diverse e`
consigliabile creare un evento ripetuto per ciascuna tipologia
6
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Prima lezione
▻ Lezioni lunedi` in Aula 3
7
1
2
3
4
5
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Seconda lezione
▻ Lezioni giovedì in Lab Chimica
▻ Anziche` ricominciare da capo, replichiamo e modifichiamo
8
replichiamo l’evento
e modifichiamo i dati
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Seconda lezione
▻ Lezioni giovedì in Lab Chimica
9
nuovo orario
nuovo giorno
la stessa stanza Meet
diversa stanza fisica
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Calendario di tutte le lezioni
10
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Gestione inviti e studenti
▻ Docente puo` aggiungere una lista (anche lunga) di indirizzi email al primo evento direttamente da un file excel o google sheet
− copiare una colonna o alcune celle e incollare nella finestra
11
incollare tutti indirizzi email
fare la modifica per tutte le ripetizioni
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
E quando arrivano gli account d’aula?
▻ ESEMPIO: Il giorno 6 ottobre sono operativi gli account d’aula e il referente informatico crea le apposite stanze meet per ciascuna stanza fisica
– Aula 3: codice Meet abc-defg-xyz
– Lab Chimica: codice Meet lmn-qrpt-kjh
▻ Referente informatico invia questi codici ai docenti interessati ed aggiorna la pagina web (o gli orari) del proprio dipartimento
▻ Docente deve fare le seguenti due semplici modifiche nel calendario
12
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Modifica Lezione Lunedì
▻ La modifica si applica a partire dal 12 ottobre
13
1
2
3
Si inserisce il codice Meet per Aula 3.
Viene fatto il controllo che il codice sia valido. In questo esempio essendo il codice inventato da me non e` valido.
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Salvare per eventi successivi
▻ Assumendo che il codice inserito e` valido (in questo esempio uso ius codice mio esistente) possiamo modificare tutti gli eventi successivi
14
Salvare il nuovo codice
Per questo e ripetizioni successive
Inviare un messaggio informativo agli studenti
per questa modifica
Nota bene: se gli studenti accedono alla stanza
Meet tramite il calendario, non noteranno nemmeno il cambiamento, e
finiranno nella stanza
Meet giusta a partire dalla data giusta
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Modifica della lezione Giovedi
▻ Ripetere gli stessi passi nelle ultime 2 pagine
▻ L’unica differenza e` il codice Meet diverso relativo al Lab chimica da usare
▻ In queso esempio fittizio per giovedì si deve usare
– Lab Chimica: codice Meet lmn-qrpt-kjh
15
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Creazione e Diffusione Account d’aula
▻ Per ciascun dipartimento, il referente informatico crea una stanza meet permanente per ciascuna aula fisica
▻ Sara` cura del CdS o CAD informare i docenti e gli studenti e pubblicare questi indirizzi sulle pagine web opportune
▻ Ad esempio a Fisica, queste informazioni sono disponibili all’indirizzo https://www.phys.uniroma1.it/fisica/strutture/aule
16
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Didattica con Zoom
▻ Lezioni in 2 (o piu`) aule fisiche diverse o 2 (o piu`) fasce orarie
– Martedi in Aula 3 e Venerdi` in Aula 7
▻ Docente crea un calendario per il corso di
“Geochimica”
▻ Nel caso di lezioni in aule diverse o fasce diverse e`
consigliabile creare un evento ripetuto per ciascuna tipologia
▻ Tutti i passaggi per la creazione di eventi ripetuti e`
uguale al caso precedente
17
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Attivare account Zoom Sapienza
▻ Visitare la pagina https://uniroma1.zoom.us e selezionare
▻ Questo vi porta alla pagina dedicata di autenticazione della Sapienza
▻ Inserire le proprie credenziali e confermare
di voler far parte dell’organizzazione Sapienza
− potrebbe essere necessario una conferma via email sul vostro indirizzo
▻ Una volta confermata
dovreste vedere un profilo simile
18
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Zoom e Google Calendar
▻ Per una facile gestione delle sessioni Zoom dal calendario avete bisogno di
− usare chrome
− installare la seguente estensione dedicata: https://chrome.google.com/
webstore/detail/zoom-scheduler/kgjfgplpablkjnlkjmjdecgdpfankdle?hl=en
19
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Lezione di martedì
▻ Ora avete un nuovo tasto durante la creazione di un evento nel calendario
20
1
2
Le coordinate Zoom vengono aggiunte all’evento.
Se replicate l’evento, tutta la serie avranno la stessa coordinata Zoom
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Lezione di martedì
▻ basta cliccare per connettersi
▻ Se avete invitato gli studenti all’evento nel calendario riceveranno automaticamente tutte le info
▻ Potete copiare queste info sulla vostra pagina web, Moodle, o
Classroom ma l’uso del calendario e` il modo piu`
facile e trasparente
− funziona bene anche su mobile
21
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Dove finisce la registrazione?
▻ Dopo esserci connessi a Zoom possiamo scegliere dove inviare la registrazione
− in locale sul computer
− su cloud
22
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Opzione Cloud
▻ Una volta terminata la registrazione il docente ricevera` una mail
23
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Opzione locale
▻ Durante la lezione, il file di registrazione e` gestita da Zoom
▻ Al termine della lezione viene convertito in formato compresso mp4
− Il tempo necessario dipende dalla durata e la potenza del computer
▻ Una volta completato il file video e audio sono
disponibili in una cartella locale
24
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Zoom senza Google Calendar?
▻ L’uso del calendario non e` obbligatorio
− Zoom ha un calendario interno per gestione riunioni anche ripetute
− Zoom si puo` configurare per parlare con diversi calendari
25
1 2
Scelta del calendario
Opzioni avanzate utili per configurare gli utenti a inizio lezione
Shahram Rahatlou, Roma Sapienza & INFN
Prospettive
▻ Mancanza degli account d’aula crea un grattacapo in questo momento
▻ Non e` un ostacolo insormontabile ma richiede attenzione e ulteriore lavoro da parte del referente e dei docenti
▻ Si potrebbe pensare di usare Zoom da subito offrendo lo stesso servizio dello scorso semestre
▻ Uso di Meet richiede un ulteriore intervento fra qualche giorno o quando saranno comunicate le credenziali
26