COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 125 del 18/07/2019
OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO LEGALE PER ACCERTAMENTO DELLA CONDIZIONE GIURIDICA DELL'IMMOBILE SITO IN SAN GIMIGNANO PIAZZA DUOMO N. 6 NCEU FOGLIO 156 MAP. 899 SUB 1 E RELATIVI GRADONI ESTERNI.
APPROVAZIONE ATTO DI INDIRIZZO.
L’anno duemiladiciannove, il giorno diciotto del mese di luglio alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Assente Presente Assente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO LEGALE PER ACCERTAMENTO DELLA CONDIZIONE GIURIDICA DELL'IMMOBILE SITO IN SAN GIMIGNANO PIAZZA DUOMO N. 6 NCEU FOGLIO 156 MAP. 899 SUB 1 E RELATIVI GRADONI ESTERNI.
APPROVAZIONE ATTO DI INDIRIZZO
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- è pervenuta al Comune istanza del legale rappresentante de “La Bottega del Sale di Duccio Nacci”, con sede a San Gimignano in Piazza Duomo n. 6, per l’esposizione di prodotti in vendita sui gradoni esterni dell’immobile sito in San Gimignano - Piazza Duomo n. 6 - NCEU Foglio 156 map. 899 sub 1, in ragione dell’asserita proprietà privata di tali gradoni;
- a seguito di tale istanza, l’Amministrazione rispondeva dichiarando l’improcedibilità della richiesta di Autorizzazione Ambientale semplificata (D.P.R. 31/2017) in quanto non era stato presentato alcun documento teso a dimostrare l’asserita proprietà dei suddetti gradoni;
- successivamente, con nota del 27.02.2019 prot. 4409, comunicava ai soggetti che detengono a vario titolo la disponibilità dell’immobile di aver svolto approfondite ricerche in archivi pubblici al fine di chiarire i contenuti giuridici della vicenda e che da tali ricerche era emerso quanto segue:
• la disponibilità dell’immobile di cui al Foglio 156, map. 899, sub 1 è passato alla famiglia Gori in forza di un contratto a rogito del notaio Dott. Dario Soldateschi in data 28.4.1946, con cui la sig.ra Crocini Sara vendeva la nuda proprietà dell’immobile a Marnozzi Maria qualificandolo esclusivamente come “bottega di piani uno e vani uno” senza alcun riferimento alla proprietà dei gradoni esterni o comunque a pertinenze di qualsiasi sorta;
• che i gradoni non facessero parte della proprietà alienata con il contratto sopra richiamato è reso ancor più esplicito dal fatto che la parte venditrice, sig.ra Crocini Sara, nel 1951 richiedeva di poter occupare il suolo pubblico esterno alla bottega e che analoga pratica di suolo pubblico veniva successivamente attivata da Gori Foscaro nel 1955;
• il contratto originario (rep. n. 81 del 5.7.1825) veniva stipulato a rogito del notaio Giovan Luigi Delli e con esso di dava “a livello” al sig. Gaetano Migliorini ed ai suoi eredi con una formulazione che definiva la durata massima del livello stesso, una bottega, denominata del sale, <<con tettoia ben grande sopra, in volta reale, e mattonata, con i suoi sportelli, chiavistello, toppa e chiave, a cui confina a primo detta Piazza, secondo Loggia pubblica terzo e quarto Comunità piazzetta con stanze e scala che conduce nella Torre detta dell’Oriolo, e si ritorna al primo confine”; descrizione in cui non compariva in alcun modo il riferimento ai gradoni esterni;
• non risultano agli atti elementi utili a chiarire quale fosse il titolo giuridico che consentì legittimamente alla Sig.ra Crocini Sara di sottoscrivere il contratto a rogito del notaio Dott.
Dario Soldateschi in data 28.4.1946 con cui vendeva la nuda proprietà dell’immobile
“livellare al Comune” a Marnozzi Maria,
Dato atto che l’ente intende prestare particolare cura alla conoscenza ed alla gestione del proprio patrimonio immobiliare, onde poterlo impiegare nel modo più consono alle vigente normative in materia ed ai bisogni della collettività;
Ritenuto essenziale pervenire ad un accertamento dell’effettiva condizione giuridica inerente alla proprietà ed ai consequenziali diritti e doveri ad essa relativi, dell’immobile sito in San Gimignano - Piazza Duomo n. 6 - NCEU Foglio 156 map. 899 sub 1 e relativi gradoni esterni;
Dato atto che le competenze necessarie all’accertamento giuridico suddetto sono estranee alla professionalità di cui dispone il personale dipendente attualmente in forza all’Amministrazione e risulta pertanto necessario avvalersi di qualificate competenze legali esterne all’ente;
Ritenuto pertanto necessario avvalersi, per il raggiungimento delle suddette finalità, della specifica collaborazione professionale di un legale adeguatamente qualificato;
Dato atto che ad una definizione delle modalità di estrinsecazione dell’incarico in oggetto ed alla sua formalizzazione provvederà il Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio;
Ritenuto opportuno, pertanto, approvare un indirizzo finalizzato ad una tempestiva attribuzione dell’incarico legale suddetto;
Omessi i pareri di regolarità tecnica e contabile in quanto trattasi di atto d’indirizzo;
Ad unanimità di voti espressi nei modi e forme di legge;
DELIBERA
1) di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, formale indirizzo teso all’affidamento di un incarico legale ad un professionista qualificato per definire l’effettiva condizione giuridica inerente alla proprietà, ed ai consequenziali diritti e doveri ad essa relativi, dell’immobile sito in San Gimignano - Piazza Duomo n. 6 - NCEU Foglio 156 map.
899 sub 1 delegando sin d’ora il Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, con riferimento all’immobile in oggetto, a porre in essere ogni ulteriore atto necessario alla tutela degli interessi del Comune di San Gimignano;
2) di dare atto che ad una definizione delle modalità di svolgimento dell’incarico e ad alla sua formalizzazione provvederà, con specifici atti, il Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio;
3) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
MARRUCCI ANDREA IL Vice Segretario
GAMBERUCCI MARIO