• Non ci sono risultati.

Ci rivediamo a...

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ci rivediamo a..."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VENERDÌ 30 OTTOBRE 2015

• ORE 20,00

Sala Zanelli • Fiera di Faenza • Via Risorgimento, 3

TAVOLA ROTONDA

VITE ALL’INCROCIO

Tolleranze e resistenze per una viticoltura a basso impatto ambientale

ORGANIZZAZIONE

Dopo anni di tecnica e tecnologia per migliora- re e caratterizzare le nostre produzioni vitivini- cole tradizionali, dopo il recupero delle vecchie varietà locali, ora è il momento delle “varietà re- sistenti”, e... non chiamatele “ibridi”.

C’è interesse, c’è curiosità e, come spesso acca- de davanti al nuovo, c’è confusione e preoccu- pazione.

Per evitare di farci cogliere impreparati e per acquisire tutti gli elementi di giudizio necessari per fare scelte consapevoli ed evitare ulteriori problemi ad un settore, come quello vitivinico- lo, estremamente importante ma al contempo complesso, è bene parlarne.

A conclusione di Expo, in Romagna, un incon- tro con esperti di settore per capire come può cambiare la viticoltura nell’ottica sempre più pressante della sostenibilità.

VENERDÌ 30 OTTOBRE 2015 • ORE 20,00

Sala Zanelli • Fiera di Faenza • Via Risorgimento, 3 PROGRAMMA

CHI LI PRODUCE

ALEXANDER MORANDELL • Wineplant Bolzano

ERMANNO MURARI• Vivai Cooperativi di Rauscedo

CHI LI HA SPERIMENTATI O INTENDE SPERIMENTARLI

EMANUELE TOSI• Provincia di Verona

FILIPPETTI ILARIA • Università di Bologna

IL PARERE DEI PATOLOGI SU RESISTENZE E TOLLERANZE

ELENA BARALDI E MARINA COLLINA • Università di Bologna

IL PUNTO DI VISTA DEL MINISTERO

PAOLO GIORGETTI • Ministero delle Politiche agricole e forestali IL PUNTO DI VISTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

FRANCO FOSCHI

Responsabile del Servizio Sviluppo Regione Emilia-Romagna

Moderatore ANTONIO VENTURI • Dirigente della Provincia di Ravenna

Ci rivediamo a... 79° MOSTRA DELL’AGRICOLTURA

18/19/20 MARZO 2016 • Fiera di Faenza

40° MO.ME.VI.Mostra specializzata della meccanizzazione in vitivinicoltura Laura Montanari

Tel. 054647197 [email protected] PER INFORMAZIONI

INCROCI DI VITE RESISTENTI

PER GLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA: VALIDO PER L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE AI PARTECIPANTI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI VERRANNO RICONOSCIUTI I CREDITI FORMATIVI

ANTONIO BANDINI

Assessore Politiche Agricole e Ambiente, Comune di Faenza

ALVARO CROCIANI

Direttore CRPV (Centro Ricerche Produzioni Vegetali) SALUTI

Comune di Faenza

CON IL PATROCINIO DI

ORDINEDEI DOTTORI

AGRONOMIE FORESTALIDELLA

PROVINCIADI RAVENNA

ORDINEDEI DOTTORI

AGRONOMIE FORESTALIDELLA

PROVINCIADI BOLOGNA

Riferimenti

Documenti correlati