• Non ci sono risultati.

Assemblea legislativa della Regione Emilia‐Romagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Assemblea legislativa della Regione Emilia‐Romagna"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

IX LEGISLATURA  SEDUTA N. 178  DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 160

DEL 27 MAGGIO2014  

 

Assemblea legislativa della Regione Emilia‐Romagna 

 

OGGETTO n. 5509 

Programma  regionale  investimenti  in  sanità  ex  art.  36  L.R.  38/2002.  Intervento 

"Adeguamento  strutturale  e  rinnovo  funzionale  del  Presidio  Unico  Val  d'Arda  ‐  Azienda  USL  Piacenza".  (Proposta  della  Giunta  regionale  in  data  5  maggio  2014,  n. 

586). (Prot. AL/2014/0021396 del 27/05/2014

 

 

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri: 

 

1)  Aimi Enrico  25)  Malaguti Mauro 

2)  Alessandrini Tiziano  26)  Mandini Sandro 

3)  Barbati Liana  27)  Manfredini Mauro 

4)  Barbieri Marco  28)  Marani Paola 

5)  Bartolini Luca  29)  Mazzotti Mario 

6)  Bazzoni Gianguido  30)  Meo Gabriella 

7)  Bernardini Manes  31)  Monari Marco 

8)  Bignami Galeazzo  32)  Montanari Roberto 

9)  Carini Marco  33)  Mori Roberta 

10)  Casadei Thomas  34)  Moriconi Rita 

11)  Cavalli Stefano  35)  Mumolo Antonio 

12)  Corradi Roberto  36)  Naldi Gian Guido 

13)  Costi Palma  37)  Noè Silvia 

14)  Defranceschi Andrea  38)  Pagani Giuseppe Eugenio 

15)  Donini Monica  39)  Pariani Anna 

16)  Errani Vasco  40)  Paruolo Giuseppe 

17)  Favia Giovanni  41)  Piva Roberto 

18)  Ferrari Gabriele  42)  Pollastri Andrea  19)  Fiammenghi Valdimiro  43)  Sconciaforni Roberto 

20)  Filippi Fabio  44)  Serri Luciana 

21)  Garbi Roberto  45)  Vecchi Alberto 

22)  Grillini Franco  46)  Vecchi Luciano  23)  Leoni Andrea  47)  Villani Luigi Giuseppe 

24)  Lombardi Marco  48)  Zoffoli Damiano 

   

Sono assenti i consiglieri Bonaccini e Riva. 

 

Presiede la presidente dell'Assemblea legislativa Palma Costi. 

 

Segretari: Roberto Corradi e Gabriella Meo. 

(2)

Progr. n. 160

Oggetto n. 5509: Programma regionale investimenti in sanità ex art. 36 L.R. 38/2002. Intervento "Adeguamento strutturale e rinnovo funzionale del Presidio Unico Val d'Arda - Azienda USL Piacenza".

(Proposta della Giunta regionale in data 5 maggio 2014, n. 586)

_____________________________________

Prot. AL/2014/0021396 del 27 maggio 2014

L'Assemblea legislativa

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale, progr. n. 586 del 5 maggio 2014, recante ad oggetto ""Programma regionale investimenti in sanità ex art. 36 L.R. 38/2002. Intervento "Adeguamento strutturale e rinnovo funzionale del Presidio Unico Val d'Arda - Azienda USL Piacenza"."";

Preso atto del favorevole parere espresso dalla commissione referente "Politiche per la salute e politiche sociali" di questa Assemblea legislativa, giusta nota prot.

AL/2014/0019204 in data 13 maggio 2014;

Previa votazione palese, a maggioranza dei presenti, d e l i b e r a

- di approvare le proposte contenute nella deliberazione della Giunta regionale, progr. n. 586 del 5 maggio 2014, sopra citata e qui allegata quale parte integrante e sostanziale;

- di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna.

* * * *

GR/dn

(3)

1) Bianchi Patrizio Assessore

2) Bortolazzi Donatella Assessore

3) Gazzolo Paola Assessore

4) Lusenti Carlo Assessore

5) Marzocchi Teresa Assessore

6) Melucci Maurizio Assessore

7) Mezzetti Massimo Assessore

8) Muzzarelli Gian Carlo Assessore

586/2014 Progr.Num.

Questo giorno lunedì 05 del mese di maggio

dell' anno 2014 via Aldo Moro, 52 BOLOGNA

Funge da Segretario l'Assessore Presiede l'Assessore Bianchi Patrizio

attesa l'assenza del Presidente, ai sensi dell'art. 3, comma 2 L.R. 14/89

PROGRAMMA REGIONALE INVESTIMENTI IN SANITÀ EX ART. 36 L.R. 38/2002. INTERVENTO

"ADEGUAMENTO STRUTTURALE E RINNOVO FUNZIONALE DEL PRESIDIO UNICO VAL D'ARDA" - AZIENDA USL PIACENZA.

Oggetto:

GPG/2014/639 Cod.documento

Muzzarelli Gian Carlo

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori:

pagina 1 di 6

(4)

Num. Reg. Proposta: GPG/2014/639 ---

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Premesso che l’art. 36 della L.R. n. 38/02 e s.m.i., prevede l’approvazione del Programma regionale di investimenti in sanità, nel quale vengono inclusi interventi da finanziare con risorse statali previste dall’art. 20 L.

n.67/88 ed interventi finanziati esclusivamente con mezzi propri della Regione;

Dato atto, relativamente al sopra richiamato Programma regionale di investimenti in sanità, della delibera di Assemblea legislativa n. 148 del 17 dicembre 2013 con la quale si è proceduto ad approvare il 10° aggiornamento del Programma regionale di investimenti in sanità (allegato P);

Considerato che come indicato al punto 2) del dispositivo della delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 148/2013 soprarichiamata, si sarebbe potuto provvedere all’aggiornamento del Programma regionale di investimenti in sanità, allorché ulteriori risorse finanziarie si fossero rese disponibili sul Bilancio regionale;

Verificato che con L.R. n. 29 del 20 dicembre 2013, di approvazione del Bilancio di previsione della Regione Emilia- Romagna per l’esercizio finanziario 2014 e Bilancio Pluriennale 2014 – 2016 sono state accantonate, sul Capitolo 86500 “Fondo speciale per far fronte ai provvedimenti legislativi regionali in corso di approvazione – Spese di investimento”, alla voce “Programma regionale degli investimenti in sanità e integrazione ai finanziamenti previsti dall’art. 20 L. 67/88 – strutture sanitarie”, risorse regionali pari a € 10.000.000,00 da destinare all’aggiornamento del Programma regionale di investimenti in sanità;

Preso atto della nota conservata agli atti del Servizio Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie PG 123316 del 15 aprile

Testo dell'atto

(5)

2014 con cui il Direttore Generale dell’Azienda Usl di Piacenza chiede l’assegnazione di un finanziamento da destinare all’adeguamento strutturale e al rinnovo funzionale del Presidio Unico Val d’Arda;

Preso atto che tale progetto è stato sottoposto all’attenzione della competente Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria;

Ritenuto opportuno accogliere tale richiesta e proporre all’Assemblea Legislativa di destinare il finanziamento a carico della Regione Emilia-Romagna pari a € 10.000.000,00 alla realizzazione dell’intervento “Adeguamento strutturale e rinnovo funzionale del Presidio Unico Val d’Arda”

dell’Azienda Usl di Piacenza in quanto l’intervento si è reso necessario a seguito degli esiti delle verifiche di vulnerabilità sismica (art. 20, Legge 28 febbraio 2008, n. 31 e s.m.i. e Delibera di Giunta Regionale n. 1661 del 2009).

Tali esiti sfavorevoli infatti hanno evidenziato la necessità di demolire e ricostruire il padiglione “B” nonché prevedere alcuni interventi di rifunzionalizzazione e miglioramento del corpo di fabbrica “A” ai fini del mantenimento e di una più razionale collocazione delle funzioni sanitarie dell’Ospedale di Fiorenzuola d’Arda;

Dato atto che l’ammissione al finanziamento dell’intervento e la conseguente liquidazione del finanziamento stesso è subordinata all’acquisizione agli atti da parte del Servizio regionale competente del Codice Unico di Progetto (CUP) attribuito dal CIPE, ai sensi dell’art. 11 della Legge n. 3/2003;

Richiamata la propria delibera n. 1474 del 21 ottobre 2013 con la quale sono stati stabiliti i criteri, le modalità e procedure per la concessione ed erogazione dei finanziamenti previsti nel Programma regionale di investimenti in sanità;

Dato atto del parere allegato;

Su proposta dell'Assessore alle Politiche per la Salute;

A voti unanimi e palesi d e l i b e r a

di proporre all’Assemblea Legislativa, per le

pagina 3 di 6

(6)

motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate

1. di destinare il finanziamento a carico della Regione Emilia-Romagna pari a € 10.000.000,00 per la realizzazione dell’intervento Q. 1 “Adeguamento strutturale e rinnovo funzionale del Presidio Unico Val d’Arda”, Azienda Usl Piacenza;

2. di riservarsi di apportare successivi aggiornamenti al Programma regionale in oggetto, allorché ulteriori risorse finanziarie si rendano disponibili sul Bilancio regionale.

(7)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE

Tiziano Carradori, Direttore generale della DIREZIONE GENERALE SANITA' E POLITICHE SOCIALI esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa in merito all'atto con numero di proposta GPG/2014/639

data 18/04/2014 IN FEDE

Tiziano Carradori

Allegato parere di regolarità amministrativa

pagina 5 di 6

(8)

586/2014

Progr.Num. N.Ordine 12

omissis

---

L'assessore Segretario:

---

Il Responsabile del Servizio Segreteria e AA.GG. della Giunta Affari Generali della Presidenza Pari Opportunita' Muzzarelli Gian Carlo

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto pertanto di procedere all’approvazione della Proposta di Piano regionale di Attuazione nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Iniziativa

(Delibera di Giunta regionale n. n) prevede le funzioni di "deliberare i regolamenti delegati alla Regione da leggi statali ed esprimere parere sulla conformità degli

Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa AL/2018/64056 del 19/12/2018 Documento firmato digitalmente da VOLTAN ANNA.. La Regione Emilia-Romagna promuove e sostiene l'innovazione

300 (Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento). La Regione

di dare atto che, anche a seguito della partecipazione della Regione Emilia-Romagna alle reti internazionali sul clima, il quadro delle

Art. 11 Modifiche all’articolo 16 della legge regionale n. 14 Modifiche alla legge regionale n. 15 Modifiche all’articolo 26 della legge regionale n. 16 Modifiche all’articolo

Atteso che le modalità procedurali di contenuto tecnico-operativo e gestionale per la concessione ed erogazione del contributo regionale facevano iniziare la fase di

 stabilisce che la Regione, mediante il PRIT, disciplina i propri interventi, indirizza e coordina gli interventi degli enti locali e di altri soggetti pubblici e privati operanti