UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI - tel.: 045.8086 523
Resp. del Procedimento prof.ssa Roberta Spallone - e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected] C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] - Tel. 0458086511
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
UFFICIO VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA
Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona
Ai Dirigenti Scolastici e Coordinatori Didattici degli Istituti Scolastici Statali e Paritari
di ogni ordine e grado di Verona e Provincia
e p.c. referenti legalità c/o gli stessi LORO SEDI
Oggetto: Progetto “ Educazione alla legalità economica” a cura della Guardia di Finanza
Gentilissimi,
anche quest’anno il Comando Generale della Guardia di Finanza ha comunicato l’avvio del progetto in oggetto per l’anno scolastico 2018/2019 progetto che a pieno titolo può essere inserito in un percorso di Cittadinanza e Costituzione all’interno della programmazione di ciascun Istituto.
Il Progetto nasce da un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza ed il MIUR ed è orientato a diffondere il concetto di “sicurezza economico-finanziaria” e si concretizza nell’organizzare incontri con gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, nell’ambito dei quali viene descritta l’attività svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto degli illeciti fiscali, dello sperpero di denaro pubblico, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore nonché di quelle in materia di criminalità organizzata e di sostanze stupefacenti.
Gli incontri si svolgono prevalentemente presso locali (tipo aula magna) dotati di videoproiettore per la riproduzione di DVD contenenti videoclip rivolti alle varie fasce di età degli alunni; vengono tenuti da relatori che, per stimolare una maggiore dialettica con gli studenti, possono avvalersi di personale del Corpo specializzato (unità cinofile, militari del Soccorso Alpino e del comparto Antiterrorismo e Pronto Impiego) per eventuali “dimostrazioni”.
Al fine di dar corso alla progettualità in argomento, si segnalano quali referenti del Corpo per gli Istituti che vorranno aderire all’iniziativa il Maresciallo Aiutante Mauro Amoroso ed il Maresciallo Aiutante Buono Giorgio, appartenenti all’Ufficio, i quali potranno essere contattati ai seguenti recapiti:
a. telefono centralino 0454936787;
b. e.mail [email protected] – [email protected] – [email protected].
m_pi.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE.U.0001858.25-02-2019
UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI - tel.: 045.8086 523
Resp. del Procedimento prof.ssa Roberta Spallone - e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected] C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] - Tel. 0458086511
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
UFFICIO VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA
Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona
Inoltre il Corpo della G.d.F. offre la disponibilità ad 1 incontro finalizzato a far conoscere agli studenti i compiti esclusivi della "Polizia del Mare" affidati al servizio Aeronavale della Guardia di Finanza da tenersi presso le scuole o presso la sede del Reparto.
Di seguito i nominativi dei referenti che potranno essere contattati:
Maresciallo Aiutante mare Vincenzo Schirò, email: [email protected] Vice Brigadiere mare Giovanni Proto, email: [email protected]
REPARTO OPERATIVO AERONAVALE GUARDIA DI FINANZA VENEZIA (tel. 041 5225588)
Per necessità di ordine operativo e di coordinamento regionale, si chiede alle scuole di comunicare a questo ufficio la data dell’incontro eventualmente concordato con la Guardia di Finanza.
Si ringrazia per la consueta collaborazione e si inviano cordiali saluti.
Il Dirigente
dott. Albino Barresi
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo n° 39/93