• Non ci sono risultati.

200 TECNICI A CONFRONTO SULLA LEGIONELLOSI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "200 TECNICI A CONFRONTO SULLA LEGIONELLOSI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICAZIONE – ASL TO3

Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – [email protected] Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel. 011 4017058 / Str.le Fenestrelle n° 72 – Pinerolo tel. 0121 235226/235220

INFORMAZIONE SCIENTIFICA

200 TECNICI A CONFRONTO SULLA LEGIONELLOSI

SUCCESSO PER IL SEMINARIO ORGANIZZATO DALL’ASL TO3 DAL TITOLO LEGIONELLOSI.: NORMATIVA, PREVENZIONE, INDICAZIONI OPERATIVE

Grande partecipazione di tecnici e funzionari di vari enti pubblici alla giornata organizzata dal Servizio di Igiene e sanità Pubblica dell’ASL TO3 dedicata alla problematica della legionellosi, tenutasi nei giorni scorsi.

All’interno del Parco della Mandria, i 200 partecipanti hanno infatti analizzato e discusso del fenomeno, non solo con l’obiettivo di aggiornare la situazione alle innovazioni più recenti in materia, ma anche sull’importanza di fare sinergia e di porre in atto ogni azione utile a promuovere la consapevolezza dell'esercizio della prevenzione per la tutela della salute e del benessere dell'individuo.

Le relazioni presentate sono state molto apprezzate suscitando vivo interesse della platea, che in numerose occasioni ha posto quesiti mirati e tesi all'evidenza di problematiche gestionali spesso complesse e relative alla gestione degli impianti tecnologici.

Le legionelle sono presenti negli habitat acquatici naturali e artificiali: si riscontrano nelle sorgenti, nei fiumi, laghi, vapori, terreni e da questi possono risalire in ambinti artificiali come le condotte idrauliche , gli impianti idrici degli edifici, come i serbatoi, le tubature, le fontane e le piscine .

L'evento si è concluso con il messaggio formulato dal Dott. Suma, direttore della Servizio di Igiene e Pubblica , circa l’importanza di mantenersi in costante aggiornamento sul tema nonché di

incrementare le occasioni di sinergia e di integrazione fra tutti gli enti cha hanno competenze in materia..

3 novembre 2016

Riferimenti

Documenti correlati